Aguglie - Catture di Surmancs

Aperto da surfmancs, Agosto 24, 2010, 19:28:31

Discussione precedente - Discussione successiva
mirto crosia in data 23-08-2010 condizioni meteo mare calmo acqua trasparente, inizio a pescare a surf ma mi accorgo che a 20 m dalla spiaggia i pesci  saltano, allora decido di montare 2 canne con bombarda 40gr 2gr assondante e l'altra con una bombarda 40gr galleggiante, bacciolo da 2m 0,16 e innesco dei bigattini con amo n8 sasame. i pesci di fondo latitavano e le aguglie erano le patrone della galla, io mio fratello in 4 ore abbiamo fatto questo carniere.

http://a.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img844/174/foto0091p.jpg

sulle canne da surf con montatura LA scrorrevole con americano intero non ho avuto una toccata come mai secondo voi???
Giuseppe

#1
Ciao surfmancs,
la cosa migliore da fare quando si presenta la foto di una bella pescata è quella di argomentare l'immagine parlando della tecnica utilizzata, dell'attrezzatura (canna, mulinello, filo, piombi, ami, etc. etc.), delle condizioni meteo etc. etc.
Così facendo si da la possibilità a tutta la comunity di crescere, magari seguendo le tue indicazioni.

Una foto senza argomentazione è come un film muto ... senza sottotitoli!!!

#2
2 settembre 2010 cappottino solo deipiccoli saraghetti, pesci rombo e 1 marmora tutti liberati per le loro piccole dimensioni.

5 settembre 2010 di ritorno da una battuta di pesca su un nuovo hot spot ad amendolara... un cappotto assurdo... neanche una mangiata, quando controllavo gli ami erano ripuliti per bene.
Ho usato muriddu , americano e bibi tutti innescati con appositi aghi della stonfo... non c'eran pesci in transito o erano troppo piccoli per abboccare agli ami che uso per fare una certa selezione...
Giuseppe

#3
7/9/2010 battuta di pesca a mirto crosia, 6 spigolette, 1 auguglia catturate con un galleggiante a penna 4+2 con terminale dello 0,16 e amo 9 a filo sottile sasame esca bigattino e pelletz.
2 passere,  1 donzella, 1 pesce pettine, 1 pagello a surfcasting  con 2 canne alivio dx 170gr 420m e lineaeffe sardinia 4m 150gr. con terminale scorrevole e un long arm.. esce americano e coreano.
1 seppia spinnig con gambero....

                               (foto rimossa perchè non conforme con il regolamento)
Giuseppe

Ragazzi cercate di non usare un topic come una chat... se volete mettervi d'accordo per qualche uscita utilizzate gli mp
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


#5
battuta di pesca 10/10/2010..
ore 3:00 AM io e mio fratello ci prepariamo ad affrontare il primo fredd dell'anno e alle 3:30, dopo aver riempito di caffè il termus, partiamo alla volta di una spiaggia ritenuta a basso potenziale da tutti i pescatori della zona, siamo nel comune di cassano allo ionio (cs) il freddo si fa sentire, è ancora notte fonda non riusciamo a leggere le condizioni della spiaggia e ci piazziamo il più vicini alla macchina, e spostaci magari alla ricerca di una zona di pascolo con il sorgere del sole... le condizioni marine fanno pensare a una pesca a surf, onde alte 80cm e un fragore quasi fastidioso dovuta allo smuoversi dei primi strati della battiggia. questo durante la notte appena inizia ad alboreggiare il mare si placa e resta poco mosso per tutta la giornata.
2 canne una con 100gr di piombo roccobomb con terminali alla genovese dello 0,26 in fluorocarbon lunghi 2m
con ami numero 8 sesame , l'altra con piombo roccobomb 125gr scorrevole con terminale 0,26 in fluoro carbon 2m. esca utilizzata americano, coreano, calamaretti, cozze fresche, sarda, bibi salato.
per tutta la notte l'abbiamo trascorsa davanti al fuoco, necessario per riscaldare i nostri abiti umidi, senza avvertire una tocca.. alle ore 8:15 il mio pendolino scatta, corro a recuperare e tiro fuori i primi due saraghi sparaglioni e verso le 9:30 le prime mormore tutta la giornata prosegue con mangiate continue di queste tipologie di pesce. in questa giornata di pesca sono stati determinanti il coreano e l'americano.
7 mormore http://img440.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img440/3197/dsc06239z.jpg
6 saraghi sparaglioni http://img820.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img820/935/dsc06237g.jpg
Giuseppe

Stupenda la spiaggia dove sei stato, ma li so che ci sono molti predatori, che sicuramente hanno limitato le tue catture !!
Giorgio

si ho visto delle predate a largo e ho provato qualche lancio a spinnig con un wtd ma niente attacchi ad esso..
Giuseppe

Citazione di: surfmancs il Ottobre 10, 2010, 21:36:38
battuta di pesca 10/10/2010..
ore 3:00 AM io e mio fratello ci prepariamo ad affrontare il primo fredd dell'anno e alle 3:30, dopo aver riempito di caffè il termus, partiamo alla volta di una spiaggia ritenuta a basso potenziale da tutti i pescatori della zona, siamo nel comune di cassano allo ionio (cs) il freddo si fa sentire, è ancora notte fonda non riusciamo a leggere le condizioni della spiaggia e ci piazziamo il più vicini alla macchina, e spostaci magari alla ricerca di una zona di pascolo con il sorgere del sole... le condizioni marine fanno pensare a una pesca a surf, onde alte 80cm e un fragore quasi fastidioso dovuta allo smuoversi dei primi strati della battiggia. questo durante la notte appena inizia ad alboreggiare il mare si placa e resta poco mosso per tutta la giornata.
2 canne una con 100gr di piombo roccobomb con terminali alla genovese dello 0,26 in fluorocarbon lunghi 2m
con ami numero 8 sesame , l'altra con piombo roccobomb 125gr scorrevole con terminale 0,26 in fluoro carbon 2m. esca utilizzata americano, coreano, calamaretti, cozze fresche, sarda, bibi salato.
per tutta la notte l'abbiamo trascorsa davanti al fuoco, necessario per riscaldare i nostri abiti umidi, senza avvertire una tocca.. alle ore 8:15 il mio pendolino scatta, corro a recuperare e tiro fuori i primi due saraghi sparaglioni e verso le 9:30 le prime mormore tutta la giornata prosegue con mangiate continue di queste tipologie di pesce. in questa giornata di pesca sono stati determinanti il coreano e l'americano.
7 mormore http://img440.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img440/3197/dsc06239z.jpg
6 saraghi sparaglioni http://img820.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img820/935/dsc06237g.jpg

oggi è passato mio zio e ha visto le foto delle mie catture e ha detto che la seconda immagine si tratta di una lutrina e non di un sarago "premetto che pesca da 20anni a livelli agonisctici" però io sono un po scettico su cio che mi ha detto. voce a voi esperti.
Giuseppe

Concordo con tuo zio: trattasi di lutrino e non di sparaglione.

di ritorno da una battuta di pesca, e solo 4 tracine e nient'altro possiamo ben dire cheè un gran bel cappotto. zona mirto crosia e da oggi credo che la zona è completamente proscigata di pesci dai pescherecci o reti d pesca.
Giuseppe

23/10/2010
Ore 10:00 A.M in partenza per lo spot di pesca, arrivati con ipiedi sulla sabia notiamo un mare poco mosso e optiamo per una pesca a PAF.
lanciamo in mare tre canne innescate con 1 bibi su un amo 6 a becco d'acquila, 1 con americano e coreano ami 6 e 8 tutti su terminale 1,50cm dello 0,26 fluorocarbon.
alle 11:00 si avverte una prima mangiata e tiro fuori la prima mormora che ha mangiato sul coreano. e poi è stato un susseguirsi di catture.
atteniamo la notte ed ecco che arriva montiamo gli starlight e portiamo le canne più dietro il mare sta aumenando il suo moto ondoso e sono costrestro ad aumentare il peso delle zavorre da 75gr e 90gr utilizzati passo a 125 e 150 gr... appena dopo il tramto avverto una toccata assurda sulla canna innescata con il bibi corro la sfilo dal pichetto e ferro e tiro fuori la mormora che vedete in foto.
verso le 10:00 PM avveto una toccata assurda a tal punto da pensare che non sia una mormora ma qualche spigola o altri predatori per la sua irruenza, ferro e comincio a riavvolgere la lenza, la canna si flette su se stessa e avverto sulla lenza qualcosa di grosso la tiro fino a pochi metri dalla battigia e a seguito di una scodata vai mia, la mormora che aveva abboccato sul mio coreano era completamente mangiata sulla testa ma ancora allamata al mio amo.
secondo voi cosa poteva essere??? 
http://img214.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img214/2259/dsc06243x.jpg
Giuseppe

sarà stato l'attacco di qualche serra...comunque complimenti.. 

Se fosse stato l'attacco di un serra avresti trovato solo la testa della povera mormora che, secondo me, potrebbe essere stata "assaggiata" da una seppia o da un calamaro.

ho pensato che poteva essere un polipo di taglia visto che la canna era piegata completamente su se stessa..
Giuseppe

Citazione di: surfmancs il Ottobre 24, 2010, 16:10:06
e tiro fuori la mormora che vedete in foto.
http://img214.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img214/2259/dsc06243x.jpg
non riesco ad aprire la foto...

Citazione di: surfmancs il Ottobre 24, 2010, 16:10:06
23/10/2010
...era completamente mangiata sulla testa ma ancora allamata al mio amo.
secondo voi cosa poteva essere??? 
quoto SurfMaster76, seppia...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Anch'io non riesco ad aprire la foto x intera...la vedo a metà  ;D

Comunque i miei complimenti Surmancs ...

Ps.Ti volevo chiedere: ma le marmore le catturi anche di giorno di qs periodi ..??
Rocco

Citazione di: greybear il Ottobre 24, 2010, 23:38:11
Citazione di: surfmancs il Ottobre 24, 2010, 16:10:06
e tiro fuori la mormora che vedete in foto.
http://img214.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img214/2259/dsc06243x.jpg
non riesco ad aprire la foto...

Citazione di: surfmancs il Ottobre 24, 2010, 16:10:06
23/10/2010
...era completamente mangiata sulla testa ma ancora allamata al mio amo.
secondo voi cosa poteva essere??? 
quoto SurfMaster76, seppia...
anche calamaro vero!
la foto non la vedo,il calamaro da una botta sulla testa e lascia un bel buco,magari era bello grosso

x rocco si in quest operiodo riesco a catturare le mormore anche di giorno, quando imposto una battuta di pesca a mormore cerco di arrivare sullo spot prima dell'alba e resto sempre fino dopo il tramonto solitament fino alla mezzanotte se poi vedo che le catture si susseguono resto fino al giorno dopo. (premetto io ho una tenta dove in momenti di stanchezza assoluta facciamo a turno con mio fratello per un riposino).
Giuseppe

ve la posto io la foto. Non si apre per intero.
http://yfrog.com/2hdsc06243xj