Odore degli artificiali

Aperto da Cileri, Maggio 12, 2010, 14:11:45

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti ragazzi :D
Ieri sera mi è balenata in testa una domanda che sul forum non ha trovato risposta, so che una delle cose belle dello spinning è che la canna e le mani raramente ti "profumano" di pesce dopo una battuta  ;D ma le esche artificiali sono in grado di assorbire gli odori? Per esempio se prima di fare la nostra battuta di pesca, lasciassimo per un pò di tempo i nostri artificiali immersi in un qualche frullato di interiora e teste di pesce (magari scarti di qualche mangiata) in modo da permettere loro di "puzzare".
Questo potrebbe influire sulla capacità catturante del pesciolino o è una cosa semplicemente inutile? qualcuno di voi ha mai provato? c'è qualche rischio di danneggiare le ancorette o gli artificiali? Ringrazio già tutti in anticipo.
Valerio

be non saprei...comunque non costa nulla provare XD al massimo dovrai cambiare le ancorette  ;D

Si può provare,prima di andare a pesca potresti lasciare il minnow immerso nell'olio di sarda per un paio d'ore...l'olio lo trovi in tutti i negozi di pesca.

al massimo ti mpesti l'attrezzatura di puzzaXD

Citazione di: Cileri il Maggio 12, 2010, 14:11:45
Salve a tutti ragazzi :D
Ieri sera mi è balenata in testa una domanda che sul forum non ha trovato risposta, so che una delle cose belle dello spinning è che la canna e le mani raramente ti "profumano" di pesce dopo una battuta  ;D ma le esche artificiali sono in grado di assorbire gli odori? Per esempio se prima di fare la nostra battuta di pesca, lasciassimo per un pò di tempo i nostri artificiali immersi in un qualche frullato di interiora e teste di pesce (magari scarti di qualche mangiata) in modo da permettere loro di "puzzare".
Questo potrebbe influire sulla capacità catturante del pesciolino o è una cosa semplicemente inutile? qualcuno di voi ha mai provato? c'è qualche rischio di danneggiare le ancorette o gli artificiali? Ringrazio già tutti in anticipo.
Quando mi costruivo le totanare adottavo questo metodo: un fondo di acqua di mare in cui sbriciolavo qualche sardina, immersione due/tre giorni

e ma poi il protettivo non copre gli altri odori?..mi tocca aspettare luglio per provare  ;D
Valerio

Citazione di: petrus il Maggio 12, 2010, 14:25:25
be non saprei...comunque non costa nulla provare XD al massimo dovrai cambiare le ancorette  ;D
Sono d'accordo alla fine male che vada potrai sempre puntare sul movimento e sui colori del pesciolino che sono gli elementi più importanti e non avrai perso nulla...nel migliore dei casi avrai scoperto un qualcosa di utile... anche se a questo punto io proverei più con una pasturazione diffusa cioè lanciare un pò di pastura mentre ti sposti male che vada attirerai comunque qualche pesce e chi sa forse anche qualche bel predatore incuriosito dal raggrupparsi di piccoli pesciolini (cefalotti,caiolette etc. ...) ;D

Citazione di: Cileri il Maggio 12, 2010, 14:11:45
Salve a tutti ragazzi :D
Ieri sera mi è balenata in testa una domanda che sul forum non ha trovato risposta, so che una delle cose belle dello spinning è che la canna e le mani raramente ti "profumano" di pesce dopo una battuta  ;D ma le esche artificiali sono in grado di assorbire gli odori? Per esempio se prima di fare la nostra battuta di pesca, lasciassimo per un pò di tempo i nostri artificiali immersi in un qualche frullato di interiora e teste di pesce (magari scarti di qualche mangiata) in modo da permettere loro di "puzzare".
Questo potrebbe influire sulla capacità catturante del pesciolino o è una cosa semplicemente inutile? qualcuno di voi ha mai provato? c'è qualche rischio di danneggiare le ancorette o gli artificiali? Ringrazio già tutti in anticipo.

Ciao Cileri devi sapere che non ricordo la marche ed il modello di minnow e popper che sulla schiena e ziglinato, propio per passare le essenze che gia vendono pronte.

Appena che mi trovero al negozio che lo visti posterò qualche foto cosi ti farai un idea.

La mia idea è sempre che il predatore quando è in frenesia attacca tutto che assomigli un pesce ferito o in fuga, basta che in quel momento si abbia artificiale giusto come colorazione e movimento giusto.

Citazione di: LUCA il Maggio 12, 2010, 20:56:40
Ciao Cileri devi sapere che non ricordo la marche ed il modello di minnow e popper che sulla schiena e ziglinato, propio per passare le essenze che gia vendono pronte.

Appena che mi trovero al negozio che lo visti posterò qualche foto cosi ti farai un idea.

La mia idea è sempre che il predatore quando è in frenesia attacca tutto che assomigli un pesce ferito o in fuga, basta che in quel momento si abbia artificiale giusto come colorazione e movimento giusto.

Ciao LUCA, ora in vista di esami prossimi non ho tempo di fare niente, ma mi ero messo in moto poco tempo fa per dedicarmi al fai da te, e avevo pensato a qualcosa del genere, magari dei taglietti dove "stuccare" della pasta di acciughe o qualche altra pastura delle stessa consistenza o più densa magari, in modo tale da sciogliersi piano piano e che resisti a più d'un lancio..attendo le foto per farmi un'idea 

anche la pasturazione dello spot sarebbe una buona idea..si dovrebbero preparare tipo delle pallone di pastura  così mentre attendiamo un pò che si disciolgono ci riposiamo un pò le braccia :D
Valerio

Odori... pastura... tutto si puo' fare ma non parleremmo piu' di spinning.
Sarebbe una commistione tra tecniche diverse e alla fine non sapremmo piu' se il pesce e' stato catturato perche' abbiamo scelto l'artificiale giusto, muovendolo nel modo giusto, ovviamente scegliendo il posto giusto.
Tutto cio' senza usare esche naturali ma solo artificiali con i quali ingannare i nostri amici pinnuti.
Personalmente se dovessi mettermi a pasturare preparando la mistura di richiamo poi non pescherei piu' a spinning ma preferirei la bolognese o al massimo la PAF, che sarebbe sicuramente piu' redditizia e piu' specifica per quel tipo di approccio.
Almeno per come la vedo io, praticare lo spinning e' andare a "caccia" del pesce, scovarlo e convinverlo ad abboccare ai nostri artificiali, non attirarlo con tecniche ibride e farlo abboccare a qualcosa che "puzza" di pesce.
Saluti
Raf

è vero forse la pasturazione è un pò eccessiva e scomoda però una volta si può provare..però lo dice il nome stesso "artificiali", oltre che a muoversi come un pesce in difficoltà si potrebbe anche imitarne l'odore, rendendo in questo modo il pesciolino il  più attrattivo possibile..penso (ed eventualmente correggetemi) che un pesce ferito dovrebbe rilasciare odori in acqua, anche se in minima parte, che i predatori riescono a sentire..
Valerio

Non sono convinto... e poi, ti ci voglio ad andare in giro con una scatola di artificiali alla "eau de sardell"... dovresti stare attenti ai gatti poi  calabria

Per non parlare degli odorini in macchina ed a casa dove conservi l'attrezzatura.
Saluti
Raf

bella battuta xD e ma io ho il mare praticamente sotto casa d'estate, roba di 1 minuto a piedi, in più ho un giardino con le "suche", per la puzza ormai sono abituato..anzi ti dico pure come toglierla subito dalle mani...le devi lavare con sapone di marsiglia e.... terra  almeno a me spariva subito!
Valerio

dopo anni di pesca a surf e beach l. con la puzza "o profumo" della sarda scopro il fantastico mondo dello spinning e cosa faccio vado ad impuzzolentire i miei artificiali ( NO grazie ) preferisco arricchire il mio armadio di cappotti. poi dipende dalla filosofia con la quale si va a pescare....... io pesco, ma non mangio pesce quindi o ne prendo o non ne prendo non mi fa una grande differenza ( a livello di panza ) poi chiaramente non c' e' divertimento se non si pesca, ma e' meglio prendere un serracchio o una spigola dopo due o tre ore si spinning che prenderne sette otto con la puzza di sarda sotto il naso.ciao
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

Citazione di: dbmaxim il Maggio 13, 2010, 12:19:07
dopo anni di pesca a surf e beach l. con la puzza "o profumo" della sarda scopro il fantastico mondo dello spinning e cosa faccio vado ad impuzzolentire i miei artificiali ( NO grazie ) preferisco arricchire il mio armadio di cappotti. poi dipende dalla filosofia con la quale si va a pescare....... io pesco, ma non mangio pesce quindi o ne prendo o non ne prendo non mi fa una grande differenza ( a livello di panza ) poi chiaramente non c' e' divertimento se non si pesca, ma e' meglio prendere un serracchio o una spigola dopo due o tre ore si spinning che prenderne sette otto con la puzza di sarda sotto il naso.ciao
Ciao dbmaxim,
è la prima volta che mi capita di sentire un pescatore che ha terrore della 'puzza' di sardina calabria
Una volta, quando non si trovavano tutte le esche di oggi, l'unica reperibile (ottima e a buon mercato) era proprio la sardina: la canna era impregnata di sardina, il volante dell'autovettura era impregnato di sardina, i jeans e la maglietta erano impregnati di sardina, tutto 'puzzava' di sardina.
Ma con la sardina si pescava da matti. Evviva la sardina!

#15
Citazione di: spinfocus il Maggio 25, 2010, 09:39:23
ci sarebbero i grub aromatizzati ... e d'altronde sono anche "morbidi" ... ma come dice raffaele, non sarebbe più spinning ....
scusa io faccio spinning con gomma (grub, shad ecc) perchè non sarebbe piu spinning? anche se aromatizzati è pur sempre spinning vai tranquillo  
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Citazione di: Spectr22 il Maggio 28, 2010, 19:40:54
Citazione di: spinfocus il Maggio 25, 2010, 09:39:23
ci sarebbero i grub aromatizzati ... e d'altronde sono anche "morbidi" ... ma come dice raffaele, non sarebbe più spinning ....
scusa io faccio spinning con gomma (grub, shad ecc) perchè non sarebbe piu spinning? anche se aromatizzati è pur sempre spinning vai tranquillo  

Perchè sarebbe spinning se lo facessi con il solo trucco di saper muovere bene gli artificiali o la gomma e i siliconici (certo che è spinning pescare con la gomma e i siliconici, ci mancherebbe9 ... in questo modo però (con l'aggiunta dell'aroma) la cattura è di molto influenzata dalla scia odorosa e non (o comunque non solo) dalla tua bravura nel recupero ...
Andrea

lo dice il nome stesso..artificiale..imitazione di un pesciolino in difficoltà, quindi se ne viene imitato l'odore è ancora più realistico, o no?
Valerio

Citazione
Perchè sarebbe spinning se lo facessi con il solo trucco di saper muovere bene gli artificiali o la gomma e i siliconici (certo che è spinning pescare con la gomma e i siliconici, ci mancherebbe9 ... in questo modo però (con l'aggiunta dell'aroma) la cattura è di molto influenzata dalla scia odorosa e non (o comunque non solo) dalla tua bravura nel recupero ...
Sarebbe spinning comunque, a prescindere dall'aroma del nostro artificiale... é molto piu gratificante prendere un pesce solo con il movimento dell'artificiale fin qui sono daccordo!! Ma è pur sempre spinning anche se l'artificiale odora di sarda... cambia l'odore ma non la tecnica 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Citazione di: Spectr22 il Maggio 29, 2010, 18:28:28
Citazione
Perchè sarebbe spinning se lo facessi con il solo trucco di saper muovere bene gli artificiali o la gomma e i siliconici (certo che è spinning pescare con la gomma e i siliconici, ci mancherebbe9 ... in questo modo però (con l'aggiunta dell'aroma) la cattura è di molto influenzata dalla scia odorosa e non (o comunque non solo) dalla tua bravura nel recupero ...
Sarebbe spinning comunque, a prescindere dall'aroma del nostro artificiale... é molto piu gratificante prendere un pesce solo con il movimento dell'artificiale fin qui sono daccordo!! Ma è pur sempre spinning anche se l'artificiale odora di sarda... cambia l'odore ma non la tecnica 

già ma anche pasturando con una rete piena di sarde macinate e lanciando l'artificiale in mezzo alla pastura, la tecnica rimane quella ... ma più che spinning, mi sa di trappola ... ;D
Andrea