alternativa al coreano

Aperto da giuliodc, Giugno 11, 2011, 14:24:58

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti, sono un neofita del surfcasting a vorrei sapere quali sono valide alternative al coreano! vi spego meglio .... ogni volta che innesco un coreano intero quando vado a recuperare trovo sempre l'amo libero dall'esca soprattutto con mare mosso ... e considerando che una scatola costa sui 5 euro (almeno dalle mie parti) non mi sembra il caso di continuare con questa esca! passando all'americano avrei gli stessi problemi? ...  ;D

ciao, magari dico una fesseria...ma potresti fare qualche giro di filo elastico sulla parte del verme trapassata dall'amo e dal filo, lasciando penzolante la coda.. correggetemi se sbaglio  ;D
Valerio

il coreano è un verme duro e resistente; se non lo trovi vuol dire che lo hanno mangiato i granchi, oppure non fai l'innesco alla perfezione e si sfila...usa il filo elastico e vedi che non si sfila più
se poi ci sono molti granchi lo devi flottare
ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

@manuspin grz magari utilizzerò qualche giro di filo elastico per aumentare la tenuta!! per quanto riguarda il flotter io l' utilizzo esclusivamente con i bigattini per le stelle ... in questo caso non sarà un problema per i grufolatori?
ciao

Ciao giuliodc,
io ti sconsiglio di utilizzare il filo elastico con il coreano in quanto, a causa della morbidezza delle sue carni, questo non reggerebbe alla pressione esercitata dal filo, tagliandosi in tanti pezzettini. In genere quando faccio i miei terminali, dopo aver legato l'amo, lascio qualche millimetro di nylon che fuoriesce dal nodo. Questo, in gergo, viene denominato "baffetto" ed ha la funzione di fermaesca: provalo e sono sicuro che la troverai una valida soluzione al problema dello scivolamento dell'esca. Personalmente con mare mosso, evito di lasciare parti di esca penzolanti dall'amo in quanto la turbolenza dell'acqua, le alghe trasportate dalla corrente e lo strofinamento sul fondo, lo spezzerebbe in pochi istanti. In condizioni di vero SurfCasting, se proprio intendi utilizzare le "classiche" esche, ti consiglio di innescare vermi più resistenti come bibi, americano, muriddu o verme di rimini per poi passare alle esche da pescheria come trancio di cefalo, sarda, seppia, calamaro e fasolare.

ok surfmaster, sono contento che abbia risposto qualcuno più esperto di me nel s.c., anzi accetto volentieri il consiglio perchè si vede che facevo una cosa errata; ho suggerito l'uso del filo elastico per il coreano perchè ho provato di persona ad usarlo facendo qualche spira e non strettissime: certo che dove è il filo si schiaccia un pochino ma non mi è capitato mai che si tagliasse
comunque proverò anche io a fare il baffetto se è meglio
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

@Surfmaster,
scusami ma potresti indicare quale nodo usi per fare il "baffetto" (se lo fai su ami a paletta), forse è il nodo "valsesiana"?
Grazie.
Cuccosan

#7
Citazione di: giuliodc il Giugno 11, 2011, 14:24:58
ogni volta che innesco un coreano intero quando vado a recuperare trovo sempre l'amo libero dall'esca soprattutto con mare mosso ...
detto che, per la sua fragilità, il coreano non è esca da surfcasting, se proprio lo devi usare, per evitare che si spezzetti nel lancio, puoi provare ad innescarlo a calza o a ciliegia o, infine,  ricorrere al "mostro a tre teste".
alternative? americano, rimini, bibi...
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

grz a tutti in effetti  pensavo che l'americano fosse delicato come il coreano ... domani corre a prendere due pacchi ... :)

Se la causa della sparizione dell'esca sono i granchi penso che non avrai miglior fortuna con altre esche di consistenza simile come l'americano, quindi un accorgimento può essere l'utilizzo di un flotter che non ha nessuna controindicazione nella pesca ai grufolatori anzi spesso aiuta.
Se il problema è l'innesco non perfetto allora segui i consigli che ti sono stati dati finora. Piuttosto, usi l'ago per l'innesco o procedi senza?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: cuccosan il Giugno 11, 2011, 19:48:17
scusami ma potresti indicare quale nodo usi per fare il "baffetto" (se lo fai su ami a paletta) ...

In genere prediligo l'utilizzo di ami ad occhiello legati al terminale con un nodo Palomar; per la legatura degli ami a paletta uso l'Uni, ma in questo caso non si ottiene il baffetto.

Citazione di: cuccosan il Giugno 11, 2011, 19:48:17
@Surfmaster,
scusami ma potresti indicare quale nodo usi per fare il "baffetto" (se lo fai su ami a paletta), forse è il nodo "valsesiana"?
Grazie.


se cerchi  un nodo con baffo fermaesca da impiegare con gli ami a paletta, prova il reverse, che non è indaginoso da eseguire come il valsesiana.
lo realizzi sul gambo dell'amo col solo finale e  lo puoi usare anche gli ami ad occhiello.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/219/immaginepz.jpg/]

se ti interessa il risultato visivo finale, ho postato una foto di come lo realizzo nel thread "problema tenuta bibi sull'amo", di danieleesposito70.
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

Grazie per il suggerimento murena ... 

@surfmaster
Citazione di: SurfMaster76 il Giugno 12, 2011, 01:32:06
Citazione di: cuccosan il Giugno 11, 2011, 19:48:17
scusami ma potresti indicare quale nodo usi per fare il "baffetto" (se lo fai su ami a paletta) ...

In genere prediligo l'utilizzo di ami ad occhiello legati al terminale con un nodo Palomar; per la legatura degli ami a paletta uso l'Uni, ma in questo caso non si ottiene il baffetto.
grazie, era come pensavo
Cuccosan


grazie a tutti per i suggerimenti ...   


vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)


faccio 2 premesse:
1: 5,00 € per il koreano sono un furto in piena regola a Palermo costa almeno la metà;
2: il koreano non è esca da Surf Casting.

detto questo potrei consigliarti di usare come esca per il Surf il BIBI o l'AMERICANO e di evitare il "baffetto" ferma esca per 2 motivi, il primo è un problema di innesco se usi (come spero) l'ago per innesco avrai non poche difficolta ad inserire tutto il verme e secondo perchè si forma una "pallina" di esca appena sopra la paletta dell'amo che rende ancora più difficile l'innesco.

a questo punto la soluzione potrebbe essere di usare ami a paletta (e non ad occhiello, per il semplice fatto che rendono difficile l'innesco) con ardiglioni ferma esca sul gambo (tipo Ami Tubertini Serie 172).