buon filo da imbobinare

Aperto da uranus, Luglio 15, 2010, 22:02:02

Discussione precedente - Discussione successiva
salve mi dite il tipo di filo da imbobinare su un mulinello 5000 per pescare a legering????

Ciao uranus,

Io direi di imbobinare uno 0.25, come del resto mi è stato consigliato da molti altri grandi di questo forum.
Se ti vuoi mantenere nei 100 grammi io direi di utilizzare uno shock leader del 0.35/ 0.40
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/falconn.jpg/]
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginexdx.png/]

Per la pesca a beach io scenderei forse un'alro pochino! Direi un buon 0.22-0.23! Di fili c'è ne sono di ottimi, io consiglio sempre il colmic fendrel e il daiwa jmt focus che uso personalmente e di cui mi trovo pienamente soddisfatto!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: uranus il Luglio 15, 2010, 22:02:02
salve mi dite il tipo di filo da imbobinare su un mulinello 5000 per pescare a legering????

Attualmente sto utilizzando il filo della DIP, più precisamente il CHROMIUM CAST. Per la pesca a ledgering puoi utilizzare diametri dallo 0,18 allo 0,25.

Si credo che per il ledgering uno o,25 sia anche più del necessario, secondo me ottimo..
attenzione solo a non mettere shock leader di diametri troppo più grandi perchè tra fili molto diversi il nodo
(almeno quello che uso io, il nodo di sangue), tende a non chiudersi bene
L'immensità in una goccia

Citazione di: Roadhouse il Luglio 18, 2010, 15:48:46
Si credo che per il ledgering uno o,25 sia anche più del necessario, secondo me ottimo..
attenzione solo a non mettere shock leader di diametri troppo più grandi perchè tra fili molto diversi il nodo
(almeno quello che uso io, il nodo di sangue), tende a non chiudersi bene
E' giusto quello che dici nel senso che lo shock dev'essere rapportato al piombo usato e, di conseguenza alla configurazione complessiva di tutto l'apparato. Non dobbiamo però farci condizionare dall'esecuzione di un nodo, facile o difficile che sia. Il nodo di sangue è perfetto per unire due fili dal diametro simile ma è inadatto per unire diametri molto diversi. Se fai una ricerca nel forum troverai diversi esempi, foto e illustrazioni a riguardo.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

prova a fare la ricerca sul nodo " slim beauty " mi pare si scriva così, oltre ad avere un'ottima tenuta, vedrai che rimane tutto sullo stesso asse, nel senso che il nodo dello shock invece di rimanere laterale, rimane tutto perfetto al centro.. Altrimenti usa uno shock conico come già ti è stato consigliato, hai più opzioni sul nodo!
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Visto che il legering impone grammature e diametri dei travi e finali il più possibile ridotti,
posso consigliarti uno 0,18 massimo 0,20.......
per quanto riguarda il filo ti consiglio il Focus commercializzato Daiwa, io lo uso da molto
tempo in vari diametri e non mi ha mai deluso

Ciao Andrea ;D