corrente e piombi

Aperto da Andrea-spin88, Febbraio 08, 2012, 16:16:25

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti secondo voi come devo indirizzarmi per usare le giuste grammature dei piombi o dei pasturatori piombati in relazione alla corrente (poca-moderata-forte)???  ;D
grazie
PS: ovviamente parlo di correnti sia in mare che in fiume.
AMO: la parola più pericolosa per un pesce e per un uomo!!!

Bel quesito. Domenica c'era una corrente esagerata e manco il 120 grammi di piombo riusciva a tenere le canne in pesca.
Dipende, ma di certo se dopo i primi lanci la canna non sta in pesca, allora è segno che devi aumentare la grammatura del piombo fino a che non riesci a farti rispettare.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

beh... risposta oserei dire più che perfetta non cè una legge........ conn quello che riesci a stare fermo peschi..... quando poi un spike da 200 grammi si muove puoi tornare a casa  calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Hai postato nella sezione Beachledgering (pesca ultra leggera), quindi presumo che tu intenda come comportarti quando pratichi questo tipo di pesca, che prevede l'utilizzo di un'attrezzatura 'leggera, lenza madre sottile e piombi sino a 3 once (diciamo 90 gr). Siccome questo tipo di pesca si pratica con mare calmo o poco mosso, un piombo da 90 gr deve essere assolutamente in grado di contrastare le correnti che si formano con questi mari. Se non è in grado di farlo, allora vuol dire che quel mare non è adatto a pescare a Beachledgering, per cui devi passare a pescare a PAF (pesca a fondo) generica, che va praticata con canne più robuste e nylon di diametro superiore, con cui lanciare piombi da 150 gr.
Se neanche un piombo da 150 gr è sufficiente, vuol dire che le condizioni del mare sono da surfcasting o da PAF pesante, per cui ti occorre un'attrezzatura adatta a questo tipo di pesca in grado di lanciare piombi piramidali o spike da 200 gr.
Se infine non regge neanche un piombo piramidale o spike da 200 gr, come ha detto Beka, te ne puoi benissimo tornare a casa o cercarti un'altra postazione più riparata, perché in quel punto sarà impossibile pescare.
Sui fiumi non ho alcuna pratica, ma se la corrente è molto forte presumo che sia inutile cercare di pescare. Ma su questo attendi la risposta di qualcuno che abbia esperienze di pesca a fondo nei fiumi.

grazie a tutti per le risp ...intanto ne approfitto per chiarirmi altre idee. nel ledgering le canne una volta lanciate vanno recuperate quel poco che basta giusto la lunghezza del terminale? e poi come vanno posizionate sul tripode (in spiaggia dove la corrente del mare è frontale e sulla riva di un fiume dove la corrente è laterale)???
AMO: la parola più pericolosa per un pesce e per un uomo!!!