Artificiali auto costruiti - Il mio primo (simil TIDE)

Aperto da LUCA, Aprile 24, 2010, 13:39:26

Discussione precedente - Discussione successiva
Cari ragazzi con il poco tempo che ho a disposizione ho cercato di copiare un artificiale che sicuramente nelle nostre baccheche non manca.
           
   Fasi di costruzione

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/15042010375.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/15042010376.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/15042010377.jpg/][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/16042010380.jpg/]

                              La verniciatura

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/17042010384.jpg/]

Montaggio degli occhio con passaggio della resine epossidrica ( due mani )

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/20042010394.jpg/]
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/20042010395h.jpg/]

ECCOLO!!!!!!
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/17042010392.jpg/]

Gia testato in mare si lancia benissimo, ha un nuoto perfetto e nei recuperi veloci oltre che sbanba da favola ogni tanto toglie la testa fuori dall'acqua, invece nei recuperi lenti scodinzola perfettamente.

Appena avrò possibilità di fare il video, lo posterò.

Ciao da LUCA

#1
Beati voi che riuscite a portare a termine qualche auto costruito. Io invece ne ho tanti in fase di costruzione e non riesco a finirlo neanche uno perchè non ho il tempo.

#2
ma tu sei un maestro bravissimo puoi farci anche un pensierino del piccolo commercio calabria
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

#3
Citazione di: ondulandes il Aprile 24, 2010, 20:00:09
ma tu sei un maestro bravissimo puoi farci anche un pensierino del piccolo commercio calabria

Grazie Martino, la vendita delle auto costruzione a me non va, perche se avrei più tempo a dedicarmi alla costruzione gli regalerei a tutti i veri amici del forum.

E' tu saresti uno di quelli

#4
Ciao Luca,

Ondulandes gli piace e vuole cavalcarlo per farsi un giro... non te lo consiglio... e pesante.

Ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#5
uee luca adesso si che possiamo andare all ufficio brevetti, e non dimenticare che siamo soci!!BRAVISSIMO.dimenticavo,luca i falsi d autore valgono un sacco di soldini!!!!-i miei sicuro che non potrai copiarli ahahahahaha!!!!!
DAI UN PESCE A UN UOMO E LO NUTRIRAI PER UN GIORNO.INSEGNAGLI A PESCARE E LO NUTRIRAI PER TUTTA LA VITA.

#6
bravo luca,complimenti,se dici che in acqua  va che è una meraviglia allora hai ottenuto il massimo,dato che è quello (per me) che conta di più  ;D

#7
complimenti!!!! davvero bello... ora cerca di migliorare le colorazioni.......

#8
Citazione di: scurzuno1 il Aprile 27, 2010, 22:08:30
complimenti!!!! davvero bello... ora cerca di migliorare le colorazioni.......

Grazie a tutti x i complimenti.

Scurzuno ne sto preparando altri 5 dato che ancora non ho comprato l'aerofago mi sto arrangiando con le bombolette è cerchero d'inserire anche la carta oleografica.

Visto che il nuoto e perfetto ed accattivante, ciò preso gusto a costruirli.

Ciao a tutti e di nuovo grazie x i complimenti.

#9
son perfettamente d'accordo con te Luca,anch'io ho sempre detto che gli autocostruiti (logicamente se fatti bene) si muovono una favola,e hanno anche molti più vantaggi rispetto a quelli di fabbrica,tanto per dirne uno oltre al nuoto che secondo me è perfetto, non soffrono neanche (almeno quelli che faccio io) le dimensioni delle ancorette,come invece accada ad esempio coi tide,che già non si muovono di loro,poi se metti ancorette un pò più grandi è la fine,

all'inizio quando non costruivo e avevo i tide minnow o altri blasonatissimi ero convinto che fossero stupendi,anche come nuoto quando li vedevo in acqua dicevo ce erano scioccanti,quando poi ho iniziato a costruire sono rimasto davvero scioccato da come si muovevano i mei,e oltre tutto hanno pure acchiappato alla grande,(con uno ci ho preso pure na cernia!più testati di così!) ora come ora i tide e anche molti altri artificiali di fabbrica li reputo solo pezzetti di plastica che vengono dritti come chiodi,e quando penso che all'inizio avevo pure speso quasi 20 euro per comprarmeli mi vien da ridere

andiamo con l'autocostruzione che se si lavora bene si risparmia un botto e ci si fanno artificiali da paura

#10
Ciao luca come hai visto ti hogià fatto i complimenti, adesso vorrei se è possibile sapere che legno hai usato e quanti grammi di piombo contiene. Mi basterebbe saperlo anche senza fare un tutorial, giusto l'indispensabile. Credo che tutti noi ti saremo molto grati visto il costo eccessivo dei tide.
Proprio l'altro giorno stavo pensando di acquistarne 2 ma poi ho riflettuto un pò e mi sembrava un'esagerazione spendere 40 euro per 2 artificiali.
   ;D

#11
Cari ragazzi ci sto prendendo gusto a costruire qualche artificiali.
Sto cercando di costruire qualche TIDE MINNOW dato che il primo mi è uscito molto bene e il nuoto e molto accattivante.

                       [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/09052010415.jpg/]

                       [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/09052010416.jpg/]

                       [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/09052010417.jpg/]


L'unico problema è che ho poco tempo a disposizione!!!!!!!!!!!!!!!  ><;D<

Se no ve ne farei uno per ogni amico del forum, come ricordo

#12
Ciao luca appena avrò tempo ti diro il legno che uso ,la bachetta e 2x2 1 mt lungo ci faccio 5 tide e costa solo 1,80 di euro, 10 mt di filo d'acciaio da 1 mm viene 1,60  lo stucco da marmisti 5 euro 750 grammi.
la resine eppossidrica 5 euro e li ricopro con due mani e me ne resta pure e calcola altri 10 euro di 3 bombolette di vernice acrilica di cui una è argento metallizzato e te ne resta parecchia.
Ricordo il legno e tanghenite.

E' poi cè il lavoro ma un artificiale auto costruito, quando cattura la adrenalina sale di più    calabria

#13
Belli....ma quanto pesano?

#14
Citazione di: MareDentro il Maggio 10, 2010, 21:59:20
Belli....ma quanto pesano?


32 grammi, il peso come noti all'artificiale che devo ancoraverniciare e distribuito in testa ed al centro x non farlo sbanbare in volo.

#15
Ciao LUCA,il peso che aggiungi,tu a parte credo ca 20/22 grammi,come lo dividi,metà in testa e metà in coda?Oppure 1/3 al centro e 2/3 in testa?Oppure?
Te lo chiedo perchè al momento stò facendo dei wobbler e una saponetta,ma il prossimo voglio cercare di  fare un tide,grazie ciao Alfonso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

#16
Perfetto!!!
Alfonso 1/3 al centro 2/3 in testa, facendo prima l'incavo nel legno arrivando quasi all'armatura, poi con il cannellino e delle striscie di piombo a distanza di 5 cm glielo faccio colare nell'incavo e quello che è di più lo tolgo con la raspa, se poi si dovrebbe togliere nella lavorazione dall'incavo metto una goccia di attak ed e risolto.

Invece nelle saponette la piombatura la sistemo tutta in coda.

Ciao LUCA

#17
Grazie per la drita della distribuzione del peso del tide.Per la saponetta essendo la prima ne ho fatta una tutta strambalata,nel senso che i colori mi ricordano un pò arlecchino,ma attenendomi a colori che a detta di amici:Acchiappano.La forma è classica,il peso distribito sù tutta la lunghezza,sinceramente essendo la prima non l'ho nemmeno pesato,cosa ancora più pazza c'ho inserito il rattle,il tubicino di alluminio con sfere di acciaio all'interno,che fà rumore,ci voglio mettere in coda un'ancoretta con le piume,poi si vedrà se acchiappa o no,ciao Alfonso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire


Ragazzi vi presento gli ultimi 3 autocostruiti

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/17052010434.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/22052010436.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/22052010439.jpg/]

Gia testati stamattina, movimento scodinzolante attraente, l'unico che ho dovuto riscaldare la paletta e addrizzarla un pochino perchè nuotava un pò di lato è il color cefalo occhio argentato.

Da adesso in poi cari ragazzi per l'auto costruzione se ne parla nella prossima primavera.

Perchè da domani  il mio tempo a disposizione lo dedicherò

A consumare le scarpe sulla battiggia