Ground e Side...

Aperto da Antares, Gennaio 25, 2011, 22:15:23

Discussione precedente - Discussione successiva
Scusate la domanda che molti crederanno stupida, ma visto che sono alle prime armi con i lanci volevo chiedre ai più esperti, quali sono le varie differenze sostanziali o meglio strutturali dei due lanci in oggetto.. cioè quali sono le posizioni da assumere per fare in tutta tranquillità lanci ground e side... a primo acchitto mi sembra che il ground comporta il posizionamento del corpo con le spalle quasi verso il mare (naturalmente in base all'angolatura di lancio che abbiamo intenzione di eseguire) mentre il side riguarda la torsione del busto verso un lato (sempre in base all'angolatura di lancio) .. parlo di tutti e due i lanci effettuati con piombo a terra e non pendolante... specifico che sto parlando solo di questa differenza, perchè lo so che i due lanci sono diversi tra di loro per altre caratteristiche tecniche che ho già letto dai vostri posts.. grazie

Il ground prevede spalle completamente al mare e drop minimo ad ore 15,il side invece vede il busto leggermente di lato che compirà una piccola rotazione laterale...
In sostanza,il ground carica molto ma molto di più le canne per via della maggiore rotazione busto/canna
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Per dirla in parole povere, il side rappresenta la fase finale del ground.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Perfetto .. ci siamo ....molte grazie Nicola e Valerio.. come sempre siete precisi e veloci nelle risposte...
Grazie Grazie...

 ;D            

   ;D
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Ciao Antares!
Concordo pienamente con ciò che hanno detto Saragone e Oltremare! Il side è solamente la parte conclusiva del ground con la canna rivolta verso le ore 12 e mulinello rivolto verso l'alto e prevede solamente una rotazione del busto di circa 180°! Il ground invece prevede la canna posizionata verso le ore 15, situazione che ti costringe di dare le spalle al mare! Il mulinello rivolto parallelo al suolo! Si effettua la rotazione fino alle ore 12, dopodichè il mulinello ritorna in posizione rivolta verso l'alto e si continua con il side! Come Saragone ti ha già spiegato, nel ground, essendo la rotazione maggiore, la canna si carica maggiormente! Comunque sono argomenti già ampiamente trattati sul forum:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/surfcasting/elementi_di_lancio_da_pesca-t8480.0.html

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/lancio_tecnico/la_fisica_del_lancio-t21838.0.html
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!