parrucche di nylon

Aperto da hitman1983, Novembre 29, 2010, 12:15:49

Discussione precedente - Discussione successiva
aiutooooo!!! salve ragazzi il mio problema come dice il titolo del topic sono le parrucche di nylon io utilizzo un panther martin zeus 0.35 nel mio mulo della shimano( modello sedona) e la canna e una awa shima hitman n.gage 270m 20/60 e la seconda bobbina che cambio di quel nylon ma il risultato e sempre quello che di tanto in tanto si creano ste dannate parrucche che oltre al danno psicologgico che creano seguito da bestemmie di tutti i tipi, mi fa perdere tempo e denaro perche ogni volta devo tagliare perdendo cosi metri di nylon e quindi euri......... ;D e tra l'altro non riesco cosi ad avere una sessione di pesca costante... secondo voi da cosa dipende ??? dal nylon vecchio  dal mio modo di lanciare o dal peso ( pesciolino) o bombarda che utilizzo ? scusate se io utilizzo la bombarda lo so che i puritani dello spinning mi bacchetteranno ma io la utilizzo per i raglou e per fare la pesca a striscio con il coreano o bigattino!!! help me!!!!!!

Secondo me è il filo che è di spessore troppo sovradimensionato rispetto ai pesi che vai a lanciare....
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

Citazione di: etfreaky* il Novembre 29, 2010, 12:18:52
Secondo me è il filo che è di spessore troppo sovradimensionato rispetto ai pesi che vai a lanciare....
Quoto

Inoltre potrebbe esserci anche il problema della bobina del mulo troppo carica di filo e/o l'imbobinamento effettuato con le spire non ben distese...
Daniele

#3
quando iniziai a spinnare queste dannate parrucche erano la mia tortura anche usando spessori dello 0,25 poi man mano di parrucche non ne ho fatte piu' poi con l' arrivo dei trecciati spessori sottilissimi e parrucche 0 secondo me e' solo questione di esercizio nel lancio. ciauz

cmq se puoi metti un buon trecciato, io ti consiglio il p.p. preova con uno 0,19 per iniziare poi diminuisci di spessore.
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

grazie delle risposte a tutti

Quoto quanto detto dagli amici prima di me: il problema, nel tuo caso, è proprio lo spessore elevato del nylon rispetto al peso della bombarda+ragloo. Durante la fase di recupero, il nylon dovrebbe disporsi sulla bobina spira su spira in modo piuttosto serrato, ma se non vi è un adeguata trazione dall'altra parte, le queste tenderanno a disporsi in mariea piuttosto larga. Questo è il motivo per cui, dopo qualche lancio, si avrà inevitabilmente a che fare con le cosi dette "parrucche". La soluzione è quella di utilizzare un buon trecciato di diametro adeguato al tipo di predatore che intendi insidiare.