spigole e altezza di mangiata

Aperto da Apollo, Luglio 23, 2010, 14:51:25

Discussione precedente - Discussione successiva
nello spot dove cerco di insidiare la regina, ma non solo lei, ho notato che le spigole piccole mangiano
soprattutto a 3 mt circa di altezza.
il mio socio asserisce che se le piccole mangiano na quell altezza anche le grandi dovrebbero mangiare alla stessa altezza..
io invece penso che le grandi il piu delle volte stanno sotto , quasi in fondo, e non è detto che se le piccole mangiano su ci debbano mangiare anche le grandi....

pareri??

esatto! umero 1 il tuo amico si sbaglia,però non è detto che non ci possano essere!
saverio wwwcalabriawww

Le spigole possono benissimo mangiare sia a galla ( e infatti vedi le catture a spinning con i popper sulla superficie ) che a fondo. Le più grosse all'inglese le ho prese con in terminale sdraiato sul fondale (data la grande furbizia della regina che è molto sospettosa). Ti faccio un esempip, fondale di 1,5 metri? io facevo il terminale 2,5 metri con piombino al centro facendo stare appunto l'esca sdraiata sul fondale, facendo questo terminale abbastanza lungo anche il fattore visibilità del finale scende moltissimo perchè il finale poggiato sulla sabbia ha visibilità zero, mentre, se ballasse sfiorando il fondo sarebbe molto più visibile (ps questa tencnica di terminale lungo la uso solo per le spigole)
Giorgio

Citazione di: giorgioelf il Luglio 24, 2010, 14:53:35
Le spigole possono benissimo mangiare sia a galla ( e infatti vedi le catture a spinning con i popper sulla superficie ) che a fondo. Le più grosse all'inglese le ho prese con in terminale sdraiato sul fondale (data la grande furbizia della regina che è molto sospettosa). Ti faccio un esempip, fondale di 1,5 metri? io facevo il terminale 2,5 metri con piombino al centro facendo stare appunto l'esca sdraiata sul fondale, facendo questo terminale abbastanza lungo anche il fattore visibilità del finale scende moltissimo perchè il finale poggiato sulla sabbia ha visibilità zero, mentre, se ballasse sfiorando il fondo sarebbe molto più visibile (ps questa tencnica di terminale lungo la uso solo per le spigole)
concordo...questa però è una montatura specifica per la spiaggia, e soprattutto in determinati periodi in cui la spigola è spesso appostata sul gradino di risacca per deporre le uova e si comporta come un grufolatore!! questo periodo va da gennaio a marzo!! se apollo intende invece il molo di un porto o una scogliera con profondità diverse, beh qui non vi  una regola precisa, ma la spigola di taglia la si trova sempre più facilmente radente al fondo!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!