Nuovo spinner (almeno credo...) nuova attrezzatura

Aperto da jonny89, Ottobre 05, 2011, 09:45:14

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 10, 2011, 18:32:59
Posso solo dirti che 135 mt sono più che sufficienti
Dato che hai nominato la tua zona di pesca, posso dirti che 135 di treccia non sono sufficienti, o almeno in alcuni casi potrebbero non esserlo
Se hai in canna anche un bel serra, sei tranquillissimo ma...data la presenza di pelagici di buona taglia (lecce sui 10 kg), considerando un buon lancio di 40-45 metri con artificali pesanti tipo popper o grossi wtd e attacco nei primi metri di recupero (capita), considerando infine le interminabili fughe di questa meraviglia della natura...è meglio avere la bobina piena di trecciato
Risparmiare 10-15 euro di treccia e poi perdere il pesce della vita...ci rimani male...

Non pretendo che quello che ti ho detto sia assolutamente esatto, potrei anche sbagliare, ma penso che avrai visto con i tuoi occhi i pesci di cui parlo...non è facile allamarli a spinning, ma possibile
saluti
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

pesci così grossi non ne ho mai visti dal vivo in vita mia ma non perché non ce ne siano... Soltanto perché a pesca sono andato poco ed è una cosa che sto praticamente scoprendo adesso...
Strano che non facciano bobine da 200 metri ad esempio...
Come trecciato il power pro può andare? (riesco a reperirlo rosso... È preferibile verde? In che diametro? Basta 0.19 o è necessario 0.23?

Grazie

Citazione di: jonny89 il Ottobre 10, 2011, 20:43:53
pesci così grossi non ne ho mai visti dal vivo in vita mia
Ci sono ci sono, basta andare sulle mie catture..
Citazione di: jonny89 il Ottobre 10, 2011, 20:43:53
Strano che non facciano bobine da 200 metri ad esempio...
200 mt sarebbe una via di mezzo che non servirebbe molto, infatti ci sono bobbine di 275 mt..
Citazione di: jonny89 il Ottobre 10, 2011, 20:43:53
Come trecciato il power pro può andare? (riesco a reperirlo rosso... È preferibile verde? In che diametro? Basta 0.19 o è necessario 0.23?
Io opterei rosso o bianco dello 0.19 sempre power pro

#43
sapete cosa ho fatto?
SONO ARRIVATO AD UNA CONCLUSIONE!!!! EVVAI!  ;D

Ho fatto l'ordine:
CANNA: Shimano Forcemaster AX Spinning 2.40 14-40 MH
MULINELLO: Shimano Exage 4000 FC (C'era l'FB a 10€ in meno ma è meglio andare avanti con i restyling e non tornare indietro...)
FILO: Power Pro Red 0.23

Per gli artificiali vado direttamente in negozio.
Appena arriva il tutto vi rompo per ogni evenienza come consueto....

MITICIIIII!!!

Grazie ragazzi
Jonny89

Jonny adesso si può dire che ti sei fatto una discreta attrezzatura da spinning...dopo un po' di catture e dopo aver capito le tue esigenze personali la passione aumenterà e sentirai probabilmente il bisogno variare qualcosina, ma per cominciare vai benissimo; su shimano non ci piove

comunque ti do un piccolo consiglio: leggi più attentamente il regolamento; non è la prima volta che scrivi lo stesso intervento o domanda in topic diversi...non si può fare
quando posti una domanda devi avere la pazienza che qualcuno risponda, ma non ripeterla uguale da un'altra parte, crea solo confusione; adesso potresti cancellare una delle 2 (quella su whiplash contro power pro magari che non c'entra nulla con l'argomento)
sono piccoli accorgimenti che rendono il forum più piacevole ed ordinato, oltre che obbligatorie da regolamento
è stato un piacere aiutarti, saluti
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

#45
salve ragazzi,
nell'attesa di ricevere l'ordine a casa con tutta l'attrezzatura (maledizione! Ci sta mettendo un sacco di tempo!) stasera mi sono messo a fare un pò di pratica con i nodi...

L'artificiale lo legate (ognunto a scelta tramite girella, girella+moschettone, moschettone o jack) al fluorocarbon con un semplice palomar giusto? Questo nodo mi riesce alla perfezione visto che in alcune prove fatte il filo si rompeva lontano dal nodo (non immaginate la felicità!!!)

il problema si pone nel dover collegare lenza madre al trecciato (io le prove le ho fatte con nylon+nylon 0.25+0.30) ho provato ad eseguire il tanto osannato nodo tony pena ma non riesco e si è rotto sempre nel nodo sotto sforzo... il massimo che mi viene è quello che vedete nelle foto sotto...



soprattuto le spire non sono mai perfettamente parallele come quelle in foto... Mi sapete mica dire dove sbaglio?

Grazie in anticipo
p.s.:ho provato anche il nodo rapala ma si è rotto sempre nel nodo :(


Citazione di: jonny89 il Ottobre 14, 2011, 22:51:14
... Mi sapete mica dire dove sbaglio?
Dovresti tirare i due capi molto più lentamente. Inumidisci le spire immergendole in una ciottolina d'acqua, e mentre tiri lentamente i due capi aiutati con pollice e indice a tenere le spire affiancate in modo che non si accavallino. Ovviamente dovrai dedicare del tempo ad 'allenarti' a fare questo nodo. Agli inizi utilizza un nylon di grosso diametro che ti facilita la chiusura del nodo.

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 15, 2011, 12:04:21
Citazione di: jonny89 il Ottobre 14, 2011, 22:51:14
... Mi sapete mica dire dove sbaglio?
Dovresti tirare i due capi molto più lentamente. Inumidisci le spire immergendole in una ciottolina d'acqua, e mentre tiri lentamente i due capi aiutati con pollice e indice a tenere le spire affiancate in modo che non si accavallino. Ovviamente dovrai dedicare del tempo ad 'allenarti' a fare questo nodo. Agli inizi utilizza un nylon di grosso diametro che ti facilita la chiusura del nodo.

Intanto grazie sia a nonnoroby che a serra per le dritte sui nodi...
Sto facendo un pò di pratica. Stasera ho ricontrollato il "palomar" (sembra venire alla perfezione ed essere davvero un bel nodo) e ho provato per la prima volta il nodo "uni to uni" a 5 spire per unire fili di spessore diverso (nylon 0.25-0.30, ancora non ho il trecciato per le varie prove) e devo dire che nonostante non mi dia grandissima fiducia mi è venuto bene al primo colpo (dopotutto è semplicissimo)


l'uni to uni non va bene per unire fluorocarbon e trecciato vero?

Chiedo questo perché nonostante i preziosi consigli di nonnoroby e serra il tony pena viene non male ma malissimo... Le spire si accavallano e non c'è verso di portare il nodo nella "giusta posizione"! Sarà mica che il tony pena non è fattibile tra nylon e nylon?!?!?!

Grazie
Giovanni

ciao jonny sicuramente hai compreso che un tonypena tra due nilon è fattibile ma non tanto facilmente, vedrai che con nilon e trecciato sarà tutto diverso... fai 9 spire 9 di ritorno accavallate e stringi lentamente vedrai che verrà perfetto 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Citazione di: jonny89 il Ottobre 15, 2011, 21:13:23
Sto facendo un pò di pratica. Stasera ho ricontrollato il "palomar" (sembra venire alla perfezione ed essere davvero un bel nodo) e ho provato per la prima volta il nodo "uni to uni" a 5 spire per unire fili di spessore diverso (nylon 0.25-0.30, ancora non ho il trecciato per le varie prove) e devo dire che nonostante non mi dia grandissima fiducia mi è venuto bene al primo colpo (dopotutto è semplicissimo)

l'uni to uni non va bene per unire fluorocarbon e trecciato vero?

Chiedo questo perché nonostante i preziosi consigli di nonnoroby e serra il tony pena viene non male ma malissimo... Le spire si accavallano e non c'è verso di portare il nodo nella "giusta posizione"! Sarà mica che il tony pena non è fattibile tra nylon e nylon?!?!?!

L'uni to uni (chiamato anche doppio uni) è una valida alternativa al tony pena sia quando si uniscono nylon/trecciato sia (sopratutto) quando si uniscono due nylon di differente diametro. Se non vuoi che il nodo diventi troppo voluminoso, sul nylon più grosso puoi anche limitarti a fare due sole spire, anziché 5.

Anche l'albright special è un ottimo nodo, ma secondo me mai come il toni pena.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

#52
Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 16, 2011, 13:10:38
L'uni to uni (chiamato anche doppio uni) è una valida alternativa al tony pena sia quando si uniscono nylon/trecciato sia (sopratutto) quando si uniscono due nylon di differente diametro. Se non vuoi che il nodo diventi troppo voluminoso, sul nylon più grosso puoi anche limitarti a fare due sole spire, anziché 5.
Citazione di: ^SHARK^ il Ottobre 16, 2011, 14:00:24
Anche l'albright special è un ottimo nodo, ma secondo me mai come il toni pena.

Intanto grazie per la partecipazione e per i preziosi consigli...
Vi aggiorno sui progressi con i nodi posso? Vi fa piacere?  ;D

Questa sera ho rimediato 1 metro di trecciato da 0.17 per fare un po di pratica con il nylon 0.30

PROVA N°1 TONY PENA MODIFICATO modificato da peppino

Fatto con 10 spire all'andata e 10 al ritorno. Con il trecciato è una cavolata fare il tony pena però qualche spira si sovrappone sempre alle altre e percorre il nodo da destra a sinistra  ;D

Proseguendo con la legatura dopo il nodo che consiste nel fare 2-3 cappi singoli e un cappio triplo (non è che ci ho capito molto... probabilmente non è stato fatto a regola d'arte...) la situazione è più o meno questa

non capisco come coprire completamente il pezzo di nylon che esce bhò...

PROVA N°3 TONY PENA CLASSICO

Il tony pena classico mi sembra molto più pulito e piccolo del tony pena modificato da peppino... forse è solo l'impressione ma a me sembra anche più resistente forse perchè il trecciato non è strozzato in due punti dal nylon come nel tony pena modificato...

PROVA N°3 UNI TO UNI

Fatto con 4 spire sul nylon e 8 sul trecciato sembra venuto in modo discreto, di facile esecuzione sembra avere buona tenuta, maggiore dell'albright special...

PROVA N°4 ALBRIGHT SPECIAL (preso da qui)

Fatto con 10 spire sembra venuto anch'esso bene, abbastanza facile e veloce sembra che ho messo meno forza dei nodi sopra per romperlo... e cosa più strana è l'unico caso in cui a cedere è stato il trecciato e non il nylon!

Dalle prove fatte posso dire (prova impirica niente di scientifico) che il migliore per tenuta tra i nodi fatti sia il tony pena.

Grazie
Giovanni





Tieni presente che in un qualsiasi nodo, dal più semplice al più complesso, è fondamentale il perfetto allineamento delle spire durante l'assucatura. La spira sovrapposta rappresenta l'anello più debole del nodo. Inoltre non farti scrupolo di tagliare e rifare il nodo se non ti viene perfetto (dedica un po di tempo ad allenarti con materiale di recupero). Per ogni nodo, ricordati che deve seguire sempre il collaudo prima del suo utilizzo a pesca, dosando ovviamente la forza in base al carico di rottura più debole tra i due fili.

prova anche il nodo di sangue...
spinning forever

io da tempo uso questo che sarebbe un albright è di semplice realizzazione sempre con un po di accortezza e tiene a meraviglia, faccio poi 4 mezzi colli con l'eccedenza del trecciato e chiudo con il triplo... 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

#56
Citazione di: crokicio il Ottobre 17, 2011, 12:01:56
prova anche il nodo di sangue...
Ciao crokicio,
il nodo di sangue è un ottimo nodo, ma ha due limitazioni:
- non è indicato per unire due materiali diversi (p.e. nylon + multifibra, nylon + fluorocarbon, multifibra + fluorocarbon)
- non è indicato per unire due fili che hanno diametri molto diversi (p.e. diam. 0.20+0.20:OK; diam. 0.20+0.23:accettabile; diam. 0.20+0.25:sconsigliato)

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 17, 2011, 14:25:53
Citazione di: crokicio il Ottobre 17, 2011, 12:01:56
prova anche il nodo di sangue...
Ciao crokicio,
il nodo di sangue è un ottimo nodo, ma ha due limitazioni:
- non è indicato per unire due materiali diversi (p.e. nylon + multifibra, nylon + fluorocarbon, multifibra + fluorocarbon)
- non è indicato per unire due fili che hanno diametri molto diversi (p.e. diam. 0.20+0.20:OK; diam. 0.20+0.23:accettabile; diam. 0.20+0.25:sconsigliato)

allora dovro imparare il tony,anke se con il nodo di sangue mi trovo benissimo..
spinning forever

Citazione di: crokicio il Ottobre 17, 2011, 14:37:36
allora dovro imparare il tony,anke se con il nodo di sangue mi trovo benissimo..
Personalmente ti suggerisco di si. Il nodo di sangue è ottimo se:
- i due fili da unire sono di nylon
- se hanno un diametro pressoché uguale
- se questo diametro non è eccessivo (p.e. io non l'uso mai quando i due fili cominciano ad avere un diametro da 0.50 in su).
Tieni presente che se non tagli a raso i due baffetti, questi accumulano facilmente filamenti di alghe, mentre se li tagli a raso il rischio che uno dei due scivoli sotto l'altro c'è sempre, e questo avviene tanto più facilmente quanto più è grosso il diametro.
Quando poi i due fili da unire hanno un diametro differente (se sono entrambi di nylon), oppure, pur essendo dello stesso diametro sono di materiali diversi, la possibilità che il nodo di sangue si sciolga è molto elevata.
Il Tony Pena è alquanto 'rognoso' da assuccare (ma solo finché non ci hai preso la mano, per cui devi dedicare del tempo ad allenarti). In alternativa puoi usare l'Albright Special, che è più facile da assuccare (ma anche con questo devi allenarti un momentino). Per entrambi non farti prendere dalla fretta quando tiri i due capi ed aiutati con pollice ed indice a tenere le spire ben ravvicinate e non sovrapposte.

Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino