Forcemaster 2.70 15-40 g.

Aperto da El Negro, Novembre 03, 2010, 20:49:00

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio perchè ho intenzione di acquistare la mia prima canna da spinning e vorrei comprare una canna decente per iniziare ma non troppo costosa visto che sono un ragazzo e il mio budget è limitato.

Leggendo vari articoli nel sito e anche in altri siti ho notato che con una certa frequenza viene consigliata ai neofiti di questa tecnica la Shimano Forcemaster e io sarei orientato all'acquisto di questa canna.

Pescando prevalentemente da scogliera credo di dover prendere come minimo una 2.70 m, se non una 3 m.

La questione ora verte sulla grammatura. Poichè ho notato che gli artificiali che avevo in mente di comprare sono in un range 15-35 g, avevo pensato di prendere la forcemaster 2.70   15-40 g.  Proprio oggi mi sono recato da decathlon e ho trovato delle forcemaster che però avevano come grammatura 20-50 g, indeciso, ho parlato con il commesso che mi ha sconsigliato di acquistare una canna che non abbia un massimo di grammatura di almeno 50 g  poichè, in caso di prede un po' più grosse (si spera arriveranno), potrei avere problemi a tirarle su. Aggiunto a questo il costo di 65 euri ho deciso di rifletterci un po' su perchè l'avevo vista su internet e in siti di negozi anche a 40 euro.

Prima domanda: anche voi mi sconsigliate di acquistare una canna che non abbia un massimo di grammatura di almeno 50 g per i problemi sopra descritti?

Seconda domanda: nel caso in cui non trovassi una forcemaster ad un prezzo inferiore a 60 euri, potresti dirmi se esistono altri modelli della shimano e/o di altre marche altrettanto validi ma ad un prezzo generalmente inferiore?

Scusate se sono stato prolisso, ma era mia intenzione spiegare nel dettaglio la questione, onde evitare tante domande per comprendere meglio la questione.

Ringrazio anticipatamente tutti i membri di  ;D

Attendo vostre risposte! :D

#1
Citazione di: El Negro il Novembre 03, 2010, 20:49:00
Proprio oggi mi sono recato da decathlon e ho trovato delle forcemaster che però avevano come grammatura 20-50 g, indeciso, ho parlato con il commesso che mi ha sconsigliato di acquistare una canna che non abbia un massimo di grammatura di almeno 50 g  poichè, in caso di prede un po' più grosse (si spera arriveranno), potrei avere problemi a tirarle su.

Ma cosa avrà voluto dire quel commesso ...  ;D
Non mi intendo di spinning ma ti posso assicurare di aver visto dei "frustini" della G.Loomis tirare su pesci da sogno!!! Credo che la grammatura di una canna possa influire sul modo in cui ti fa muovere l'artificiale, ma non sulla possibilità di salpare prede "un po' più grosse".
Credo che la canna che hai indicato tu, per iniziare, vada più che bene.  

Anche io sono rimasto effettivamente un po' colpito da quello che mi ha detto, non pensavo che la grammatura potesse influire sulla resa della canna nel momento di salpare la preda..ho pensato che probabilmente canne con grammatura superiore dovrebbero essere più resistenti di canne con grammatura inferiore (a parità di modello) e che quindi forse avere canne più "esili" potrebbe rendere al quanto difficoltoso salpare il pesce..essendo un neofita, come tutti ben sanno, sono stato colpito da queste parole e trattandosi di una spesa non indifferente per il mio portafogli ho voluto pensarci bene su..anche perchè ho trovato un negozio rivenditore specializzato di articoli shimano che mi può ordinare una forcemaster 2.70  grammatura 15-40g  al costo di 50 euro...quindi prima di prendere l'uno o l'altro modello volevo capire bene se valesse la pena di spendere soldi in più.

Aspetto altre risposte da qualche spinner :D

Grazie cmq a surfmaster86, i pareri di chi se ne intende un po' di più (anche di psicologia del negoziante di pesca xD) mi rassicurano sempre ;)

#3
Diffida sempre di quasi tutta la categoria commessi,negozianti che si improvvisano esperti e filosofi di pesca e quant'altro.. te lo dico per esperienza,informati prima su internet,nei vari forum e consultando i VERI esperti.. lascia stare sta boiata della grammatura perchè non ha proprio senso!Per la scelta della canna passo la palla a chi ne sa più di me,posso comunque consigliarti da neofita di controllare qualche cannetta usata!risparmi ed hai un attrezzaura già di buon livello allo stesso prezzo che spenderesti per una nuova ma di qualità inferiore!
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.. Jim Morrison

Citazione di: El Negro il Novembre 03, 2010, 20:49:00
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio perchè ho intenzione di acquistare la mia prima canna da spinning e vorrei comprare una canna decente per iniziare ma non troppo costosa visto che sono un ragazzo e il mio budget è limitato.

Leggendo vari articoli nel sito e anche in altri siti ho notato che con una certa frequenza viene consigliata ai neofiti di questa tecnica la Shimano Forcemaster e io sarei orientato all'acquisto di questa canna.

Pescando prevalentemente da scogliera credo di dover prendere come minimo una 2.70 m, se non una 3 m.

La questione ora verte sulla grammatura. Poichè ho notato che gli artificiali che avevo in mente di comprare sono in un range 15-35 g, avevo pensato di prendere la forcemaster 2.70   15-40 g.  Proprio oggi mi sono recato da decathlon e ho trovato delle forcemaster che però avevano come grammatura 20-50 g, indeciso, ho parlato con il commesso che mi ha sconsigliato di acquistare una canna che non abbia un massimo di grammatura di almeno 50 g  poichè, in caso di prede un po' più grosse (si spera arriveranno), potrei avere problemi a tirarle su. Aggiunto a questo il costo di 65 euri ho deciso di rifletterci un po' su perchè l'avevo vista su internet e in siti di negozi anche a 40 euro.

Prima domanda: anche voi mi sconsigliate di acquistare una canna che non abbia un massimo di grammatura di almeno 50 g per i problemi sopra descritti?

Seconda domanda: nel caso in cui non trovassi una forcemaster ad un prezzo inferiore a 60 euri, potresti dirmi se esistono altri modelli della shimano e/o di altre marche altrettanto validi ma ad un prezzo generalmente inferiore?

Scusate se sono stato prolisso, ma era mia intenzione spiegare nel dettaglio la questione, onde evitare tante domande per comprendere meglio la questione.

Ringrazio anticipatamente tutti i membri di  ;D

Attendo vostre risposte! :D
Ciao se fossi al posto tuo darei un'occhio alla bassterra della shimano che dovrebbe costare qual'cosa in meno.

Gaurda per quanto riguarda la force è una bella cannetta per iniziare ma 65 euro sono troppo per lei! gira su internet che ne trovi quante ne vuoi, marche e misure che vuoi, nuove o usate! io ho appena trovato una nexave bx240m nuova a 35 euro spedizione in contrassegno inclusa!!!!! ;D

T cito alcune parole del grade Peppino...sono + che veritiere..'Chi spende poco, spende assai'



Riguardo al problema "50 g per salpare pesci grossi", e' una cavolata.
Il pesce non lo si tira su di peso con la canna, a meno che non sia una sardina, diversamente qualsiasi canna e' a rischio rottura.
Quindi, la scelta andrebbe fatta piu' che altro in base al tipo di spot che frequenti di solito ed alle prede piu' frequenti che ti potrebbero capitare.
Per il periodo invernale le prede piu' probabili sono le spigole, quindi una canna con il range che ti sei prefissato va' piu' che bene.
Marche e modelli, dipende da te, io ti consiglio di farti un giro in piu' di qualche negozio e di prendere in mano varie canne e di sbacchettarle, cosi da renderti conto "toccando con mano".
Ultimo consiglio, non servono canne particolarmente lunghe :)
Saluti
Raf

ciao el negro,io ho una force master ax 2.70 14-40 gr. Mi ci trovo abbastanza bene(anche io sono un neofita)però essendo parabolica la trovo un po morbida...
magari dai un'occhiata anche alla 2,40
E come diceva arseniolupin vedi anche qualcuna usata,tipo una speed master che è di fascia molto più alta,e la puoi trovare anche per 50€ se va bene!
ciao
Saverio...
saverio wwwcalabriawww

#8
Allora per cominciare ringrazio tutti per le risposte! :D

Vorrei anche sottolineare che io pesco prevalentemente da scogliera (non ricordo se l'ho già scritto o meno) e leggendo su internet ho visto che tutti consigliano canne abbastanza lunghe se si pesca da scogliera (2.70-3.00)..quindi come idea mi sono attenuto a quello che ho trovato su internet, ma se questa fosse una logica sbagliata vi prego di spiegarmi meglio come funziona.
In ogni caso per me pescare in foce è praticamente impossibile perchè vivo a napoli e non posso spostarmi molto.

Citazione di: gisby il Novembre 04, 2010, 12:42:09
Ciao se fossi al posto tuo darei un'occhio alla bassterra della shimano che dovrebbe costare qual'cosa in meno.

Ma le prestazioni della bassterra sono al livello della forcemaster o sono inferiori, visto che anche il prezzo è inferiore?



Citazione di: Salvo86 il Novembre 04, 2010, 14:48:04
Gaurda per quanto riguarda la force è una bella cannetta per iniziare ma 65 euro sono troppo per lei! gira su internet che ne trovi quante ne vuoi, marche e misure che vuoi, nuove o usate! io ho appena trovato una nexave bx240m nuova a 35 euro spedizione in contrassegno inclusa!!!!! ;D

Mi potresti dire dove hai trovato quell'offerta? C'è un sito in particolare in cui di solito cerchi articoli da pesca? Anche perchè mi interessa molto la condizione del contrassegno: com'è comprensibile, mi sento più sicuro.  Essendo nuovo di questo forum, non so se è legale o meno comunicare l'indirizzo di siti in cui si acquistano/vendono oggetti, nell'eventualità ti lascio il mio indirizzo di posta: @@@@@@@@@@@@@

Non so se posso aggiungere questa domanda al post (se sbaglio mi perdonino i moderatori), ma il commerciante mi ha messo la pulce nell'orecchio anche per l'utilizzo del trecciato al posto del nylon e mi ha consigliato un trecciato 0.22 e di fare uno shock leader con un nylon 0.40..secondo voi, onde evitare la perdita di artificiali, è necessario imbobinare il trecciato o ha detto un'altra boiata (anche riguardo il diametro di trecciato e nylon)?

Scusate il rompimento di c******i, ma veramente non so come muovermi e non conosco nessun esperto di spinning che possa consigliarmi, quindi mi affido a voi!

ciao,da scogliera va bene anche un 2,40
la basterra è una canna con azione di punta,quindi molto,molto,molto ma molto più riggida della force...
una domanda,ma tu che pesci intendi insidiare??
per quanto riguarda il trecciato,ti consiglio di prenderlo(Power Pro 20 lbs)
per questi motivi:
più filo in bobbina
lanci molto più lunghi
nonostante diametri più sottili elevati carichi di rottura!!
N.B. non dimenticarti di usare il silicone spry,è indispensabile con l'uso del trecciato!!
spero di esserti stato utile
ciao




Saverio
saverio wwwcalabriawww

Citazione di: zavo il Novembre 04, 2010, 22:41:34
la basterra è una canna con azione di punta,quindi molto,molto,molto ma molto più riggida della force...
una domanda,ma tu che pesci intendi insidiare??

Allora dal punto in cui pesco io sono state prese diverse specie: in particolare lecce amia e alletterati (con un mio amico non so come abbiamo fatto, abbiamo preso un alletterato di 500 g con bombarda e raglou O.O), ma ci sono sicuramente spigole perchè pesco praticamente all'entrata del porto e di spigole lì ne prendono. Per quanto riguarda i serra non so, so che nel mare di Napoli non mancano sicuramente ma non so se nella zona precisa in cui vado io ci sono. In ogni caso come ho letto in un post del grande Peppino "sti serra te li ritrovi dappertutto" xD.

Quindi per insidiare queste specie sarebbe meglio la forcemaster o la bassterra?  Come grammatura va bene 15-40 g?  Ed è sicuro che va bene una 2.40?

Per quanto riguarda l'uso del silicone spry sul trecciato, potresti indicarmi un post che parla del suo utilizzo? Perchè non ho la più pallida idea della procedura per applicarlo sul trecciato.
Ma è bene che utilizzi un terminale di nylon legato al trecciato?  Se sì nylon o fluorocarbon e quale diametro è consigliato?

Porca miseria, sono troppo 'gnurant in materia!  ;D

allora,se non ho capito male la tua pesca è indirizzata sopratutto alla spigola,però non ti dispiacciono serra lecce ecc...
allora ti consiglio la force(sicuramente i più esperti ti saprenno indirizzare in modo più preciso )15-40,come lunghezza secondo me la 2,40 va benissimo
dai un'occhiata quì
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_attrezzature/silicone_spray-t5153.0.html;msg14709#msg14709
ciao...
saverio wwwcalabriawww

Citazione di: El Negro il Novembre 04, 2010, 18:11:03
ma il commerciante mi ha messo la pulce nell'orecchio anche per l'utilizzo del trecciato al posto del nylon e mi ha consigliato un trecciato 0.22 e di fare uno shock leader con un nylon 0.40..secondo voi, onde evitare la perdita di artificiali, è necessario imbobinare il trecciato o ha detto un'altra boiata (anche riguardo il diametro di trecciato e nylon)?

Questo commerciante è un genio!!!  ;D
A meno che tu non debba pescare con artificiali da 100gr, lo shock leader è inutile ... calabria ...
anzi diciamo che non si è mai visto lo shocl leader nello spinning!!!

Citazione di: zavo il Novembre 04, 2010, 23:58:38
allora,se non ho capito male la tua pesca è indirizzata sopratutto alla spigola,però non ti dispiacciono serra lecce ecc...
allora ti consiglio la force(sicuramente i più esperti ti saprenno indirizzare in modo più preciso )15-40,come lunghezza secondo me la 2,40 va benissimo
dai un'occhiata quì
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_attrezzature/silicone_spray-t5153.0.html;msg14709#msg14709
ciao...

No vabbè ma non è indirizzata soprattutto alla spigola, perchè cmq le lecce ci sono di sicuro e i serra non sono certo che bazzichino sempre quelle zone. Cmq grazie per il consiglio sulla canna e per il link sul silicone spry! calabria


[quote author=SurfMaster76 link=topic=23247.msg107486#msg107486 date=1288911574
Questo commerciante è un genio!!!
A meno che tu non debba pescare con artificiali da 100gr, lo shock leader è inutile ... anzi diciamo che non si è mai visto lo shock leader nello spinning!!!
[/quote]

Quindi questo significa che posso legare direttamente il trecciato allo split ring dell'artificiale senza usare spezzoni di fluoro carbon?  Sarebbe una notizia magnifica, perchè il fluoro carbon non costa poco!


Lo spezzone di fluorocarbon prima dell'artificiale va bene, ma questo non ha funzione di shock leader bensì di quella di rinforzo nel caso il multifibrà venisse a contatto con qualche scoglio presente sul fondo. Il multifibra è molto resistente alla trazione, ma delicatissimo in caso di sfioramento con gli scogli!!!

#15
Citazione di: SurfMaster76 il Novembre 05, 2010, 00:27:06
Lo spezzone di fluorocarbon prima dell'artificiale va bene, ma questo non ha funzione di shock leader bensì di quella di rinforzo nel caso il multifibrà venisse a contatto con qualche scoglio presente sul fondo. Il multifibra è molto resistente alla trazione, ma delicatissimo in caso di sfioramento con gli scogli!!!

Ah ho capito grazie!  Ma allora quanto dovrebbe essere lungo lo spezzone di fluorocarbon e quale spessore sarebbe consigliabile?


Per quanto riguarda la canna allora sarei orientato verso una forcemaster 2.70m 15-40g..e il negozio a cui mi sono rivolto, che pare essere l'unico a trattare la shimano ( :S) mi ha detto che costa 55 euro.
Io avevo letto su internet che si trovava sui 35-40 euri.  Purtroppo gli altri negozi o trattano la Alcedo perchè è più economica, oppure tubertini e olympus.

Esistono canne da spinning tubertini e/o olympus consigliabili ad un principiante e più o meno con lo stesso rapporto qualità prezzo della forcemaster?


Per Salvo86...potresti gentilmente farmi avere l'indirizzo del sito in cui hai trovato l'offerta per la tua nexave? Magari trovo qualcosa per la forcemaster! :)

Lo spezzone di fluoro carbon ( io uso solo naylon o a limite fluoro coated )servirebbe principalmente tipo ammortizzatore per non cambiare il nuoto del artificiali, per le ancorette negli ingarbugliamenti sul filo madre ( trecciato ) si usurerebbe immediatamente con il rischio di rottura, nel combattimento ( essendo di spessore elevato ) urtando a scogliere o finendo sulla schiena della preda avendo acunei affilatissimi si sfibrerebbe ma si avrebbe qualche possibilità di più, per poter salpare il pesce.
Principalmente non modifica i nuoti dei nostri artificiali.

Questo è un mio parere della mia esperienza.

guarda io l'ho trovata sul + famoso sito di commercio elettronico...se cerchi prima o poi qualche occasione la trovi..lascia stare il mio caso xkè è stata una svista del comerciante  ;D, inizialmente avev comprat a quel prezzo una forcemaster 240 m  calabria

ciao

secondo me la force master che hai visto tu su internet è la sfm che è il modello vecchio e costa meno...
cmq prendi in cosiderazione anche l'usato
potresti fare super affari!!
saverio wwwcalabriawww

no no era la nuova solo che inmagazzino quella misura l'avevan già terminata e mi hanno dato x rimediare una nexave bx 240! ho fatto l'affarone  ;D

cmq  270 è troppo lunga e troppo molliccia..lascia stare

cmq ti è stato detto da qualcun altro cerca una bella speedmaster d seconda mano 240