SPIGOLA RECORD

Aperto da ^MANUSPIN^, Aprile 24, 2011, 22:35:41

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti, ho voluto aprire questo topic non solo per segnalare questa cattura da sogno, fatta chissà dove e come, ma soprattutto per conoscere le vostre esperienze per capire davvero a quale taglia la Regina possa arrivare.
Leggendo su vari siti ho trovato che può arrivare a 15 chili, ma qualcuno di voi l'ha mai pescata una simile? Vedo dalle catture di Peppino ed altri che ultimamente la taglia grossa pescabile in mare è sui 7-8 chili.
Un pescatore professionista che conosco mi disse che molti anni fa ne trovò nella rete una memorabile da 14,5 chili (è una persona affidabile, ma comunque io con i miei occhi non l'ho vista), e questa "sarebbe" la Regina più grossa di cui ho notizia.
Per mie esperienze personali posso aggiungere che le più grosse pescate erano sugli 8 chili; fino a 10-15 anni fa mio padre regolarmente ne pescava alcune di questa taglia ogni anno (in qualche cassetto ho anche una foto con 3 Regine da 8 chili sullo stesso tavolo, ma dubito che i moderatori l'accetterebbero sul sito perchè sono morte e sul tavolo di casa); ho notato che anno dopo anno quelle maxi diventano sempre più rare, mentre una volta erano una cosa normale; lo avete notato anche voi?

infine vi posto la foto (presa dal sito islandparadise) di una Regina da 11 chili; sul sito dice "a spinning", ma non dove; si nota però un ambiente di foce o portuale, dove le Regine possono crescere più rapidamente e maggiormente a causa della vita sedentaria ed abbondanza di cibo;
purtroppo dal pancione è chiaro che era una femmina piena di uova

http://img69.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/spigola11kg.jpg/

Aspetto vostre testimoninze augurandovi di pescarne una così ;D
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

quella spigola è stupenda ma occhio..... la foto è fatta ESTREMAMENTE bene se guardate le dita della mano (che il pescatore vorrebbe nascondere ma non ci riesce perfettamente) sono enormi è una foto stile carpfishing  la spigola è forse 11 kg forse no comunque spettacolosa in ogni caso
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Citazione di: manuspin il Aprile 24, 2011, 22:35:41
Vedo dalle catture di Peppino ed altri che ultimamente la taglia grossa pescabile in mare è sui 7-8 chili....

forse ricordo male, ma tra le "peppinospigole" c'è ne dovrebbe essere una che arriva oltre i dieci di kg....
one man, one rod, one hundred lures!!!

la spigola in foto guardandola bene non supera i 7   8 kili

Citazione di: VincenzoSpinning il Aprile 25, 2011, 14:28:14
la spigola in foto guardandola bene non supera i 7   8 kili


......appunto.......  calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

#5
ok sarà probabilmente meno di 11 chili (mai fidarsi dei pescatori ;D)
forse mi sono spiegato male nell'esposizione: la foto che ho messo era solo una scusante introduttiva per il topic; il punto focale è quello di cercare le vostre testimonianze sulle spigole davvero big che si sono pescate dalle nostre parti in questi ultimi anni, e se anche voi vi siete accorti che fino a 10-15 anni fa era una cosa normale pescare con costanza le super big (diciamo oltre i 7 chili) mentre adesso ne capitano raramente; inoltre volevo capire se è possibile la spigola di 14,5 chili pescata in mare di cui ho accennato...
spero che questo topic  duri nel tempo e si arricchisca sempre di foto e testimonianze
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: manuspin il Aprile 26, 2011, 10:35:08
ho aperto un topic che si chiama spigola record, sarei molto lieto di avere il parere di un esperto sull'argomento (se hai un minutino per leggerlo)

Ciao Manu, ti rispondo con una citazione:

Citazione di: etfreaky* il Gennaio 06, 2010, 10:30:23
Complimentonissimi, ma mi devi levare una curiosità, lo so che non conta, ma sono curioso. Quanto pesava la spigola dei tuoi sogni?

Citazione di: ^PEPPINO^ il Gennaio 06, 2010, 13:25:34
Be, la spigola dei miei sogni e che inseguo da tempo (potrei accontentarmi anche di questa) è sui 15 kg.!
Direte voi: ma non esiste, una spigola così grossa!
E invece no! Vi garantisco che esiste e l'ho pure avuta in canna e mi si è slamata!  ;D
L'ho vista molto bene da vicino e aveva il dorso sui 35 cm di larghezza! NU MOSTRU!
Questa è un pò meno di 12 kg.
https://www.calabriapescaonline.it/images/peppino/04012010195.jpg
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

vedo Peppino, davvero una meraviglia!
e sul punto 2 del mio topic, cioè la diminuzione sensibile degli esemplari over 7 kg negli ultimi 10-15 anni, cosa pensi? è un fenomeno che riguarda solo l'alto Ionio? (oltre le mie esperienze ho raccolto testimoninze anche di pescatori dela zona)
grazie per la risposta scusami se sono un po' rompiscatole
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

ciao manu la spigola se vuoi vederla e leggere di lei, sta su un articolo della rivista spinning magazine di questo mese è stata pescata in fiume ed a spinning si si hai capito bene in fiume ad un po di chilometri dal mare hanno provato a fare l'esperimento e ci sono riusciti, sono impressionanti risalgono anche per svariati chilometri nelle piene la spigola è una cosa incredibile... sicuramente quella avra mangiato qualche topone di troppo  ;D comunque la spigola in rivista a mio modesto parere supera i 10 chilli ad occhi chiusi ci sono anche altre foto nell'articolo... quella sarebbe il mio sogno  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Conosco le persone che hanno catturato quel pesce, in quello spot se ne prendono di spigole così.

Mettendomi a fare il puntiglioso, studiando le proporzioni con le dita e il viso di Roberto, quello è un pesce intorno al metro e dieci e "robusto", beh ci dovremmo arrivare ad undici.
Gianni

Chi vorrebbe misurarsi con una spigola così, animando un artificiale, alzi la mano!!!



E' successo in America (Arkansas) all'inizio dello scorso anno durante una manizione sportiva.
Di seguito ..l'articolo:

Pesca la spigola dei record e vince un milione di dollari. Ma gli negano il premio

Ha pescato una spigola da record di 30,8 chilogrammi. E ora fa causa all'International Game Fish Association perché non gli è stato pagato un premio da un milione di dollari.
Succede a Rodney Ply, 41 anni, di Diamond City, in Arkansas.
L'uomo, infatti ha partecipato al concorso «Hook-a-Million» organizzato dalla ditta di ami Mustad.
In base alle regole, avrebbe vinto il milione di dollari chiunque avesse pescato un pesce da guiness mondiale usando un amo dell'azienda. Ply ha pescato la sua spigola d'acqua dolce il 28 febbraio 2012, eppure non ha ricevuto i soldi, così il mese scorso ha deciso di fare causa.

IL PROBLEMA DELL'ESCA - In base a quanto racconta Ply, l'International Game Fish Association's non consente il pagamento perché sostiene che il concorrente abbia usato una «spreader bar» (un'esca artificiale costituita da una barra in acciaio, ndr), non consentita dal concorso. Ply invece nega di aver impiegato una «spreader bar» e dice invece di aver usato un'esca «spinnerbait» fatta in casa, che non infrange le regole del concorso. Secondo Abc News, che riporta la notizia, l'associazione ha 20 giorni per rispondere.

Articolo del 28 luglio 2013 (modifica il 29 luglio 2013)
Fonte e foto: Corriere.it
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Bello questo post e com'è improntato, bravo manu. Avevo letto anche io quell'articolo, un luasso, come lo chiamiamo dalle mie parti davvero gigante!
Non sò se è vero ma avevo letto che un branzino di 7-8 chili potrebbe avere anche 15 anni. Vi immaginate quante lenze, palamiti e reti ha visto in vita sua??? Non è un pelagico che se è stato fortunato non ha quasi mai visto del nylon ma è un pesce che ha sempre vissuto sottocosta, l'uomo e i suoi inganni li conosce davvero molto bene. Capiamo così meglio come mai sono catture così rare.
Peppino quella tua frase, (35 cm di larghezza) me la ricordavo molto bene. Per fare incontri del genere si potrebbe "barare" e andare nell'atlantico che si sà permette alle stesse nostre specie di diventare ancora più grandi, e si sà anche meno buone da mangiare per via dell'acqua meno salata. Oltre all'alimentazione più generosa di quelle acque ci sono anche meno tracce dell'uomo in mare.

Aprirò un topic gemello che stuzzicherà le nostre fantasie per l'ennesima volta.  ;D