SPINNING, DOMANDE DEI PRINCIPIANTI

Aperto da ^SHARK^, Settembre 06, 2010, 23:19:01

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao Ragazzi!!volevo rendervi partecipi del mio acquisto..come ben sapete avevo chiesto alcuni consigli ai più esperti per la scelta della canna..all'inizio pensavo di comprare shimano e di stare tranquillo, poi più leggevo e più uscivano altre canne e altri consigli..ho deciso cosi di toccare con mano le differenze tra le canne e provarle, per avere un'idea sulle varie caratterisitche (non avevo mai preso in mano un canna da spinning). Cosi sn andato in un negozio di pesca e ho provato con mano..capisci subito cosa vuol dire quando ti dicono che una canna è rigida o molla..le sensazioni sono molto indicative..ho provato varie canne e la canna che mi ha impressionato di più è stata una berkley series one skeletor 2..che dire è stato amore aprima vista..lunghezza 2.40 potenza 15-40gr impugnatura in eva anelli in sic..insomma dopo averci pensato un pò l'ho acquistata..in pratica dopo aver cercato le sue caratteristiche su internet salta fuori un sito inglese in cui la vendevano in sconto alla metà del prezzo che mi avevano chiesto in negozio..ho deciso di prendere la palla al balzo e l'ho comprata..inoltre volevo far sapere a chi fosse interessato che sempre su questo sito ho comprato 110mt di trecciato berkley 20lb 0,06 a soli 14,20euri..non male..e le spedizioni sono anche basse(2.55euro)..ovviamente non nomino il sito ma forse qualcuno di voi sa già di cosa parlo..un saluto a tutto il forum di  ;D siete stati molto utili con i vostri consigli..ma per crescere dovrete darmene ancora mooolti..per ora vi ringrazio!! a presto!! Roberto.

Citazione di: cosmoss il Settembre 21, 2010, 19:38:41
Citazione di: giorgioelf il Settembre 21, 2010, 17:53:32
il ragionamento che dal mio punto di vista i predatori non scambiano assolutamente e per nessuna ragione i plastichetti per pesci veri,reali,ma, semplicemente li attaccano perchè sono attratti dai loro movimenti e dalle loro vibrazioni (non escluderei anche dai loro giochi di luce) oppure per questioni di territorialità, perchè innervositi!

leggendo questo post di Giorgio volevo capire una cosa sui pesci...

secondo voi i pesci hanno memoria? cioè se ad esempio un serra si slama da un artificiale lo riattaccherà dopo 10 secondi sempre sullo stesso?

in caso abbiano memoria...qual'è il loro tempo di memorizzare le cose?

se un serra si slama non riattaccherà subito l artificiale, passerà sicuramente del tempo, ma non so dirti quando, come la spigola nella pesca all inglese, se si punge, anche ad un amo piccolissimo non mangerà più per quella "giornata"!
Giorgio

Salve, vorrei qualche consiglio..  ;D

Io di solito pratico vertical oppure traina, solo che mi volevo imparare lo spinning. Premetto che non sono mai andato in quanto non ho neanche l attrezzatura.. Mi potete dare qualche consiglio per iniziare? Gli orari di notte vanno bene?? Allo sbocco tra il fiume e il mare ci sono buone possibilità di belle prede?? Grazie mile a tutti e buona pesca  ;D


#123
se usi la funzione cerca o apri la sezione spinning vedi 3000000 post sullo spinning. 

Raga ora mi sta venendo un dubbio..ho preso il berkley whiplash crystal 0,06 carico di rottura 10kg..possono bastare no? altrimenti c'era lo 0,12..

#125
ciao ragazzi volevo farvi due domande:
1)dove posso praticare shore jigging in calabria?
2)cosa mi consigliate trecciato diretto o spezzone di nylon di 5ocm prima dell'artificiale
3)vorrei sapere che artificiali comprare per affrontare al meglio l'inverno


grazie in anticipo per le risp


Citazione di: Davide..cpo il Settembre 24, 2010, 11:26:36
ciao ragazzi volevo farvi due domande:
1)dove posso praticare shore jigging in calabria?
2)cosa mi consigliate trecciato diretto o spezzone di nylon di 5ocm prima dell'artificiale
3)vorrei sapere che artificiali comprare per affrontare al meglio l'inverno


grazie in anticipo per le risp

1) lo shore jigging lo puoi praticare un po' ovunque, giustamente come lo spinning, dovresti camminare sulla spiaggia sondando il fondale. Diciamo che si preferirebbero quei fondali con salti di profondita', dove ci stanno buche e gradini.

2) solitamente come per lo spinning è meglio un buon FC dallo 0,40 in su

3) se intendi sj: io ho visto il jugulo della molix e il metallic sardine della yo-zuri che mi sembrano ottimi, ma ce ne sono tanti. Per iniziare a sondare il fondale ti consiglieri di prendere quelli a basso costo, cosi' se incagli almeno non getti tanti soldi a mare.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

grazie....e per lo spinning trecciato diretto o nylon?e per l'inverno?

Citazione di: Davide..cpo il Settembre 24, 2010, 11:52:45
grazie....e per lo spinning trecciato diretto o nylon?e per l'inverno?

allora devi mettere attaccato al trecciato sempre un terminale di FC 0.40 - 0.50

per l'inverno dato la presenza della spigola puoi usare ima komomo e sasuke, tide minnow slim 175, daiwa shoreline, qualche popperino e ti consiglio molto i vermoni siliconici


Salve a tutti.. E' la prima volta che vado a spinning e vorrei andare all uscita di un porto oppure allo sbocco di un fiume.. Per favore mi potete aiutare nelle attrezzature e nell esche per fare una buona pesca? Grazie mille amici..   

Buona  ;D a tutti!!

Citazione di: leon-989 il Settembre 25, 2010, 09:27:57
Salve a tutti.. E' la prima volta che vado a spinning e vorrei andare all uscita di un porto oppure allo sbocco di un fiume.. Per favore mi potete aiutare nelle attrezzature e nell esche per fare una buona pesca? Grazie mille amici..   

Buona  ;D a tutti!!
Nella prima pagina di questo topic potrai trovare dei link interessanti!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Citazione di: Davide..cpo il Settembre 24, 2010, 17:51:11
come si ritirano i vermoni
allora i vermoni non si ritirano..........
ma piu' che un recupero con i vermoni e' un gioco  poiche vanno innescati con amo ofseft n.4   con un piombino da 20 gr a mezzo proiettile, e con amo seguitoda testina piombata;
una volta arrivato sul fondo devi dare vita al vermore recuperandolo molto lenamente con piccole jercatine una dietro l'altra sul cimino della canna  e a volte anche senza recuperare  giocandolo su' e giu'  nei correntoni, facendoo risalire e subito farlo riscendere , al vermone devi dare vita lo devi muovere come ti ho detto prima  il recupero e' lentissimo.  solo cosi' potrai ingannare la regina.

vincenzo


#134
Citazione di: Davide..cpo il Settembre 25, 2010, 15:49:54
quali mi consigli
in commercio   ce ne son tanti .. vanno bene tutti  
la gomma alla spigola piace particolarmente il bianco
anguilline storm   grub falcettati  lucertoline viperette

a breve postero' qui' una foto dei miei vermoni che uso di piu'

i vermoni per me sono una mania  poiche li taglio reincollandoli  costruendo imitazioni attiranti

Santa pazienza!! La sto perdendo, oramai sono 15gg di spinning e ancora non ho preso nulla!
Non dico che devo prendere xo' almeno una toccata e una slamata, un combattimento andato a male, che devo fare?? Sto usando sia popper che minnow sia testarossa che tigre.. mha.. ;D

mi state dando una bella notizia dato che qualche mesetto fa non trovando nei negozi della mia città una saponetta ho deciso di costruire questo "artificiale" o "cosa"  calabria

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/img0568j.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
anche se per ora ha portato solo 1 riccioletta a casa.. (non che si sia visto altro nei miei mari in questo periodo)  ;D

Citazione di: _SERRA_ il Settembre 25, 2010, 19:38:58
Santa pazienza!! La sto perdendo, oramai sono 15gg di spinning e ancora non ho preso nulla!
Non dico che devo prendere xo' almeno una toccata e una slamata, un combattimento andato a male, che devo fare?? Sto usando sia popper che minnow sia testarossa che tigre.. mha.. ;D

e quanta acora ce ne vuole.............    e tu in 15 gg vorresti fare la cattura?

quanta ce ne vuole e quanti cappotti dovrai fare

se non hai questa pazienza    e tanto ma tanto amore per lo spinning     la cosa non fa per te.

vedi io faccio tutti i tipi di pesca in mare ma lo spinning ce lo nel SANGUE
se devo spinnare per 12 ore di fila lo faccio senza mai fermarmi

fai cm me prendila come un gioco con vari tipi di recupero e mai rimanendo fermi  allo stesso punto
mi raccomando il recupero (lento  ..)   (accellera solo se vedi le cacciate diero il tuo artificiale)
e vedrai che quabdo meno te l'aspetti  arrivera' anche per te la cattura;
ma la cosa principale nello spinning e.................
molta  ....     ma molta pazienza ,  senza mai scoraggiarsi o perdersi d'animo.


-------------------------------------------------------------------------------------------------



Citazione di: miles il Settembre 25, 2010, 19:52:51
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/img0568j.jpg/]

questo e quanto dicevo con il discorso riferito alla domanda di giorgioelf
solo che all'interno ci passo uno spezzone di filo d'acciaio da 1 mm    (e non il naylon)
pero' se ci lasci la cannuccia della bombarda e' ancormeglio

#138
guarda meglio la foto vincenzo.. quello ke ho messo io è accaio inox da 1mm solo che ci sono i riflessi del marmo.. se vedi anche vicino l'ancoretta c'è pure il cerchietto a doppio filo per far muovere l'ancoretta.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginemdo.jpg/]

scusate ma la foto è del telefonino  calabria

Salve, scusate ma dovrei comprare un trecciato e pensavo di prendere il power, che mi sembra essere uno dei migliore, se non il migliore per restistenza alle abrasioni e ai nodi.

Scrivo quì perchè ad essere sincero non ci pasco nulla di questa tabella che vi metto qua.



Allora solitamente vedo scritto per esempio per lo 0.22, 50Lb, ma in questa taella c'è scritto che ne so 200 Lb 150 Lb... Dato che vorrei compare lo 0.18 per praticare lo spinning... Che misura il Lb devo scegliere ?

Già che ci sono vi chiedo anche perchè su alcuni siti internet si trovino artificiali senza ancorette nelle foto... Le devo aggiungere io dopo ? Se si magari cerco come metterle in fai da te :| Però mi sembra strano sapete...
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !