nuovo spot...dove lancio???

Aperto da danielecm, Luglio 13, 2011, 20:02:59

Discussione precedente - Discussione successiva
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/135/photo3z.png/
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/26/photo2m.png/
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/13/photo1vo.png/
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/683/photosa.png/
come potete vedere da queste foto il nuovo spot di cui parlo è diviso da un canale.
io pesco dal lato piu alto..la mia domanda per prima è se pescare in mare aperto oppure all'interno del canale.se pensiate sia meglio il canale mi potreste indicare da che punto lanciare??
perche si puo lanciare sia dalla strada come vedete nell inizio del canale ma sia da degli scogli dove si puo lanciare sia verso il mare che verso il canale.vi anticipo che lanciare dalla punta della scogliera è impossibile in quanto delle rocce impediscono il recupero spero di essere stato abbastanza chiaro sulla domanda comunque ci sono le foto per aiutarvi grazie in anticipo a tutti.
ps:lo spot è in america oceano atlantico.....
Un saluto a tutti dagli U.S.A....

Ho evidenziato in foto il posto dove lancerei io:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/853/photo3z.png/

Ma con che tecnica dovresti pescare?
Cercando il serra!

Grazie per la risposta pero cOme detto prima dalle estremita delle scogliere non si puo pescare perche formate da rocce impossibili da scavalcare e il recupero dell artificiale e' impossibile..
La tecnica e' lo spinning.comunque la mia domanda e' dove posizionarmi per lanciare
Un saluto a tutti dagli U.S.A....

#3
Ecco qui allora :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/535/photo3z.png/

Mi raccomando occhio all'attrezzatura che girano pesci davvero grandi e potenti...
Cercando il serra!

Daniele secondo me non è possibile rispondere con certezza alla tua domanda senza vedere il posto di persona...ti conviene farti una bella passeggiata e studiare lo spot...prova ad individuare i punti dove le correnti non siano eccessive e dove magari noti tanti mullets (i cefali :) ), perchè lì sicuramente banchetteranno anche i bluefish ed altri predatori...poi ovviamente osserva gli altri pescatori e non aver timore di chiedere consigli...meglio di loro non possiamo consigliarti
facci sapere
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: blackivan96 il Luglio 13, 2011, 21:38:58
Ecco qui allora :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/535/photo3z.png/

Mi raccomando occhio all'attrezzatura che girano pesci davvero grandi e potenti...
Grazie mille cime attrezzatura ho una bassterra e un mulo 4000 ora devo comprare il trecciato...
Comoscete qualche trucco per evitare l'incaglio dell artificiale durante il recupero visto i scogli che trovero li. Grazie ancora per la pazienza
Un saluto a tutti dagli U.S.A....

Citazione di: danielecm il Luglio 13, 2011, 22:58:13
Citazione di: blackivan96 il Luglio 13, 2011, 21:38:58
Ecco qui allora :

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/535/photo3z.png/

Mi raccomando occhio all'attrezzatura che girano pesci davvero grandi e potenti...
Grazie mille cime attrezzatura ho una bassterra e un mulo 4000 ora devo comprare il trecciato...
Comoscete qualche trucco per evitare l'incaglio dell artificiale durante il recupero visto i scogli che trovero li. Grazie ancora per la pazienza

Usa artificiali top water o comunque artificiali che non scendono troppo a fondo....Per il trecciato ti consiglio un 30 lb....Non si sa mai! 
Cercando il serra!

Nell'altro tuo topic ti avevo consigliato di guardare i filmati presenti su YouTube. Io ne ho guardato alcuni relativi alla pesca in New Jersey e ho visto belle pescate a spinning da moli e canali molto comodi e ben accessibili. Magari sono vicino a te
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Luglio 13, 2011, 23:35:53
Nell'altro tuo topic ti avevo consigliato di guardare i filmati presenti su YouTube. Io ne ho guardato alcuni relativi alla pesca in New Jersey e ho visto belle pescate a spinning da moli e canali molto comodi e ben accessibili. Magari sono vicino a te
Grazie ma potresti genttilmente linkarmi un video in mp??grazie
Un saluto a tutti dagli U.S.A....

Ciao Daniele, ti rispondo in chiaro tanto non ci sono problemi.
Vai su YouTube e nella finestrella di ricerca digita: "fishing in new jersey"

comunque QUESTO è il link dove troverai vari filmati
Divertiti.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Io veramente piu' che lo spot dalla foto, guarderei le condizioni meteomarine, quindi le varie correnti, il vento, il punto di risacca, ecc nel momento in cui mi troverei sul posto e dopo sceglierei il punto dove iniziare a lanciare.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Dato che faccio surf conosco molto bene il funzionamento della correnti. Vengono infatti sfruttate per prendere il largo ed aspettare l'arrivo dei set (gruppo di onde più grosse delle altre), ed evitate assolutamente se si vuole raggiungere la riva.
Quello nella foto è un classico beach break, e in presenza di pennelli di scogli ci sono delle regole base. Ad esempio la zona che ti ha indicato blackivan86, quella a nord verso la spiaggia, li la corrente tira in fuori ed anche abbastanza forte. Per i 100 metri se non più, a nord frangono delle onde e l'acqua che si accumula deve in qualche modo ritornare fuori. Quindi prosegue a sud, và parallela alla spiaggia e quando incontra il molo esce. Così scava un canale (anche non molto largo da 5 a 10 metri) dove le onde ovviamente frangono molto meno.
Ho detto che la corrente tira verso sud. Questo lo si capisce per due fattori. Il primo per come è stato costruito l'avvio del fiume verso il mare aperto. Sarebbe da pazzi far defluire il fiume contro corrente, si rischierebbero alluvioni. Il secondo è per come si è accumulata la sabbia. Sul lato a sud il molo fà "ombra" e impedisce l'erosione favorendo l'accumulo della sabbia. Sul lato nord invece la corrente se la mangia per il fenomeno che ho descritto prima.
Ho surfato in condizioni molto simili in francia e ho sempre notato pescatori in quel punto, lo stesso che ti ha indicato blackivan. Questo canale spesso ha un'nntensità pazzesca, anche 3-4 METRI AL SECONDO!!! Dei veri fiumi. E' molto probabile che invece a 15 -20 metri dal molo ci sia un fondale molto basso.
Tuttavia non sarà mai sicuramente l'unico canale d'acqua che porta fuori.