Artificiale "Curvo",

Aperto da blue jack fin, Gennaio 30, 2012, 21:06:27

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, un amico mi ha fatto vedere il video di un artificile curvo. Questo nuota come nessuno dei nostri classici minnows. Sembra vero! può virare di più di 180 gradi sia avanti e indietro che sopra e sotto!!! ora cerco il video così rimarrete estasiati pure voi.
Nel mentre volevo sapere se qualcuno di voi sà di che tipo di plastica sono i nostri classici minnows. Nello specifico gli alcedo ma credo che più o meno siano tutti molto simili (come tipo di polimero).
Che me ne faccio di questa informazione?!?! è semplice! scopro la temperatura di fusione, prendo un artificiale che non mi soddisfa come nuoto e lancio e lo piego con un phon sverniciatore. Questo ha varie regolazioni e posso decidere la temperatura. Credo e spero che a meno di 80 gradi si riesca a modellare abbastanza facilmente. Speriamo!

P.S.  ho guardato per acquistare quello originale ma sono già andati a ruba. Sono certo che alcuni di voi lo hanno già preso!

Saluti a tutti!!


ciao blu jack, l'artificiale di cui stai parlando penso sia l'osp bent minnow, è un valido artificiale nato per le acque interne precisamente per la pesca al black bass, ma come ben sappiamo molti artificiali rivolti a questo predatore vanno molto bene anche in mare. Sicuramente da provare, per quanto riguarda le modifiche che vuoi apportare agli artificiali che non usi, penso non sia una buona idea, sarebbe meglio rivenderli e magari se hai un po di dimestichezza puoi provare a realizzarti tu qualche chicca in fai da te...  
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Ciao Spectra, per l'autocostruzione sono un pò titubante, ti spiego meglio. A fare il pesciolino in legno ci impiego 5 minuti. Però una volta che è pronto come inserisco "l'intelaiatura" di fil di ferro/acciaio??
Tagliare a metà un pesce curvo dev'essere molto complicato.. e la lama deve essere più un filo, sennò non si riesce a seguire la curva. Dovrei trovare una soluzione differente più semplice.. Aiutini e idee?? Vorrei evitare di creare stampi, ne ho fatti di vari per i più svariati utilizzi ma mai ho ricavato un reale guadagno, anzi, tra materiali e tempo sprecato ho speso un sacco (contando che il tempo è denaro).

Citazione di: blue jack fin il Gennaio 31, 2012, 21:09:57Dovrei trovare una soluzione differente più semplice.. Aiutini e idee??

se hai a disposizione un mini trapano (dremel o simili) puoi tagliare seguendo la linea del pesce con una rondella abrasiva senza necessariamente tagliarlo in 2..l'unico enigma per me (perchè per ora non l'ho "studiato" poichè non mi incuriosisce) è la distribuzione dei pesi.
Valerio

eh una "canaletta" non sarebbe male, magari un pò a rischio rottura con un pesce ma con tutti quelli che prendo faccio prima a farlo arrugginire   ;D  .
Per i pesi pensavo di metterne uno in coda e uno in testa, magari facendo due buchi col trapano per poi riempirlo di piombo. Per bilanciarlo il peso in testa dovrà essere più grande. Nel video si vedeva che da fermo rimane a "U" capovolta.

ciao blu senza tagliare per alloggiare l'armatura, farei con l'acciaio inox gli agganci che si avvitano direttamente e li fisserei con cianoacrilico di tenere tengono bene 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

si rimane diciamo con la testa e la coda verso il basso...ma ti ripeto, poi per farlo muovere come nei video, non so dove e quanto peso ci vuole..se non sbaglio è 106 mm per 10 grammi no? quindi poco peso considerando anche che imita un pesce morto che viene a galla a pancia all'aria .. io proverei varie piombature: in testa, in centro (anche se questa non penso darà risultati) ed in coda..chissà..magari ti conviene fare prima un modellino sperimentale
Valerio