nodo stopper

Aperto da innersphere, Maggio 11, 2011, 15:37:32

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi scusate se apro un topic per questo ma non sono riuscito a trovarlo.. mi potete spiegare come fare il nodo per fermare girella e perline per il bracciolo? Ho letto che bisogna fare un nodo a 8.. se è cosi come si fa? grazie

prendi del filo di lana e legalo a destra e sinistra dello snodo... oppure compra stopper in gomma o anche filo power gum. sono tante le soluzioni non c'è bisogno di annodare il trave se ho ben capito cosa intendi! rischi solo di spezzarlo alla prima trazione importante!  ;D ;D
L'immensità in una goccia

ecoo qui il più classicone dei classiconi 

non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

ah eccolo grazie ! però scusa cosi non si muove sto nodo sul filo?? cioe quando il pesce tira dovrebbe portarselo a spasso o sbaglio?

Citazione di: innersphere il Maggio 11, 2011, 16:53:13
ah eccolo grazie ! però scusa cosi non si muove sto nodo sul filo?? cioe quando il pesce tira dovrebbe portarselo a spasso o sbaglio?
Ciao innersphere!
Lo stopper deve garantirti solidità sia sotto corrente che sotto trazione di una preda, o comunque non deve muoversi eccessivamente! Esistono diversi sitemi per fare gli stopper! Come ti ha gi suggerito Roadhouse una delle soluzioni è l'utilizzo del filo power gum, altre possono essere il filo cerato o il filo interdentale! Se non ti piacciono i nodi esistono stopper come questi:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/girellepesca21watt38834.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
da inserire direttamente sul calamento! Altri tipi di stopper sono i rivetti, cioè dei cilindretti cavi, rivestiti internamente in gomma oppure no, che una volta inseriti sul trave vanno stretti con una pinza! Io personalmente utilizzo i Coil Crimps della Breakawai, che non è altro che una molla rigida! Ne taglio un pezzo lungo circa un cm e ci avvolgo il trave nelle spire! Sono questi qua:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/coil20crimps.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: innersphere il Maggio 11, 2011, 16:53:13
ah eccolo grazie ! però scusa cosi non si muove sto nodo sul filo?? cioe quando il pesce tira dovrebbe portarselo a spasso o sbaglio?
Il nodo UNI devi stringerlo fino a che ti rendi conto che questo può essere spostato lungo il trave solo con una buona pressione.
Per intendersi, devi inumidirlo per bene e serrare, ma comunque deve mantenere una piccola "scorrevolezza" sul trave.
Pe fare lo stopper puoi usare vari materiali, tra i quali i fili per la legatura degli anelli delle canne, il powergum, il filo interdentale, del monofilo diametro circa 0,25, multifibra,  etc.
Se usi la funzione CERCA, troverai varie discussioni in merito
Daniele

Citazione di: Draycon il Maggio 11, 2011, 20:07:23
Citazione di: innersphere il Maggio 11, 2011, 16:53:13
ah eccolo grazie ! però scusa cosi non si muove sto nodo sul filo?? cioe quando il pesce tira dovrebbe portarselo a spasso o sbaglio?
Ciao innersphere!
Lo stopper deve garantirti solidità sia sotto corrente che sotto trazione di una preda, o comunque non deve muoversi eccessivamente! Esistono diversi sitemi per fare gli stopper! Come ti ha gi suggerito Roadhouse una delle soluzioni è l'utilizzo del filo power gum, altre possono essere il filo cerato o il filo interdentale! Se non ti piacciono i nodi esistono stopper come questi:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/girellepesca21watt38834.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
da inserire direttamente sul calamento! Altri tipi di stopper sono i rivetti, cioè dei cilindretti cavi, rivestiti internamente in gomma oppure no, che una volta inseriti sul trave vanno stretti con una pinza! Io personalmente utilizzo i Coil Crimps della Breakawai, che non è altro che una molla rigida! Ne taglio un pezzo lungo circa un cm e ci avvolgo il trave nelle spire! Sono questi qua:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/coil20crimps.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Ciao!
Ciao Umberto,
scusa ho inviato la mia risposta senza avere visto la tua che, come sempre, è molto esaustiva...
Daniele

#7
Ciao daniele!!
Ma figurati!! calabria Molto probabilmente stavamo scrivendo in contemporanea! Mi ero dimenticato del trecciato!! Come vedi innersphere esistono molteplici modi per fermare gli snodi! Ora resta a te decidere quello che fa per te!
In ultimo altra soluzione per fermare gli snodi, sono le perline incollate! Ne abbiamo parlato molto sul forum, se utilizzi la funzione cerca troverai molti post che trattano l'argomento!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Esistono anche degli snodi già pronti in cui, sul filo di rame, trovi inseriti oltre agli stopper anche la girella e le perline. Può essere un'alternativa per le prime esperienze costruttive.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Maggio 12, 2011, 08:18:02
Esistono anche degli snodi già pronti in cui, sul filo di rame, trovi inseriti oltre agli stopper anche la girella e le perline. Può essere un'alternativa per le prime esperienze costruttive.

Ce n'eravamo dimenticati, anche se, personalmente, è una soluzione che non preferisco (voglio accertarmi della fattura dei singoli elemeni) e il loro costo non è poi così basso, ma come dice Oltremare, per le prime volte vanno più che bene!
L'immensità in una goccia

bene grazie a tutti molto chiari