SONDAGGIO: "Specializzarsi"… conviene?

Aperto da ^PEPPINO^, Gennaio 26, 2011, 11:03:46

Discussione precedente - Discussione successiva

Specializzarsi... conviene?

SI
34 (94.4%)
NO
2 (5.6%)

Totale votanti: 35

#20
Citazione di: Saragone il Gennaio 27, 2011, 15:11:30
...pratico molte tecniche,tra le quali spinning,surfcasting,paf,beach legering,bolognese,traina,bolentino,bolentino di profondità,vertical jigging.

9 tecniche?  calabria

I casi sono 3:

1- o stai 24 ore al giorno al mare e forse non basterebbe neanche.

2- oppure, per forza di cose (specialmente se lavori e hai famiglia) non puoi che avere solo una conoscenza molto superficiale di tutte queste 9 (NOVE) tecniche o comunque solo un'infarinatura molto più teorica (sentito dire nei negozi di pesca o letto sui forum) che pratica.

3- credo che tu sia "ferrato" in qualche tecnica 2-3 al massimo (come me) e che le altre siano solo da "contorno" a quelle che pratichi assiduamente.


Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#21
Messo sotto il profilo della proficuità, a questo sondaggio non si può che rispondere di SI, ovviamente. Chi ha acquisito una certa tecnica in una determinata disciplina non può che trarne maggiori vantaggi rispetto ad un pescatore generico (così come avviene tra un operaio specializzato ed uno generico).
Però non penso che Peppino abbia voluto proporre questo sondaggio sapendo già che la risposta affermativa sarebbe stata plebiscitaria, per cui credo che qualche commento si possa anche rilasciare.
Per quanto mi riguarda, tutto ciò che ruota intorno alla pesca mi regala una tale emozione da relegare in secondo piano l'esito dei risultati: l'autocostruzione degli accessori, il fantasticare sulla loro effettiva funzionalità, l'accurata preparazione dell'attrezzatura in base al tipo di pesca, la scelta dello spot, la scelta dell'esca, la preparazione dei terminali e via di questo passo, mi fanno già scalpitare prima ancora di aver messo piede su una spiaggia, su un porto, su una scogliera, su una barca.
A questa emozione posso aggiungere anche altri fattori che, nel mio caso, hanno una grande rilevanza: il fatto di avere ormai tutto il mio tempo a disposizione e la fortuna di abitare a due passi da spot che consentono le più svariate discipline di pesca. Questo non mi obbliga a fossilizzarmi  in una determinata specializzazione ma di sperimentare i più diversi tipi di pesca, traendone il maggior divertimento possibile.
Altro punto a mio favore è l'età: avendo iniziato a pescare all'età di 13 anni, adesso che ne ho 64 ho trascorso tanto di quel tempo a pesca che in alcune discipline la 'specializzazione' mi è venuta spontaneamente dall'esperienza senza fare eccessive forzature. Se dicessi che sono 'specializzato' in tutte direi solo cretinate e susciterei solo meritati spernacchiamenti, ma su molte l'esperienza l'ho acquisita a forza di esercitarle. Ma tutte, chi più chi meno, mi hanno dato e mi danno soddisfazioni e, quel che più conta, mi fanno divertire.
Ecco perché dal punto di vista tecnico ho risposto di si, mentre dal punto di vista emotivo avrei voluto astenermi dal rispondere.

#22
Citazione di: ^PEPPINO^ il Gennaio 27, 2011, 16:51:42
Citazione di: Saragone il Gennaio 27, 2011, 15:11:30
...pratico molte tecniche,tra le quali spinning,surfcasting,paf,beach legering,bolognese,traina,bolentino,bolentino di profondità,vertical jigging.

9 tecniche?  calabria

I casi sono 3:

1- o stai 24 ore al giorno al mare e forse non basterebbe neanche.

2- oppure, per forza di cose (specialmente se lavori e hai famiglia) non puoi che avere solo una conoscenza molto superficiale di tutte queste 9 (NOVE) tecniche o comunque solo un'infarinatura molto più teorica (sentito dire nei negozi di pesca o letto sui forum) che pratica.

3- credo che tu sia "ferrato" in qualche tecnica 2-3 al massimo (come me) e che le altre siano solo da "contorno" a quelle che pratichi assiduamente.





Non sono un campione,ma posso garantirti che me la cavo egregiamente con ogni tecnica che faccio,perchè ho la fortuna di avere vicino dei pescatori dei vari settori con i testicoli fumanti,e sin da bambino sono sempre stato a pesca sia in barca che non.
Per un lungo periodo ho praticato la bolognese unitamente alla pesca da riva,ogni tecnica ha un suo periodo specifico in cui una prende il posto dell'altra,ad esempio in primavera ci dedichiamo alla pesca da riva alle orate e a fondo in genere,nelle settimane dove non ci sono le condizioni adatte spesso si ripiega in barca a bolentino oppure a bolognese nei porti,l'inverno se lo battono il surfcasting e la pesca a bolentino sia costiero che di profondità,e via dicendo.
Non è che la traina è fattibile con risultato tutto l'anno,nei periodi morti di una tecnica,si fa un altra tecnica,e così hai l'anno solare interamente impegnato dalla pesca,inoltre ho la fortuna di lavorare nel settore e spesso,almeno 3 volte a settimana riesco ad andare a fare qualcosa,ovviamente non è che tutte le settimane sono impegnate allo stesso modo,a volte capita che non mi muovo per una settimana intera e così via.
Però,nel mio piccolo,so prendere ed ho preso ricciole a traina col vivo con affondatore o piombo guardiano,così come sono riuscito a prendere orate a distanza dalla riva,così come prendo e risco a prendere belle spigole a bolognese nei porti
Nel mio piccolo,posso dire di saperle praticare tutte con successo le tecniche che pfaccio,ovviamente conscio delfatto che non sono il primo della classe,ma nemmeno l'ultimo.


Se mi fossi fossilizzato ad esempio solo sul surfcasting,non solo sarei vincolato a ritagliarmi pochissime pescate all'anno,ma non avrei mai potuto avere una praticità a 280° della pesca in mare.
Ovviamente,praticando molte tecniche,non è che si può eccellere in tutte,ma l'importante è portare comunque dei risultati,altrimenti diventerebbe professionistico a livello degli istruttori igfa e compagnia bella una sola tecnica e diventi un master europeo,come ad esempio Massimo Rotondaro che è un esperto di Big Game,al quale ovviamente non puoi chiedergli di spiegarti come si pescano le spigole nei porti perchè nella sua vita pescatoria sa fare solo quella cosa.
Però c'è tanta gente che fa pratica molte tecniche assieme nell'anno,e con ottimi risultati,secondo me è un valido modo per godersi la pesca in tutte le sue sfaccettature,senza doversi negare qualcosa che gli piace,senza dover diventare un campione in una tecnica specifica.
Io penso che se mi fossi soffermato alla sola pesca dalla spiaggia,ora sarei sul divano a guardarmi qualche dvd di pesca a traina e a sognarmi una pescata a ricciole o a palamite..
E' vero anche che bisogna avere la possibilità materiale ed economica di poterle praticare molte tecniche,la pesca da natante ad esempio richiede un dispendio economico non indifferente,nonchè il vincolo stretto di possedere la barca stessa,cosa che purtroppo non tutti riescono a permettersi per vari loro motivi.
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Salve a tutti, io ho risposto (si), leggendo ho visto che molti piace anche il fiume.

Vorrei sapere se in seguito, dopo esaurite le risposte dei spiaggiasti e dei natanti. Se si fa anche qualche sondaggio per il fiume...sarei curioso di sapere a quanti piaccia pescare i pesci di acqua interne.

saluti a tutti
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Avevo dimenticato di aggiungere che il mio voto è stato SI. Il mio precedente intervento non è una contraddizione. Tre tecniche si possono fare benissimo a patto che ci sia un'alternanza fra esse. Quando questo comporta tirare a testa o croce su quali canne portare oggi a mare, si entra in competizione con se stessi e la cosa diventa logorante e infruttuosa.
Traduco dal calabrese un proverbio che usava dire mio nonno: "Il cane che ha due padroni, muore di fame"
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: donatot il Gennaio 27, 2011, 20:28:28
Salve a tutti, io ho risposto (si), leggendo ho visto che molti piace anche il fiume.
Vorrei sapere se in seguito, dopo esaurite le risposte dei spiaggiasti e dei natanti. Se si fa anche qualche sondaggio per il fiume...sarei curioso di sapere a quanti piaccia pescare i pesci di acqua interne.

Ciao Donato, il sondaggio è aperto a tutti! 




Per Saragone:

Citazione di: Saragone il Febbraio 17, 2010, 12:44:44
Non ho mai praticato la pesca a mosca,la traina d'altura all'estero,e lo spinning ai predatori all'estero..
Qui sulle mie coste,poco ma ho spinnato...
Gli amori della mia vita per quanto concerne la pesca sono Surfcasting,pesca di predatori col vivo dalla spiaggia e traina col vivo dalla barca...
Tutto il resto lo pratico marginalmente come ripiego...

Penso e credo che le tecniche di "ripiego" come tu stesso le chiami, non essendo "praticate" assiduamente, non portano risultati soddisfacenti, o se capita è solo un'eccezione.

Come dicevano Fly e Adrenalina (che io reputo due grandi Maestri, dai quali ho imparato e imparo molto), all'interno di una tecnica, ci sono tante di quelle possibili varianti che, è già difficile conoscerle/praticarle tutte.

P.S.: la vera sfida (con se stessi) è praticare una tecnica specifica e ottenere dei risultati, anche quando gli altri pensano che "nun è cosa". 


Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Sicuramente non sono un campione in tutte le tecniche,ma ciò che conta sono i risultati che alla fine dimostrano che non sono casualità...
Il fatto di praticare non assiduamente una tecnica ma quando la pratichi porti a bordo i pesci,credo abbia poco a che fare con la casualità,piuttosto parlerei di conoscere bene le basi e saperle applicare decentemente.
Probabilmente,se non avessi avuto e tutt'ora non ci fossero con me quei mostri sacri che conosco come mio padre,mio zio ed alcuni amici,ancora sarei all'abc della pesca,ed ancora starei sperimentando il tutto a suon di cappotti,ma fortunatamente ( e lo dico sempre che mi ritengo strafortunato ad essere circondato da grandissimi pescatori in primis mio papà ) ho i miei angeli custodi!
Giusto 2 pesciolini del mio babbo :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/ricciola.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/spigolaatraina.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Della serie,al pescatore non far sapere,che non si tratta solo di sedere!
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Io non ho avuto la tua fortuna (vedi angeli custodi), ma (come tanti) mi son dovuto fare da solo.
E ti garantisco che (come ho già detto nel primo post del topic), i risultati li ho ottenuti quando ho tralasciato le tecniche di "contorno" e mi sono dedicato (a tempo pieno) a quelle che mi piacevano di più.

P.S.:Non credo ci sia bisogno, di postare qui, le mie foto a conferma di quello che ho detto.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ciao Peppino ciao Saragone.
Adesso mi sembra il caso che entrambe interrompiate questa diatriba tra di voi, prima che degeneri. 
Queste situazioni non credo facciano del bene al sito Calabria Pesca on Line, inoltre si stà deteriorando un Sondaggio molto valido.
Sono uno degli ultimi arrivati in questo sito " forse non avrei dovuto intervenire " ma con l'esperienza che la mia età mi ha fatto acquisire dico ad entrambi:
Abbiamo letto le vostre argomentazioni Giuste o Sbagliate che siano e non voglio esprimere alcun giudizio, penso solamente che un poco più di umiltà in certe affermazioni da parte di Saragone sarebbe ben accettata da tutti noi.
Si intende che in tutti noi esiste la voglia voler fare notare ai nostri interlocutori SITUAZIONI che molte volte vengono da noi tutti amplificate.
Certe volte la poca umiltà da parte di tutti noi fà si che i Sentimenti e le Caratteristiche migliori che tutti noi abbiamo vengano sottovalutate e a volte criticate.
Scusami Saragone  spero che tu non mi voglia portare astio per questo mio pensiero.
Scusatemi anche voi amici se sono voluto intervenire a questo modo.
Probabilmente riceverò un richiamo per questo mio intervento, ma ribadisco non è stato fatto per criticare, ma per fare riflettere tutti noi.
Ciao mario.   ;D  ;D 
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.

Sono pienamente daccordo con te,infatti la mia prima premessa è stata la fortuna di avere dei maestri eccellenti.
Non serve che posti le foto,ti credo,le mie le ho messe visto che non trattandosi di me direttamente,il solo dire potrebbe suscitare dubbi e malignità,così ho messo un paio di foto...
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

A questo sondaggio io personalmente non sò dare un'unica risposta definitiva, ma rispondo con una duplice risposta....
Voto il SI, perchè come dice Peppino e altri nel forum, il vero trucco per portare a casa i risultati ( in termini di pescato ) è praticare una o poche tecniche, in modo da potersi concetrare al meglio su quelle e avere maggiori possibilità di successo.. quindi diciamo che questo voto che Peppino a porposto viene fuori da solo, quasi in modo scontato, sicuramente un pescatore deve "specializzarsi"se il fine unico della pesca viene visto come realizzazione di determinati risultati.. detto questo devo dire che io stesso non sono favorevole al mio voto.. anche se potrei sembrare contraddittorio, ora vi spiego subito..
Credo che la pesca sia meravigliosa quando viene vista come momento di relax, momento di amore e contatto con la natura ed il mare in se.. quindi i risultati in termine di pescato sono importanti perchè naturalmente chiunque vorrebbe pescare dei bei pescioni, però non è il vero fine per un pescatore come me... Io amo la pesca in tutti i suoi generi perchè amo imparare nuove tecniche, nuove sfide, collezzionare attrezzature diverse, provarle in diverse condizioni, e sinceramente non mi è mai capitato di pensare di specializzarmi in una sola tecnica, ma amo cambiare e provare quello che di nuovo la pesca mi offre.. è questa la mia idea di PESCA...
><;D<

grazie

#32
Citazione di: baronmario il Gennaio 28, 2011, 12:20:09
Ciao Peppino ciao Saragone.
Adesso mi sembra il caso che entrambe interrompiate questa diatriba tra di voi, prima che degeneri.  
Queste situazioni non credo facciano del bene al sito Calabria Pesca on Line, inoltre si stà deteriorando un Sondaggio molto valido.
Sono uno degli ultimi arrivati in questo sito " forse non avrei dovuto intervenire " ma con l'esperienza che la mia età mi ha fatto acquisire dico ad entrambi:
Abbiamo letto le vostre argomentazioni Giuste o Sbagliate che siano e non voglio esprimere alcun giudizio, penso solamente che un poco più di umiltà in certe affermazioni da parte di Saragone sarebbe ben accettata da tutti noi.
Si intende che in tutti noi esiste la voglia voler fare notare ai nostri interlocutori SITUAZIONI che molte volte vengono da noi tutti amplificate.
Certe volte la poca umiltà da parte di tutti noi fà si che i Sentimenti e le Caratteristiche migliori che tutti noi abbiamo vengano sottovalutate e a volte criticate.
Scusami Saragone  spero che tu non mi voglia portare astio per questo mio pensiero.
Scusatemi anche voi amici se sono voluto intervenire a questo modo.
Probabilmente riceverò un richiamo per questo mio intervento, ma ribadisco non è stato fatto per criticare, ma per fare riflettere tutti noi.
Ciao mario.   ;D  ;D  

Ma di quale diatriba parli?
ma come le interpreti le discussioni sui forum?
Stai più attennto,certe osservazioni fuori luogo mi seccano...
Perchè come avrai notato in seguito,altro non era che un confronto senza secondi fini...
Non credo possa succedere nulla nel confronto con una persona intelligente come Peppino,che non credo sia uno che travisi gli scritti degli altri utenti.
Ovviamente non ce l'ho con te,se non si è ben capito!
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Sinceramente trovo sia difficile dare una risposta a questo sondaggio perche' lo " specializzarsi ", a mio avviso, e' semplicemente una diretta e naturale conseguenza dei nostri gusti personali che ci spingono ad apprezzare e quindi praticare determinate tecniche piuttosto che altre; sara' automatico quindi, ed ovvio, diventare piu' bravi in quelle determinate tecniche che pratichiamo e coltiviamo con maggiore passione e sara' questo che ci portera' a scegliere ed utilizzare determinate attrezzature piuttosto che altre..........ad insidiare piu' frequentemente determinate prede piuttosto che altre..........gia'........le prede!!!!!
Per quanto mi riguarda penso che sia questo il punto di partenza essenziale, cio' che fa' davvero la differenza tra un pescatore e un semplice bagnante con una canna in mano, conoscere le prede, comportamenti, abitudini, studiare il loro abitat e l'influenza che esso ha, insieme agli agenti atmosferici,  sulla loro vita; una volta raccolte le informazioni necessarie sara' il nostro gusto a  suggerirci di pescare i saraghi nella turbolenza di una mareggiata piuttosto che all'inglese in un porto o da una scogliera, oppure ad insidiare la spigola con un tide piuttosto che con un cefalo o sarda o bigattino......e lo specializzarsi sara' praticamente automatico.
...lo specializzarsi lo intendo come la diretta conseguenza che deriva da quanto tempo passiamo e dedichiamo al mare...............io la chiamerei semplicemente " esperienza "..........
.......... se avessi il tempo penso che andrei oltre le tre tecniche che pratico non assiduamente ( surf, vivo e spinning ) e penso che il farlo arricchirebbe di molto la mia anima di pescatore.......il mio modo di sentire il mare e viverlo......in pratica e' come se mi sentissi obbligato a specializzarmi......naturalmente perche' voglio ottenere risultati.........ma se potessi mi cimenterei in tutte le tecniche!!!!
....quindi al sondaggio dico " si ", perche' fare delle belle catture  mi fa sentire vivo, ma lo dico un po' a malincuore, perche' ho sempre voglia di conoscere cose nuove e superare i miei limiti!!
Ciao a tutti!!!!!

Scusate questo intervento OT
Non so gli altri ma anch'io, come Mario (Baronmario) ho avuto la netta impressione che si stessero alzando un pò i toni (anche se, ovviamente, nulla di trascendentale). Mi spiace che Saragone si sia un pò stizzito per l'intervento di Baronmario. Penso che quest'ultimo sia intervenuto solo a fin di bene e nient'altro, cercando di far rientrare il tutto nel seminato, elargendo qualche consiglio.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Gennaio 28, 2011, 23:11:38
Scusate questo intervento OT
Non so gli altri ma anch'io, come Mario (Baronmario) ho avuto la netta impressione che si stessero alzando un pò i toni (anche se, ovviamente, nulla di trascendentale). Mi spiace che Saragone si sia un pò stizzito per l'intervento di Baronmario. Penso che quest'ultimo sia intervenuto solo a fin di bene e nient'altro, cercando di far rientrare il tutto nel seminato, elargendo qualche consiglio.

Quoto pienamente! 

Io svolgo tre tecniche, la bolognese, lo spinning ed i certi periodi pesca con il vivo.
Nei fine settimana quando riesco ad andare a pesca, cerco di organizzarmi alla meglio per passare una discreta giornata di pesca con l'attrezzatura giusta per quella giornata.

In primis parto con l'intenzione del cappotto, poi se arriva la cattura è sempre ben venuta.

Nel sondaggio ho risposto si perchè, per mio pensiero è meglio poche tecniche ma che rendano al 100x100 ( più o meno )  ><;D<

Ringrazio sia l'amico Oltremare che l'amico Luca, per aver capito il senso del mio intervento, pensavo fosse di facile intuizione, Ripeto il mio interventi voleva solamente far notare che se si fosse continuato su quel tono probabilmente quel dialogo sarebbe "ripeto" Sarebbe potuto degenerare.
Ciao a tutti. ;D  ;D
 
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Gennaio 28, 2011, 23:11:38
Scusate questo intervento OT
Non so gli altri ma anch'io, come Mario (Baronmario) ho avuto la netta impressione che si stessero alzando un pò i toni (anche se, ovviamente, nulla di trascendentale). Mi spiace che Saragone si sia un pò stizzito per l'intervento di Baronmario. Penso che quest'ultimo sia intervenuto solo a fin di bene e nient'altro, cercando di far rientrare il tutto nel seminato, elargendo qualche consiglio.


C'è stato quindi un equivoco,perchè si stava semplicemente discutendo su 2 punti di vista,il mio intervento per BaronMario era soltanto per far capire che da dietro un pc è molto facile travisare le parole,in quanto si sà che non è mai facile interpretare correttamente i pensieri della gente specialmente se non si conosce.
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!

Buon giorno.   Ciao Saragone.
Sono stato molto contento di aver letto il tuo ultimo intervento, Da persone civili come tutti noi siamo è bastato un piccolissimo chiarimento da entrambe le parti per far chiudere il tutto nel meglio dei modi.
Adesso avanti con il Sondaggio.
Ciao a tutti. ;D  ;D
La furia dei marosi sulla scogliera...
La natura... si sfoga... contro di noi.

Secondo me conviene specializzarsi, ma lameno in due massimo tre discipline! Io ad esempio amo la bolognese (e le varie tecniche col galleggiante) che può trasformarsi alcune volte, quando il post ed il mare lo permettono o se ne palesa il bisogno in canna fissa, e poi la PAF che ha un range di trasformazione a surf se le condimeteo lo permettono ed a beach stessa cosa, con un discreto parco canne ed attrezzatura e senza esagerare mi stò specializzando nelle due discipline, e devo dire che ha ragione peppino, bisogna conoscere bene le abitudini dei pesci altrimenti cappotti!