Scomparsa statua di S. Francesco in mare

Aperto da ^VITTORIO^, Gennaio 04, 2012, 10:47:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Scomparsa statua in mare di S.Francesco Paola, vane ricerche
Sub riprenderanno lavoro domani per ritrovare opera bronzea

PAOLA (COSENZA), 2 GEN - Sono andate avanti per tutto il giorno ma senza esito le ricerche della statua di San Francesco di Paola scomparsa da alcuni giorni dal fondale di 23 metri in cui era stata sistemata nel novembre 2007 davanti alla città che dette i natali al Santo.

La scomparsa della statua di San Francesco, patrono dei calabresi, di cui parla oggi il quotidiano Calabria Ora, è stata scoperta dai sommozzatori del Gruppo subacqueo paolano alcuni giorni fa. Da allora dell'opera, una statua in bronzo di due metri e del peso di circa due tonnellate, opera dell'artista Zampino, non si hanno più traccia.

Secondo una delle ipotesi, l'opera potrebbe essere stata spostata accidentalmente da un peschereccio con le reti a strascico. Per poterla prelevare dal fondo, infatti, è necessario uno speciale tipo di imbarcazione che in Calabria non ci sarebbe.

Secondo un'altra ipotesi avanzata da alcuni pescatori della zona, la statua potrebbe essere stata spostata dal mare grosso dei giorni scorsi. Le ricerche della statua, posizionata sul fondale durante le celebrazioni per il cinquecentenario della morte di San Francesco di Paola, riprenderanno domani.

FONTE: ANSA
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

STATUA SAN FRANCESCO SCOMPARSA A PAOLA, SPUNTA UNA TESTIMONE

(AGI) - Cosenza, 4 gen. - Una testimone avrebbe visto un camion con a bordo una statua di San Francesco di Paola. Il riferimento e' alla scomparsa del manufatto bronzeo che dal 2007 era posto a 23 metri di profondita', nel mare davanti al litorale della cittadina tirrenica che ha dato i natali al santo. La statua sarebbe sparita il 30 dicembre, giorno in cui si era notata la scomparsa della boa che la segnalava. Ma per il mare grosso, i sommozzatori si sono potuti immergere solo due giorni dopo. E hanno constatato che la statua non c'era piu'. Le ipotesi sono due: che sia stata strappata via da un peschereccio che effettuava la pesca a strascico, fraudolentemente, nella zona o che sia stata rubata, in questo caso utilizzando una barca di grosse dimensioni, con attrezzature particolari. Adesso ai vigili urbani di Paola si sarebbe presentata una donna, il cui nome non e' stato rivelato, che avrebbe dichiarato di aver visto un camion che trasportava una statua del Santo in direzione San Lucido.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Spero tanto che venga ritrovata  ;D
Il mare è nato prima: Rispettalo!

Scomparsa statua S.francesco: durante ricerche trovata nave
Nel mare di Paola antico relitto scoperto a 23 metri profondita'

PAOLA (COSENZA), 5 GEN - Il relitto di una antica nave è stato scoperto a 23 metri di profondità al largo della costa di Paola. La scoperta è stata fatta dal gruppo subacquei paolano impegnato nella ricerche della statua di San Francesco di Paola scomparsa misteriosamente nei giorni scorsi dai fondali marini.

"Abbiamo trovato - afferma Piero Greco del gruppo subacquei paolano - il relitto di una grossa nave, del tutto sconosciuto. E' lungo almeno 15 metri, e largo 4 o 5 metri e si trova a circa 23 metri di profondità. Il fasciame non risulta saldato, quindi é molto antico. Siamo stati chiamati dal comandante di un peschereccio che, con il suo ecoscandaglio, aveva notato una grossa anomalia al largo di Fuscaldo. Siamo subito andati sul posto, ci siamo immersi ed abbiamo trovato l'antica nave che potrebbe risalire al 1800".

"Appena le condizioni del mare lo permetteranno - conclude Greco - faremo delle verifiche ulteriori sul relitto e riprenderanno le ricerche sulla statua del Santo".

FONTE: ANSA
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Ritrovata in mare statua San Francesco di Paola
La scultura in bronzo era scomparsa il 28 dicembre 2011

(ANSA) - CETRARO (COSENZA), 18 GEN - La capitaneria di porto di Cetraro ha ritrovato la statua di san Francesco di Paola, scomparsa il 28 dicembre scorso. Secondo quanto si è appreso la scultura bronzea si trovava sott'acqua a duecento metri circa dal luogo originario in cui era stata posta. Il ritrovamento è avvenuto grazie anche al lavoro svolto dal gruppo sub paolano, che in questi giorni ha più volte setacciato i fondali del mare di Paola.

Una vedetta della Guardia costiera della Capitaneria di porto di Cetraro aveva notato una piccola boa galleggiante a duecento metri dal luogo dove era stata ubicata la statua. Il gruppo paolano di sub si è immerso e ha seguito il cavo della boa, alla quale c'era legata la statua del Santo. L'ipotesi è quella che sia stata trascinata da una rete di pescatori e poi sarebbe stata abbandonata, legando la boa alla statua per facilitare il ritrovamento. (ANSA)
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Statua S.Francesco Paola torna in mare, sabato ricollocazione
Peschereccio l'aveva agganciata e trascinata per duecento metri

(ANSA) - PAOLA (COSENZA), 14 GIU - Sara' ricollocata sabato in mare la statua di San Francesco di Paola. La statua era stata agganciata nel dicembre scorso da un peschereccio e trascinata per circa duecento metri.

Dopo il ritrovamento, avvenuto il 18 gennaio, la statua e' stata restaurata dal maestro Michele Zappino, che e' l'autore dell'opera. L'effige sara' benedetta da Padre Rocco Benvenuto, Correttore provinciale dell'Ordine dei Minimi, presente anche il sindaco di Paola, Basilio Ferrari. (ANSA).
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca