Teleferica

Aperto da thedani, Giugno 21, 2011, 19:13:38

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti ho creato questo post per le inesaudienti conoscenze apprese dagli altri post .
Come da titolo vorrei capire molte cose sulla teleferica ...
Innanzi tutto una Shimano Alivio 420/200 g con filo 0.30 può andar bene per praticare la seguente tecnica ?
La canna va tenuta nel reggi canna oppure stesa a terra ?
Il filo deve essere tenuto in tensione ?
Un ultimo quesito ,dalle mie parti c'è un grosso sbocco di acqua dolce ,voi dite che lì Serra c'è ne stanno ?
Spero tutti questi quesiti non vi abbiano annoiati .
Attendo risposte ,nel frattempo

Saluti,
Daniele .
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

Ciao Thedani....se usi la funzione cerca troverai tutto quello che ti serve,ci sono tantissimi argomenti che parlano appunto della teleferica!!!
La shimano alivio 200gr va bene,lo 0.30 non va bene,io ti consiglio un buon 0.50 per andare più sul sicuro......Certo la canna va tenuta sul reggicanna,e dove se no??!!!!Stesa a terra??!!!   calabria 
Il filo deve stare sempre in tensione,in modo che la tua esca viva riesca a muoversi liberamente sul trave!!
Gli sbocchi d'acqua dolce costituiscono un forte richiamo per diverse specie di pesci grufolatori,e quindi a sua volta anche dei predatori...........
Carlo!!

confermo tutto quello che ti ha detto  Carlo86 e aggiungo  solo una raccomadazione: il picchetto (reggicanna) che sia abbastanza robusto e fermato bene nella sabbia, la canna dovrà stare ben dritta (o piegata di qualche grado in avanti) e ferma anche se c'è il vento, e con il filo sempre in tensione
poi se cerchi meglio guarda che su questo forum c'è un'enciclopedia della teleferica
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

poi se vuoi puoi mettere il trecciato invece della lenza perche con la teleferica si rischia di prendere i big.
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

Citazione di: carlo86 il Giugno 21, 2011, 20:38:46
Certo la canna va tenuta sul reggicanna,e dove se no??!!!!Stesa a terra??!!!   
alcuni video di youtube mostravano la canna stesa a terra ...
Comunque grazie a tutti ...
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

Ciao thedani, l'unico motivo valido che potrebbe spingere un pescatore a stendere la sua canna per terra è quello di evitare il bando dovuto al vento laterale.

Ok Ok Grazie a tutti  ;D
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

Aggiungo solo una cosa a quanto già detto dai colleghi:
tara bene la frizione perchè se è un pò troppo chiusa, c'è il rischio di vedere la propria canna fare lo sci acquatico...

In merito allo sbocco d'acqua dolce: è un ottimo spot perchè presuppone presenza di pescetti; e dove girano pescetti... banchettano i predatori...

Ciao
Daniele

quello sbocco di acqua dolce è buono per i cefali perchè non è uno sbocco puro diciamo ,è acqua che scende dal depuratore quindi sempre un po' sporca e quindi il cefalo essendo un pesce che vive in acqua sporca quella è la zona ideale ...
Correggetemi se ho sbagliato

Daniele
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

Citazione di: thedani il Giugno 22, 2011, 12:46:29
quello sbocco di acqua dolce è buono per i cefali perchè non è uno sbocco puro diciamo ,è acqua che scende dal depuratore quindi sempre un po' sporca e quindi il cefalo essendo un pesce che vive in acqua sporca quella è la zona ideale ...
Correggetemi se ho sbagliato

Daniele
Caro omonimo, se c'è il cefalo stai pur sicuro che di la gira il serrazzo e non solo...
Daniele

p.s. in ogni caso scusate se mi intrufolo ma pecare sotto lo sbocco del depuratore.....ragazzi.....ci vuole un pò di coraggio....
almeno spero tu peschi e rilasci quel che peschi.....
scusate ma non me la sentivo di tacerla questa cosa....

certamente C&R non me lo mangio nemmeno se chè i pesci di acqua di fogna ...
le pesco lo fotografo e lo rilascio ...
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

ciao ragazzi ...vorrei sapere tutto .sulla teleferica dato ke ci pesco da poco..o 2 alivio 200g e gli abbino 2 earlex 8000.con uno 0.40 ..mi dite ke filo usare...ami ...girelle. moschettoni...e se usare il galleggiante o no....grazie in anticipo .......

Ciao Franco benvenuto su  ;D
prima di continuare a postare qualsiasi altra cosa, sei cortesemente pregato di presentarti nell'apposita sezione BENVENUTI IN CALABRIA PESCA ONLINE FORUM, così come previsto dal regolamento e dalla 'netiquette'.
Dal momento che sei nuovo è importante che tu sappia che:
La partecipazione al forum è libera, ma è indispensabile che ogni utente si attenga e rispetti il nostro REGOLAMENTO generale.
Carlo!!