Pesca al Serra

Aperto da Blackspider, Agosto 19, 2011, 16:04:39

Discussione precedente - Discussione successiva
Scusate spero di aver azzeccato il forum giusto.
La mia domanda è questa, avendo preparato un terminale per serra come spiegato su youtube come posso innescare l'esca morta.
Mi spiego meglio
Devo trafiggere il pesce e fare scorrere il terminale al suo interno o devo semplicemente innescare bocca e dorso e lasciare il cavetto d'acciaio al di fuori?
Ovviamente si tratta di una montatura a due ami di cui uno scorrevole.
Grazie
SpiDer

Con il secondo amo scorrevole, l'ideale è far scorrere il bracciolo all'interno dell'esca morta utilizzando l'apposito ago ad uncino.
Ovviamente il secondo amo dovrà avere l'occhiello abbastanza ampio per poter essere infilato/sfilato con facilità dal capocorda (o asola) del bracciolo.

Ciao Spider, dal momento che l'esca è "morta", forse ti conviene realizzare il classico trancio, e cioè tagliare testa e coda ed estrarre la lisca centrale. Con il primo amo (quello fisso per intenderci), trafiggi il trancio alla sua estremità superiore dalla parte della pelle e fai fuoriuscire l'amo dalla parte opposta: a questo punto fai ruotare l'amo di 180° in modo tale che il gambo sia parallelo alla pelle del trancio. Con il secondo amo, quello scorrevole, esegui la stessa operazione descritta poc'anzi, evitando di compiere la rotazione di 180°.
Qualora volessi sgallare leggermente l'esca da terra, ti conviene mettere una fascetta di polistirolo (lunga circa il 50/60% della lungezza del trancio e larga dai 5 ai 10mm) all'interno del trancio.
A questo punto l'esca è quasi pronta: basterà arrotolarla a mo di sigaro e rassodarla con dei giri di filo elastico sinchè non ti renderai conto che la tenuta sul terminale è sufficiente a non farla cadere in acqua durante il lancio. Con questo innesco, buona parte del cavetto d'acciaio sarà "nascosto" all'interno del trancio stesso. Consiglio sempre di utilizzare l'esca rivoltata perchè la quantità di olio che si riversa in mare è molto superiore rispetto alla stessa esca innescata con la pelle all'esterno. La temperatura elevata dell'acqua in questo periodo, permetterà all'olio riversato in mare di espandersi più rapidamente, ed esercitare un potente richiamo su tutti i predatori presenti in zona.
Se non sono stato chiaro in qualche passaggio non esitare a chiedere ...  

compreso quasi tutto appieno.
Ti ringrazio per la disponibilità.
Altra domanda....
Dovendo pescare da una scogliera con sottostante fondale sabbioso di circa 10 mt quali montature calamenti consigli?
grazie
Spider

in queste condizioni proverei a spinning o col vivo
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

Inizia con una montatura molto semplice, ma assai efficace. Dalle mie parti è la più usata:
- lenza madre in bobina diametro 0.50
- infila nella lenza madre un piombo a sfera scorrevole da 150 gr
- sotto il piombo infila un piccolo pezzo di guaina di filo elettrico, che serve da batti-piombo e salva nodo
- lega la lenza madre ad una robusta girella senza moschettone
- nell'altro occhiello della girella lega il cavetto d'acciaio con l'amo

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/109/paratura.png/]

Questa montatura è inoltre molto comoda per il trasporto della canna: a fine battuta non ti resta altro che far passare la lenza sul piede del mulinello ed appuntare l'amo nell'anello apicale.
Stringi un pò la frizione e ruota a mano la bobina sino a mettere in tensione lenza madre e bracciolo.
A inizio battuta, sfila l'amo dall'anello apicale e... il gioco è fatto.

grazie del consigli strepitoso lo prendo subito in considerazione.
Io mi ero preparato una montatura a due ami di cui uno scorrevole (come nel video di youtube)
da  da montare come longarm (mai fatto ma letto nel forum).
vi vorrei postare il posto da cui mi piacerebbe iniziare e chiedere quale dei due spot mi consigliate.
grazie
Spider

Citazione di: Blackspider il Agosto 20, 2011, 19:57:54
Io mi ero preparato una montatura a due ami di cui uno scorrevole (come nel video di youtube)
da  da montare come longarm (mai fatto ma letto nel forum).

Io utilizzo proprio quella ... 

questo il luogo dove vorrei provare a pescare cosa mi consigliate terra o scoglio?
http://img806.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/content_round.php?page=done&l=img806/7527/immagineuz.jpg
ps scusatemi ma non ho ancora capito come postare le immagini.....

Citazione di: Blackspider il Agosto 21, 2011, 11:56:04
questo il luogo dove vorrei provare a pescare cosa mi consigliate terra o scoglio?
http://img806.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/content_round.php?page=done&l=img806/7527/immagineuz.jpg
ps scusatemi ma non ho ancora capito come postare le immagini.....
Leggi QUI come fare.
La tua immagine è comunque troppo larga e trasborda dal post, riducila ad una larghezza di 640 pixel

Citazione di: Blackspider il Agosto 21, 2011, 11:56:04
questo il luogo dove vorrei provare a pescare cosa mi consigliate terra o scoglio?

Una caletta incastonata tra due lingue di scogli è uno spot fantastico; dovendo pescare con esche "pesanti", quindi non avendo problemi di distanza nel lancio, io mi posizionerei proprio al centro della spiaggia. In quello spot inoltre io proverei anche con bibi, americano e rimini: vista la vicinanza con gli scogli non sarebbe improbabile incuriosire qualche grossa orata o qualche bel sarago.


ok
allora al centro spiaggia cercando di avvicinarmi agli scogli con qualche lancio.
Ci proverò poi vi faro' sapere come è andata.
ps provo a ripostare l'immagine solo per prova.
Grazie
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/835/spoit.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Attendiamo un tuo report, magari corredato dalla foto di qualche bella cattura ...  ;D

Grazie Surf.....
spero di riuscire a soddisfare la vostra e la mia curiosità, considera che si tratta della mia prima esperienza a surf in solitaria, quinsi da neofita mi aspetto di prendere solo tanto fresco e raggi di luna sulla spiaggia.....
P.S. avevo da chiederti qualche consiglio in merito al tuo post sui calamenti per serra.

#14
Citazione di: Blackspider il Agosto 21, 2011, 17:04:56
... quinsi da neofita mi aspetto di prendere solo tanto fresco e raggi di luna sulla spiaggia.....

Bhè, l'importante è prendere qualcosa ... calabria

Citazione di: Blackspider il Agosto 21, 2011, 17:04:56
P.S. avevo da chiederti qualche consiglio in merito al tuo post sui calamenti per serra.

Per qualsiasi chiarimento ti chiedo di utilizzare il post REALIZZAZIONE MONTATURA PER SERRA, in modo che la discussione sia più ordinata e pertinente.