nuova attrezzatura

Aperto da Deadliest Catch, Maggio 26, 2011, 21:10:04

Discussione precedente - Discussione successiva
salve a tutti anche se sono nuovo in questo forum vi leggo da parecchio e vi ringrazio per avermi fatto sognare con le vostre splendide catture romanzate....mi sono iscritto per avere un contatto diretto con tutti voi e speriamo in futuro di pubblicare qualche bella foto ....volevo chiedervi un parere su questa nuova attrezzatura che vorrei comprare ,sto parlando della SPEEDMASTER AX SPINNING SSMAX30H e dello stradic 5000cfc più o meno questa è la cifra che vorrei spendere...mi oriento verso queste misure perchè si avvicina l'estate e quindi predatori come ricciole lampughe serra ecc ecc si avvicinano alla costa.....ho anche una canna di 2.70 15 40grammi spin leader nn conosco bene nemmeno la marca ahaha la comprari 6 anni fa all'età di 14 anni e mesi fa mi ha regalto 4 barracuda...mi potete dire qualche parere tecnico o qualche abbinamento migliore? ;D

#1
ciao, mi raccomando leggi il regolamento se non lo hai fatto e presentati nell'apposita sezione prima di postare nuovamente
la canna non la conosco direttamente, ma ti chiedo una cosa: come mai una 3 metri? anche io come prima canna da spinning ho preso una 3 metri, convinto che fosse fondamentale per lanciare lontano, ma poi mi sono pentito...non è facile avere un buon controllo dell'esca e per far lavorare bene alcuni artificiali tipo i wtd, ma anche le gomme, fai molta fatica..pensaci
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

ciao manuspin secndo te mi devo orientare verso la 270??come lo vedo lo stradic?abbinamenti migliori??

ciao dead infatti come dice l'amico manuspin una 3 metri è esagerata io direi max una 2.40 anche speed master se a te piace, come mulino lo stradic va benone anche se io mi sarei indirizzato verso il fratello in versione FI (per il mercato americano se non erro). 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

guarda spectr l'ho visto ma nn vorrei che se poi nn funzionasse qualcosa non lo potrei mandare in garanzia....avevo visto anche il twin power fc ma ha un rapporto di 4.8: 1 secondo voi è lentino?sono in confusione

#5
lascia stare la confusione, se puoi prendere i l twin power non ci pensare più...magri un bel 5000 così carichi trecciato in abbondanza...
prova a usare la funzione "ricerca" e digita twin power, così vedi i pareri di chi lo possiede...in particolare se vedi "le catture di mirko" vai di corsa al negozio stamattina stessa e lo compri

anche io prima avevo un mulinello di rapporto 6,2/1, adesso un 5/1; certo quello era un filino più veloce, ma quello che ho ora è più potente, e sono più contento così
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Beh se ti devi fare l'attrezzatura per l'estate io opterei per un mulino veloce se non sono un problema i SOLDI io ci andrei di twin power 4000 sw-a peso 345g. cusc. 10 S-ARB+1 rulli rap.rec. 6.2:1 11 kg di max drag non si scherza purtroppo il suo costo fa desistere ma non ha niente da invidiare allo stella... siamo intorno alle 380 euro oppure come ripeto lo stradic fi io l'ho avuto e mi ci sono trovato moolto bene poi sono passato a twin power... magari dicci di piu, budget, cosa vuoi insidiare e in quale periodi lo useresti ti possiamo aiutare meglio 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#7
bè il twin power 4000 sw-a costa molto e lo vedrei più per il vertcal jigging o il kabura.
io opterei, per non spendere troppo ed avere comunque un buon attrezzo da spinning, per il twin power 5000FC che come il fratello 4000 pesa 320 grammi ed ha 7 cuscinetti + 1 a rulli e si trova a 220 euro.

io infatti parlavo prorprio deltwin power 5000 cfc costa di meno..l'ho trovato a 200 euro però ha un rapporto di 4.8:1 non è lentino??per il momento nn voglio spendere troppo anche xk vorrei comprare una canna buona oltre al mulinello....per il livello ke ho di preparazzione soprattutto "teorica" non mi convine partire cn il massimo....secondo voi accoppiate con un buonissimo rapporto qalità prezzo quali sono?

Ciao dead
La speedmaster è una delle migliori canne in circolazione ... ma quella misura, a mio avviso, non è adatta.  Ad inizio topic hai parlato di attrezzatura estiva. Il mio personale consiglio ..si orienta verso un attrezzo leggero, affidabile, economico e di lunghezza massima pari a 240 cm. Le canne corte ti permettono di animare artificiali topwater  ..tipo i wtd. Ottimi per insidiare i predatori che hai menzionato. Aggiungerei alla lista anche i serra e le lecce. Inoltre, come già anticipato da manuspin, il controllo diretto sugli artificiali risulta difficoltoso in condizioni ideali, figuriamoci ..in condizioni di mare formato. Ti serve un mulinello capace di bilanciare la canna in maniera corretta e nello stesso tempo capace di non farti stancare ... durante la battuta di pesca. Per ricercare i predatori e/o scorgere una mangianza ..bisogna camminare per diversi chilometri ..a piedi. Con attrezzatura pesante e artificiali al seguito ....è dura.

Il mulinello è un attrezzo fondamentale ...quindi, a mio avviso, va scelto buono..senza risparmiare qualche decina di euro. Nella criticità ..deve essere in grado di togliere le "castagne dal fuoco" senza alcuna difficoltà. Rispetto alla canna può essere "riciclato" e utilizzato per tecniche diverse..dallo spinning. Chiaramente se riusciamo a fare un affare ... prendendo un'ottimo attrezzo ad un prezzo vantaggioso ...è sicuramente meglio...che pagarlo a prezzo pieno.

Il mio personale consiglio ..per un'accoppiata affidabile va su una canna Shimano Bassterra AX EV da 213 cm con range (10 -40 gr).

Per il mulinello il twin power c5000cfc va più che bene.

saluti

p.s. ho avuto la possibilità di provare la canna che ti ho consigliato e devo dire che mi ha sorpreso in maniera più che positiva...tanto che lo stesso giorno sono andato in negozio ad ordinarla. Mi arriva martedi.  



Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Per questo chiedevo il tuo budget... comunque il mulino da me citato è uno dei migliori per lo spinning poi si può benissimo adattare anche al ligth jigging e al kabura. ma resta sempre un mulino leggero e allo stesso tempo capace di fronteggiare prede di tutto rispetto... poi per carità il twinpower fc ce l'ho e mi trovo bene quindi caschi sempre in piedi... per quanto riguarda la canna anche io mi orienterei sulla bassterra bella cannetta possiedo anche quella e mi ha sempre dato soddisfazioni. poi come qualità prezzo è una delle migliori 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

grazie per le tempestive risposte...oramai sono fissato con la speedmaster credo di prendere la 270 20 50 g una via di mezzo tra le corte e le lunghe....ma che azione ha questa canna???ho letto ke è morbidina possibile??

rispetto la tua decisione anche se ti sconsiglio vivamente una canna cosi lunga perchè te ne penti fidati... poi per quanto riguarda l'azione è una canna da dedicare alla spigola è un azione moderata per cui risulta a molti troppo morbida per me anche è un filo morbida per l'estate 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

quale mi consigli per l'estate??massimo 200 euro

beh con 200 euro prendi belle cannette come la off blow 60 gr, c'è la falcon fs 6.166, g loomis livebait 844, la serie salmon g.loomis, ecc ecc, ma puo spendere anche meno con la bass terra az ev... ce ne sono tante dovresti però almeno tenerle in mano per renderti conto, con i soli nomi non puoi sapere qual'è meglio per te.
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

alla fine ho deciso ...speedmaster ax 270 20 50 grammi...e stradic 5000 cfc....tutto 318 euro....che trecciato mi consigliate??

il consiglio sul trecciato, così come lo chiedi, senza alcun riferimento, potrebbe sollevare un polverone sul forum :) ... nel senso che per il trecciato ognuno ha i suoi gusti personali, e anche tu lo avrai
io un consiglio te lo posso dare: visto che oramai la tua pesca sarà concentrata sui predatori estivi, quindi esche non leggerissime e sicuramente impegnative per il trecciato, non prendere assolutamente il whiplash 0.08...è un trecciato meraviglioso per gli artificiali leggeri, o per i minnow, ma si disintegra con gli artificiali stressanti (ovviamente parlo di questa misura, le più grosse non penso)...ho appena buttato una bobina dopo aver usato una saponetta da 36g

prova a leggere i vecchi topic, discussioni sui trecciati ce ne sono state tantissime
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

sono indeciso tra la speedaster ax e la falcon fs 6.166...secondo voi qua'è la migliore????

se devi fare spinning dalla spiaggia e non da scogliere, orientati su una canna massimo 2,40 metri, ho letto che vuoi comprare la speedmaster 2,70. Sono due ottime canne,la speedmaster è una 2 pezzi quindi più comoda da mettere in auto,la falcoon è una monopezzo. A te la scelta,ma pensaci bene sulla lunghezza

Ciao Dead!...ho letto la discussione e ti do il mio punto di vista!
IO e' circa un anno che ho acquistato la mia prima canna da spinning ed ho preso la speedmaster ax 2,70 ma di grammatura 50-100........siamo sullo spinning medio/pesante ovviamente e le ragioni che mi hanno spinto a scegliere questo modello sono molteplici; in pratica riesco ad adattarla a molteplici situazioni come spinning da scogliera e dalla spiaggia, la lunghezza aumenta la capacita del lancio e la sua gramatura fa si' che nn sia molle quindi e' reattiva ed offre un buonissimo controllo; inoltre da un paio di giorni ho iniziato a studiare la tecnica dello shorejigging e la mia canna mi consente di usare anche e bene jig da 60 gr.......praticamente mi si e' aperto davanti un nuovo universo tutto da scoprire......certo il range e' altino ma una volta presa la manno ci lanci tranquillamente minnow da 20gr; quindi una canna versatile che ho acquistato per coprire con un unico attrezzo diverse situazioni ed e' per questo che ne sono molto soddisfatto......
......certo adesso mi e' venuta la voglia di prendere una canna per lo spinning piu' specifica ed infatti penso che lo faro' presto; in merito mi sento di consigliarti il seguente modello che ho avuto la grande fortuna di provare personalmente e credimi e' stato come guidare una ferrari.........in pratica amore a prima vista....sto parlando della " Majorcraft serie Zaltz codice zat-70m/s ".....un capolavoro!....2,10m, peso 148gr, range 10-35gr monopezzo.......bellissima, ed era abbinata ad un daiwa, se nn sbaglio era il TD zion 3000......andava come la seta!.......dovremmo essere su un costo di 220-240 € per la canna e circa 210 € per il mulo.......ma credimi!...la differenza e' enorme e senti di avere tra le mani un'attrezzo davvero professionale; io la prendero' per andarci a spigole.......e ti giuro nn vedo l'ora!...spero d'esserti stato utile....a presto!