SPINNING, DOMANDE DEI PRINCIPIANTI

Aperto da ^SHARK^, Settembre 06, 2010, 23:19:01

Discussione precedente - Discussione successiva
Secondo giorno di spinning ed è andato decisamente meglio del primo..
Zero parrucche oggi, ho lanciato tutti gli artificiali ed è bellissimo vederli in azione.. naturalmente zero catture.. ricominciamo..
Il tempo era buono mare mosso e schiumoso da scirocco..  ;D

Citazione di: macota84 il Settembre 15, 2010, 22:02:50
Caspita non pensavo fosse cosi difficile scegliere la canna per iniziare..forse era meglio non leggere niente o gisuto un pò..ora quando mi sebra di aver deciso si propone un'altra canna che mi mette in difficoltà. Il problema di fondo per quanto mi riguarda è quello di cercare di fare un acquisto giusto che sia una canna da poter sfruttare anche tra qualche tempo quando magari avrò maggiore esperienza..vorrei trovare una canna eclettica non "mollacciona" e nemmeno un "bastone", cosi da poter insidiare nel possibile spigole e serra..giusto per informazione..chi possiede una monopezzo tipo una falcon come si trova con il trasporto?non è scomoda da portare?grazie ancora ragazzi e scusatemi se vi oppirmo ancora con i miei dubbi..ciao!! ;D
Benvenuto nel club di quelli che un momento prima sono sicuri e uno dopo sono punto e daccapo.
Per quello che hai detto di desiderare, credo prprio che la speedmaster faccia al caso tuo, nella misura 2,40, poi se prendi una bassterra 6,6 o una techinum 2,70, sono canne sempre valide
L'immensità in una goccia

Cioa caro RoadHouse..se cosi fosse dovrei comprare ad occhi chiusi senza provarla minimamente perchè dalle mie parti non si trova un rivenditore shimano..ho avuto solo modo di provare le berkley sopracitate..e sinceramente non mi hanno fatto una cattiva impressione anzi..ho trovato anche un sito inglese dove costano la metà rispetto che in italia..ma mi attizzava anche la falcon original..ora vedo ma sono mooolto indeciso..però devo acquistarla in tempi brevi perchè ho voglia di andare a "spinnare"...voi mi capite.. calabria ..per caso hai ualche info sulle canne della berkley?chiedo non si sa mai, magari hai avuto modo di incontrare qualcuno che le possiede..eheh.. ;D  ciao!!!

Di dove sei?
L'immensità in una goccia

Abruzzo al confine con il molise..ma studio in Ancona e ho cercato anche qui ma niente shimano da provare.. ;D

ciao ragazzi
si sta avvicinando l'inverno e vorrei sapere che esche comprare per affrontarlo al meglio.....che pesci si posso insidiare?molti mi hanno consigliato di provare le totanare per insidiare qualche totano o seppia,ne sapete qualche cosa?

Seppie gia' si prendono.
Basta comprare i "gamberoni" (noi li chiamiamo cosi da queste parti) di vari colori e varie grammature.
Se vedi che son leggere puoi cmq aggiungerci un piombo collegato al moschettone, qui in tanti fanno cosi.
Ah, ci si prendono anche i polpi!

Per i pesci, solitamente d'inverno la preda piu' insidiata e' la spigola, con minnow sui 10-12 cm, recuperi lenti, possibilmente con mare in scaduta e bassa pressione.
Saluti
Raf

scusate ma è normale che con la mia canna da spinning lancio max 10/15metri dalla riva con tutti gli artificiali??

Citazione di: Nathz il Settembre 17, 2010, 17:24:12
Seppie gia' si prendono.
Basta comprare i "gamberoni" (noi li chiamiamo cosi da queste parti) di vari colori e varie grammature.
Se vedi che son leggere puoi cmq aggiungerci un piombo collegato al moschettone, qui in tanti fanno cosi.
Ah, ci si prendono anche i polpi!

Per i pesci, solitamente d'inverno la preda piu' insidiata e' la spigola, con minnow sui 10-12 cm, recuperi lenti, possibilmente con mare in scaduta e bassa pressione.


i "gamberoni" come li devo recuperare?a dente si sega tipo vertical jiggig o lineare come un minnow

Basta che lanci, poi ti metti di lato con la canna bassa alla tua altezza diciamo dello stomac, quindi sia la canna che tu dovete essere paralleli ;D e tiri piano

Voglio fare una domanda, potrei farla in privato ma la metto qui in modo che sia a disposizione di tutti! In particolare rivolgo il questito a Vincenzospinning che pratica questa tecnica, e mi spiego. Spinning con bombarda e raglou, attacco del serra sulla bombarda(cose da pazzi) invece che sul raglou, cosa mi consigli?? terminale più corto?? oppure qualche modifica sulla bombarda (che sarebbe meglio)?
Pratico poco questa tecnica, ma c'è chi davvero a spinning usa solo questa e, si trova spesso difronte a questo inconveniente!
Giorgio

ciao ragazzi una domanda stupida come posso appesantire un artificiale per guadagnare qualche metro nel lancio???
Giuseppe

#92
prova a dare un occhiata qui
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t13712.0.html;highlight=modifica+artificiale


chiedo info
mi ricordo di aver visto in una discussione (non riesco a trovarla più) del forum in caso non si mettesse il terminale in fluoricarbon...
qual'è il nodo da fare al moschettone?
multififra/moschettone

#93
Citazione di: cosmoss il Settembre 20, 2010, 14:08:22
chiedo info

mi ricordo di aver visto in una discussione (non riesco a trovarla più) del forum in caso non si mettesse il terminale in fluoricarbon...

qual'è il nodo da fare al moschettone?

multififra/moschettone
Non ti consiglio di legare direttamente il trecciato al moschettone, in quanto aumenta la visibilità del filo. Il FC diciamo che sarebbe d'obbligo.
Comunque sia il nodo consigliato è il BRUCO
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

nel fare la citazione mi son confuso premendo il tasto complimenti 
Citazione di: giorgioelf il Settembre 17, 2010, 21:55:19
Voglio fare una domanda, potrei farla in privato ma la metto qui in modo che sia a disposizione di tutti! In particolare rivolgo il questito a Vincenzospinning che pratica questa tecnica, e mi spiego. Spinning con bombarda e raglou, attacco del serra sulla bombarda(cose da pazzi) invece che sul raglou, cosa mi consigli?? terminale più corto?? oppure qualche modifica sulla bombarda (che sarebbe meglio)?
Pratico poco questa tecnica, ma c'è chi davvero a spinning usa solo questa e, si trova spesso difronte a questo inconveniente!

io quando i serra attaccano la bombarda e non il pesciolin dietro   faccio questa modifica   ....
tolgo il moschettone che segue il filo con ragolou' e ci metto una bella ancoretta grossa  5/0

provare per credere
vincenzo

Vincè non ho capito, attacchi alla bombarda un'ancoretta e la recuperi come una saponetta?

Si puo' praticare spinning all'interno di un porticciolo? Il porto in questione è quello ciro' quindi non è grande ma è un porto turistico. Che artificiali mi consigliate? Che prede possono esserci?

#97
Citazione di: giorgioelf il Settembre 17, 2010, 21:55:19
Voglio fare una domanda, potrei farla in privato ma la metto qui in modo che sia a disposizione di tutti! In particolare rivolgo il questito a Vincenzospinning che pratica questa tecnica, e mi spiego. Spinning con bombarda e raglou, attacco del serra sulla bombarda(cose da pazzi) invece che sul raglou, cosa mi consigli?? terminale più corto?? oppure qualche modifica sulla bombarda (che sarebbe meglio)?
Pratico poco questa tecnica, ma c'è chi davvero a spinning usa solo questa e, si trova spesso difronte a questo inconveniente!



Piuttosto che continuare ad usare la bombarda non sarebbe meglio, a questo punto, montare un artificiale top water? un popper o una saponetta o un wtd?
Piuttosto che fare modifiche strane sulla bombarda... dovrebbe funzionare meglio, o no?
Saluti
Raf

Citazione di: filippo il Settembre 20, 2010, 15:34:58
Vincè non ho capito, attacchi alla bombarda un'ancoretta e la recuperi come una saponetta?

si proprio cosi' con recupero a manetta

Sinceramente non capisco il bisogno di fare questo,ci sono tante saponette e artificiali top water in commercio!