due giorni di pam

Aperto da ^GIOVANNI^, Luglio 19, 2011, 23:41:14

Discussione precedente - Discussione successiva
compagni di questa avventura donato e roberto
[noim] [/noim]
scendendo nella valle per raggiungere il torrente si fa colazione con delle
gustose fragoline di bosco
[noim] [/noim]
una volta raggiunto il torrente cominciamo finalmente a rilassarci prendendo posizione
[noim] [/noim]
[noim][/noim]
paesaggio stupendo con acque limpidissime comincia a vedersi qualche effimera e tricottero
ma l'attività da parte delle trote è pari allo zero,
[noim][/noim]
si decide di fare una pausa e casualmente donato apparecchia per un assaggino,
[noim] [/noim]
si riprende la marcia e raggiunto il punto che ci eravamo prefissati
ecco l'unica trotella della giornata
[noim][/noim]
sono quasi le due del pomeriggio era l'alba quando siamo partiti la stanchezza si
fa sentire per raggiungere l'auto, abbandoniamo il torrente seguendo un
sistema antico ma funzionale di irrigazione non sempre facile da seguire
[noim] [/noim]
qualche secondo per riprendere fiato e rendersi ancora una volta conto
della bellezza della nostra sila
[noim][/noim]

[noim] [/noim]
raggiungiamo alle 19,00 circa il punto designato per tentare il famoso coup de soir,
notiamo tantissimi insetti che ci fanno ben sperare, sulla superfice nella lenta corrente
raccolgo questa effimera una delle tante e in volo diversi tricotteri ma le trote
non entranno in attività
[noim] [/noim]
non ci resta che raggiungere e trascorrere il seguito della serata lasciandoci coinvolgere
dall'accoglienza particolarmente curata con un'atmosfera intima e familiare riscoprendo
gusti sapori e senzazioni oramai perduti presso l'agriturismo che avevamo prenotato
tanto che non sapevo di saper suonare la chitarra  
[noim] [/noim]
ma dopo un buon caffè si torna seri raggiungiamo gli appartamenti ricavati in un vecchio silos
e prima di andare a dormire si fa il punto della situazione mentre mi preparo qualche mosca
[noim][/noim]

[noim][/noim]
dopo una notte insonne per i dolori muscolari e il silenzio assordante finalmente in piedi
per ricominciare un'altra giornata di pam dopo un buon caffè
[noim] [/noim]
immergendoci nuovamente in un nuovo posto incantato
[noim][/noim]
non serviranno le accortezze di un avvicinamento cauto con le relative valutazioni
[noim] [/noim]
delle correnti e le sue velocità, pose silenziose e discrete presentazioni in una
miriade di posti caccia a salvarci da un bel cappotto
quidi che fare sportivamente salutiamo il torrente per far rientro presso
l'agriturismo dove ci attende un buon pranzo
[noim] [/noim]
e qualche oretta di relax prima di far ritorno a casa  ;D
[noim][/noim]

Ma che amici siete?  Ve ne andate in giro in questi bei posti senza neanche chiamarmi.  ;D Non è così che si fa! Come vi siete permessi? Siete degli imbroglioni!!  ;D

Lo devono sapere TUTTI!!!!!




Citazione di: ^FLY^ il Luglio 19, 2011, 23:54:05
Ma che amici siete?  Ve ne andate in giro in questi bei posti senza neanche chiamarmi.  ;D Non è così che si fa! Come vi siete permessi? Siete degli imbroglioni!!  ;D

Lo devono sapere TUTTI!!!!!




La penso anche io come te Aldo.... dicamolo ALTA VOCE...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Vedi Donato, questi signori dicono che vogliono far crescere il club Calabria PAM  ;D Pensa A Magnà, ma poi si dimostrano degli egoisti e pensano solo a se stessi.  ;D

Aldo, per questa volta ci si passa sopra, perché sicuramente erano stati presi dal virus mosca e voglio anche pensare che sono andati in esplorazione. Mettiamola così!
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#5
Citazione di: donatot il Luglio 20, 2011, 08:56:18
Aldo, per questa volta ci si passa sopra, perché sicuramente erano stati presi dal virus mosca e voglio anche pensare che sono andati in esplorazione. Mettiamola così!
grazie Donato troppo buono si si è stato per questo motivo non lo faccio più ;D

in verità le volevo pungere tutte io  ;D
[noim]
[/noim]

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Luglio 20, 2011, 09:04:51
Citazione di: donatot il Luglio 20, 2011, 08:56:18
Aldo, per questa volta ci si passa sopra, perché sicuramente erano stati presi dal virus mosca e voglio anche pensare che sono andati in esplorazione. Mettiamola così!
grazie Donato troppo buono si si è stato per questo motivo non lo faccio più 

in verità le volevo pungere tutte io 



E' inutile accampare scuse, non verrò più con voi, (almeno fino al primo settembre, quando saranno finite le vacanze "salate")  ;D

Dopo la stellina, due parole per sottolineare che questo 3d riassume il concetto di pesca che amiamo: una pesca a 360°.

C'è un aspetto conviviale, di partecipazione con gli altri, quello personale più intimistico di osservazione dei fenomeni naturali, il sentire lo scandire del tempo a ritmi dettati dall'Universo, molto più prosaico ma gustoso ed essenziale quello culinario, le attività dell'Uomo attraverso la Musica e l'Arte della costruzione... insomma, grazie per questo splendido post, manca solo il profumo del sottobosco!

p.s. la livrea della trota con i cromatofori che riproducono il fondo ciottoloso è spettacolare, ma anche la salsiccia e il formaggio Calabrese lo sono!

Viva la PAM!  ;D
Gianni

Giovanni, leggendo il tuo 3D avevo notato ma non mi ero soffermato su questa foto:


Ti devo fare i miei complimenti!  è bellissima e costruita bene.

Sei diventato davvero bravo!!!! ;D

Gli artificiali. Vanno un po' spiegato, cmq, per la misura dell'amo e tutto proporzionato. 
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Complimenti vivissimi a Giovanni, Donato e Roberto per il bellissimo report, il bellissimo il posto, e un complimento in particolare a Giovanni per la costruzione...veramente bella!!
continuate così..
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

ragazzi un po in ritardo ma vi faccio i miei migliori complimenti siete diventati grandi io spero che ci rincontreremo preesto x una bella pescata e una grande pam


x donato bella quella foto della roccia imbandita di roba squisita ma ho notato una bottiglia nascosta dietro al pane e un sachetto chissa che ce in quella bottiglia birbandello  calabria calabria
SONO RESPONSABILE DI CIO CHE SCRIVO,MA NON DI QUELLO CHE VOI VOLETE CAPIRE

Citazione di: ondulandes il Luglio 21, 2011, 13:05:27
ragazzi un po in ritardo ma vi faccio i miei migliori complimenti siete diventati grandi io spero che ci rincontreremo preesto x una bella pescata e una grande pam


x donato bella quella foto della roccia imbandita di roba squisita ma ho notato una bottiglia nascosta dietro al pane e un sachetto chissa che ce in quella bottiglia birbandello  calabria

MARTINOOOO!!!! Ma dove eri finito?

Lo sai che, quando vuoi, siamo sempre a disposizione per gli amici. Per quanto riguarda la bottiglia di Donato, dovresti saperlo che odia l'acqua! ;D

#13
grazie a tutti per i complimenti anche a nome di donato e roberto siamo contenti che vi sia
piaciuto il racconto di questa avventura

Citazione di: ^FLY^ il Luglio 21, 2011, 08:48:01
Giovanni, leggendo il tuo 3D avevo notato ma non mi ero soffermato su questa foto:
Ti devo fare i miei complimenti!  è bellissima e costruita bene.
Sei diventato davvero bravo!!!!
troppo buono Aldo e grazie anche a donato e Flyfisherman, mi sono ispirato a questa
[noim] [/noim]
ricordavo un dressing ricevuto da Aldo in mp tempo fa ma non sapevo i passaggi
cosi sono andato a intuito per i materiali ho utilizzato quello che avevo

amo: 2X long sagomato con pinza a becchi lunghi, utilizzando ami mis. 12-14-16
coda: fibre di gallopardo più due barbule di coda di fagiano
ali: due piume cdc grigio
hackle gallopardo per il collarino due giri
anellatura: filo di montaggio colore oliva chiaro
addome e torace:  dubbing superfine nocciola-marrone
quello che mi preoccupava era la prova pratica in pesca
provata l'indomani mi ha soddisfatto perchè riuscivo a lanciarla abbastanza bene e non
faceva ruotare il tip, in acqua manteneva un buon galleggiamento restando ben visibile
facile da seguire

Citazione di: ^FLY^ il Luglio 21, 2011, 21:12:27
Per quanto riguarda la bottiglia di Donato, dovresti saperlo che odia l'acqua! ;D
quoto Aldo, infatti qui non voleva oltrepassare  
[noim][/noim]
io per convincerlo gli ho dovuto prendere lo zaino contenente una bottiglia di vino  
e la lanciarlo su dei cespugli dall'altra parte (appena legge mi lincia)
in queste occasioni si torna bambini e di risate ne abbiamo fatte tante

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Luglio 21, 2011, 22:19:53




Citazione di: ^FLY^ il Luglio 21, 2011, 21:12:27
Per quanto riguarda la bottiglia di Donato, dovresti saperlo che odia l'acqua!
quoto Aldo, infatti qui non voleva oltrepassare 

io per convincerlo gli ho dovuto prendere lo zaino contenente una bottiglia di vino 
e la lanciarlo su dei cespugli dall'altra parte (appena legge mi lincia)
in queste occasioni si torna bambini e di risate ne abbiamo fatte tante

Dire che si torna bambini è solo un eufemismo!

Avete presente le AVVENTURE DI GIANBURRASCA?  ;D ;D

Ciao Giovanni, i passaggi per la costruzione compresi i materiali, li aveva quasi già tutti intuiti. mah! Volevo essere certo! Bravo, hai mai provato a fare gli "extended body"  se ti sfugge il significato, ti metto una foto...

questi corpi montati su ami grub piccoli alleggeriscono il peso della costruziona.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: donatot il Luglio 22, 2011, 09:42:38
Ciao Giovanni, i passaggi per la costruzione compresi i materiali, li aveva quasi già tutti intuiti. mah! Volevo essere certo! Bravo, hai mai provato a fare gli "extended body"  se ti sfugge il significato, ti metto una foto...

questi corpi montati su ami grub piccoli alleggeriscono il peso della costruziona.

Hai perfettamente ragione Donà. io li stò utilizzando molto..sia come quello della foto che hai postato tu ( in pelo di cervo ), sia come quelli postati da Mariano, fatti con il silicone e pelo in dubbing. e li trovo entrambi ottimi..anche a livello di verosimiglianza..in acqua sono morbidi e flessibili, e si adattano alle correnti, dando una parvenza reale bellissima.
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..