artificiali di Moreno Bartoli

Aperto da falcorn, Giugno 21, 2010, 21:47:46

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve ragazzi, oggi sono venuto a conoscenza di questi artificiali fatti a mano da Moreno Bartoli. Sembrano fatti molto bene. Qualcuno di voi che li ha mi può dare qualche parere in merito? Quali modelli consigliereste? Di quale colore?

se ci dici cosa devi pescare???
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

#2
Fatti a mano non direi propio, al limete con gli stampi !!!
per me ci sono dei modelli che sono belli, altri che non mi soddisfano.

( Quando il predatore è in frenesia alimentare basta indovinare il recupero, per fargli scatenare l'attacco. )

Se mi permetti ti insegno una frase, sempre se non ti offendi,
Dice sempre il Santo Protettore degli spinner in difficoltà << Il grande maestro Peppino >> :

Che l'artificiale che prende di più è quello chè usi di più.

#3
Quoto LUCA al 100%,comunque che gli artificiali siano buoni(Moreno Bartoli)non ci piove,sempre meglio di molti Giapponesi e al 1000% migliori dei Cinesi.Come ti è stato risposto dipende cosa vuoi pescare,almeno devi dare delle indicazioni per il pesce e sarebbe anche ottimo dove lo vuoi utilizzare,ciao.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

#4
Citazione di: LUCA il Giugno 21, 2010, 22:24:19
Che l'artificiale che prende di più è quello chè usi di più.

Questo è poco ma sicuro!

P.S.: Avete mai sentito parlare della sibilla? (fatta completamente a mano come la quasi totalità dei suoi artificiali).

Bene, tantissime spigole e qualche serra, ci hanno rimesso le pinne!

E proprio con la sibilla che ho preso La mia spigola più grossa

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Dei suoi artificiali io ho Jumperocchio, Mephisto, e Sibilla. Mephisto e Sibilla mi hanno sorpreso per il loro nuoto armonioso, per le colorazioni io ho preferito il ventre bianco e il dorso blu della Sibilla mentre il verde e l'argento per Mephisto, li uso particolarmente in foce, in acqua che al massimo raggiunge, in alcune buche, i 3 metri.

allora la mia intenzione è pescare spigole e serra da scogliera o presso la foce

Allora,Mephisto, Sibilla,Beccaleccia slim,non ti devono mancare di sicuro,poi gli altri li puoi prendere un pò alla volta,ciao.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

onestamente io ho comprato la sibilla che credevo fosse chissachè ma alla fine mi ha deluso,sarà perchè io costruisco e se voglio posso benissimo farmeli da solo(non per tirarmela ma anche più resistenti),comunque le mie impressioni sulla sibilla sono queste:

1)come nuoto non ha nulla di eccezzionale,è fatta bene si,ma nulla di anormale o stupendo

2)protezione,resistenza agli urti davvero ma davvero molto scarsa (si rovina con un unghia)

3)un prezzo davvero al di fuori del normale,sopratutto calcolando che si tratta di un artificiali di dimensioni davvero piccole dove non c'è questa grande manodopera e che il materiale usato non è un granchè

in definitiva non voglio dire che non sia catturante,anzi peppino come molti altri spinners hanno dimostrato che si prende e come,ma il rapporto qualità-prezzo secondo me è davvero eccessivo se cerchi ci sono un sacco di costruttori che fanno anguillette che catturano sicuramente tanto quanto la sibilla però le paghi la metà e sono anche più resistenti,di qualità superiore ;)

quoto rockfidh
Citazione di: rock fish il Giugno 23, 2010, 01:48:14
onestamente io ho comprato la sibilla che credevo fosse chissachè ma alla fine mi ha deluso,sarà perchè io costruisco e se voglio posso benissimo farmeli da solo(non per tirarmela ma anche più resistenti),comunque le mie impressioni sulla sibilla sono queste:

1)come nuoto non ha nulla di eccezzionale,è fatta bene si,ma nulla di anormale o stupendo

2)protezione,resistenza agli urti davvero ma davvero molto scarsa (si rovina con un unghia)

3)un prezzo davvero al di fuori del normale,sopratutto calcolando che si tratta di un artificiali di dimensioni davvero piccole dove non c'è questa grande manodopera e che il materiale usato non è un granchè  
quoto rockfish
in definitiva non voglio dire che non sia catturante,anzi peppino come molti altri spinners hanno dimostrato che si prende e come,ma il rapporto qualità-prezzo secondo me è davvero eccessivo se cerchi ci sono un sacco di costruttori che fanno anguillette che catturano sicuramente tanto quanto la sibilla però le paghi la metà e sono anche più resistenti,di qualità superiore ;)

#10
fra gli artificiali costruiti dal prof. Moreno ho da diverso tempo i modelli geppetto,
mephisto, versione affondante, la sibilla anche nella versione galleggiante, tutti in legno
di colore anguilla e muggine mentre la sibilla galleggiante colore aguglia, ne ho due di quest'ultima,
con la quale ho catturato anche qualche serra e lecciotta oltre a qualche modesta spigola, li ho utilizzati
maggiormente in foce e acque relativamente calme, un artificiale che considero una vera opera
d'arte per la sua relizzazione è la sibillina quattro pezzi,  per me imita perfettamente una piccola
anguillina, più volte ho tentato di imitarla senza mai riuscirci, questa la ho utilizzata anche in foce alta
dove mi ha fatto prendere qualche spigolotta,
un artificiale che utilizzo anche con acque un po più mosse sia dalla spiaggia che da scogliera alta è
l'apollo galleggiante colore muggine, artificiale semplice e funzionale si lascia lanciare lontano ed
emette delle vibrazioni fortissime tanto da vedere il cimino vibrare durante il suo recupero,
per ultimo il jumperocchio di diverse colorazioni per serra, lecce ecc.


Ciao,capisco che hai sentito parlare degli artificiali di Moreno e che questi ti piacciono,ma vuoi sapere anche quali sono catturanti,cosa molto soggettiva dei singoli spinners.Ma puoi cercare anche se c'è qualcuno che ti vende qualche autocostruito,che fà lui e che ha già catturato,puoi fare una ricerca nel mercatino o inserisci tu una richiesta di acquisto!Ciao
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire

Salve a tutti qualcuno di voi mi saprebbe dire più o meno il costo di questi artificiali?Grazie in anticipo per l'attenzione e la disponibilità a presto ciaoo    ;D

Citazione di: Mico7 il Giugno 24, 2010, 10:19:33
qualcuno di voi mi saprebbe dire più o meno il costo di questi artificiali?
non ricordo più i prezzi dei miei è passato un po di tempo e poi oggi potrebbero essere anche variati, ti consiglio di contattare direttamente il prof. Moreno