[SPINNING] Le catture di Giorgio (giorgioelf) !!!

Aperto da giorgioelf, Giugno 06, 2010, 09:32:09

Discussione precedente - Discussione successiva
#20
Arriva il venerdì....finalmente ritorno in patria il fine sett ed un giro a spinning sicuramente ci vuole...
Sono le 17 , arrivo in spiaggia e noto dopo poco, a largo (mooolto a largo) cacciate di tonnetti, ma, arrivarci è impossibile! Porgo lo sguardo più arriva e inizio a spinnare, passa quasi un ora e ricevo 2testate sul finder jerk e niente! Provo in wtd, niente di niente, poi... monto un blues code (V) sparo più che posso, ancora testate, si slamano subito ( non riesco proprio a capire che siano), poi, magicamente botta e pesce in canna, è un serrotto, che subito rilascio. Il buoio arriva insieme ad un altro serra (anch esso troppo piccolo che ritorna a casa sua). Cambio artificiale, monto un tide della capture e arriva dopo 20 minuti un serra più decente. Nulla per un altra mezz ora e rimonto il blues, un altro serrotto; infine ore 20:30 un luccio sul finder!
Prede non di taglia e molte testate a vuoto ma gran divertimento!

prede: 4serra (di cui 2 rilasciati) e un luccio
attrezzatura:
l immancabile bassterra
exage 4000
whiplash
artificiali finder blues code e tide capture
[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/39079129.jpg/]

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/19777723.jpg/][/noim]

Nel video il primo rilascio

http://www.youtube.com/watch?v=rNdITmxvM2Y

Giorgio

#21
Ore 5:30 parto da casa alla ricerca di qualche bella leccia...
L alba arriva presto, ma nulla, ad un certo punto dietro ad un hydro popper (40gr) una sagoma da paura, fa una sciacquata incredibile, una ricciola, ma alza solo l acqua e inspiegabilmente sparisce! Insisto incredulo, ma nulla, provo con il miss e ho dietro qualche lecciotta ma nulla di ché! si fanno le 8:30 e decido di cambiare completamente spot, dalla scogliera passo a spiaggia con fondale sabbioso, scendo la bassterra e inizio. Ecco finelmente bei movimenti, cacciate a largo, ma sono troppo a largo, sicuramente palamiti, insisto con un duplex andandoci vicino ma nulla. poi scendono più a riva ( con la gittata di lancio ci arrivavo sopra giusto giusto) e nulla! Cambio artificiale e decido di provare uno che ho assemblato io (una testa piombata da 40gr con piumette seguita da polipetto e raglou all interno del polipetto con solo la coda che scodinzola), secondo lancio ed è strike, bel palamite! Inizia il divertimento, attacchi rapidi a pelo d acqua, mi se ne slamano tantissimi (con amo singolo) mi arrabbio e provo un jig di 3 euro a cui ho aggiunto delle piumette, sparo e recuperato con jekate frenetiche, gli attacchi arrivano dopo un po di lanci. Una giornata di divertimento PURO ! Persi tantissimi, C&R 5 e gli altri trannenuti!
(Preciso che ho fatto solo 5C&R perchè prendendoli molto a largo li spiaggiavo completamente morti)

Cond.Meteo: leggero vento da terra, mare forza olio con acqua chiarissima, sole cocente

Attrezzatura:
canna bassterra
mulo exage 4000
treccia whiplash
artificiale: autoassemblato più jig con piume

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/49645407.jpg/]

Ecco il killer

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/27745538.jpg/][/noim]



Giorgio

Giorgio complimentoni, ti volevo chiedere che vuol dire:(Preciso che ho fatto solo 5C&R perchè prendendoli molto a largo li spiaggiavo completamente morti)
e poi volevo chiederti che anche da me saltano le palamite ma sono al largo circa 100/150mt, come ci arrivo?

Citazione di: LUCA il Novembre 14, 2010, 19:29:27
Bravo Giorgio!!!! 

Adesso incominciali a mettere sotto olio, che al raduno invernale ce li farai provare.

Grazie zio Lù !

Citazione di: _SERRA_ il Novembre 14, 2010, 19:52:15
Giorgio complimentoni, ti volevo chiedere che vuol dire:(Preciso che ho fatto solo 5C&R perchè prendendoli molto a largo li spiaggiavo completamente morti)
e poi volevo chiederti che anche da me saltano le palamite ma sono al largo circa 100/150mt, come ci arrivo?

Vuol dire che prendendoli a largo il combattimento durava di più e finchè arrivavano a riva erano così distrutti che non potevo liberarli ! C&R significa Catch and Relase
A 150 metri di sicuro non puoi arrivarci, ma vicino ai cento metri puoi arrivarci benissimo, ti serve: una Buona canna, un bel mulo 5000 caricato bene con una treccia il più sottile possibile e qualche artificiale, magari jig anche oltre i 40gr, un paio di waders e il gioco e fatto, poi sta a te ovviamente la gestione lancio e artificiale!
In bocca al palamite ! 

Giorgio

#24
28-11-2010
Ore 6 in punto, il sole inizia ad intravedersi, l alba è alle porte. Parto con un AK 115 alla ricerca di una reginetta ma nulla, intanto, in lontanaza, si vedono appena cacciate di tonnetti. Il tempo passa ma non vengono a farmi visita, così insisto con i minnow. Saltiga, mommotti, mi sposto su bassa scogliera e provo coixedda e amnis ma niente. Poi...scorgo a distanza una macchia di minutaglia, ma non si vedono grossi movimenti, provo comunque con un jugulo (molix) da 20gr e dopo una mezz oretta, dal nulla arriva un piccolo palamite. Continuo a spinnare ma nient'altro, e vabbè...chi s'accontenta gode calabria

solita attrezz.
artificiale molix jugulo 20gr

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/99896584.jpg/]

Citazione di: Ruck85 il Novembre 19, 2010, 19:29:00
uhm...cmq sempre ad Amendolara, vero?
[/noim]
sisi
Giorgio

ma questo artificiale come si recupera?

Molti riguardo ad i jigs nei confronti dei palamiti consigliano di recuperarlo con lunghe jerkate !
Dal mio punto di vista invece funziona (testato) molto meglio a velocià medio o medio-veloce con jerkate rapide e precise, come a simulare una piccola sardella impazzita !
Giorgio

#27
Una spinnatina all alba... alle 5:30 sono sul posto, il mare è una tavola ma non si vede assolutamente niente! Parto con qualche minnow, dai daiwa, ai tide, e ai molix, alla fine provo un lippless ...
Sono le 7:30 e a 15 metri da riva botta su un blues code con rapida partenza, la tengo in canna 20secondi, tira verso il fondo, e appena sale a galla scoda e mi si slama! Non mi perdo d'animo, dispiaciuto continuo comunque con la spinnatina, cerco la distanza con un duplex e dopo una ventina di lanci, proprio sotto i miei piedi una spigolotta mi attacca ! Foto di rito e subito rilasciata!
E' stupendo farla scivolare in acqua e vederla sinuosamente scodare calabria !

Solita attrezz.
canna shimano di un amico (10-30 gr)

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/10769580.jpg/][/noim]

Giorgio

#28
Essendo tornato in patria per le feste il mio compagno di pesca (mirkuzzo99) ci rechiamo in spiaggia per fare qualche lancio! Mare forza olio, acqua limpidissima, ovviamente non cercavamo la spigola, ma, eravamo fiduciosi sull'accostata di qualche serrotto! Purtoppo mare fermo, nessun attacco, allora....monto un gamberone...e trovo la seppia per gli spaghetti di domani calabria

canna:bassterra
mulo: sonora 4000
treccia: pp 20lb
gamberone: 4.5

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/20042011376.jpg/][/noim]

Giorgio

Citazione di: Fisherman95 il Aprile 20, 2011, 21:13:55
Bella seppia Giorgio!  Come recuperavi il gamberone?

Stop and go rapidi facendo sbattere il bamberone sul fondale, ho acchiappato la seppia sulla partenza del gamberone!

Citazione di: Gabryboss il Aprile 21, 2011, 01:28:24
Non so se è un impressione o se è propio così ma sembra una seppiona enorme ! Complimenti

Diciamo che è di bella taglia !!

Citazione di: manuspin il Aprile 21, 2011, 02:05:22
complimenti saranno spaghetti deliziosi! ti consiglio un po' di mollica di pane fritta a condire...

Ecco, il consiglio sulla ricetta è molto molto ben accetto :-)

Ragazzi grazie a tutti dei complimenti !!!
Giorgio

Stamani spinnatina all'alba! Il mare è perfetto, l'inizio di una mareggiata, alghe sparse ma che non danno molto fastidio, 8 e 30 e arriva una bella botta in canna, (date le condozioni meteo marine ero convinto fosse una bella spigola) allento la frizione sentendo una bella trazione, ma resto come un fesso quando vedo il pesce saltare fuor d'acqua e slamarsi, era un serra, uscito praticamente dal nulla  ;D , ma non mi arrendo e continuo, così dopo poco seconda botta !! Stavolta però è un serra in miniatura  calabria


attrezz.
canna: GLoomis  SJR 783 GLX
mulo: rarenium 5000
treccia: pp 20lb
artificiale: SL e Finder

http://www.youtube.com/v/n8aVlj5Kaa8?hl=it&fs=1
Giorgio

Citazione di: blackivan96 il Aprile 25, 2011, 22:30:47
Ciao giorgio!Posso sapere com'era il fondale della spiaggia in cui pescavi?Grazie in anticipo!
PS:complimenti per il c&r

Fondale sabbioso con ciottoli, spiaggia ad alta energia (ovvero il fondale diventa sempre più alto abbastanza velocemente)

Citazione di: antonio77 il Aprile 26, 2011, 08:29:47
bravo Giò, a me ieri è andata malissimo, ho perso due spigolone praticamente a riva, entrambe slamate maledizione ero con la bassterra e le ho ferrate poco per paura di eccedere con la forza

Bhè malissimo insomma, sei stato sfortunato ma ti sei divertito, ps. Con la bassterra a spigole hai fatto benissimo a dare una leggera ferrata, anzi, basterebbe anche alzare velocemente la canna e farla andare in trazione quando arriva la botta, e la SPIGOLA SI FERRA DA SOLA. Ti dico questo per esperienze perchè ne ho perse di spigole per questa canna. ;D
Giorgio

Questa giornata la ricorderò per il resto della mia vita. Oggi pomeriggio mi chiama mirko e mi invita ad una spinnatina insieme, ovviamente non si poteva riufiutare... Giunti sullo spot troviamo il nulla più totale, nessun attacco, niente di niete. Ma non importa, più che altro eravamo curiosi di testare come si deve i nuovi artificiali seaspin, il buginu in particolare. Così insistendo ricevo una botta in canna, ferro ed il serrotto viene facilmente spiaggiato. Cavolo funziona sto buginu....ma poi.... Prima di andar via facciamo una pausa e dico a mirko, si é fatta ora, però altri dieci lanci facciamoli. Attaccati l'uno all'altro,terzo lancio e la canna di mirko si blocca piegando spaventosamente, il pesce rimane fermo 5secondi e poi parte in una fuga che non si può descrivere, ora....non voglio rovinare a mirko il gusto del report che domani farà, ma vi assicuro, che ognuno di voi resterà senza parole. Mirko, i miei più grandi auguri, la cattura della tua vita segnerà un grande  RECORD !!!
Giorgio

#33
Spinnatina con quel maledetto di mirko
Dopo pochi lanci, serra in canna, C&R !

ionio cosentino
canna: bassterra 6'6"
mulo: sonora 4000
treccia: pp20lb con seaguar 0,52
artificiale: buginu seaspin

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/859/14052011417.jpg/][/noim]

Giorgio

#34
Ieri pomeriggio...un mordi e fuggi a spinning per testare una particolare configurazione del buginu:
2 mutu monoamo dietro con doppi split e ancoretta originale in testa!
L'artificiale a bassa velocità sbanda meno, ma sbanda come da originale accelerando un pochino e compie vistose sbandate sulla jerkata, PERFETTO!
Così, dal nulla, mi compare dietro un lucertolone, cavolo, possibile?? Un barra del genere sullo ionio???
Mi insegue nuovamente ma mantiene le distanze, cambio artificiale ma nulla....poi, alla fine rimonto il buginu, ed arriva il piccolino! Oltre a dimostrarmi che finalmente i barra hanno fatto il giro lungo e stanno arrivando anche qui, il buginu con i mutu ha dimostrato grandi doti e gli ami singoli non sono stati da meno sull'allamata  !

ionio cosentino
canna: bassterra 6'6"
mulo: sonora 4000
treccia: pp20lb con seaguar 0,52
artificiale: buginu seaspin

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/843/222fz.jpg/]
[/noim]
Giorgio

ciao giorgio il luccio di mare (sphyraena sphyraena) da noi c'è sempre stato,l'ho pescato occasionalmente tante volte, ma dalla foto questo mi sembra il vero barracuda mediterraneo (sphyraena viridensis), quello che diventa grosso...
mi hai dato una notizia fantastica! ti meriti i complimentoni
comunque questo buginu deve essere devastante...non l'ho preso perchè spendere 20 euro per un pezzo di plastica mi sembra immorale...ma mi sa che prima o poi cederò
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: manuspin il Maggio 29, 2011, 12:27:39
ciao giorgio il luccio di mare (sphyraena sphyraena) da noi c'è sempre stato,l'ho pescato occasionalmente tante volte, ma dalla foto questo mi sembra il vero barracuda mediterraneo (sphyraena viridensis), quello che diventa grosso...
mi hai dato una notizia fantastica! ti meriti i complimentoni
comunque questo buginu deve essere devastante...non l'ho preso perchè spendere 20 euro per un pezzo di plastica mi sembra immorale...ma mi sa che prima o poi cederò

Si si, come ho scritto nel racconto si tratta di barra(mediterraneo) e non di luccio, infatti, il luccio ha un dorso con colore uniforme, mentre questo esemplare mostra le tipiche fasce verticali! Avevo capito da subito che c'erano barracuda in giro infatti come ho scritto, prima del suo attacco mi aveva inseguito un lucertolone parecchio più lungo, e, dato che i lucci si fermano sui 50-60cm non potevo sbagliarmi !
ps. Il buginu è un artificiale fantastico, sinceramente lo vedo molto molto da scogliera (per la paletta), inoltre con gli ami singoli lo preferisco maggiormente (anche perchè ci fai gli stop tra gli scogli affondati senza incagliare) e poi....è abbastanza personalizzabile sulla jerkata. Gira tra i negozi che sui 15euro lo trovi, ne vale la pena!
Grazie dei complimenti! 
Giorgio

Ehi fede magari ce ne fossero come ci stanno sul tirreno, considera che questa è la seconda volta che li vedo, sullo ionio non si sono mai stabilizzati, probabilmente sono di passaggio....mi auguro di cuore che restino anche da questo lato ... i serra......eh no  ;D quelli non me li toccare  calabria
Giorgio

#38
Spinnatina pomeridiana....i serra quest'anno sono veramente in ritardo dalle mie parti...
Tento qualche tonnetto tra scogli affondati ma nulla...
Ad un certo punto sento una botta e una breve partenza seguita da rapidi tremolii...è un sauro, cavolo sono così a riva??? insisto ancora e faccio una bella carrellata di jig, sondo i vari strati dal fondo a salire, mangiano tra 1-2metri di fondo. E' uno spasso, poi, soddisfatto delle emozioni regalatemi da questi piccoli pinnuti decido di fermarmi, non è il caso di fare inutili stragi..... Insomma, un pomeriggio di vero divertimento!

ionio cosentino
solita attrezz.
artificiali : una carrellata di jig


Scusate per la qualità della foto, non ero con il mio tel.
[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/607/03062011035.jpg/]

[/noim]
Giorgio

#39
e bravo giorgio hai preso i sugarelli da fare al forno...umili ma buonissimi
vedo anche in paio di lanzardi se la foto non mi inganna...per quelli suggerisco preparazione diversa
i serra sono in ritardo confermo, sono po' rimbambiti dalle sardine, ma uno grosso l'ho già avvistato a tiro di spinning...speriamo arrivino presto i rinforzi

sei stato molto sportivo a fermarti, però se hai in mente di fare una grigliata non avere troppe remore quando si tratta si sugarelli e lanzardi...per fortuna sono pesci ancora abbondantissimi nel mediterraneo, pensa che quando pesco in barca a volte si riesce a farne 5-10 chili in nemmeno un'ora di pesca...e allora sei costretto a organizzare il barbecue con gli amici
ti assicuro che vedo gente pescarne diversi secchi ogni giorno praticamente da sempre (ma poi che ne faranno di così tanti), segno che ancora ce ne sono tanti per fortuna
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!