Pesce remo (o re di aringhe - Regalecus glesne)

Aperto da giobio, Febbraio 09, 2010, 12:14:51

Discussione precedente - Discussione successiva

Alien
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

Che spettacolo!!!

http://www.discoverfishingbc.ca/files/images/Oarfish.jpg

Il regaleco ha un corpo allungato e nastriforme, piuttosto fragile, di colore argento e striato da barre oblique scure, con la pelle cosparsa di piccoli tubercoli. La testa corta, è azzurrognola. Gli individui giovani hanno una serie di denti finissimi per mascella che scompare negli adulti. Si caratterizza per una pinna dorsale che percorre tutto il suo corpo, di colore rosso vivo, per la presenza di una cresta di "raggi" posti sopra la testa e per due lunghe pinne pelviche simili a remi (da cui il nome inglese di oarfish "pesce remo").

La peculiarità principale del regaleco è senza dubbio la lunghezza: va dai 5 ai 9 metri e, di conseguenza, il peso può raggiungere diversi quintali. Per questo motivo, è da molti considerato il pesce osseo più lungo al mondo. Le dimensioni lo rendono immune dai predatori e sono probabilmente all'origine delle leggende che si raccontano sui mostri marini.
Areale [modifica]

Il regaleco è stato avvistato o pescato in tutti i mari tropicali e temperati. Ad esempio, la sua presenza è stata provata nell'Oceano Pacifico orientale, nell'Oceano Indiano e pure nel Mediterraneo (è stato avvistato nel Mar Ligure e sembra anche nel Mar Adriatico).
Abitudini [modifica]

La biologia del regaleco è ancora poco conosciuta. Senza dubbio è una specie abissale (300-1000 m di profondità), ma è possibile individuarlo presso la superficie e vicino alle coste. Qualche volta il regaleco si trova spiaggiato ma, a causa della sua fragilità, raramente integro. Solo nel 2010 è stato filmato nel suo ambiente naturale, a circa 300 metri di profondità nel Golfo del Messico[2][3].

Le uova sono deposte tra luglio e dicembre, e le larve vivono a basse profondità.


Carnivoro, si nutre di piccoli animali (crostacei, calamari, pesci) ma è innocuo per gli animali di medie e grandi dimensioni, uomo compreso.

Wikipedia
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#3




Che spettacolo questa...




Peppino...lo prendiamo a spinning?  calabria3


Che poi la notizia mi pare un po' strana...anche perchè ci stanno un sacco di foto di sto pescione in movimento...






Grazie Fly...ero dal netbook e non mi rendevo conto della grandezza delle foto...ma immaginavo sballassero un po'...
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

http://www.youtube.com/watch?v=XbeiVOFqQsc&feature=fvw  calabria3

http://www.youtube.com/watch?v=gUaL6hHluZ8

http://www.youtube.com/watch?v=NRCoU2rg2mc
mmmm anche in acquario lo hanno messo..il titolo dice "living" ma non mi pare tanto vivo...purtroppo

http://www.youtube.com/watch?v=lvRqqwBoyx8
e questo è il video in questione con l'avvistamento a 300 mt
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Sembra un animale mitologico,talmente bello che bisognerebbe lasciarlo al suo mare.

Verissimo, secondo me è proprio questa specie che ha alimentato tante storie mitologiche di mostri marini...lancio una proposta ai mod...perchè non apriamo un topic con video e immagini dei pesci piu' strani?
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Ma è stupendo!! E' incredibile la bellezza e la stranezza dei pesci abissali!! Ora comincio anche a spiegarmi le cosidette leggende dei mostri marini!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!