PESCA A MOSCA IN SILA (ancora una volta)

Aperto da ^FLY^, Settembre 06, 2010, 10:41:59

Discussione precedente - Discussione successiva
Ieri per me doveva essere una giornata casalinga, aspettavo ospiti. Per fortuna sabato le cose cambiano, gli ospiti non arrivano più.  ;D  Ricevuta la lieta novella non perdo un attimo di tempo, mi attacco al telefono e cerco di contattare gli amici per un' insperata pescata. Le prime telefonate sono negative, Giovanni "foster" è raffreddato, Alessandro è impegnato con amici, non mi resta che chiamare ^GIOVANNI^ neo pam il quale non se lo fa ripetere due volte (ci avrei giurato). Appuntamento direttamente in Sila sul fiume alle ore 9:00. Io parto da Cosenza, lui da Catanzaro. Prima delle nove sono sul posto, Giovanni era già li dalle 7:00 ad aspettarmi (come sempre). Giornata fresca ma bellissima nella stupenda cornice silana.


Il tempo dei saluti e subito a montare le canne ed indossare gli stivali.

Ci sono già molte schiuse e di conseguenza parecchie bollate. Si decide di fare un primo tratto del fiume al mattino per poi, dopo pranzo, cambiare zona. Le trote vengono in tante a salutarci ( ormai siamo diventanti amici)


Questa è stata presa con un lancio eccezionale battezzato da Giovanni "Lancio sottoponte"  ;D








Alla sera, stremati dalla fatica ma strafelici della splendida giornata trascorsa, facciamo ritorno a casa.
Dopo un breve riposo accendo il pc e trovo tra i messaggi personali una miriade di foto con il seguente messaggio : Aldo, queste sono le foto, fai tu il report che io sono distrutto e vado a letto.
le foto sono moltissime, ne ho scelto solo alcune altrimenti avrei riempito 10 pagine del forum.

NOTE IMPORTANTI:

Il maggior numero di trote è stato catturato da Giovanni.
Pranzo: Una frittura mista di patate ,zucchine, peperoni, melanzane, cipolle ,pomodori ecc., a seguire: sopressata, pecorino, pomodori, cetrioli, vino Cirò e l'immancabile caffè. Il tutto offerto dalla premiata ditta Giovanni Paonessa.

GIOVANNI..?.. E CHI LO FERMA PIU'?!!




Noooooooooo Giovanni...allora io smetto.... e questo che sei diventato? il tuo allievo FLY che dice... rosica ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Io sono un allievo diligente e attento, riconosco i miei limiti e non rosico mai  ;D

Comunque tutti dovremmo imparare qualcosa da Giovanni : la passione e la tenacia

In poco tempo, senza nessuna "scuola" è entrato a pieno merito nel mondo PAM.

Dovreste vedere come lancia.... coda tesa e loop stretto!!!!!   


complimenti ragazzi un altra bella avventura  calabria

x giovanni ormai non ti ferma piu nessuno stai dimostrando la stessa passione che hai x lo spinig a mare complimenti veramente e poi e una soddisfazione che l allievo supera il maestro ;D
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Settembre 06, 2010, 13:03:15
Mi sta venendo il dubbio che tu abbia contattato Giovanni per le "NOTE IMPORTANTI"

Nel corso della telefonata ho detto "IPOCRITAMENTE" a Giovanni: allora passo io dal solito negozio e faccio i panini? - Lui di rimando: non preoccuparti ho già pensato a tutto io -

Non aspettavo altro!!!!!    ;D  ;D

CitazioneNon aspettavo altro!!!!!

Forse non ti sei sofferto molto... ;D ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

è sempre il solito spilorcio e i materassi crescono ;D ;D
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

grazie a te Aldo per la splendida giornata, sai perché ero alle sette da solo nel torrente, perché volevo rivivere questa poesia, accade ogni volta che entro in acqua:    PENSIERI.... DI UN PAM  e grazie ancora per averla pubblicata


#9
Come tutte le volte che si va insieme, Giovanni scatta mille foto e mi passa la patata bollente: mi manda il PM con gli scatti e la scritta - pensa tu al report -

Questa volta, però, voglio fare un report un po' diverso ad iniziare dal titolo:

PESCA A MOSCA IN "TERRONIA"

In giro per la rete qualcuno ha notato il logo del "club Amici di pesca a mosca" e con sarcasmo ed ironia ha commentato - Hanno ricostituito il Regno delle due Sicilie - Hanno annesso anche il Nord Africa - Hanno inserito anche i pam di Lampedusa -
Amici miei, questi "signori" sono del profondo nord, più precisamente della Campania (per chi non lo sapesse la Campania confina con la Svezia)

Ebbene si! hanno ragione loro... Come ci permettiamo di dire che peschiamo a mosca noi "vili marrani"? Non basta far volteggiare la coda e posare la mosca cercando di non far rumore ed mettendola sull'acqua, in modo che vi rimanga il più possibile senza provocare scie. Le trote prese in questo modo non valgono. Per pescare a mosca bisogna conoscere i lanci : Lo Schizzato; il Carpiato; il Doppio Avvitato angolato in aria e via dicendo...
Ma la cosa fondamentale è quella di sentirsi superiori perché la pesca a mosca è una tecnica da snob, da persone civili che i "vili marrani" come noi del " Regno delle due Sicilie" non possiamo comprendere.








Miei cari amici, hanno ragione loro, noi commettiamo un grosso sacrilegio...

Noi non peschiamo a mosca, CI DIVERTIAMO!!!!!

p.s. La mosca di Giovanni è una Ephemera Terribilis, il dressing chiedetelo a lui...  ;D

mamma come rosico a vedervi belli e spensierati sulla sila a pescare trote e ingozzarvi di pasta al forno, innaffiato con vinello...  ;D non si fa... ne va della salute mentale di noi lavoratori!!!

scherzo ovviamente, vi faccio i complimenti per le foto, catture, e per il resto i vostri report che raccontano le meraviglie delle montagna calabrese  parlano da soli....



ciauz da un terrone al 100%
one man, one rod, one hundred lures!!!


Ciao ture però non hai visto questo:

E tanti altri filmati in tanti incontri successivi
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Chiedo scusa a tutti per questo O.T. ma è doveroso da parte mia fare alcune precisazioni riguardo al post "PESCA A MOSCA IN TERRONIA".
Mi è stato, giustamente , fatto notare che quanto da me scritto in riferimento ai Campani non corrisponde al vero. Sono pienamente d'accordo. Ma è evidente che mi riferivo solo ad alcuni che, a mio parere, hanno offeso tutti i componenti del "Club Amici di Pesca a Mosca" compreso gli stessi amici Campani che ne fanno parte. Se ho dato questa impressione, è mio dovere chiedere scusa.
In Campania ho molti amici, anche al di fuori dell'ambito della pesca, e devo dire che è tutta gente onesta, leale e con spiccato senso di solidarietà.
Mi è stato anche sottolineato, con garbo, che pur essendo molto difficile non rispondere alle provocazioni bisogna provarci. Anche in questo sono d'accordo.
Chi mi conosce sa che ho sempre odiato le polemiche, sa che per me la vera essenza della pesca a mosca è il divertimento, il rispetto per la natura, l'evasione dalla vita caotica di tutti i giorni, ma soprattutto l'amicizia.
Ho messo sempre a disposizione di tutti quel pochissimo che conosco del mondo della pam, anche se in maniera non perfetta ho cercato sempre di trasmettere l'etica che sta dietro a questa tecnica e quando ci sono riuscito ne ho tratto grande soddisfazione.
Mi auguro che la litigiosità, che purtroppo esiste nel mondo pam, possa finire e si possa realmente, tutti insieme, fare qualcosa per questo nostro bistrattato SUD.
Tonto dovevo, Aldo.

Citazione di: ^FLY^ il Settembre 28, 2010, 08:54:28
Chiedo scusa a tutti per questo O.T. ma è doveroso da parte mia fare alcune precisazioni riguardo al post "PESCA A MOSCA IN TERRONIA".
Mi è stato, giustamente , fatto notare che quanto da me scritto in riferimento ai Campani non corrisponde al vero. Sono pienamente d'accordo. Ma è evidente che mi riferivo solo ad alcuni che, a mio parere, hanno offeso tutti i componenti del "Club Amici di Pesca a Mosca" compreso gli stessi amici Campani che ne fanno parte. Se ho dato questa impressione, è mio dovere chiedere scusa.
In Campania ho molti amici, anche al di fuori dell'ambito della pesca, e devo dire che è tutta gente onesta, leale e con spiccato senso di solidarietà.
Mi è stato anche sottolineato, con garbo, che pur essendo molto difficile non rispondere alle provocazioni bisogna provarci. Anche in questo sono d'accordo.
Chi mi conosce sa che ho sempre odiato le polemiche, sa che per me la vera essenza della pesca a mosca è il divertimento, il rispetto per la natura, l'evasione dalla vita caotica di tutti i giorni, ma soprattutto l'amicizia.
Ho messo sempre a disposizione di tutti quel pochissimo che conosco del mondo della pam, anche se in maniera non perfetta ho cercato sempre di trasmettere l'etica che sta dietro a questa tecnica e quando ci sono riuscito ne ho tratto grande soddisfazione.
Mi auguro che la litigiosità, che purtroppo esiste nel mondo pam, possa finire e si possa realmente, tutti insieme, fare qualcosa per questo nostro bistrattato SUD.
Tonto dovevo, Aldo.

I grandi si vedono da queste cose.
Bravo Aldo.