prima impressione sul rotante

Aperto da POGGINO, Gennaio 30, 2010, 15:46:28

Discussione precedente - Discussione successiva
cari ragazzi e caro nicola sono appena tornato da un campo dove ho potuto provare per la prima volta il rotante,ho fatto solo4 lanci (causa terra veramente zuppa)in side e con mag tutto chiuso....  zeru parrucche  calabria voi mi direte con il mag tutto chiuso non è una gran novità ma per me è già una bella soddisfazione... beh non ve la porto per le lunghe,bei lanci i metri non li so ma per ora non mi interessano.. che bell'attrezzo mamma mia!!!Vedere il filo che esce linearmente sentire la musica della bobbina che ruota è uno spettacolo!!!!! vi posso confessare una cosa...nonostante le parrucche che arriveranno.... sono innamorato  del mio abu... penso che a presto le tele e i fissi(tranne quello regalatomi dalla mia ragazza) andranno via...
PS:altra cosa da  non sottovalutare l'idea di una probabile parrucca ti fa stare molto più attento nel lancio.... ciao....

Una cosa molto importante per limitare il rischio parrucche,ed anche per eseguire un lancio corretto,è cercare di far compiere al piombo una parabola discretamente alta,per dirla in gergo tecnico un buon ALZO..
L'alzo ottimale del piombo,sarebbe sui 45°,approssimativi perchè in fase di lancio non si può determinare esattamente una angolazione,sotto i 45° il lancio inizia a diventare troppo teso,con conseguente perdita progressiva di metri dovuta al fatto che il piombo è più vicino al suolo,subendo maggiormente la forza di gravità,nonchè causando dannosi OVER RUN con parrucche micidiali...
Sopra ai 45° il lancio tende ad assumere una parabola troppo alta,che in gergo viene chiamata PALOMBELLA ( qui a Roma )...
E' ovvio che nessuno fa lanci con alzi perfetti,ma avvicinarsi il più possibile ai 45° è la configurazione che rende di più,e comunque è sempre meglio un lancio con parabola più alta piuttosto che un lancio molto teso..


E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

grazie saragone dei consigli domani devo tornare per allenarmi ancora.....io nel lancio fisso un punto in alto in cielo in modo da avere una parabola ottimale....

sì,bisogna mirare alto...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Ciao Poggino! Mi sapresti dire su che cos hai trovato più difficoltà nell'utilizzo del rotante?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

guarda ti devo dire la verità che non avendo forzato molto il lancio e avendo effettuato un side nella gestualità non ho avuto particolari difficoltà...gli unici pensieri arrivavano quando la corsa del piombo stava per terminare e quindi usciva qualche spira in più dalla bobbina e son dovuto intervenire con il pollice con una leggera pressione sulla bobbina domani angolerò ancora di più il side e vedremo i risultati.... per ora tutto ok....

seconda giornata di prova: ho effettuato altri 8/9 lanci sempre con un side ma più angolato e vi devo dire che nonostante il vento abbastanza forte sono contento dei risultati ottenuti..solo in un lancio ho rischiato la parrucca perchè cercando di capire dove stava arrivando il piombo stavo dimenticando di bloccare la bobbina  calabria non vi dico fortunatamente l'ho presa in tempo e quindi è uscita fuori solo qualche spira... oggi ho contato i metri effettuati e vi dico che nel lancio migliore sempre con mag a 8 e contro vento ho raggiunto i 90 metri che ne pensate?i metri ora non mi interessano lo dico solo per capire se secondo voi con le condizioni dette prima è un lancio effettuato bene grazie...

90 metri,in side,sono accettabili...
I problemi veri sorgono approcciando il ground,fisicamente molto più complesso...
Che filo in bobina e che piombo avevi?
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

4 oz in bobbina ho uno 0,35 che mi dici??

Che molto probabilmente devi provare con più piombo,perchè in side con 125 gr il fusto di quella canna lavora davvero poco se non sei potente tu nel lanciare...
Credo che in side per vedere metri a parità di mag chiuso,devi salire ad almeno 140 gr se non addirittura i 150 gr,finchè non acquisisci una buona mano e riesci tu a spingere le canna anzichè essere il peso notevole del piombo ad aiutarti nel caricamento...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

hai ragione saragone devo forzare di più nel lancio ho il brutto vizio di non fidarmi dei miei attrezzi nella paura di danneggiarli...so che sbaglio infatti devo spremere di più il carbonio della mia exploit... ora devo aspettare venerdì per riusare rip e rot e allenarmi di nuovo uffa... ;D

Bene, bene l'impatto è stato dei migliori. Non ti sto a raccontare le mie peripezie con i primi lanci, ma allora esisteva solo lo scorbutico 6500 nero senza magnetici ed altro. Anzitutto due cose positive: avere un prato a disposizione (in spiaggia le cose vanno peggio) e non avere il "miraggio della distanza". Il mio personale consiglio è quello di continuare a lanciare in side variando magari l'angolazione ma tenendoti fra ore 13 e ore 14, può risultare noioso ma occorre prendere manualità con il mulinello e con la canna. Sostituisci il piombo con un 5 oz. Magari ti può sembrare strano ma cominciare con piombi più pesanti ti aiuta. Non so se l'hai già letto ma se ti può essere utile ti consiglio di leggere il mio post sui lanci da pesca dove troverai un'infarinatura sul side ed anche sul ground. Volevo inotre chiederti qual'è la lunghezza del drop e a tal proposito ti volevo suggerire di non allungarlo troppo agli inizi (prova con massimo 2 metri).
Hai poi verificato il gioco laterale della bobina? dev'essere minimo, massimo un paio di mm. tieni conto che un gioco maggiore è indice di bobina particolarmente libera.
Operativamente questi sono i miei suggerimenti.
Continua in side ma non è necessario forzare: queste cose si fanno gradualmente, prima la manualità e gestualità.
Dopo qualche lancio apri il magnetico passando da 8 a 7 a 6. Mi fermerei per il momento al 5.
Per limitare le parrucchine a fine lancio devi bloccare la bobina qualche secondo prima che il piombo tocchi il suolo. Inizialmente non sarà istintivo e magari anticiperai troppo il blocco ma qualche metro in meno in questo stadio non è influente.
Dopo un pò di gavetta puoi passare a cimentarti con il ground.
Ciao 
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

allora nicola i tuoi post li ho letti tutti e di tutti i generi perchè sono sempre molto molto utili ed interessanti...ma comunque riprenderò  quello del ground...si ho trovato un prato proprio vicino a casa mia l'unico problema di questi giorni era la terra particolramente bagnata che mi riempiva di fango gli stivali e mi costringeva a raggiungere il piombo a piedi perchè infossato nel fango.bobbina controllata è ok... fine sett prox continuo con i side allentando gradualmente il magnetico... poi si passerà pian piano al ground,non ho fretta e non voglio saltare passaggi importanti...il drop è max di due metri misurato con piombo usando la distanza apicale-termine prima sezione..comunque nicola l'impatto è veramente positivo ogni lancio un emozione...tranne....come ho detto prima quando ho dimenticato di bloccare la bobbina e stavo per fare la parrucca....salvato in tempo.... calabria calabria.....ciao buona giornata...

Guarda che il piombo devi sempre andarlo a recuperare perchè si infossa senza possibilità di scalzo anche sui terreni asciutti. Con l'esperienza farai anche l' "orecchio" per percepire in tempo il formarsi di parrucche.
Continua così 
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

un ultima cosa che dimenticato di scrivervi che ho notato che dal terzultimo anello all'apicale la lenza tocca la canna più volte sarà proprio perchè l'anellatura è da fisso??ciao ciao

Citazione di: POGGINO il Febbraio 01, 2010, 14:13:28
un ultima cosa che dimenticato di scrivervi che ho notato che dal terzultimo anello all'apicale la lenza tocca la canna più volte sarà proprio perchè l'anellatura è da fisso??ciao ciao
Si dipende da quello ma contribuisce anche la cima "particolare" della exploit ma questo avviene quando la canna è a riposo con  filo in tensione. Durante i lanci ed il recupero avrai notato che i problemi di attrito sono minimi
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

si infatti l'attrito è minimo non si avverte molto...buonanotte a tutti

da domani ricomincio con il mio bel verdone...non vedo l'ora..... calabria

impara bene la tecnica cmq in side 90 metri sono pochini

Permettetemi di dissentire
Per uno che è agli inizi con una canna ripartita e soprattutto con un mulinello rotante peraltro quasi chiuso, arrivare dopo pochi lanci a 90 metri (spero misurati con la fettuccia) con un side cast non è niente male.
Se qualcuno pensa di fare meglio mi ci gioco un pranzo  calabria
Continua così Andrea (Poggino) che sei sulla buona strada
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)