[SPINNING] CATTURE

Aperto da ^SHARK^, Febbraio 23, 2012, 11:39:41

Discussione precedente - Discussione successiva
#40
Tecnica: Spinning
preda: Pesce serra, intorno ai 300-400 grammi
località: Iraklio
data e orario: 13/06/2012 - 22.00
attrezzatura: Shimano Speedmaster ax 2,70 - 14-45 gr / Shimano Exage 4000

Power Pro 15 lb green,  finale: Seaguar Ace 0,47 - nodo giunzione FJ
artificiale: Max Rap 15 verde
tipo di recupero: veloce con sbacchettate secche

Luna inizio calante
marea: picco alta ore 21:00 circa
condizioni meteo/marine: bonaccia
Note: strike a 3-4 metri, si è allamato con 2 ancorette. Il catch and release è stato difficile in quanto il pesce non rispondeva all'ossigenazione ed è rimasto a galla per un po' poi, con mio grande sollievo, ha preso il largo un po' rintronato. Spero ce l'abbia fatta.
[noim][/noim]

#41
Luogo:calabria tirrenica
Canna:falcon fs5 166
Mulinello: rarenium 4000-PP 20 lb-jack 20 lb
Artificiale: blues code(c) 9 cm
Preda:cerniotta
Varie:primo pesce con questo artificiale


video del rilascio
http://www.youtube.com/watch?v=khBe6dCrmIo&feature=youtu.be
saverio wwwcalabriawww

#42
[noim][/noim]
Spigola + Serra
wtd
canna ilicium 240, mulinello  Mitchell  mag-pro 4000
artificiale Super Spook    rh red head   12,25cm   24,5gr
trecciato dynatex  florocarbon vanish berkley 0,41
località Fossacesia Abruzzo
punta di bassa marea
mare piatto ,ora 8-9 di domenica 17 giugno 2012
posseggo quest'artificiale da 3 anni e non mi aveva mai dato soddisfazioni, ora si è scatenato... hi hi hi

#43
[noim][/noim]
Spigola
wtd
canna ilicium 240, mulinello  Mitchell  mag-pro 4000
artificiale Super Spook    rh red head   12,25cm   24,5gr
trecciato dynatex  florocarbon vanish berkley 0,41
località Fossacesia Abruzzo
punta di alta marea
onda lunga da nord acqua torbida
orario:circa le 18,30 del 24 giugno 2012
Veramente sono stupefatto da questo super spook a una settimana di distanza mi ha regalato un altra emozione ,la spigola lo ha aggredito violentemente ingoiando tutte e 3 le ancorette che sono molto grandi ed il bello è stato che essendo un artificiale che lavora in superficie l'ho vista mentre attaccava.
comunque dalle foto avrete visto che sono sopra un gommone e pesco lungo le scogliere artificiali in prassimita del fiume sangro.

#44






Tecnica:Spinning rigorosamente wtd
preda: 19 spigole C&R
località: Laguna
data e orario: 24/6/2012 dalle 14 alle 16-30
attrezzatura:
canna loomis 783 gl3 5/8
mulinello:stradic 4000 fi
trecciato sunline 20 lbs bianco
finale fc 037 seaguar
artificiale: diversi wtd
tipo di recupero: wtd veloce
fase lunare: crescente
marea: ...
Note:invitato la prima volta in laguna da Claudio che mi ha battuto sonoramente 12 a 7, una pesca divertente (in tempi di magra) con esplosioni a galla e combattimenti veementi di queste spigole tutt'altro che facili.
Gianni

#45
Tecnica: Spinning
Preda: 2 Serra
Località: porto di Heraklio
data e orario: 03/07/2012 ore 22 circa, acme di bassa ore 20:30
Attrezzatura Canna: Speedmaster 270 14/40-Mulinello Technium 6000
Trecciato PP 15 lb red , Finale Seaguar 0.47
Artificiali: Yo-zuri P Minnow il primo e Payo Shohoku il secondo
Tipo di recupero moderatamente veloce con sbacchettate secche il p minnow, regolare il payo
Condizioni meteo/marine sereno mare mosso al largo, vento 3 beaufort
Note: il secondo, appena sopra la taglia minima, C&R (quello che si muove nella foto). Avevano entrambi diverse vopette in bocca, erano in mangianza.

[noim][/noim]

Tecnica: Shore Jigging/Eging (lo so che è un ibrido ma tant'è)
Preda: polpo
Località: porto di Heraklio
data e orario: 04/07/2012 ore 11 circa (culmine di alta ore 06,30)
Attrezzatura Canna: Xzoga Mastery 100 h2 -Mulinello Penn Atlantis 5000
Trecciato PP 20 lb moss green , Finale Seaguar 0.47 - girella con split
Artificiale: magico williamson arrow jig con variante Dario (assist con ancoretta sopra, senno' non si allamano mai)
Tipo di recupero: recupero tipo eging sul fondo con leggerissime jerkate e canna alta, con recupero moooolto lento.
Condizioni meteo/marine sereno mare mosso al largo, vento 4 beaufort
Note: stavolta pescavo dall'alto e non è riuscito a intanarsi come l'altro ieri, quando ho perso lo stesso jig (per fortuna ne avevo un altro di riserva) e il polpo, che doveva essere bello grosso. Altra nota: non è un artificiale da polpo, nel senso che è indicato per ricciole, tonni, lampughe; ma piace finora più ai polpi che ai pesci, cosa che ho notato per caso quando ho allamato un polpo di 2 kg, dopo aver fatto scendere l'artificiale sul fondo. Da allora lo utilizzo in stile eging e dà i suoi frutti, grazie alla magica coda siliconica tipo grub.

[noim][/noim]

#46
preda: tombarello
località: alto Ionio
data e orario: 02-07-2012, ore 18.00 circa
attrezzatura - canna: bassterra 7 piedi; mulinello: Ryobi Vertigo 5500
trecciato: Fireline braid 20 libbre;  finale: Trilene FC 0.45
artificiale: jig 30g con amo beack 3/0
tipo di recupero: lineare con pause e ripartenze
fase lunare: crescente ultimo quarto
marea: calante
condizioni meteo/marine: sereno, poco mosso
note: gran combattente

preda: alletterato
località: alto Ionio
data e orario: 03-07-2012, ore 08.00 circa
attrezzatura - canna: bassterra 7 piedi; mulinello: Ryobi Vertigo 5500
trecciato: Fireline braid 20 libbre;  finale: Trilene FC 0.45
artificiale: saponetta miniketch
tipo di recupero: lineare
fase lunare: crescente ultimo quarto
marea: calante
condizioni meteo/marine: sereno, poco mosso
note: treno con le pinne, allamata perfetta all'angolo della bocca
[noim][/noim]
Link ai report e topic personale:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesci_catture/spinning_catture_di_manuspin-t26054.0.html;msg160179;topicseen#msg160179
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

#47
Canna:falcon fs5 166
Mulinello:stradic 5000fj  (fins 30 lb)
Artificiale: testina piombata 5 gr + shad
Preda:cerniotta
Varie:prima preda con gomma, attrezzatura inadatta per questo tipo di pesca e stradic sverginato alla seconda uscita calabria



release
http://www.youtube.com/watch?v=wbuszLtKx68&feature=youtu.be
saverio wwwcalabriawww

#48
Canna:falcon fs5 166
Mulinello:stradic 5000fj   (fins 30 lb)
Artificiale: max rap 13
Preda: spigolina c&r
Varie: dopo averne girato parecchi, mi trovo il max rap sotto gli occhi, un paio di lanci e boomm  calabria
p.s. ci sto prendendo gusto a scappottare  calabria

saverio wwwcalabriawww

#49
[noim][/noim]
Tecnica:Spinning
preda: Pesce Serra
località: Botricello
data e orario: 15 Luglio 2012 0re 18.30 circa
attrezzatura: canna-Shimano Force Master 2,40 10-30, mulinello-Shimano Hyperloop 4000
trecciato -17 lb,  finale - Fluorocarbon Take mm 0,35 lb 35
artificiale: In foto-- montato con ami doppi
tipo di recupero: Lineare
Periodo minore: tramonto lunare
marea: 20.05 culmine bassa marea
condizioni meteo/marine: Mare leggermente mosso con forte vento laterale

Report Cattura-- https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesci_catture/spinning_catture_di_surf_33-t27462.0.html
************Le mie catture************

#50
Tecnica:Spinning
preda: Spigola
località: Iraklio
data e orario: 31 Luglio 2012 0re 23.30 circa
attrezzatura: canna-Shimano Speedmaster 2,70 14-40, mulinello-Shimano Technium 6000
trecciato -PP 15 lb,  finale - Fluorocarbon Seaguar mm 0,47
artificiale: Angel Kiss Blue Sardine
tipo di recupero: lento con sbacchettate secche
Fase lunare: luna quasi piena
marea: 23.45 culmine alta marea
condizioni meteo/marine: Mare leggermente mosso con forte corrente e vento 5 BF frontale

[noim][/noim]

Per il report: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_catture/catture_di_dariocreta-t29404.0.html;msg162038#msg162038

#51
Tecnica:Spinning
preda: Barracuda
località: Iraklio
data e orario: 02 Agosto 2012 0re 00.45 circa
attrezzatura: canna-Shimano Speedmaster 2,70 14-40, mulinello-Shimano Technium 6000
trecciato -PP 15 lb,  finale - Fluorocarbon Seaguar mm 0,47
artificiale: Yo Zuri Pins Minnow Giallo-nero
tipo di recupero: lento con sbacchettate secche
Fase lunare: luna piena
marea: 01.31 culmine alta marea
condizioni meteo/marine: Mare calmo, quasi bonaccia (condizione ideale per i barra dalle mie parti).

[noim][/noim]

Per il report: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_catture/catture_di_dariocreta-t29404.0.html;msg162194#msg162194

#52
località: calabria orientale
data: 12/Agosto/2012
attrezzatura: canna G-loomis Livebait - mulinello: shimano Stradic FJ 5000
trecciato Shimano Aspire 20 lb - finale Seaguar 0,52
artificiale: Miss Carna Pink
cattura: Tramonto
condizioni meteo/marine: buone
tipo di recupero: lineare a media velocità
Prede: 4 Serra - 1 Cefalo (fortuitamente sul fianco)
[noim][/noim]

#53
Tecnica:.......
preda: serra
località: basso ionio
data e orario: 18/08/12- tramonto
attrezzatura: Mitchell privilege 210cm 10- 30- Shimano saragosa 4000f
trecciato: fireline berkley 30 lb
artificiale: bubble popper(river to sea)
tipo di recupero: lento con jerkata secca
fase lunare: /
marea: /
condizioni meteo/marine: leggero montante
note: Il pesca ha preferito l' artificiale al vivo
[noim][/noim]
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

#54




Località e data: Vieste 19/08/12
Condizioni meteo: Alta pressione, vento N
Orario e marea: 15-30 circa - marea non pervenuta
Attrezzatura: Loomis 844 imx, Stella 5000 sw, pp 30 lbs, finale 0.45 Trilene
Artificiale: Saruna 125 f col. 29
Preda: Spigola 
Varie: primo attacco avvenuto durante "ricerca" sul dragon saruna  a 10 metri da riva, scodata e liscio, lancio successivo con saruna 125 sardina e recupero lineare lento... botta di  calabria che non guasta mai
N:B: Un caro saluto a tutti gli amici di CPOL
Gianni

#55
Tecnica:spinning
preda:pesce serra (kg1,3)
località:provincia di Taranto
data:9 luglio 2012 ora 00:30 circa
attrezzatura:canna alcedo green line 3m azione 20/70 mulinello okuma aquios aq-40
multifibra:sufix 0,22 finale:fc 0,41 berkley
artificiale:hydro popper 12 cm 43 gr color cefalo
recupero abbastanza veloce con qualche jercata
spiaggia,mare calmo
mi scuso per la foto scadente!
il mio primo serraaaaa!!!  calabria
[noim][/noim]

#56
Tecnica: spinning
Località: Costa occidentale calabra
Attrezzatura: Canna Shimano Speedmaster Sea bass 210 MH - Mulinello Mitchell MagPro Extreme 2000 - Treccia Sufix Matrix Pro 0,14 (12 Lb) - FC Duel Powercarbon 0,40.
Artificiale: Hidro Pencil
Condimeteo: Mare mosso, cielo poco nuvoloso, vento assente
Orario della cattura: ore 7:00 del 28/08/2012
Recupero: WTD medio - veloce



Preda: serra (1,250 Kg)
note: intorno alle 6:30 incredibile liscio, da parte di una spigola stimata sui 2 chili, mentre recuperavo un mommotti 180 (colore BAR) a bassa velocità, in una zona a fondale misto con larga presenza di massi sommersi. Il pesce ha attaccato l'artificiale in pochi centimetri d'acqua ..scivolando completamente sul dorso dell'artificiale con tutto il corpo ..in velocità...per ben due volte. In entrambi i casi lisciando tutte e tre le ancorette. I serra, di dimensioni medio piccole, hanno attaccato l'artificiale in accellerazione ..su un movimento originario effettuato a media velocità. Allamata intorno ai 10 metri, di rapina e dal basso verso l'alto.

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

#57
Data: 30/07/2012  00:30
Canna:falcon fs5 166
Mulinello:stradic 5000fj   (fins 30 lb)
Artificiale: coixedda 100 acc
Preda: spigola
Varie: primo pesce con il coixedda

saverio wwwcalabriawww

#58
località: calabria orientale
data: 28/Agosto/2012
attrezzatura: canna G-loomis Livebait - mulinello: shimano Stradic FJ 5000
trecciato Shimano Aspire 20 lb - finale Seaguar 0,52
artificiale: Blue Code
cattura: Tramonto
condizioni meteo/marine: buone
tipo di recupero: lineare a media velocità
Preda: 1 Serra (circa 1 kg)

[noim][/noim]

#59
Tecnica: Spinning
preda: Serra
località: Calabria J.
data e orario:Maggio-giugno 2012
attrezzatura: falcon fs 6 166 + stella 5000sw
trecciato : fins 20lb + seaguar 0,52
artificiale: Blues Code + Vendetta 173
tipo di recupero:  jerkate secche E RAPIDE ACCELERAZIONI
[noim][/noim]


Giorgio