[V.G.]:Mitchel privilege pro Jig

Aperto da kblade98, Gennaio 31, 2012, 10:08:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Volevo comprare una nuova canna da V.J. e ho trovato un'offerta interessante su questa canna : Mitchel Privilege Pro Jig 20lb, 1.70m monopezzo , anelli in sic 320g . 
Link ufficiale mitchell  .



Qualcuno di voi l'ha provata ? Pensate che sia una buona canna?
Grazie a tutti 

Ciao, la ho acquistata appena uscì, io ritengo sia una discreta canna, abbastanza resistente, forse un pò troppo rigida.

Citazione di: ^ALFIO^ il Febbraio 01, 2012, 16:47:39
Ciao, la ho acquistata appena uscì, io ritengo sia una discreta canna, abbastanza resistente, forse un pò troppo rigida.

L'ho trovata ad un prezzo abbastanza basso 30€.Me la consigli??   Dalle mie parti la maggior parte delle prede prese a vertical non superano i 2kg ( certo non mancano le eccezioni), come si comporta con pesci di questa dimensione?     

Io la pagai circa 50€ qualche anno fà, comunque è una valida canna che si comporta bene sia con prede da 2 kg, che con quelle da 10, 20 ecc.

fino a che grammatura di jig si possono manovrare con questa canna 20 lb ??

Ho comprato la canna , ed ora ho guardato questo particolare per risponderti , e vuoi sapere una cosa ? Non c'è scritto -.-''''   o almeno io non sono riuscito a vederlo...  comunque ad occhio direi  50-150...   
^Alfio^ come ha già scritto, la possiede e l'ha già usata , speriamo in informazioni da lui...   

Citazione di: kblade98 il Febbraio 08, 2012, 21:51:25
Ho comprato la canna , ed ora ho guardato questo particolare per risponderti , e vuoi sapere una cosa ? Non c'è scritto -.-''''   o almeno io non sono riuscito a vederlo...  comunque ad occhio direi  50-150...   
^Alfio^ come ha già scritto, la possiede e l'ha già usata , speriamo in informazioni da lui...   

Hai ragione non c'è scritto, ma ti posso dire che ci ho usato jig fino a 200g.

Citazione di: ^ALFIO^ il Febbraio 09, 2012, 16:04:57
Citazione di: kblade98 il Febbraio 08, 2012, 21:51:25
Ho comprato la canna , ed ora ho guardato questo particolare per risponderti , e vuoi sapere una cosa ? Non c'è scritto -.-''''   o almeno io non sono riuscito a vederlo...  comunque ad occhio direi  50-150...   
^Alfio^ come ha già scritto, la possiede e l'ha già usata , speriamo in informazioni da lui...   

Hai ragione non c'è scritto, ma ti posso dire che ci ho usato jig fino a 200g.

Ti ringrazio per l'informazione , altra domanda : con i Jig leggeri? Qual è il peso minimo utilizzabile ( per riuscire a sentire comunque l'artificiale)?

Diciamo dagli 80g in su, ma io li uso minimo 120g da variare grammatura in base alla profondità che si va a sondare e le correnti.
Solitamente anche in condizioni di mare calmissimo uso inchiku e jig da 160g, una grammatura giusta secondo me, per lavorare su fondali che arrivano fino a 60m, circa.