artificiale per aguglie

Aperto da crokicio, Giugno 14, 2011, 13:06:13

Discussione precedente - Discussione successiva
so che è presto..ma vorrei dei consigli su quale artificiale usare x le aguglie
spinning forever

Ciao,

in molti utilizzano queste matassine

Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

#2
Come si usano??  calabria3 ;D
Ogni CATTURA anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!

ci fai un cappio e prendi l'aguglia per il collo  calabria a parte scherzi le giri su un amo lasciando dietro una porzione scodinzolante lanci e recuperi. per l'aguglia tutto cio' che fluttua e si muove è pressochè buono.... all'elba le ho viste pescare con una striscetta di cotenna di maiale... il grasso del prosciutto, piccole gommine lunghe e strette, le sempiterne piume... insomma quando le aguglie girano in caccia non è che sia così difficile fregarle sono abbastanza tonte  calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

queste matassine si usano anche senza amo, sono fatte apposta per le aguglie, restano impigliate con il rostro nei filamenti...una bolognese (anche una da spinning va bene per arrangiarsi, altrimenti) montata con una bombardina max 15-20 g, meglio se trasparente, finale del 16-18 lungo circa 1,5 m e come esca la matassina, oppure un anguillina o ondulante piccolissimo; si possono usare anche 2-3 bigattini ovviamente su amo e finale proporzionato...quando c'è il branco in caccia non si fanno scrupoli
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

vorrei qualcosa di diverso...anche se le striscioline penso che le usero :)
spinning forever

forse qualche cucchiaino mignon mignon e lucidissimo..ma le striscioline restano il metodo migliore mi sa 
Valerio

Non ho capito il funzionamento di queste matassine nelle quali si dovrebbe impigliare l'aguglia, come funzionano

io le matassine le ho sempre viste usare senza ami, però magari qualcuno(come dice beka) le usa in altro modo....l'aguglia rimane impigliata per il rostro come detto da manuspin e il gioco è fatto ;)

sono composte da tanti filamenti, quando l'aguglia attacca dà un colpo con la bocca (l'ago) per tramortire e rallentare la preda, i filamenti si attorcigliano ai dentini presenti sul bordo della bocca e non si staccano finchè c'é la trazione della lenza... la matassina é davvero efficace, é solo un pò fastidiosa da staccare dall'aguglia catturata, ma più é sfilacciata e meglio lavora, inoltre l'aguglia resta vitalissima pronta per essere innescata per il vivo o la traina... invece con le piumette o i cucchiaini, quando si avverte il colpetto bisogna rallentare il recupero per consentire all'aguglia di ingoiare e l'amo o l'ancoretta possono danneggiarla...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

#10
Citazione di: crokicio il Giugno 14, 2011, 18:18:44
vorrei qualcosa di diverso...

bhe, allora non so che dire...qualche esca testata e funzionante per le aguglie te l'abbiamo indicata, sicuramente ce ne saranno anche altre che non conosco...ma in genere non funziona che noi scegliamo l'esca che ci piace e i pesci si adattano a questa...è il contrario :)

Citazione di: _SERRA_ il Giugno 14, 2011, 19:11:47
Non ho capito il funzionamento di queste matassine nelle quali si dovrebbe impigliare l'aguglia, come funzionano

semplice: il rostro dell'aguglia  è per così dire ruvido, tipo carta vetrata per rendere l'idea (senza prendere alla lettera)...le matassine sono  formate da una serie di fili di tessuto setoso; quindi il rostro resta attaccato alla matassina
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Ok fino a qui ci ero arrivato calabria, ma se metto una bombarda poi come lego questa matassina? Fate un disegnino ino ino cosi capiamo o ..capisco :)

tony pena.....scherzo  ;D vista la scarsa trazione penso vada bene un qualunque nodo..
Valerio

ste matassine come si chiamano?vado nel negozio e chiedo delle matassine?
spinning forever

nel catalogo di stonfo sono descritte proprio 'matassina per aguglie - art.315'
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Ciao crokicio quì da noi nel tirreno cosentino le aguglie sono pescate nel modo più semplice in assoluto ...
Questa pesca consiste nel montare una bombarda da circa 20-25 g. perlina microgirella e finale del 10-12 amo e bigattino ...
Al posto della bombarda potresti usare un pasturatore galleggiante un pochino di scocc per coprime un po di buchi ed il gioco è fatto ...
Questa pesca penso sia la pesca più semplice e migliore ,perchè secondo me le cose migliori sono le cose più semplici ...
Spero questa breve spiegazione sia potuta esserti d'aiuto .

Daniele
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

#16
Dovrebbe essere cosi la montatura? Diciamo con una bombarda semi affondante da 30gr? Che ne pensate?

lo schema é giusto, ma... la canna sembra una monopezzo con rotante da traina  ;D
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

comunque........ io un amo ce lo metterei calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

No Beka con la matassina, l'amo non serve.

Figurati che una volta vidi un video dove pescavano addirittura i pesci vela con la matassina (logicamente di adeguate dimensioni) e senza ami!  calabria

Ci sono posti (tipo Soverato) dove da riva, ho preso aguglie veramente grosse (60-70 cm) con dei piccoli minnow e/o (come diceva Cileri) con dei piccoli ondulanti.

Le aguglie piccole, le prendevo con la bombarda e matassina, oppure con un pezzetto di verme (coreano), o anche con un la parte finale di un tentacolo di polpo, innescato su un amo a gambo lungo e di piccole dimensioni.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...