costruzione coda di effimera

Aperto da indios, Luglio 26, 2011, 21:50:54

Discussione precedente - Discussione successiva
Oggi al lavoro nella pausa pranzo mi sono dedicato a fare una codina di effimera l'Ho  intrecciata che   per farvi capire le dimensioni l'ho fotografata cosi  alla fine sono arrivato a casa l'ho montata su un amo del 16 e questo e il risultato . date le vostre opinioni . e accetto anche delle idee                                                                                                                                                    
       [noim][/noim]

a me sembra molto bella e ben fatta poi la domanda agli esperti
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

#2
complimenti ottima idea a me piace tantissimo appena posso provo a realizzarla, che materiale hai usato

Bellissima, complimenti...ti chiedo anche io che materiale hai usato..così da poter provare a farla..
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

Il sistema dell'intreccio e ottimo, da più realismo per i corpi... mah!, assorbe moltissimo l'acqua.

Posando la mosca sull'acqua, per moltissimi, piace fargli  lunghe passate, questo da... all'artificiale la possibilità d'assorbimento e poi siamo costretti ad asciugarla, addirittura cambiarla.

Nella foto: si vede, il materiale filamentoso, va bene per dare un buon aspetto al corpo, mentre nasce il problema dell'assorbimento e meglio provare con altro materiale.

Gli intrecci da me usato, sono per le ninfe e oltre la piombatura, sfrutta anche l'assorbimento dell'acqua, in ogni modo l'idea non e male...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Giovanni, non se conosci l'arte dello scubidu questo: vedi foto sotto...


Ecco, con i fili da ricamo che ci sono di tutti i colori interessanti per costruire corpi, e se non ti soddisfano li puoi anche colorarli con colori,(quelli che ti servono). Poi, con ago con la cruna più larga, puoi inserire le codine per la misura da te scelta, infilandolo nello scubidu. Ne vengono fuori dei corpi eccezionali e se poi al posto dei filati li fai con tubicini di plastica che usano per fermi galleggianti sulle lenze da pesca, questi non assorbono acqua... e si possono colorare con pennarelli indelebili.

Per imparare a fare gli scubidu... su yuotube ci sono una varietà di filmati per come si fa...
ciao

>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

#6
si ai ragione donatot pero sotto ce del silicone poi il materiale e sintetico assorbe meno acqua  dovrebbe galleggiare un po di piu domani vado e la provo e poi vi dico


per il materiale non ci crederete ma o usato dei lacci delle scarpe antifortunistiche  propio cosi