Shimano Bassterra

Aperto da arseniolupin, Ottobre 09, 2010, 12:51:59

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi,è un mesetto che ho acquistato la mia prima canna,2 metri e 20 con un range di 20-40 grammi,mulinello lineaeffe 4000 con uno 0,20 di trecciato e un terminale dello 0,35 fluorocarbon.. Mi sono trovato molto male quindi ho deciso di prendere un attrezzatura decente,ho sentito parlare molto della bassterra,mi confermate la sua qualità??vorrei abbinarci un exage o un nexave,per quanto riguarda trecciato e fluorocarbon potreste indicarmi marca e spessore?ah un altra cosa,io collego il fluorocarbon all'artificiale tramite una clip della breakway,posso continuare così?
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

#1
Ciao arsenio,
La bassterra è una signora canna, abbastanza rigida, ti fa sentire tutte le testate della preda, spara artificiali molto lontano, ma sul peso, non so dirti niente, dato che non la possiedo.
Come mulinello, l'exage va bene, ma io ti consiglio un Seido... taglia 4000 dovrebbe andare .
Treccia da imbobinare, ti consiglio o il wiplash della berkley, il Power pro, tuf line o spiderwire... ma ce ne sono di molti altri.
Fluorocarbon: o un Seaguar 0.40 circa oppure un Tubertini Gorilla, anch'esso di ottima qualità. Nodo di giunzione, tony pena ( ottimo quello con e 2 modifiche di Peppino https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t13935.0.html;highlight=tony+pena   )
Per attaccare gli artificiali ti sconsiglio le clip.
Ti propongo invece un'altra grande idea di Peppino, un' alternativa al moschettone: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t8751.0.html;highlight=alternativa+al+moschettone .
E come nodo l'ncredibile BRUCO https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t15148.0.html;highlight=bruco

Spero di esserti stato d'aiuto !
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/falconn.jpg/]
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginexdx.png/]

io come clips uso le jack spinlinks con carico rottura 20lb

per la bassterra te la consiglio.. io ho 1.98 con tracciato power pro 0,15mm, come finale (accorto di soldi) ho messo un nylon della molix che avevo (0,35) e stamattina ciò preso un serra..

come mulo invece ho un exage FA (primo modello)

come nodo tra trecciato e nylon/fluorocarbon uso il nodo di sangue perchè al momento è l'unico che so fare.. cmq ha una tenuta perfetta.

Grazie per le risposte!quindi ho treccia e fluorocarbon,perfetto.. fisherman hai scordato lo spessore del trecciato,ho letto che molti usano lo 0.10 per lanciare più distante,non è un pò piccolo? per quanto riguarda il seido purtroppo sul sito dove ho trovato la bassterra non c'è,se mi dite che tra exage e rarenium quei 100 euro di differenza sono davvero meritati posso fare un pensierino su quest'ultimo.. ho visto anche il saragosa che mi sembra molto bello!che ne pensate?
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

Citazione di: arseniolupin il Ottobre 09, 2010, 14:20:26
[...] fisherman hai scordato lo spessore del trecciato,ho letto che molti usano lo 0.10 per lanciare più distante,non è un pò piccolo? [...]
Guarda, tutti i grandi spinner del forum consigliano il wiplash 0.10, quindi fidati di loro e vai sul sicuro! al limite sali ad uno 0.12 circa... Ricorda però che molte volte il diametro dichiarato dalla casa, non corrisponde al diametro reale del filo!

In caso di altri dubbi, non esitare a chiedere, avrai certamente risposte !   ;D
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/falconn.jpg/]
"Pescare significa gettare una lenza nell'ignoto,senza dar retta nè ai pesci nè agli uomini...Nulla è più vero delle passioni."
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/immaginexdx.png/]

grazie gentilissimo  aspetto solo risposta a questo e poi passo ad aprire il portafogli ahah

Citazione di: arseniolupin il Ottobre 09, 2010, 14:20:26
se mi dite che tra exage e rarenium quei 100 euro di differenza sono davvero meritati posso fare un pensierino su quest'ultimo.. ho visto anche il saragosa che mi sembra molto bello!che ne pensate?

ah non ho specificato che ho intenzione di prenderla di 2 metri e 70 cn range 15-60
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

ciao,se pui prendi il rarenium,sento dire da tutti che è un buon mulinello...credo sarà il mio prossimo regalo di natale calabria(speriamo) x;D
saverio wwwcalabriawww

Citazione di: arseniolupin il Ottobre 09, 2010, 14:20:26
Grazie per le risposte!quindi ho treccia e fluorocarbon,perfetto.. fisherman hai scordato lo spessore del trecciato,ho letto che molti usano lo 0.10 per lanciare più distante,non è un pò piccolo? per quanto riguarda il seido purtroppo sul sito dove ho trovato la bassterra non c'è,se mi dite che tra exage e rarenium quei 100 euro di differenza sono davvero meritati posso fare un pensierino su quest'ultimo.. ho visto anche il saragosa che mi sembra molto bello!che ne pensate?

allora lo 0.10 whiplash tiene quasi 15 kg penso che sia sufficente... cmq alla bassterra x l'uso che ci si deve fare io opterei per un mulinello cn recupero alto magari uno shimano sdradic che se nn ricordo male il 4000 è un 5.8.1...
il saragosa lo usano a vertical... è un mulinello robusto da spinning pensante...

Ma si, la bassterra e vai sul sicuro, am prima di potert dare l'assenso incondizionaton dovrei sapere che tipo di pesca vorresti effettuare..
Teoricamente la bass per la sua rigidità non è affatto adatta alleregine, quindi ti dico, se devi usarla per serra e lecce, probabilmente a quel prezzo non c'è di meglio, se devi farci spinning "invernale" le cose cambiano, visto che le caratteristiche che si ricercano sono altre.
Per la treccia il wiplash 0,10 e tanto silicone e si sta sicuri
L'immensità in una goccia

Citazione di: Dark Hunter il Ottobre 09, 2010, 18:03:07
Citazione di: arseniolupin il Ottobre 09, 2010, 14:20:26
Grazie per le risposte!quindi ho treccia e fluorocarbon,perfetto.. fisherman hai scordato lo spessore del trecciato,ho letto che molti usano lo 0.10 per lanciare più distante,non è un pò piccolo? per quanto riguarda il seido purtroppo sul sito dove ho trovato la bassterra non c'è,se mi dite che tra exage e rarenium quei 100 euro di differenza sono davvero meritati posso fare un pensierino su quest'ultimo.. ho visto anche il saragosa che mi sembra molto bello!che ne pensate?

allora lo 0.10 whiplash tiene quasi 15 kg penso che sia sufficente... cmq alla bassterra x l'uso che ci si deve fare io opterei per un mulinello cn recupero alto magari uno shimano sdradic che se nn ricordo male il 4000 è un 5.8.1...
il saragosa lo usano a vertical... è un mulinello robusto da spinning pensante...
Ho chiesto perchè un ragazzo ne usava uno simile,credo lo stella.. per spinning pesante che si intende?.. Road comunque dici che per l'inverno non va bene?l'inverno è bello solo per la regina  ;D
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

ragazzi per la lunghezza leggo molti consigli sulla 6,6.. ma nel lancio non perde qualcosa??non è un pò corta??
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

Allora da quello che S Peppino mi ha detto, la bassterra da 6,6 a 7 perde di flessibilità e di leva ma aumenta di rigidità.
Allora io ponendo il tuo stesso quesito, ho chiesto se per caso non lanciasse poco.
In realtà è considerata tra le canne migliori, nel lancio è davvero un cannone, aiutata uno dalla maneggevolezza nel movimento, e 2 dalla appunto rigidità che trasferisce una forza notevole sulla frustata.
Per quanto riguarda l'inverno, di certo la preda per eccellenza è la spigola, e ritorniamo al solito discorso, se tu prendi la bassterra, certamente la spigola non verrà a dirti -no non abbocco perchè è una bassterra-, ma devi sapere che l'attacco delle regine è molto meno furioso, e necessità di una canna più sensibile e flessibile soprattutto in ferrata per non rischiare di strapparle l'artificiale di bocca.
Qui la decisione sta a te, e hai tre possibilità:
1) se sei certo di praticare gran parte dello spinning in estate, quando serra e lecce la fanno da padrone, la bassterra è perfetta, e certamente potrai usarla ripiegando anche d'inverno quando andrai a spigole
2) se credi di praticare molto di più d'inverno (mi sembra strano essendo io uno studente ma è anche possibile) prendi una canna magari sui 2,70 mt, che poi potrai usare anche in estate, con gli stessi limiti che ha la bassterra in inverno ma al contrario, quindi dovrai essere attento a ferrare energicamente di fronte a serra e lecce, e non avendo la canna grande riserva di potenza nel manico, anche a lavorare molto di più di frizione. Se tu volessi orientarti su questa alternativa, ilmio consiglio ricade sulla shimano techinum 2,70.
3) se pensi di voler pescare in tutti e due i periodi nella stessa maniera, e dandogli la stessa importanza, credo che una shimano speedmaster 2,40 faccia al caso tuo. E' una canna che costa abbastanza (intorno ai 140 euro), ma ti garantisce grande versatilità e sicurezza con quasi ogni tipo di pesce, e sempre Peppino ha elogiato le sue doti dicendo che con questo gioiellino ha pescato serra e lecce di 5 kg e oltre. Fermo restando, che una volta iniziato a praticare bene lo spinning, se ne avrai le facoltà economiche, potrai prendere a distanza relativamente ravvicinata due canne molto diverse. Se credi che potrai fare questo sforzo, l'ideale sarebbe prendere ora una bella canna da spigole , la stessa technium va benissimo, e poi alle porte della primavera, la bassterra, e così, oltre che essere parato per ogni evenienza, avresti due canne che tutti i grandi spinner del forum consigliano di possedere.
L'immensità in una goccia

guarda road io volevo usarla per qualche mese,io ho la possibilità di scendere tutti i giorni,ma la prendo prevalenetemente perchè ho un attrezzatura scadente.. quindi farebbe da intermediario fin quando non prenderò la mia vera canna.. quindi se posso utilizzarla fino dicembre la prendo,ma se devo sprecare soldi (anche se non molti) per niente tanto vale aspettare,tu che mi consigli?
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison