Schiaffi... morali!!!

Aperto da 19bassman86, Aprile 19, 2010, 20:01:53

Discussione precedente - Discussione successiva
  grande bass!!!!
one man, one rod, one hundred lures!!!


Cavolo, di solito sono di poche parole, ma ca..o questo post mi ha fatto battere il cuore a mille, non voglio entrare nel merito dei vari punti di vista, ma il rispetto per l'ambiente ed i suoi abitanti dovrebbe essere un sacrosanto dovere, non siamo naufraghi su un isola deserta e non abbiamo di che sfamarci. Ciao Bass

Ciao 19bassman86,

I complimenti te lo fatti prima e ora ti rispondo, te lo fatto, per l'intenzione che tieni, di portare avanti un discorso, nato tanti anni fa in America il C&R, anche in Italia lo stiamo adottando.
So che sei giovane e sei anche la speranza che la gente cambia, ma tutto questo che hai raccontato, non basta rilasciare i pesci, per fare il C&R, ma c'è ancora qualcosa di più per risanare il mare e l'ambiente.
L'inquinamento, con questo, migliaia di pesci muoiono tutti i giorni, sia per le acque interne e il mare, noi pescatori sportivi, per quei pochi pesci che rilasciamo, diventa tutto superfluo.

Ciao... uno che la sa lunga
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: 19bassman86 il Aprile 19, 2010, 20:57:53
Ringrazio ondulandes, giufà e SurfMaster76 per i complimenti!

Per quanto riguarda il mio pensiero sul C&R vorrei precisare una cosa: assolutamente non credo che una persona che, di tanto in tanto, porta a casa qualche preda non possa essere considerato un pescatore sportivo. Qualche volta può essere molto gratificante cucinare un pesce pescato con le proprie mani.
Non condivido assolutamente, però, il comportamento di alcune persone che vedono nel mare una fonte inesauribile e, pertanto, non si pongono affatto il problema della sua tutela.
Infine, il mio modo di concepire la pesca non mi permette di definire "pescatori sportivi" gente come quella descritta nel report! Straziare i cefali con l'ancoretta è altamente anti-sportivo, anzi, non è per nulla uno sport in quanto vengono a mancare tutti quei presupposti (rispetto, correttezza, divertimento) che nella pesca sono imprescindibili.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti!
perfetto siamo della stessa opinione!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!

complimenti bass,bellissimo il report,si capisce che ami tantissimo la.......aw-v ;-)

Ci manca soltanto che uno debba sentirsi in colpa ogni volta che trattiene una mormora...ognuno è libero di fare come vuole, nel rispetto delle regole. Chi non pratica il catch&release è da considerarsi altrettanto sportivo...anzi, io credo che il cibarsi del pesce sia una cosa che faccia parte della pesca in maniera indivisibile, un vero pescatore è colui che sa apprezzare le prede anche a tavola. Insomma fai come ti pare, ma non stare a giudicare gli altri.

Citazione di: andreailsub il Aprile 20, 2010, 00:48:19
complimenti bass,bellissimo il report,si capisce che ami tantissimo la.......aw-v ;-)

Grazie mille Andrea! E tu, alla fine, l'hai comprata? Ultimamente, sto sentendo parlare molto bene delle nuove Tournament Pro Strong...

Citazione di: MareDentro il Aprile 20, 2010, 00:56:28
Ci manca soltanto che uno debba sentirsi in colpa ogni volta che trattiene una mormora...ognuno è libero di fare come vuole, nel rispetto delle regole. Chi non pratica il catch&release è da considerarsi altrettanto sportivo...anzi, io credo che il cibarsi del pesce sia una cosa che faccia parte della pesca in maniera indivisibile, un vero pescatore è colui che sa apprezzare le prede anche a tavola. Insomma fai come ti pare, ma non stare a giudicare gli altri.

Non rispondo nemmeno. Si vede che non hai capito il mio pensiero nè tantomeno il senso del mio post.

Il miglior catch&release è "non andare a pesca", così si ha la certezza assoluta di non uccidere o danneggiare nessun pesce.

Un comportamento da riferimento!! Complimenti vivissimi bass!! ;D
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Partendo dal fatto che il C&R è del tutto questione di moralità personale, io lo comprendo e lo stimo, ma solo per le catture fuori taglia come ho praticato molte volte. Se proprio andiamo ad approfondire il C&R totale, dal mio punto di vista, non è proprio cosi' "morale", ferisci un pesci, lo stremi, lo porti fuori dall'acqua e poi lo rilasci, e poi...si è proprio sicuri che il pinnuto potrà essere rilasciato? E se, come tante volte accade, ingoia l'amo per intero e devi "operare" per slamarlo? A questo punto il miglior C&R totale non è lasciando i pesci nel loro habitat naturale? Cioè se si deve andare a mare solo per ferire un pesce e poi rilasciarlo, solo per quei pochi minuti di adrenalina che puo' dare quando lo si ha in canna...non è meglio lasciarlo li' dove era in santa pace? Capiamoci, è solo una mia visione personale e mi sentivo di esternarla, molti potranno condividerla e molti no, ma è ciò che penso. Il problema della mancanza di pesci purtroppo non è dovuto a chi non pratica il C&R ma sono altri fattori, lo strascico, la pesca con le reti incontrollata, l'inquinamento, i pigliapesci, ecc.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Complimenti anche da parte mia... il tuo modo di intendere la pesca è senz'altro da ammirare...

La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

#32
Intanto ti faccio anche io i complimenti!  

Citazione di: 19bassman86 il Aprile 19, 2010, 21:38:52
...non mi sembra così grave andare a comprare del pesce al supermercato.

Preferisco mangiare il pesce che pesco e non andarlo a comprare in pescheria, oltretutto incentivando la pesca professionale e di frodo.

Il C&R integrale, sicuramente è una bella cosa ma poi, non si dovrebbe neanche mangiare pesce (altrimenti non ha senso).

Poi, in merito a:
Citazione di: 19bassman86 il Aprile 19, 2010, 21:38:52Quando tutti avranno imparato a pensarla in questo modo, ci saranno molti più pescatori e molti meno pigliapesci.
Ti faccio un esempio...
Ammiro le persone vegetariane (tanto di cappello), ma non mi sento un assassino perchè ogni tanto mangio la carne.

P.S.: pescare con:

Citazione di: 19bassman86 il Aprile 19, 2010, 20:01:53
...Sondo rapidamente il fondale e innesco un solo bigattino messo di traverso su un amino Gamakatsu serie 410N del n° 20  

"un amino n° 20" non è che sia il massimo della sportività.
Sai quante "spigolette, oratelle etc." ingoiano il  "bocconcino" fino alla pinna anale e senza alcuna possibiltà di sopravvivenza? Con tutta la buona volontà che ci puoi mettere... moriranno lo stesso.



Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: 19bassman86 il Aprile 19, 2010, 20:01:53
Un pescatore sportivo non ha nessunissima intenzione di distruggere il luogo in cui può dare sfogo alla sua passione; per lui il pesce in se stesso ha scarsa importanza (esclusivamente alimentare) da morto. L'importante è che sia stato catturato in un certo modo, con una certa tecnica ed esperienza. Egli adora ammirare le sue prede mentre lottano nel tentativo di liberarsi, ma, ancor più, mentre nuotano quando viene loro restituita la libertà.
Quando tutti avranno imparato a pensarla in questo modo, ci saranno molti più pescatori e molti meno pigliapesci.
Saluti a tutti!

Ciao Peppe, ho letto con molto piacere il tuo topic e ti faccio i miei complimenti per la grande sportività dimostrata, sai benissimo che ti apprezzo per questo e condivido quasi tutto quello che hai scritto pur pensandola diversamente, il fatto che io la pensa in modo diverso non deve essere un motivo di contrasto e divisione, il mondo è bello perchè vario ed eterogeneo. Però un piccolo appunto su quella parte di discorso scritta, te la devo fare, ma non per polemizzare, anche perchè questo è il tuo topic ed è giusto che tu scriva quello che pensi, e non è mia intenzione imbrattarlo con una inutile polemica, peraltro argomento già affrontato tantissime altre volte. Ho visto anche che ti sei un po irritato quando qualcuno ti ha fatto notare che pur non essendo un praticante integrale del c&r non si sentiva un pigliapesci, però leggendo quello che hai scritto il significato/messaggio è un po ambiguo, nel senso che se è riferito a quei vicini di pesca che straziavano i cefali, sinceramente quelli non meritano neanche di esser considerati pescatori, quelli sono semplicemente dei malfattori che non fanno parte della nostra categoria. Però chi come me che pratica il c&r quando lo ritiene opportuno leggendo quelle tue frasi rimane un po basito. Io sinceramente quanto porto a casa una spigola di 1kg presa con la bolognese non mi sento un pigliapesci, mi sento un pescatore che ha messo in pratica le proprie conoscenze e tecniche ed è riuscito a prenderla con metodi sportivi ed alla fine di un bel combattimento la porto a casa per gustarla con la famiglia, invece di andare al supermercato a comprare quelle di allevamento che non si sa come le tirano su. Detto questo i pigliapesci sono altri, sono quelli che si portano a casa le spigolette e le oratelle di 100g, che con questo gesto contribuiscono all'impoverimento del mare, anche se il danno maggiore lo fanno i professionisti o presunti tali, che praticano pesche altamente distruttive. Allora caro Peppe voglio dirti che dobbiamo rispettarci a vicenda, sia i cultori del c&r che i normali pescatori, pur essendo divisi da un diverso modo di intendere la pesca, dobbiamo essere ugualmente uniti per salvaguardare il nostro mare, perchè ognuno di noi in modo diverso contribuisce a proteggerlo, tu e tanti altri praticando il c&r integrale, io e tanti altri rilasciando i pesci sotto misura e ci aggiungo anche che quando vado al mare oltre a portarmi via la mia monnezza mi porto dietro anche tutta quella che trovo nel raggio del mio campo di pesca, anche questa mi sembra una grande contribuzione per la salvaguardia del mare.
Con stima Mino.
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

Schiaffi... morali!!!
Voglio dire, qualcosa sul titolo del topic, a me sembra che sia rivolto a qualcuno di preciso, il modo come e stato scritto, oppure mi sembra una lezione di pesca...
Voglio ricordare all'autore del topic, che molti di noi, prima di te, il rilascio del pescato sopratutto quella di taglia piccola, con cautela, e stata, e ancora viene praticato la rimessa in acqua.
Il pescatore che va a pesca deve catturare il divertimento e lì, tutto compreso, anche il dolore che procura all'animale, e se qualche pesce di buona taglia deve essere consumato, si deve mangiare.
Non è con la canna che si distrugge, ma sono altri motivi, troppe reti e troppi inquinamenti, parliamone di questo, senza distruggere la passione della pesca.

Ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#35
leggo sempre le descrizioni delle pescate di seabass, molto coinvolgente
se abbinato a due belle catture corredate di foto che dire.....

personalmente condivido il CeR di prede piccoline e posso solo ammirare il C&R di prede di taglia...

che altro dire... complimenti!!  e continua cosi   ;D

seabass una domanda...
a che altezza dal fondo hanno magiato le 2 prede??

Citazione di: donatot il Aprile 20, 2010, 11:55:20
Non è con la canna che si distrugge, ma sono altri motivi, troppe reti e troppi inquinamenti, parliamone di questo, senza distruggere la passione della pesca.
E' ciò che ho scritto anche io qualche post piu' in su...condivido in pieno.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Uff... ma possibile che su questo forum puntualmente tutto venga frainteso?
Cercherò per l'ennesima volta (poi basta perchè mi sono stufato) di spiegare il mio pensiero...

Andiamo con ordine:

Citazione di: Shark il Aprile 20, 2010, 08:40:41
Partendo dal fatto che il C&R è del tutto questione di moralità personale, io lo comprendo e lo stimo, ma solo per le catture fuori taglia come ho praticato molte volte. Se proprio andiamo ad approfondire il C&R totale, dal mio punto di vista, non è proprio cosi' "morale", ferisci un pesci, lo stremi, lo porti fuori dall'acqua e poi lo rilasci, e poi...si è proprio sicuri che il pinnuto potrà essere rilasciato? E se, come tante volte accade, ingoia l'amo per intero e devi "operare" per slamarlo? A questo punto il miglior C&R totale non è lasciando i pesci nel loro habitat naturale? Cioè se si deve andare a mare solo per ferire un pesce e poi rilasciarlo, solo per quei pochi minuti di adrenalina che puo' dare quando lo si ha in canna...non è meglio lasciarlo li' dove era in santa pace? Capiamoci, è solo una mia visione personale e mi sentivo di esternarla, molti potranno condividerla e molti no, ma è ciò che penso. Il problema della mancanza di pesci purtroppo non è dovuto a chi non pratica il C&R ma sono altri fattori, lo strascico, la pesca con le reti incontrollata, l'inquinamento, i pigliapesci, ecc.

Tutte le prede che rilascio (e sottolineo TUTTE) non riportano nessun tipo di ferita grave in quanto utilizzo ami piccolissimi (la maggior parte delle volte senza ardiglione) e imposto un'azione di pesca che non consente alla preda di ingoiare l'amo; la ferrata avviene quasi sempre in punta di labbro. Se malauguratamente un pesce ingoia l'amo (mi sarà successo 5-6 volte in tutta la mia vita) esistono sempre gli slamatori, quelli con beccuccio piccolissimo (1 mm circa) che consentono l'estrazione veloce e sicura dell'amo senza arrecare danni (avete mai fatto una gastroscopia? Il principio è lo stesso!). Infine, se non dovesse essere possibile slamare la preda senza ucciderla (non credo mi sia mai successo), non posso fare altro che trattenerla.
Secondo problema: la cattura con attrezzature ultraleggere allunga inevitabilmente i tempi di recupero, ma di certo non uccide la preda che, anzi, può contare su un sacco di vie di fuga (e questo è sport!). Inoltre, prima della reimmissione in acqua, ogni mia preda viene accuratamente reossigenata e torna a nuotare più vispa di prima!
Infine, chi ha mai detto che i problemi del mare sono dovuti a chi non pratica il C&R??? Perchè vi dovete inventare cose che non ho mai scritto??? I problemi del mare sono ben altri, lo so, ma io ritengo fermamente che la gente che pratica la vera pesca sportiva, nel rispetto delle regole, abbia il dovere di dare il buon esempio e di sensibilizzare i pigliapesci, come quelli che straziano i cefali con le ancorette.
E io lo faccio!

E con questo mi sembra di aver risposto sia a Shark che a Peppino.

Al buon Mino preciso che, quando utilizzo il termine pigliapesci, ovviamente mi riferisco a quelle persone che quel giorno erano sul molo, sedute accanto a me e che, pur essendo uscite a pesca con l'intenzione di insidiare la spigola a bolognese-inglese, si sono poi messe a tormentare quel povero banco di cefali, facendo una vera e propria mattanza.
Per te cosa conta di più in una battuta di pesca? Prendere più pesci possibili in qualsiasi modo o ricercare con le migliori tecniche e astuzie la preda che si è sempre sognato, combatterla, portarla a guadino, ammirarla mentre si muove, fotografarla per averne per sempre un ricordo indelebile? E cosa ammiri di più, una bella spigola di 5 Kg e passa che nuota maestosa nel suo ambiente naturale o un quintale di cefali sanguinanti e ormai inerti distesi in una cassetta di polistirolo?
Io non avrei dubbi a risponderti. La pesca per me è uno sport e nello sport non si uccide nessuno; ciononostante, non critico chi non la pensa come me! Avrà i suoi buoni motivi e sarà di stomaco forte per reggere la vista di un animale morente. L'unica cosa che penso è che tutto ciò non aggiunge nulla al divertimento che si prova nel fare una bella cattura.

Citazione di: donatot il Aprile 20, 2010, 11:55:20
Schiaffi... morali!!!
Voglio dire, qualcosa sul titolo del topic, a me sembra che sia rivolto a qualcuno di preciso, il modo come e stato scritto, oppure mi sembra una lezione di pesca...
Voglio ricordare all'autore del topic, che molti di noi, prima di te, il rilascio del pescato sopratutto quella di taglia piccola, con cautela, e stata, e ancora viene praticato la rimessa in acqua.
Il pescatore che va a pesca deve catturare il divertimento e lì, tutto compreso, anche il dolore che procura all'animale, e se qualche pesce di buona taglia deve essere consumato, si deve mangiare.
Non è con la canna che si distrugge, ma sono altri motivi, troppe reti e troppi inquinamenti, parliamone di questo, senza distruggere la passione della pesca.

Ciao

A donatot, cercando di capire il senso del suo post contorto, preciso per l'ennesima volta che gli "schiaffi morali" e il termine "pigliapesci" sono rivolti a quelli che hanno fatto la mattanza dei cefali!
Tutto il resto mi è oscuro, quindi non lo commento.

Infine, rispondo ad Apollo che mi chiede a che altezza dal fondo hanno mangiato le due prede.
Ne sono più che sicuro in quanto avevo sondato appena prima della mangiata della spigola: la prima cattura è avvenuta con l'amo a sfiorare il fondo, in una zona in cui il fondale è abbastanza omogeneo.
La seconda toccata, invece, sarà avvenuta un po' più staccata dal fondo in quanto la marea era montante e non avevo risondato per adeguare l'altezza del galleggiante.
Per qualsiasi altro dubbio, chiedi pure!

P.S.:
Citazione di: Apollo il Aprile 20, 2010, 12:15:22
leggo sempre le descrizioni delle pescate di seabass, molto coinvolgente

Se dici che i report delle pescate di seabass sono così belli, allora li leggerò anch'io...  ;D

Saluti a tutti!!!

Citazione di: etfreaky* il Aprile 20, 2010, 10:09:50
Complimenti anche da parte mia... il tuo modo di intendere la pesca è senz'altro da ammirare...

Grazie Manu! Mi fa piacere che anche tu la pensi così! 

#39
Citazione di: 19bassman86 il Aprile 20, 2010, 14:04:49
Citazione di: etfreaky* il Aprile 20, 2010, 10:09:50
Complimenti anche da parte mia... il tuo modo di intendere la pesca è senz'altro da ammirare...

Grazie Manu! Mi fa piacere che anche tu la pensi così!  

No, aspetta... io sono per il rilascio della preda sottomisura, non per il C&R totale come lo pratichi tu...(per intenderci, la spigola che si vede in foto, io la vedevo molto meglio in forno con patate, che libera di nuotare  ;D )
Io ho capito benissimo il tuo modo di intendere la pesca, e so che in questo post non intendevi attaccare nessuno di coloro che portano a casa il pescato in misura, ma la tua critica era rivolta ai pigliapesci, che sono tutt'altra cosa...

A, e poi volevo aggiungere una cosa, per coloro che pensano che un pesce che ha l'amo in corpo non vada liberato...
E' stato scientificamente provato, che un pesce con un amo in corpo, ha il 70% di possibilità di sopravvivere... quindi, rilasciate i sottotaglia, anche se dovete tagliare il finale....

La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.