NUOVO SPINNER

Aperto da PASHA, Febbraio 02, 2012, 12:54:49

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi,
oggi pomeriggio sarà la mia PRIMA uscita a Spinning, spero di trovare le condizioni giuste (ieri mareggiata).
Seguirò i consigli di Giovanni (Il Prof)!!!!
Attrezzatura che userò: canna Spedd Master 2.70 10-30 (giovanni... la conosci?)
                                 mulinello Mitchell  un 4000 anche se sembra un 3000
                                 trecciato da 16 lb
                                 fluorocarbon 0.33
                                 artificiali Alcedo cefalo?????
                                 spot Foce Sele
Spero di darvi buone notizie
Pasquale


Come è strano il mondo!!! Io ho infettato uno spinner con la pam e lo stesso spinner ha infettato un pam con lo spinning !!  ;D
Ciao Pasquale, in bocca al lupo, il Maestro è di quelli giusti!! 

.... la prima uscita a Spinning è andata come da previsione...Male!!!! ;D ;D
Siamo arrivati alle 16.30, il mare era ancora abbastanza grosso, dal lato opposto della foce c'erano altri tre spinner decidiamo di tentare qualche lancio.
Io monto un Rapala di 17 cm giallo, Tiziano un ondulante e Emiliano un Yozuri Testarossa da 13 cm.
La SpeedMaster si comporta bene, credo, riesco a fare dei buoni lanci e a sondare un bel tratto nonostante l'onda è ancora alta, infatti un pò troppo alta.... Emiliano si bagna!!!!
Dall'altra parte uno dei tre spinner aggancia qualcosa, sono le 18, una spigola sul chilo.
Notiamo che hanno un'attrezzatura più pesante, forse stanno pescando con degli ondulanti sui 50 grammi con canne sui tre metri!!!
Facciamo ancora qualche lancio, ma Emiliano si è bagnato io ho fatto una bella parrucca al trecciato quindi decidiamo che per oggi la lezione ci è bastata!!! si riprova, forse domani sera!
 

Pasquale, io ci ho provato a pescare a spinning e, devo dirti con amarezza...ho smesso subito... ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Salve,
purtroppo stasera il tempo è peggiorato quindi si rimanda a domani....
mi hanno detto che bisogna insistere...... e io..... insistisco!!!!!
Ho comprato il silicone, lo spruzzerò sulla treccia e con qualche accorgimento suggeritomi.... non vi dico da chi, sperò di evitare o meglio di ridurre le parrucche!!!

io non ho mai usato il silicone e non ho mai(forse una volta) fatto parrucche..
cmq si,devi insistere..una volta che prenderai il primo,non smetterai più!!!!!!! ;D
Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!

Citazione di: PASHA il Febbraio 03, 2012, 21:44:27
Ho comprato il silicone, lo spruzzerò sulla treccia e con qualche accorgimento suggeritomi.... non vi dico da chi, sperò di evitare o meglio di ridurre le parrucche!!!

Ottima scelta quella di utilizzare il silicone sul trecciato che, oltre ad avere benefici effetti sulla riduzione delle parrucche, protegge il filo dalla salsedine prolungandone la durata e l'efficienza .... 

 ><;D< Salve a tutti,
grazie per i consigli e le opinioni, stasera sono andato a vedere le condizioni del mare e ho approfittato per fare  lanci.
Anche stasera è arrivata la parrucca ma sono riuscito a scioglierla grazie al silicone che avevo spruzzato sul mulinello.
Ho capito che il problema è dovuto principalmente perchè il mulinello è caricato un pochino troppo e forzando qualche lancio con la speedmaster da 2.70 azione 10-30 si rischia la "maledetta" parrucca!!!
Comunque domani alle 7  mattina si va di nuovo a provare .... ce la farò
Volevo sapere se il silicone si può usare anche sul monofilo.
A domani e in c... alla balena a tutti.

Pasquale! x domani!  

In culo alla balena!!!



http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20100920234755/nonciclopedia/images/thumb/7/70/Moby-dick.jpg/300px-Moby-dick.jpg La balena potrebbe non gradire. ;D Dal dolore
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Il silicone sul monofilo è inutile, meglio imbobinarlo nell'acqua piuttosto. Prova a sbobinare il trecciato, reimbobinarlo stretto a frizione chiusa e spruzzare ogni 30 giri il silicone spray. Alla fine spruzzane ancora. Se il problema persiste...consultare un medico. Scherzo, se persiste, prova a togliere qualche metro finale di trecciato. A quel punto se non si risolve vuol dire che: o il trecciato non è buono (che marca è?) oppure il mulo imbobina male per qualche motivo. Ciao.

Appena tornato....
La foce e il mare era troppo sporco(rami, foglie ecc..) c'erano diversi spinner.
Mi sono allontanato dalla foce con altri amici di 500 metri e abbiamo tentato dalle 7.30 fino alle 12.30 inutilmente. devo dire che nessuno ha preso niente, anzi in molti sono andati via senza fare un lancio... credo le condizioni non erano tra le migliori.
Resta il problema del trecciato (43 euro sunline 4x4 momentum) ho continuato a fare qualche parrucca più o meno sempre a 10-20 metri dall'artificiale in fase di lancio e sempre dopo una ventina di lanci!!!!!
Ho pensato che, forse, il mulinello è troppo pieno! Dopo togliero il trecciato dal mulinello toglierò una 20 metri di nylon e rimetterò il trecciato seguendo i vostri consigli (molto serrato con silicone ogni 20 giri).
Se non va credo sia colpa del mulinello (Mitchell 4000  fluid).
Cosa mi consigliate?
Grazie a Dariocreta e a tutti per tutte le info che finora mi avete dato.

controlla la bobina del mulinello...che abbia le spire incrociate dove viene avvolto il trecciato, se sono verso il basso... ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: PASHA il Febbraio 05, 2012, 13:13:42
Appena tornato....
La foce e il mare era troppo sporco(rami, foglie ecc..) c'erano diversi spinner.
Mi sono allontanato dalla foce con altri amici di 500 metri e abbiamo tentato dalle 7.30 fino alle 12.30 inutilmente. devo dire che nessuno ha preso niente, anzi in molti sono andati via senza fare un lancio... credo le condizioni non erano tra le migliori.
Resta il problema del trecciato (43 euro sunline 4x4 momentum) ho continuato a fare qualche parrucca più o meno sempre a 10-20 metri dall'artificiale in fase di lancio e sempre dopo una ventina di lanci!!!!!
Ho pensato che, forse, il mulinello è troppo pieno! Dopo togliero il trecciato dal mulinello toglierò una 20 metri di nylon e rimetterò il trecciato seguendo i vostri consigli (molto serrato con silicone ogni 20 giri).
Se non va credo sia colpa del mulinello (Mitchell 4000  fluid).
Cosa mi consigliate?
Grazie a Dariocreta e a tutti per tutte le info che finora mi avete dato.


Vedrai che se lo svuoti un po' torna a posto. Ma mi raccomando: un fondo fallo sempre col nylon, anche di 3-4 metri sennò il trecciato scivola...

Salve a tutti,
ho rimesso il trecciato sul mulinello togliendo un pò di nylon da sotto, ancora non ho provato se  funziona!
Oggi pomeriggio spero di provare.
Vi terrò informati.

Ciao Pasquale!
Un suggerimento un po' controcorrente, che pero', per quanto riguarda la mia esperienza, potrebbe esserti utile: se le parrucche si ripetono, forse e' necessario affinare, oltre che l'imbobinamento, anche la tecnica di lancio. A questo scopo, almeno per le prime battute di pesca, potresti imbobinare un ottimo nylon, che ti darebbe certamente meno sensibilità in pesca e meno tempestività nella ferrata, ma nel contempo, essendo meno soggetto a parrucche, ti consentirebbe di allenarti nel lancio e nell'animazione degli artificiali senza il patema d'animo di ingrovigliare tutto. Quando avrai acquisito bene la tecnica, ti verra' naturale passare al trecciato.

Citazione di: PASHA il Febbraio 08, 2012, 09:18:57
Salve a tutti,
ho rimesso il trecciato sul mulinello togliendo un pò di nylon da sotto, ancora non ho provato se  funziona!
Oggi pomeriggio spero di provare.
Vi terrò informati.

Forza Pasquale... vogliamo complimentare la cattura... con un report emozionante. calabria
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Ciao Pasquale.
La foce che tu frequenti e'un'ottimo spot,il migliore forse,parlando di foci,della zona (campania/basilicata) quindi facendo tesoro degli ottimi consigli che ti stanno arrivando non devi far altro che insistere puntando anche sul "colpo d'occhio" che sicuramente non ti manchera',essendo quella una foce frequentata da tantissimi spinner,forse a volte troppi,ma in quei mucchi ce ne sono di bravi quindi osserva visto che,di imparare,non si smette mai! 

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

OPS! Enzo, conosci la foce del Sele, dove sei stato! Il lato DX verso Salerno o verso Agropoli, comunque entrambi i lati sono degli ottimi posti... sempre, se i pesci si avvicinano a riva e, non si mantengono a 50 metri fuori allo scalino, in questo caso e un po' dura pescare lì. A meno ché non si usa roba pesante con silicone attaccati...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Chiedo scusa per l'OT ma saro'breve,il tempo di rispondere a Donato...
Sono stato verso Salerno ma,sfortunatamente,poche volte perche',per quel poco che ci sono stato,a meno che non abbia acchiappato io giorni particolari,non mi era sembrato un posto tanto tranquillo quindi.....sinceramente io vado a pesca quindi voglio stare tranquillo sotto tutti i punti di vista altrimenti preferisco cambiare spot!
Ciao
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Ciao Enzo,
hai ragione la foce del Sele è sempre "troppo" affollata!!!! solo oggi pomeriggio sono arrivato da solo...... e me ne sono andato da solo con un'altro cappotto
ma prima o poi vedreta che anche io farò la mia prima cattura preparatevi a ..........sopportarmi!
Ho risolto il problema delle parrucche con il trecciato, ho svuotato un pò la bobbina e tutto fila liscio... ho preso  un gabbiano e ..... rilasciato.
grazie a tutti.
Al prossimo cappotto...