Vertical: "Nodo senza Nodo"

Aperto da ^PEPPINO^, Aprile 07, 2010, 12:47:00

Discussione precedente - Discussione successiva
E' la giunzione tra terminale (in fluorocarbon) e multifibre per la pesca a vertical jigging, cabura e inchiku.

E' consigliabile fare questa "giunzione" quando usiamo un terminale di diametro superiore allo 0,50 e "normamente" nelle tecniche sopra elencate, si parte dallo 0,50.

Cito, una serie di "inconvenienti" che ho riscontrato usando il classico Tony Pena (o altri nodi):

il nodo sul terminale, essendo abbastanza grosso, passando e ripassando attraverso gli anelli della canna, oltre ad usurarsi (col tempo) provoca un fastidioso rumore (quando entra negli anelli) e "inceppamenti" (in fase di fuoruscita) e, non per ultimo "quel nodo" genera (anche se minima, circa il 10%) una inevitabile perdita percentuale del carico di rottura del FC.

La giunzione che vi "propongo", non avendo nodi sul FC, elude gli "inconvenienti" sopra citati.


1)


2) fare circa 20 spire intorno al FC


3) arrivati alla ventesima, procediamo con altre 20 spire (ritornando indietro)


4) arrivati all'inizio del nodo, facciamo un cappio semplice


5) stringiamo il cappio, tirando prima solo dalla parte dello "spezzone" di multifibre e poi dalla parte del multifibre che va in bobina (tenendo con l'altra mano tutte le spire, in modo che non scorrano sul FC)


6) eseguiamo ora, una serie di cappi semplici, almeno 6-7 (come nella foto 4) avendo cura di assuccarli bene


7) la "chiusura" la eseguiamo con un tripo cappio


8) stringiamo bene anche quest'ultimo nodo. Poi, aiutandoci con dei guanti (altrimenti ci tagliamo le mani) tiriamo forte (ma forte) da ambedue i lati (multifibre e FC).


9) a questo punto la giunzione è terminata, tagliamo lo spezzone eccedente di FC (a circa un millimetro dal nodo) e la parte eccedente di multifibre (a circa un cm)


10) fine



Questa è una foto che ho voluto fare per mostrare la tenacia del nodo.
Ho forzato (usando dei guanti) fino al punto che il multifibre (0,17 whiplash) è letteralmente "scoppiato"
ma la giunzione, è rimasta intatta!


Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Complimenti Peppino.. ottima spiegazione.. scusa ma perchè questo nodo non va bene per lo spinning???  grazie

Grazie Antares.

Volendo si può usare anche a spinning.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Peppino, questo nodo mi sembra l FJknot... è uguale, solo che in quel caso le spire si fanno diversamente.....
Io lo uso a spinning e non ho mai avuto problemi....

Io ho "scopiazzato" questo:
ma senza l'ausilio dell'attrezzo che viene usato all'inizio video.

http://www.youtube.com/watch?v=rFJxIRYMTX0



Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

fenomenale sto nodo... ma quell'attrezzo che usa che cos'è?

Ciao Peppino,
nella foto N.7 ho evidenziato con una freccia quello che mi sembra un nodo di fermo 'a otto' fatto sul fluorocarbon: è così oppure è solo un'illusione ottica?
Ti ringrazio
Roberto
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/senzatitolo1a.png/]

Citazione di: Dark Hunter il Luglio 06, 2010, 09:13:52
fenomenale sto nodo... ma quell'attrezzo che usa che cos'è?

Dovrebbe chiamarsi "bobbinatore", è molto usato dagli "artisti" della pesca a mosca per fare le loro creature.

Citazione di: Nonnoroby il Luglio 06, 2010, 19:45:57
Ciao Peppino,
nella foto N.7 ho evidenziato con una freccia quello che mi sembra un nodo di fermo 'a otto' fatto sul fluorocarbon: è così oppure è solo un'illusione ottica?
Ti ringrazio
Roberto
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/senzatitolo1a.png/]

Ciao Roby, inizio col dirti che il fluorocarbon che ho usato è uno 0,74 mm., di conseguenza, se c'era un nodo, si sarebbe vista una bella "patata".

Guarda bene questa foto (FC 0,74 mm):


Secondo te, c'è un nodo?
Il tuo è un dubbio che ci può anche stare ma con quale "coraggio" avrei mai potuto nominare il topic: "nodo senza nodo"?
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

bella questa peppinoooo....un gran bel nodo lo trovo meglio dell fg
prima rompevo sempre il trecciato sul nodo,ora tiro e tiro e non si rompe ;)

complimenti peppino ascolta una sola domanda: a casa c'ho circa 220 metri di 0.35 trecciato e volevo utilizzarlo per la pesca col vivo a teleferica utilizzando rip e rotante ... secondo te andrebbe bene questo sistema?
un saluto
giulio

Ciao Giulio, per me (lo uso da tanti anni), il trecciato è la soluzione migliore per pescare a teleferica.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Peppino ma non c'è pericolo che il nylon scivola ed esce via?
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Ciao Santo, intanto benvenuto nel forum 

In merito alla tua domanda, guarda questa foto:



Puoi star tranquillo che, se il nodo è fatto bene, non scivola.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Bhè se lo dici tu ci credo, il tuo avatar parla chiaro 

Io prima usavo un tony ma il tuo è veramente bello, non ti nascondo che lo proverò la prossima volta, che sia spinning o jig!
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

L'FJ, lo ripeto, è un gran nodo. Quando incaglio a shore o a spinning mi devo tagliare le mani prima di spezzare il trecciato, sempre sopra al nodo. Immagino cosa vorrebbe dire incagliare con un 65 libbre... calabria