pesca al sarago

Aperto da RED 61, Marzo 09, 2010, 11:12:27

Discussione precedente - Discussione successiva
è un classico pasturatore a barilotto con il tappo a vite e sul tappo,all'estremità ha una girella
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

Citazione di: RED 61 il Marzo 13, 2010, 16:16:24
è un classico pasturatore a barilotto con il tappo a vite e sul tappo,all'estremità ha una girella
ho capito quale hai, ma io uso un semplice cilindro in cui passo il filo all'interno con piombo annesso. per il pasturatore (IO faccio un terminale a parte in fireline 0.10) 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

ah ho capito ma il terminale dev'essere piombato o no? e l'esca deve poggiarsi sul fondo o deve rimanere svolazzante seguendo la corrente?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

il terminale non lo devi piombare io tutta la piombatura che metto è nel pasturatore per equilibrare il galleggiante... per quanto riguarda la profondita io piu o meno mi regolo a 30 cm dal fondo poi dipende...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#24
da cosa dipende?

alla fine di tutto mi potreste fare un disegno di come è fatto qst calamento cn pasturatore?   se ho capito bene inizio sul madre un nodino poi galleggiante poi piombatura sulla lenza in base alla corrente girellina e finale di 1.50 m di lunghezza...ci sono o manca qualcosa??
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginemh.png/]

Con questa spero si capisca meglio, mi hai fatto proprio sudare  ><;D<  scherzo se hai ancora domande chiedi pure... (questa è la montatura che uso IO quindi sarei lieto di sapere se ci sono altri modi di farla meglio.... grazie 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#26
Citazione di: Spectr22 il Marzo 15, 2010, 13:46:41
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginemh.png/]

Con questa spero si capisca meglio, mi hai fatto proprio sudare  ><;D<  scherzo se hai ancora domande chiedi pure... (questa è la montatura che uso IO quindi sarei lieto di sapere se ci sono altri modi di farla meglio.... grazie  
scusami se ti faccio continue domande... cmq il tubicino dove lo posso trovare? e il pallino verde sotto il pasturatore è un salva nodo di gomma?


cmq scusami se ti sto stressando la vita ma mi intriga parecchio qst tipo di pesca e volevo saperne di + poi trovare persone come te disposte a seguire passo dopo passo persone come me che vogliono iniziare e nn capiscono una mazza è bello grazie
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

Citazione di: RED 61 il Marzo 15, 2010, 13:59:33
cmq scusami se ti sto stressando la vita ma mi intriga parecchio qst tipo di pesca e volevo saperne di +
Non mi stai stressando afatto era solo per scherzare un po...

Citazione di: RED 61 il Marzo 15, 2010, 13:59:33
poi trovare persone come te disposte a seguire passo dopo passo persone come me che vogliono iniziare e nn capiscono una mazza è bello grazie
Ti ringrazio spero di essere stato chiaro, se hai bisogno chiedi tranquillamente e vedrò di aiutarti... ps: anche io ancora ho da imparare... 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#28
 ps: anche io ancora ho da imparare...  
[/quote]
di certo non da me ahahahahahahah


cmq tornando al discorso di prima puoi rispondermi alla domanda di prima?
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

domani sera vado a pescare e abitando a livorno ho tutto un lungomare x sbizzarrirmi e vado a pescare in presenza di fondali rocciosi e sabbiosi.....ti farò saperecom'è andata ci risentiamo
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

dunque i pallini verdi che vedi in foto sono delle sferette di gomma morbida, che uso come salva nodo...
mentre il tubicino puoi sbizzarrirti, io l'ho ritagliato da delle vecchie bombarde che non usavo piu... ah ricordati di bruciarlo dalla parte che entra nel pasturatore curandoti di allargare cosi la base in modo che non fuoriesca e in fine una goccia di attak e sei apposto... 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

ok grazie mille....cmq stamani sono andato al porto xchè non resistevo + dovevo provare qst tecnica e indovina? mi sono divertito prendendo 2 belle salpette da 4 etti circa l'una...niente male come prima volta...ho trovato la giusta bilanciatura con il pasturatore e il galleggiante mi stava perfettamente in asse che bello era tnt che nn prendevo niente in quel punto finalmente stamani mi sono divertito e anche se nn sono pesci buoni da mangiare,a parere mio,una pescata si conclude solo se ti sei divertito....grazie mille dei consigli 
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....

Citazione di: RED 61 il Marzo 16, 2010, 15:57:11
ok grazie mille....cmq stamani sono andato al porto xchè non resistevo + dovevo provare qst tecnica e indovina? mi sono divertito prendendo 2 belle salpette da 4 etti circa l'una...niente male come prima volta...ho trovato la giusta bilanciatura con il pasturatore e il galleggiante mi stava perfettamente in asse che bello era tnt che nn prendevo niente in quel punto finalmente stamani mi sono divertito e anche se nn sono pesci buoni da mangiare,a parere mio,una pescata si conclude solo se ti sei divertito....grazie mille dei consigli 
Grazie!! sono stra felice che tu abbia scappottato! complimenti a te per la buona volontà, continua cosi...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

apro una piccola parentesi al proggetto di Spectr22..

Giorgio non riesco ancora a capire come tu possa averlo saldato questo tubicino al pasturatore =)) ... spero di aver ingegnato qualcosa.....

Descrizione progetto:

1) ho scaldato il tubicino e l'ho allungato.( Classica tecnica di modellismo per fare i fili con la plastica a caldo.)
metreTIRAVO soffiavo dentro per far venire il buco.
2) poi ho tagliato la parte in più , l'ho inserito dentro il tappo del pasturatore.
3) ho aggiunto anche una perlina luminosa.. penso possa attirare ancora di più al pasturatore i pesci.
4) il tutto incollato con ATTACK.. a voi i commenti.


foto:

http://img576.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img576/7880/24052010298.jpg

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/24052010298.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us


http://img684.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img684/9250/24052010299.jpg

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/24052010299.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us



Salve A Tutti...Sono un nuovo membro di questo forum e sto incominciando un'pò a capire come funziona!!!!vorrei alucuni consigli sulle esche, attrezzature,ami ecc...per la pesca al sarago,orata,opa,occhiata...!!!! ;D