SURFCASTING: DOMANDE DEI PRINCIPIANTI

Aperto da ^OLTREMARE^, Settembre 07, 2010, 21:28:21

Discussione precedente - Discussione successiva
Lo Staff di  ;D ha ritenuto di far cosa gradita, oltrechè utile, far aprire ai moderatori un topic permanente nella sezione specifica in cui possano confluire tutte le domande di chi è alle prime armi.
Qui di seguito potrete postare le vostre richieste e domande riguardanti il surfcasting.
Discussioni analoghe sono state aperte o verranno aperte nelle altre sezioni.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

sfrutto subito questo nuovo topic per chiedervi a cosa servano tutti quegli affarini  che sn usciti nella busta del roccobomb
http://img638.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/fotografie0040.jpg/

anche io avrei una domanda forse stupida io pratico il s.c. da circa una settimana cosi ho iniziato con attrezzature molto economiche tanto per cominciare  ma e' possibile che con mare appena mosso un piombo di 80 gr venga trascinato dalla corrente come niente? scusate per la domanda sciocca ma vorrei saperlo grazie a tutti in anticipo
Un saluto a tutti dagli U.S.A....

ci sono piombi e piombi pe usi un AB uno questo è un piombo a tenuta 1 su una scala da 0 a 10. buono per ragiungere ottime distanze in quando ha una forma aereodinamica, un rocco bomb avra una tenuta pari a 2 in quando la presenza delle alette non permette il libero rotolare sul fondale. se hai un po di maretta come da te detto in precedenza allo l'utilizzo di uno spotenn è più che sufficiente a non essere trasportato dalla corrente.. un 100gr anvra più che bene, questo piombo a una tenuta pari a 3 visto le sue 2 facce appiattite.
Giuseppe

Citazione di: alvaruccio il Settembre 11, 2010, 18:41:33
... tutti quegli affarini  che sn usciti nella busta del roccobomb
quel modello ha in punta una filettatura per usarlo così com'é (solo col tappino nero) o  per avvitare gli spike (i ferretti lunghi) con le alette per aumentare la tenuta sul fondo (come un'ancoretta): non so cosa sia il grosso tappo nero in basso, immagino una protezione o una prolunga degli altri pezzi...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Citazione di: danielecm il Settembre 11, 2010, 20:57:33
... ma e' possibile che con mare appena mosso un piombo di 80 gr venga trascinato dalla corrente come niente?
e questo é niente, vedrai cosa succede in inverno... ma la corrente forte in fondo é un bene, quando avrai affinato la tecnica e avrai scelto piombi adeguati per forma e peso troverai tanti predatori proprio in corrente...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

in inverno è consigliatissimo l'uso delle piramidi di 200 gr se pratichi vero surfcasting...
Giuseppe

Citazione di: surfmancs il Settembre 11, 2010, 22:50:54
in inverno è consigliatissimo l'uso delle piramidi di 200 gr se pratichi vero surfcasting...
quoto....
Il surf casting, essendo una disciplina che va praticata d'inverno ed a mare mosso, 80gr di piombo non sono l'ideale, di qualunque forma esso sia! ho visto in condisurf canne di alta qualità spiombare con spike da 5 once.
Io personalmente parto con piombi a piramidi da 150gr, per poi passare a 175gr se non a 200gr in condisurf estremo...
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

#8
a ecco a che servono ho trovato queste foto dove si vede benissimo come montarli
http://img413.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/65248475.jpg/
Al momento del recupero serrare con un colpo secco, per far si che gli aculei in acciaio si liberino dalle loro sedi e quindi procedere nel recupero della lenza.
http://img718.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/37553867.jpg/
Se si vuole un azione di tenuta più leggera, togliere la testa in plastica con gli aculei ed inserire la testa in plastica a stella e stringerla con la vite in ottone.

innanzitutto sfilali dalla fascetta elastica, infila la punta d'ottone nel basso delle alette nere e avvicina tutto alla filettatura del piombo: nelle alette dovrebbero esserci 2 tacche in cui incastrare il centro dei ferretti (le punte verso l'alto e verso l'esterno), se l'incastro é giusto a questo punto si avvita il tutto nel piombo fino bloccare, tirando uno dei ferretti verso il basso dovrebbe ruotare  e sbloccarsi, ruotando verso l'alto si blocca di nuovo, se non si sblocca e non si riblocca riporta tutto a chi te l'ha venduto e chiedigli di mostrarti il funzionamento... ho visto ora le foto, sono un bell'aiuto, meglio della mia spiegazione  ;D
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

grazie  a tutti per l'aiuto... si lo so che 80 g di piombo non sono nulla nel surfcasting ma primA DI PASSARE AL SURFCASTING PESANTEavevo pensato di fare pratica con il beach ledgering paf insomma tutto per prendere la mano e poi passare al vero e proprio S.C.
Un saluto a tutti dagli U.S.A....

salve a tutti ho provato ad aprire un topic ma non riesco  ;D cmq ne aproffitto qui per chiedere se qualcuno si connette dalla sardegna e puo consigliarmi qualche posticcino pescoso per fare surfcasting in zona cagliari e dintorni  ;D

#12
Ciao sardo,
prima di chiedere consigli sarebbe opportuno fare una capatina nella sezione dedicata alle presentazioni.


mi sembra di essermi presentato  calabria3 o forse mi confondo vado a controllare calabria

Citazione di: sardo il Settembre 20, 2010, 21:09:41
... per chiedere se qualcuno si connette dalla sardegna e puo consigliarmi qualche posticcino pescoso per fare surfcasting in zona cagliari e dintorni 
Per conoscere i posti adatti in quelle zone, dovresti cercare di iscriverti ad una delle associazioni di surfcasting di Cagliari. Se resti un 'freelance' molto difficilmente troverai qualcuno disposto a suggerirti uno spot preciso, non tanto per la paura che tu possa diventare un concorrente 'che porta via i loro pesci' ma quanto per 'l'affollamento' che un domani potresti creare anche involontariamente (ti porti un amico, questo amico ha un altro amico, che a sua volta ha altri amici....).
Il numero di pescatori è talmente elevato che purtroppo le cose funzionano così dappertutto (in quella zona in particolare...).

Salve ragazzi!!!sono nuovo del forum e vorrei approfittare di questo spazio per porre subito una domanda...innanzitutto sono un principiante e quindi utilizzo un linguaggio molto semplice anche se pian piano sto imparando sempre nuove terminologie!da circa una settimana mi sono avvicinato al mondo del surfcasting anche se per la mia passione per la pesca cosi sfrenata, non riesco ad aspettare le condizioni del mare e del tempo ideali per praticare questo tipo di pesca...quindi la scorsa settimana sono uscito un paio di volte,nelle ore comprese tra le 18 e l una di notte, in condizioni di mare piatto e addirittura luna piena...ho utilizzato una telescopica di 4 mt con portata di 150 grammi di piombo...ho utilizzato una montatura costituita da un piombo scorrevole piatto che "scivola" tra due ami di grandezza 6...come esche ho utilizzato Koreano e Americano...il risultato??4 o 5 saraghi di piccole dimensioni (100/150 gr) e due mormore anche esse piccole e quindi sono state rilasciate...volevo sapere se il mio "unico" errore sia stato quello di uscire in condizioni di mare e di tempo non cosi buone per il surfcasting oppure se ho commesso qualche altro errore nella montatura o nelle esche!grazie ragazzi!bellissimo forum!!!

#16
Ciao stefanone,
Ti consiglio di leggere attentamente il REGOLAMENTO di  ;D.



ciao stefanone, farà piacere a tutti conoscerti se ti presenti qui: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/benvenuti_in_calabria_pesca_on_line_forum-b3.0/

in condizioni di mare piatto e luna piena... più che surfcasting la chiamerei pesca a fondo... cerca nel forum 'frangente' e 'moto ondoso', le spiegazioni di Oltremare, Nonnoroby e degli altri amici ti chiariranno le idee... da parte mia un proverbio "l'amo piccolo va in bocca al pesce piccolo e al pesce grande, l'amo grande solo in bocca al pesce grande", ti consiglio di passare al n. 2 gambo lungo (tipo aberdeen, adatto per esche lunghe) rischi di non prendere niente, ma se la preda arriva é grossa...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Ragazzi io mi sono presentato...forse non deve essere andato benr qualcosa...chiedo scusa ma è la prima volta in assoluto che mi iscrivo su forum...cmq grazie per il consiglio...ci andrò nuovamente giovedi, ci sarà mare mosso e finalmente se ne va questa luna piena!!!quindi la montatura del terminale va bene?

Ciao Stefanone, concordo totalmente con l'amico greybear.
Aggiungo che, in questo periodo ed in condizioni di mare "piatto" e "luna piena", conviene sempre portare con se in spiaggia un bel trancio di cefalo per tentare di insidiare il SERRA.
Altra esca che ti consiglio vivamente di testare in queste condizioni meteomarine è il bibi: ottimo per orate, mormore, spigole e saraghi.