Palamito a Tonni

Aperto da pupaccione, Febbraio 23, 2011, 10:05:26

Discussione precedente - Discussione successiva
SALVE A TUTTI.

pratico da tempo la pesca con la coffa, ora volevo cimentarmi nella coffa a Tonni, ho trovato un negozio che vende 2 tipi di matasse già armate:

Matassa armata mt.500 d.1,40 con n.15 Ami  e   Matassa armata mt.500 d.2,0 con n.71 Ami

ora il mio dubbio è questo... sicuramente sarebbe meglio iniziare con quella da 15 ami (per maggior praticità)
ma quanto può essere efficace un palamito con 15 ami a distanza di cc 33metri, in termini di resa ??

Grazie

#1
cc 33 metri
ma conosci i palamiti x tonni sai come lavora quel tipo di palamito ?

e stai attento che la pesca al tonno e proibita fino a giugno

si, conosco come lavora una coffa a tonni... mi servirà per fine estate, anche perchè ora non prenderei nulla.

la mia domanda è se una coffa di 500mt armata da soli 15 ami può essere un minimo produttiva??

grazie

#3
io ti consiglio di fartelo da te almeno 80 cento ami il palamito x tonni va armato molto lungo  poi sai come si tiene a galla ?mi potresti elencare come lo armeresti con che materiali e come lo faresti lavorare e su che battimetriche se ti va cosi ci confrontiamo un po e vediamo di apprendere l uno dall altro?ciao fammi sapere
io sono appassionato di questi tipi di palamiti a luglio esco in barca con dei professionisti e gli ho rubato tutti i segreti che sarei disposto a condividerli con te

ciao squalo 19 io sono appassionato di pesca e mi piacerebbe provare la pasca al palamito volevo sapere i segreti che hai rubato dai pescatori cosi melo insegno anche io


ho preso una matassa armata da 1000 mt diam.2,00 con 82 girelle ora monterò 82
ami mustad 2330t dell n°1, (e qua vorrei qualche conferma sulla grandezza degli ami, erano gli unici rimasti in negozio, ed effettivamente sono moltooo grandi... ) per i braccioli uso filo asso da 80lb tutto rivettato.
la coffa lavora a galla tramite delle boatte da 5 litri.


ciao la prima cosa che vorrei dirti e che la tua matassa e armata troppo corta 12 metri da bracciolo a bracciolo conta che i braccioli vanno fatti da 8 metri quindi te l avevo detto che andava armato molto lungo vabe bo conunque x gli ami n 7 o n 8 e sono a punta rientrante comunque sei stato un po troppo generico rispondendomi sta a galla con taniche mi avrebbe fatto piacere mi avessi elencato nei dettagli come tieni a galla la zavorra in che battimetriche vuoi calare ogni quanti ami metti la tanica galleggiante se cali di giorno o di notte che esca usi e cosi ci saremo confrontati e discusso i nostri metodi di pesca e sarebbe stato utile a noi ma anche a chi ci legge ciao aspetto tue risposte

#8

allora, la matassa era già pronta e venduta per pesci spada, faccio braccioli da 80lb da 5 mt, tutto rivettato, 1 fonte luminosa ogni 6.7 ami (calo nel tardo pome. e raccolgo la mattina)  ogni 10 ami 2mt di cordino legato al trave (forse con un semplice fiocco??) un moschettone e i il rimanente in nylon sino ad arrivare alla profondità stabilita, ad es. 40 metri per tonni, o solo 50cm per gli spada, il tutto sospeso a da recipienti di olio da 5 litri (importante non pulire i residui di olio!! perchè incuriosisce il pesce).

il palamito è assicurato agli estremi da un orsa in cordino da d2,0 agganciato ad una ancoretta da 5 kg.
stando attento a lasciare parecchio in bando il trave nella calata così da attutire le fughe.

per quanto riguarda le batimetriche devo ancora studiare...  probabilmente andrò a calare su quella dei 100mt dove ho avuto le catture a drifting.

e lo so che lo vendono cosi il nailon x questo ti avevo detto di armarti di mini rivetti e rivettatrice io armo almeno a 25 metri e bracciolo 8 metri asso tripla forza 0 74 carico di rottura 42 kg io uso stirelight ogni amo a 2 metri dall esca sgombro x bloccare il cordino dei galleggianti nel trave io uso gli snaaps ,io la notte tengo il trave sette metri sotto la superfice e galleggianti ogni 4 ami la zavorra da 5 kg la sostengo con 4 bidoni legati tra loro

quali vantaggi trovi nel bracciolo più lungo? oltre che alla facilità del recupero...

e per le luci hai notato un netto calo delle catture senza? visto che 80 starlight ogni sera sono tante, anche in termini di €.

Ciao Pupaccione
Citazione di: pupaccione il Febbraio 28, 2011, 20:02:03
allora, la matassa era già pronta e venduta per pesci spada, faccio braccioli da 80lb da 5 mt, tutto rivettato, 1 fonte luminosa ogni 6.7 ami (calo nel tardo pome. e raccolgo la mattina)  ogni 10 ami 2mt di cordino legato al trave (forse con un semplice fiocco??) un moschettone e i il rimanente in nylon sino ad arrivare alla profondità stabilita, ad es. 40 metri per tonni, o solo 50cm per gli spada, il tutto sospeso a da recipienti di olio da 5 litri (importante non pulire i residui di olio!! perchè incuriosisce il pesce).

Attenzione al tipo di pesca che vuoi praticare.

La pesca del pesce spada non può essere esercitata dai pescatori sportivi con i palangari fissi o derivanti. (D.M. 7 agosto 1992)

Quindi okkio alla disposizione degli ami e alle profondità ..perchè se ti beccano con braccioli dedicati allo spada ..ti fanno passare la voglia di andare a pescare ..per sempre!!
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Si sono al corrente di quello che dice la legge, ma inutile negare che anche facendo un palamito a tonni possa rimanervi di tutto allamato. Con tutto ciò che ne consegue...  Da cosa si differenzia un
palamito a spada?

innanzi tutto il bracciolo lungo tiene di piu e quindi ti consente di fare catture importanti come ben saprai i nostri grandi nuotatori hanno l abbitudine di girare intorno all esca prima di mangiare e a volte nemmeno mangiano  e cosi facendo ci rimangono fregati impigliati con la lenza e poi si arrottolano anche sul trave ecco perche si usa anche mettere la doppia lenza ,poi x le strirelite certo che si vede differenza il pesce e molto attratto dalla luce

si è vero ho visto non poche volte pesci completamente avvolti da + lenze...

ricorda ami gambo corto in lega n 7/0 o 8/0se vuoi ti spiego perche

appena posso metto la foto degli ami che ho preso...

#17
ho preso i 2330T mustad n° 1, certo sono grossi, ma in negozio erano rimasti solo questi, per tonni vanno pure bene ma non vorrei che facessero troppa selezione per alalunghe, lampughe, ecc..  tu che dici?

[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/imag0188h.jpg/]

[/noim]

#18
son troppo grandi e pesantissimi le tue esche non avranno la naturalezza che devono avere lo spada infatti prima di mangiare colpisce l esca piu volte con la spada e se si accorge che col troppo peso l esca dopo averla colpita si muove troppo velocemente in caduta  x via del peso sgomma e non mangia su internet potevi ordinarli e in 2 giorni li avevi in casa


lui con questi accorgimenti ci campa

Citazione di: SQUALO19 il Marzo 03, 2011, 13:16:53
son troppo grandi e pesantissimi le tue esche non avranno la naturalezza che devono avere lo spada infatti prima di mangiare colpisce l esca piu volte con la spada e se si accorge che col troppo peso l esca dopo averla colpita si muove troppo velocemente in caduta  x via del peso sgomma e non mangia su internet potevi ordinarli e in 2 giorni li avevi in casa


lui con questi accorgimenti ci campa

vero purtroppo, sarei indirizzato sempre sulla stessa serie ma il n° 3, non mi fido ancora dei circle della mustad...