aiuto per pescare i saraghi

Aperto da dentice84, Gennaio 21, 2010, 11:01:47

Discussione precedente - Discussione successiva
 ;D ragazzi sono nuovo del forum e vi voglio sottoporre un nuovo quesito : dalle mie parti ci sono in giro dei bei saraghi  inl mio problema e che nn mangiano e ho provato con tante tecniche di pesco che va dalla pesca con il galleggiante alla pesca al bolentino !!! io sono pugliese e abito nel salento nella costa jonica aiutatemi perche nn so che pesci prendere calabria ( anzi si i saraghi ) vi ringrazio anticipatamente delle vostri consigli!!!

Ciao, io non sono sicuramente il più esperto qui, ma ti posso dire come li pesco..Io pratico la pesca a fondo, solitamente con pater noster o long arm ne prendo diversi...come ami uso gli aberdeen n° 10-12, su braccioli tra lo 0,16 e 0,20 (non per forza in fluorocarbon, ho avuto buoni risultati anche con il semplice nylon). Naturalmente la lunghezza dei braccioli e il loro spessore variano a seconda delle condizioni del mare. Come esche di solito uso arenicola, coreano intero, americano e bibi. Altre tecniche per prendere bei saraghi sono la bolognese e l'inglese, ma su questo argomento non sono molto preparato, forse qualcun altro potrà esserti d'aiuto.

ciao dentice84,anche io non sono esperto di pesca ma ti posso raccontare l'ultima volta che sono andato a pescare ne ho presi 2 non troppo grandi,intorno ai 250gr........se restavo ancora magari ne avrei presi degli altri e forse anche di più grandi,ma per la cena bastavano........pescando a fondo con mare in scaduta(con il mare agitato il sarago è uno dei pochi che riesce a nuotare senza problemi tra le correnti sostenute)amo tipo aberdeen del 6 innescato con americano intero e li ho pescati al tramonto.questa che ti ho raccontato è stata la mia prima ed unica esperienza(per il momento.....almeno si spera), ora vedrai che arriveranno i veterani che ti sapranno dare delle dritte ;D
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma

ciao dentice.... qua le esche più catturanti(parlo di surf e paf) nei rigurdi dei saraghi,  sono la sarda, l'acciuga, rimini, gambero (ottimi durante la scaduta di scirocco), l'americano e la cozza.... comunque, le catture dipenderanno solo dalla voglia che hanno i pesci di collaborare, ti consiglio di provare con più di un tipo di esca ad ogni battuta di pesca, non è strano che un esca che ti ha dato soddisfazione dopo una settimana viene completamente ignorata sia dalla minuitaglia che dai nostri bersagli potenziali...
se ci sono dalle tue parti, prova durante la scaduta, e variando gli inneschi e secondo me qualcosa esce fuori...
one man, one rod, one hundred lures!!!

ciao dentice io di saraghi ne prendo spesso quando vado a pesca con il pasturatore ed il bigattino... con un solo amo finale sotto il pasturatore... se riesci a pasturare bene vedrai davvero degli ottimi risultati.. specialmente se hai la possibilità di praticare tale tecnica in un porticciolo vedrai che belle sorprese ti possono capitare..

ciao dentice ... io personalmente i saraghi nei luoghi dove vado io li ho semore oescato a surf o paf terminale short alto bracciolo 0.25/.28 esca verme di rimini o bibi ma la cosa essenziale e la condizione del mare deve essere necessariamete mosso e pescare nella schiuma

Scusa, ma questi saraghi dove sarebbero, vicino a riva o al largo? visto che parli di due tecniche diverse come il galleggiante e il bolentino? Nel primo caso, specie se siamo in presenza di scogliere, la tecnica più redditizia a mio avviso è quella con il galleggiante. L'ideale sarebbe innescare il gambero vivo o, in alternativa, morto. Cannolicchio, tentacolo di seppia o bigattino anche a fondo con pasturatore. L'importante è che ci sia acqua torbida e tanta schiuma.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Gennaio 21, 2010, 15:25:58
, tentacolo di seppia
ne approfitto per chiedere come va innescato il tentacolo di seppia.per caso lo si innesca come fosse un verme,cioè con l'ago?invece del tentacolo di seppia si puo anche adoperare quello di calamaro? calabria3
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma

Citazione di: nemo76 il Gennaio 21, 2010, 15:41:16
Citazione di: ^OLTREMARE^ il Gennaio 21, 2010, 15:25:58
, tentacolo di seppia
ne approfitto per chiedere come va innescato il tentacolo di seppia.per caso lo si innesca come fosse un verme,cioè con l'ago?invece del tentacolo di seppia si puo anche adoperare quello di calamaro? calabria3
Esattamente come se fosse un verme e puoi utilizzare anche quello di calamaro, ma sarà meno evidente tra la schiuma dato che più sottile.
MEGLIO UN CAPPOTTO CHE UN AVANOTTO
Il cefalo non si pesca, si innesca!!!!.

Ciao.. per la tecnica da riva, oltremare e gli altri ti hanno già risposto, magari aggiungerei il cannolicchio con tutto il guscio. per il bolentino, compra delle cozze, le schiacci con uno schiaccia noci e le rimetti nella retina, legati con una corda e poi li cali giù dalla barca, fino a più o meno l'altezza che intendi pescare (magari un paio di metri più in giù) poi inneschi americano o meglio cannolicchio (aperto sta volta) e vedrai che torni a casa con la barca piena fino alla testa..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

per oltremare io parlavo di diverse tecniche perche ho provato ad insidiarlo con diverse tecniche con scarsi risultati. per essere precisi volevo sapere cio che riguarda i saraghi a surf in quanto in questo momento mi sono avvicinato di piu a questa tecnica molto bella   

x vincearchery:ti ringrazio prima di tutto per quello che mi hai app consigliato,e per quanto riguarda il surfcasting?andrebbe bene un bel trancio di sarda o una bella cozza montata su un LONG ARM?? ;D *

Citazione di: dentice84 il Gennaio 22, 2010, 15:50:33
x vincearchery:ti ringrazio prima di tutto per quello che mi hai app consigliato,e per quanto riguarda il surfcasting?andrebbe bene un bel trancio di sarda o una bella cozza montata su un LONG ARM?? ;D *
Se non mi prendi a male, vorrei fare una precisazione, il sarago è un tipo di pesce che viene pescato sopratutto a galleggiante (ecco perchè mensionato da oltremare), ci sono ottime percentualità di pescarlo a fondo, a me succede spesso, e la gran parte su longh harm con bracciolo lungo e flotterato o con pater noster su bracciolo superiore, ogni volta innescando americano, ma se devo dirti che è una tecnica mirata per il sarago, ti direi una bugia, in questo caso è stato un caso (scusa il giro di parole). Se parliamo di surf casting, non credo proprio che sia una preda che possiamo associare a questa tecnica, personalmente sono anni che pratico questa tecnica e di saraghi neanche l'ombra, ovviamente quando parlo di surf casting intendo mare e vento sostenuti.. A volte viene confusa la tecnica a fondo in acqua torbida come surf casting..
In ogni caso se mi sbaglio aspetto correzzioni da persone magari più esperte.. 
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

x vincearchery,ti dico la verita anche io credevo la stessa cosa,ma qui da me ultimamente pescando sulle spiaggette retrostanti al porto le catture di bei saraghi sn abbastanza frequenti...  ;D

#14
Citazione di: vincearchery il Gennaio 24, 2010, 01:54:34

Se parliamo di surf casting, non credo proprio che sia una preda che possiamo associare a questa tecnica, personalmente sono anni che pratico questa tecnica e di saraghi neanche l'ombra....


ti posso assicurare che qua nello stretto (di messina) e dintorni è tra le prede più comuni dopo la mareggiata, ma non ti so dire se questa è la regola che vale dappertutto....



one man, one rod, one hundred lures!!!