Starlight sul terminale

Aperto da Gabryboss, Aprile 01, 2011, 02:19:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Avete mai provato a mettere una o più starlight nei terminali ? Sono efficaci ? A che distanza si dovrebbe piazzare rispetto all'esca ? Come la mettete ?
Io avevo pensato di infilare il tubo di gomma nel filo e poi incastrarci la luce .

Citazione di: Gabryboss il Aprile 01, 2011, 02:19:09
Io avevo pensato di infilare il tubo di gomma nel filo e poi incastrarci la luce .
Il metodo da usare è proprio questo. Per quanto riguarda la sua efficacia, i pareri sono contrastanti, però pare che funzioni. Agli esordi del surfcasting, si suggeriva di usare una perlina di colore chiaro a mò di ferma esca (cioè per impedire che l'esca risalga lungo il bracciolo), quando poi furono messe in commercio le perline fluorescenti furono usate quelle. Oggi sono usati moltissimo i flotter fluorescenti, che però hanno l'inconveniente che vanno 'ricaricati' con la lampada. Da questo punto di vista vanno quindi meglio le starlight, che vanno posizionate alla stessa distanza in cui vanno messi i flotter (10/15 cm dall'esca). Alcuni le posizionano attaccate all'esca. Tu chiaramente fai le varie prove e vedi quale funziona di più.

Nonno sei sempre un grande  Domani pomeriggio\sera\notte dovrei farmi una bella pescata e proverò senz'altro!

Se come esca hai intenzione di usare tranci  (sarda, sigaro di seppia, etc), prova a mettere lo starlight all'interno di essi...
Daniele

lo starlait nel totano o calamaro fa un effetto a dir poco diabolico...... bellissimo!!!!! (e funzionantissimo) 
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Citazione di: Gabryboss il Aprile 01, 2011, 02:19:09
Io avevo pensato di infilare il tubo di gomma nel filo e poi incastrarci la luce .
Dimenticavo: il tubetto di plastica va tagliato a metà, in una metà devi infilare un capo della starlight, nell'altra metà l'altro capo (in quanto è molto difficile infilare tutta la starlight nel tubetto intero...).
Ottime le soluzioni suggerite da danieleesposito e beka.
Buon divertimento.

A quanto pare i 2 pesci attratti dalla luce sono il grongo e la marmora,nel primo caso lo starlight va messo dentro l'esca,meglio se seppia o calamaro che hanno le carni abbastanza trasparenti,per la marmora si usa un starlight piccolo,messo a metà terminale,applicato come dice Nonnoroby usando il tubetto di plastica che si trova all'interno della confezione.
Ma attenzione,dipende sempre dallo spot e dalla serata,a volte la luce può respingere invece che attrarre,come sempre la cosa migliore è provare.

Piccolo dubbio: la starlight sul terminale non crea problemi di grovigli?

La soluzione suggerita da Daniele e da beka, e cioè quella di "nascondere" la starlight all'interno dell'esca, mi sembra più funzionale.

Citazione di: SurfMaster76 il Aprile 03, 2011, 00:22:40
Piccolo dubbio: la starlight sul terminale non crea problemi di grovigli?

La soluzione suggerita da Daniele e da beka, e cioè quella di "nascondere" la starlight all'interno dell'esca, mi sembra più funzionale.
Ciao Luigi,
il rischio che si corre è comunque identico a quello dei flotter ed il pericolo di ingarbugliamento esiste sempre. Per usarla al di fuori dell'esca, sarebbe sempre meglio abbinarla ad un bait clip (che con i longarm di una certa lunghezza andrebbero comunque utilizzati anche se la starlight è all'interno dell'esca)

Ho capito..... e se invece la volessi piazzare pescando col sabiki ? Secondo voi conviene prima dell'inizio o dopo la fine  ?

Citazione di: Gabryboss il Aprile 04, 2011, 12:06:21
Ho capito..... e se invece la volessi piazzare pescando col sabiki ? Secondo voi conviene prima dell'inizio o dopo la fine  ?

se la metti alla fine di sicuro non intrippi mai la lenza  calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza