canna da surf cosa scegliere???

Aperto da roberto91, Luglio 26, 2010, 08:08:44

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti ragazzi..vorrei comprare una nuova canna da surf ma non so quale scegliere..un mio amico mi ha consigliato una tubertini,visto che lui usa quella..io ora stavo usando una olympus speed up x6 da 4 metri..ma voglio passare ad un livello superiore..voi cosa mi consigliate? an quasi dimenticavo..adattate anche un buon mulinello..grazie in anticipo a tutti..
Roberto

Ciao Roberto
innanzitutto penso che sia meglio che tu ci dica il budget in modo da poter meglio orientare il consiglio

posso spendere abbastanza...
Roberto

Citazione di: roberto91 il Luglio 26, 2010, 11:46:00
posso spendere abbastanza...

Ma la vuoi telescopica? 3 PZ? Ripartita?

La vuoi facile, per iniziare? O un pò più tecnica?

Quanti grammi vuoi lanciarci con sta canna?

Che lanci fai? Above, side, ground?

Abbastanza quanto?? Lo sai che ci sono canne da 500€ e fissi da 800€??

Se ti interessa sto vendendo una speed master in mercatino... puoi lanciarci fino a 150gr + verme....
Non è una canna da surf, ma qualche scaduta la affronta egregiamente...

La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

certo ke lo so che ci sono canne che costano quel tanto..se x quello arrivanoo anke a 3500 euro..cmq mi servirebbe una canna decente xk vorrei passare ad un livello superiore..tutto quì..posso spendere intorno ai 500 euro..canna e mulinello..
Roberto

Citazione di: roberto91 il Luglio 26, 2010, 11:46:00
posso spendere abbastanza...
Beh allora visto che parli di Surf dovrei orientarti verso le rip e rotante, anche se puoi usarle pure con il fisso. Ti dico questo per far si che tu non spenda i soldi più volte. Se pensi quindi di poterti orientare su attrezzature del genere, come canna se sei agli inizi ti consiglio di dare un occhio all'Ultramarine Unica 3/6oz o se ti vuoi spingere un po' più sul tecnico Exploi 4/8oz. Per quanto riguarda  il mulinello, per un abbinamento perfetto agli attrezzi sopra citati, decidi se ti possono interessare i rotanti e guarda il Daiwa 7ht mag oppure l'Abu 6500 ct c3 premium mag (con questi abbinamenti la cifra varia da 360€ circa a 500€ circa). Se invece vuoi stare su canne telescopiche ti consiglio Shimano Antares 200gr o Shimano SpeedMaster 200gr (la prima un gradino superiore alla seconda) abbinabili entrambe a Shimano Super Ultegra xsa 10000, altrimenti il nuovo Shimano Ultegra xsa c1 4 (anche in questo caso gli abbinamenti variano da 350€ a 500€ circa) Se vuoi orientarti sulle 3pz e la solfa non cambia. E' ovvio che questi sono attrezzi di fascia medio alta se vuoi salire di categoria come ti diceva l'amico Manu poco fà ti posso indicare abbinamenti dove solo il mulinello (Daiwa basiair ) costa 900€ e poi mettici il prezzo della canna (ad es. Shimano Surfleader) da circa 500€.........................................quindi vedi tu

noo vabbè cosi e esagerato una canna 900 euro..cmq io una 3 pezzi non lo mai provata..come e? e abbastanza manegevole?
Roberto

Io come 3 pezzi ho Shimano Speedmaster 200gr (ottima ma fuori produzione), Grauvell sc Surf 200gr (più morbida della precedente) e Trabucco Cassiopea 200gr, quest'ultima è leggera, di fine calibratura, performante e sensibile. Basta angolare il Side (quindi un lancio normale) e ti regala delle buone distanze. La misura più performante di quest'ultima è la 4,25mt (200gr) e anche se la vedi nel sito ufficiale a 280€, on line se cerchi bene la trovi anche a 80/100 euro in meno se non riesci dimmelo che ti mando il link in mp.

si la cassiopea lo vista ke la presentava michele nardi un alcuni video su youtube..e la descritta proprio cm mi hai detto tu..se trovo molto probabilmente mi prendo una della linea trabucco..sono canne di alto livello..
Roberto

Citazione di: roberto91 il Luglio 26, 2010, 13:28:14
si la cassiopea lo vista ke la presentava michele nardi un alcuni video su youtube..e la descritta proprio cm mi hai detto tu..se trovo molto probabilmente mi prendo una della linea trabucco..sono canne di alto livello..
sono attrezzi con cui io mi ci trovo benissimo, poi ovviamente c'è anche di meglio ma il prezzo...................
Comunque ti ho mandato il link in MP ciao ciao

Citazione di: ivo il Luglio 26, 2010, 12:35:21
Citazione di: roberto91 il Luglio 26, 2010, 11:46:00
posso spendere abbastanza...
Beh allora visto che parli di Surf dovrei orientarti verso le rip e rotante, anche se puoi usarle pure con il fisso. Ti dico questo per far si che tu non spenda i soldi più volte. Se pensi quindi di poterti orientare su attrezzature del genere, come canna se sei agli inizi ti consiglio di dare un occhio all'Ultramarine Unica 3/6oz o se ti vuoi spingere un po' più sul tecnico Exploi 4/8oz. Per quanto riguarda  il mulinello, per un abbinamento perfetto agli attrezzi sopra citati, decidi se ti possono interessare i rotanti e guarda il Daiwa 7ht mag oppure l'Abu 6500 ct c3 premium mag (con questi abbinamenti la cifra varia da 360€ circa a 500€ circa). Se invece vuoi stare su canne telescopiche ti consiglio Shimano Antares 200gr o Shimano SpeedMaster 200gr (la prima un gradino superiore alla seconda) abbinabili entrambe a Shimano Super Ultegra xsa 10000, altrimenti il nuovo Shimano Ultegra xsa c1 4 (anche in questo caso gli abbinamenti variano da 350€ a 500€ circa) Se vuoi orientarti sulle 3pz e la solfa non cambia. E' ovvio che questi sono attrezzi di fascia medio alta se vuoi salire di categoria come ti diceva l'amico Manu poco fà ti posso indicare abbinamenti dove solo il mulinello (Daiwa basiair ) costa 900€ e poi mettici il prezzo della canna (ad es. Shimano Surfleader) da circa 500€.........................................quindi vedi tu


Ivo,la Exploit esiste massimo 3/6 once,la 4/8 non la fanno...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Ciao Roberto!
Con il budget a tua disposizione puoi prendere davvero della bella roba,che potrai tenere con tè per sempre senza necessità di cambiarla.
Per poter operare una corretta scelta della attrezzatura da usare,la cosa più importante di cui si deve tener conto è il tipo di pesca che uno vuole farci, le condizioni limite in cui uno pensa di volerla usare e soprattutto dalle caratteristiche peculiari delle tue zone di pesca.
Se le tue zone sono caratterizzate da fondali molto profondi,che di conseguenza avranno bisogno di uragani per far muovere bene il mare e quindi sono situazioni in cui raramente ( se non una volta ogni morto di papa ) ti troverai,è inutile prendere canne come le ripartite per gestire superpiomboni in quanto non li userai mai,e tra l'altro sei anche vincolato ad imparare il lancio tecnico per poterle almeno sfruttare in buona percentuale.
Se la tua pesca sarà necessariamente vincolata da spot in cui spesso a causa dei fondali medio/bassi c'è molto mare e ti chiede piombo,allora puoi prendere in considerazione delle canne eccessivamente più performanti per gestire situazioni limite davvero forti in cui nemmeno una straordinaria telescopica può arrivare ( sinceramente in vita mia non sono mai stato costretto a dover smontare una tele per usare una ripartita,ma dipende dagli spot che uno frequenta e da con cosa è aggradato nell'usare ).
Fatta questa doverosa premessa,se pensi che una telescopica di ottima qualità può essere ciò che fa per te,il mercato è saturo di ottimi prodotti,e qui subentrano soltanto una serie di fattori personali che vincolano l'acquisto,come ad esempio l'azione della canna che uno preferisce,e molti altri fattori.
Se ti piace pescare con canne più pastose allora farai delle scelte,se ti piacciono canne più reattive e nervose ne sceglierai altre e così via a seconda di ogni carattersitica peculiare che uno ricerca da un attrezzo.
Ovviamente per operare una corretta scelta,bisogna avere delle idee chiare su cosa cercare e su quali caratteristiche puntare.
Tuttavia ci sono canne che sia per la loro indiscussa qualità,affidabilità e performance complessive sono tra le più usate dai pescatori,e puoi prenderle come riferimento,tenendo sempre ben presente che però potrebbero non coincidere con i tuoi gusti personali.
Giusto per fare qualche nome ti cito in casa Shimano le Aspire,le Antares BX,delle icone del surfcasting,in casa Italcanna ci sono le Futura,la Triana ha delle straordinarie TS3 Performer ( che qui in Italia non ha potuto avere quasi nessuno e nemmeno le conoscono!!! ),la Veret ha le PRO Art,la Maver ha le Elite,e si potrebbe continuare all'infinito.
Anche per i mulinelli è lo stesso,per scegliere bene occorre tenere presente che per fare surfcasting serve come priorità una meccanica potente,affidabile e robusta,dovendo lavorare quasi sempre con dei piombi molto pesanti.
A tal proposito puoi guardare in casa Shimano,Daiwa che sono a mio avviso le migliori produttrici di mulinelli a bobina fissa al mondo.

Per darti un aiuto ancora più completo,se hai qualche cosa in più da dirci circa le tue preferenze tecniche ( se ne hai ) e le particolarità delle tue zone di pesca sarebbe meglio così si può restringere ulteriormente il campo di ricerca!
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Anche se Roberto ha detto che vuole una canna da surf, sappiamo che il termine è molto generico e inflazionato. Per non innescare una sequela senza fine di nomi e consigli dovresti specificare almeno due cose: che tipo di pesca ci vuoi fare (mare calmo, fino a mosso, molto mosso ecc.) e poi se sei più propenso per una telescopica, 3pz o ripartita
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

#13
si allora..io sono della sardegna..mi sto avvicinando a questo tipo di pesca perchè e una pesca abbastanza fruttuosa almeno nel mio spot..e ho anche degli amici che praticano molto questa disciplina..io ho sempre usato la bolognese ma adesso vorrei passare anche a questo tipo di pesca..in questo periodo sto usando una canna di livello abbastanza basso..una olympus speed up x6 da 4 metri cn un azione di 80-150..ma vorrei passare a qualcosa di livello..una bella canna con un bel mulinello..ora adattato a questa canna ho sempre un olympus 5000..ma so che x fare surf servono dei mulinelli di taglia maggiore..10000...quindi chiedevo a voi che siete molto piu esperti di me..


ciao oltremare..allora..i miei amici solitamente vanno quando il mare e abbastanza movimentato..scelgono le scadute perche e il momento migliore x le catture di taglia..uno dei miei amici so che usa una tubertini ma non chiedetemi che tipo di canna e perche io sto iniziando adesso e di questo tipo di pesca non me ne intendo molto..
Roberto

Ho decine di amici sardi...
I più sofisticati usano canne a ripartizione e rotanti ( e sono quelli che vanno sempre in bianco!!! ),quelli della costa sud ovest invece sono seguaci delle telescopiche,per praticità di utilizzo e vere necessità che non sono stratosferiche...
Essendo un isola puoi scegliere in ogni momento uno spot in cui sia più semplice pescare,quindi una potente telescopica all'atto pratico va più che bene...
Prima devi acquisire pratica ed esperienza,dopodichè quando determinate canne ti diventeranno insufficenti potrai valutare altri acquisti...
Parti per gradi...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

grazie saragone..si bisogna partire e andare piano piano x imparare bene..io sono della costa ovest della sardegna..
Roberto

Roberto,
perché non ti fai un salto in via Indipendenza 32 ad Oristano? (il nome del negozio non lo posso fare...)
Ho visto una canna ripartita in due pezzi che, per iniziare, è veramente l'ideale.
E' l'OLYMPUS BLACK POWER MX8 SURF, un vero gioiellino. Caratteristiche:
CANNA IN DUE PEZZI MT.4, GR.140/180 CARBONIO.azione di punta, anelli doppio ponte, € 105.
Con 500 € ti fai la coppia + due ottimi mulinelli + tutto il resto dell'attrezzatura
Come saprai, il titolare è un ottimo surfcaster e ti saprà consigliare per il meglio.
Questa è la foto della canna:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/senzatitolo1x.png/]

Risparmi un sacco di soldi e le spese di spedizioni ma, soprattutto, 'tocchi con mano il prodotto' prima di acquistarlo


si nonnoroby..il padrone del negozio a un negozio anche nel mio paese..infatti uno di questi giorni voglio farci un salto..si chiama roberto come noi :) ed e bravissimo..lo conosci personalmente tu?
Roberto

Citazione di: Saragone il Luglio 26, 2010, 18:12:15
Citazione di: ivo il Luglio 26, 2010, 12:35:21
Citazione di: roberto91 il Luglio 26, 2010, 11:46:00
posso spendere abbastanza...
Beh allora visto che parli di Surf dovrei orientarti verso le rip e rotante, anche se puoi usarle pure con il fisso. Ti dico questo per far si che tu non spenda i soldi più volte. Se pensi quindi di poterti orientare su attrezzature del genere, come canna se sei agli inizi ti consiglio di dare un occhio all'Ultramarine Unica 3/6oz o se ti vuoi spingere un po' più sul tecnico Exploi 4/8oz. Per quanto riguarda  il mulinello, per un abbinamento perfetto agli attrezzi sopra citati, decidi se ti possono interessare i rotanti e guarda il Daiwa 7ht mag oppure l'Abu 6500 ct c3 premium mag (con questi abbinamenti la cifra varia da 360€ circa a 500€ circa). Se invece vuoi stare su canne telescopiche ti consiglio Shimano Antares 200gr o Shimano SpeedMaster 200gr (la prima un gradino superiore alla seconda) abbinabili entrambe a Shimano Super Ultegra xsa 10000, altrimenti il nuovo Shimano Ultegra xsa c1 4 (anche in questo caso gli abbinamenti variano da 350€ a 500€ circa) Se vuoi orientarti sulle 3pz e la solfa non cambia. E' ovvio che questi sono attrezzi di fascia medio alta se vuoi salire di categoria come ti diceva l'amico Manu poco fà ti posso indicare abbinamenti dove solo il mulinello (Daiwa basiair ) costa 900€ e poi mettici il prezzo della canna (ad es. Shimano Surfleader) da circa 500€.........................................quindi vedi tu


Ivo,la Exploit esiste massimo 3/6 once,la 4/8 non la fanno...

Scusa Valerio grazie per la correzione è stato un errore di digitazione................capitemi sono neo papà e la notte si dorme al massimo 2 ore!!!!

Citazione di: Nonnoroby il Luglio 26, 2010, 20:52:50
Roberto,
perché non ti fai un salto in via Indipendenza 32 ad Oristano? (il nome del negozio non lo posso fare...)
Ho visto una canna ripartita in due pezzi che, per iniziare, è veramente l'ideale.
E' l'OLYMPUS BLACK POWER MX8 SURF, un vero gioiellino. Caratteristiche:
CANNA IN DUE PEZZI MT.4, GR.140/180 CARBONIO.azione di punta, anelli doppio ponte, € 105.
Con 500 € ti fai la coppia + due ottimi mulinelli + tutto il resto dell'attrezzatura
Come saprai, il titolare è un ottimo surfcaster e ti saprà consigliare per il meglio.
Questa è la foto della canna:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/senzatitolo1x.png/]

Risparmi un sacco di soldi e le spese di spedizioni ma, soprattutto, 'tocchi con mano il prodotto' prima di acquistarlo




Nonno!
Hai tirato fuori una cannetta che mi sta a cuore,ma lo sai che è la copia identica della Globebass 400 della Globefishing?
Ottimi fioretti,2 pezzi molto potenti e reattive...
Peccato però che i range dichiarati per i lanci più tecnici siano piuttosto gonfiati.
Ma senza dubbio una cannetta ottima per iniziare!
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!