Innescare viole e occhiate dalla riva

Aperto da mondopesca, Ottobre 23, 2011, 20:06:30

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi
Vorrei sapere che diametro di lenza,che misura di amo e piombatura ci vuole per innescare delle donzelle e delle piccole occhiatine per pescare dei pesci intorno ai 2 kg.
Non so come è successo ma ieri 22/10/2011 un pesce intorno ai 700 grammi ha rotto lo 0.24
Consigliatemi voi che siete più esperti di me

Aspetterò le vostre risposte

GRAZIE!!!

ciao anzitutto ti consiglio di montare un cavetto d'acciaio e con la funzione CERCA troverai tutte le tue risposte sulla preparazione di quest'ultimo... se le esche sono troppo piccole basta un amo del 2/0 altrimenti piu è grande il pesce esca piu saranno gli ami e la grandezza naturalmente massimo 3... spero di essere stato chiaro  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

solitamente le viole e le occhiatine non sono il massimo come pesce esca in quanto sono molto delicate e mal sopportano ami sul groppone..

ti consiglio sulle viole in ogni caso l' innesco di un solo amo del a con un finale dello 0.40.
se è accertata la presenza dei serra o dei barracuda dovrai per forza di cose frapporre un cavetto d' acciaio meglio se 15lb.

per le occhiate se ne becchi qualcuna più grossa puoi usare 2 ami del 2/0 con cavetto d' acciaio questa esca è micidiale in scogliera perchè piace ai dentici 
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

GRAZIE!!!!!

Aspetterò le altre risposte dagli esperti!!! ;D ;D


Ciao mondopesca!
Come ti è stato già detto, se utilizzi la funzione cerca, troverai mille post sulla tecnica riguardante la teleferica! Voglio invece concentrarmi su questa tua ultima informazione:
Citazione di: mondopesca il Ottobre 23, 2011, 20:06:30
Non so come è successo ma ieri 22/10/2011 un pesce intorno ai 700 grammi ha rotto lo 0.24
Da quello che intuisco penso che tu stessi pescando da una scogliera (le donzelle si trovano in questi particolari spot)! In questi casi, pescare dalla scogliera con uno 0.24 risulta un pò rischioso, in quanto un filo di tale diametro, nonostante possa avere un buon carico di rottura, ha una scarsa resistenza all'abbrasione! Molto probabilmente, il pesce da 700gr (a proposito come fai a sapere il suo peso?), che è comunque un'ottima misura, nella fuga, ha fatto si che il filo andasse a sfregare contro qualche scoglio causandone l'immediata rottura! In questi casi, intendo pescando dalla scogliera, un buon diametro da utilizzare, sarebbe quello di uno 0.30-0.35! Questi diametri, oltre che un buon carico di rottura, ti assicureranno una buona resistenza all'abbrasione, naturalmente se il filo è di qualità!
Ritornando alla questione della teleferica, concordo con quanto già ti è stato detto, occhiatelle e donzelle da pochi grammi, oltre che essere poco cacciate, risultano troppo delicate per essere utilizzate a teleferica! A parte il fatto, che, le donzelle quando abboccano inghiottono letteralmente l'amo fino al buco del  calabria, quindi difficilmente rimangono vive dopo slamatura, le trovo poco consone a resistere a un'amo del 1/0 minimo indispensabile per la teleferica! Molto meglio innescare pesci come mormore, saraghi, cefali oppure piccoli gronghi che li puoi trovare se peschi in scogliere a fondale misto!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

IO ho iniziato da ora a pescare così quindi non so come si ci pesca.
Anche ieri sono andato a pescare sempre con la stessa montatura però innescando una sarda (certo dopo l'esperienza che ho avuto non gli monto più lo 0.24) ragazzi una cosa incredibile!! mentre stavo recuperando la canna si è piegata ed era una murena quanto il mio braccio,però appena me la sono tirata sottocosta si rompe di nuovo il filo e stavolta gli avevo messo uno 0.35.
Poi si sono arrabbiato e ho comprato lo 0.45 e stavolta non mi fregano più.
Poi con le viole e con le occhiatine di taglia piccola le metto per esca anche se non sopravvivono quando li innesco ma funzionano bene lo stesso.
Un'ultima cosa riguardo al peso io lo vedo dalla canna quant'è piegata e quindi lo capisco.

Però vorrei sapere un ultima cosa:se come terminale uso un 0.45 nella bobina che lenza gli devo mettere??

GRAZIE



Aspetterò le vostre risposte!!

Ciao mondopesca!!
Citazione di: mondopesca il Ottobre 25, 2011, 05:40:36
Un'ultima cosa riguardo al peso io lo vedo dalla canna quant'è piegata e quindi lo capisco.
Non voglio mettere in dubbio il peso del pesce anzi, ti dirò di più, è normale che la tua canna si sia piegata così tanto, perchè la murena è un pesce molto forte e potente, che la si trova in scogliere a fondale roccioso! A questo punto capisco anche il motivo della rottura del finale! A parte che uno 0.24 per una murena, di per se è troppo sottile, sia per lo spot (come ti ho spiegato nel precedente post), sia per la forza del predatore che sei riuscito ad allamare! E' incredibile che tu sia riuscito a portarla nel sottocosta! Quando si pratica la pesca a questo tipo di pesci, oltre a un finale spesso, è obbligatorio utilizzare 30-40cm di cavetto in acciaio da 40lb! La murena, infatti, ha una dentatura a dir poco formidabile, neanche uno 0.60 resisterebbe ai suoi denti! Tu pensa che, molti pescatori, si sono ritrovati con finale tranciato da questo predatore, senza che la canna abbia fatto una minima piega! Utilizzando invece il cavetto, le risulterà difficile spezzarlo! Per quanto riguarda il diametro del finale che hai acquistato, se vuoi concentrarti sulla pesca a questo predatore, va più che bene! Pensa che molti utilizzano addirittura lo 0.50! Per quanto riguarda la lenza madre, invece, punterei su uno 0.40! Ora ti chiederai: come mai così spesso?
Ti ho già spiegato che la murena è un pesce molto potente, quando le capita di rimanere allamata, appena si accorge dell'imbroglio, la prima cosa che fa è quella di rintanarsi il prima possibile! Motivo per cui tale pesce, nel recupero, deve essere forzato come fare un tiro alla fune, proprio per evitare il suo rintanamento!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

#7
Draycon grazie di tutto !!!

Vedo che sei molto pratico a parlare di qualsiasi tipo di pesca  
In effetti avete ragione sul cavetto...lasciate perdere al discorso che vi ho fatto ero ancora principiante calabria
Dopo un pò di tempo quando andavo a pescare, vedevo che ogni murena che prendevo rompeva subito la lenza....
Ho capito poi leggendo alcuni post che tirarla fuori con la lenza normale è impossibile....
Poi ho comprato il cavetto ( mi sembra 15 libre ) e mi trovo molto bene con quello !!!!
Addirittura non potete immagginare murene che ho preso.... ne ho preso una che era lunga 90 cm e pesava 2.4 kg impressionante !!!!

Adesso grazie a questo magnifico forum ho imparato moltissime cose....

Però devo ammettere che con queste murene non è posso più...
Adesso mi sono mirato alla pesca alla spigola...

Metto un galleggiante all'inglese da 10 gr e sotto faccio un long arm  con un piombo di 5 grammi scorrevole e poi metto una girellina,dopo questa metto un metro e mezzo di lenza circa e metto un'amo del 4/0 e innesco un filetto di sarda con filo elastico.... provate funziona !!!

Grazie Di Tutto !!!!!!