Catture di Surf 33

Aperto da Surf 33, Settembre 10, 2011, 14:31:55

Discussione precedente - Discussione successiva
Questo serra è uno delle mie prime catture, anzi addirittura la prima, sara stato più o meno 5 anni fa..
Canna Daiwa Surf Hunter
Mulinello Daiwa 8000 in grafite
Esca Filetto di sarda
luogo... Sellia Marina,
ricordo come se fosse ieri, ero sulla spiaggia con la mia ragazza alla ricerca delle solite mormore, ma siccome avevo incominciato a sentir parlare di questo predatore avevo montato una canna con la sarda, montata intera.
data la mia naturale diffidenza ho posizionato la canna un pò lontano, lasciandomi vicino l'attrezzatura ultra leggere per la mia solita pesca estiva a mormore, ogni tanto buttavo un'occhiata ma la mia fiducia era quasi nulla.
Ma ad un tratto la mia ragazza mi urla guarda quella canna si sta muovendo, quando mi sono girato le inarcature erano impressionanti(soprattutto abituato alle piccole tocche delle mormore), corro a prendere la canna in mano e comincia il combattimento dopo circa 5 minuti lo spiaggio, e con le gambe che mi tremavano mi metto ad urlare dalla gioia come un ragazzino... è stata la mia prima grande emozione vissuta per la pesca...

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/705/dscf4520u.jpg/]

************Le mie catture************

#1
Sabato sera consueta serata di pesca insieme al mio amico (goku), arriviamo sul luogo di pesca alle ore 22 circa, serata splendida, montiamo, e nell'attesa di vedere il primo sussulto alle canne prendiamo un bel caffè.
Ore 23 circa la prima canna parte, la prendo in mano e comincio il combattimento, in lontananza si vede saltare e  con il riflesso della luna è veramente uno spettacolo ma con l'ultimo salto vicino la battigia si slama e mi saluta, questa volta ha vinto lui...
ore 23 e 15 dopo aver rimontato la sarda, e aver lanciato,  decido di aumentare la distanza  di lancio all'altra canna, neanche il tempo di tornare alla mia postazione che vedo la canna abbassarsi e la frizione cantare, lo spiaggio in poco più di cinque minuti, questa volta ho vinto io...  durante il resto della nottata durata fino alle 9 del mattino, si sono alternati momenti di pausa totale e momenti di piccola attività con altre 2 o 3 mangiate senza risultato...

Luogo di Cattura...Cropani Marina....
Canna....Trabucco Avalon Surf 150
Mulo...... Lg Surf 6000
Esca...... Sarda capovolta flotterata
Pesce....Serra 1,5 kg

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/217/surf10092011.jpg/

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/217/surf10092011.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
************Le mie catture************

Ieri notte solita battuta di pesca settimanale...
Arriviamo sul luogo di pesca alle 21 circa montiamo le canne, ma questa volta non aspettiamo che i pesci incomincino a mangiare, perchè li anticipiamo noi, accendiamo il fuoco e cominciamo ad arrostire, panini con salsiccia e pancetta... per fortuna i pesci ancora non si fanno vedere, dubito che avremmo lasciato di mangiare...
Appena finito noi ci dedichiamo anima e corpo alla pesca, si cambiano gli inneschi... e neanche mezzora dopo esce questo bel serrotto...

Luogo  Cattura...Cropani Marina....
Canna....Daiwa Surf Hunter 150
Mulo...... Daiwa
Esca...... Sarda capovolta flotterata
Pesce....Serra 1,4 kg
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/402/fotoups.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
************Le mie catture************

Vigilia di Natale a pesca...
Siamo arrivati sul luogo di pesca (Simeri) verso 13.30, montiamo le canne nella speranza di qualche bella spigola, esche calamaretto, sarda ed americano, mare poco mosso ma scuro vicino riva, le speranze ci sono tutte ma niente fino alle 16.30 quando arriva questa piccola spigoletta, subito rilasciata, sull'americano...Poi il nulla fino alle 17.45.....
Canna -Trabucco
Mulinello -Lineaffe
Esca -Americano
Ciao e BUON NATALE A TUTTI
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/4/img023zz.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

************Le mie catture************

Solita e irrinunciabile domenica mattina di pesca...Partenza alle 6.30 fermata veloce per fare colazione al bar.. e poi via verso Sellia M. Arrivati sul posto, io e l'amico(goku), montiamo la solita attrezzatura da surf con esce varie dal calamaro, seppia e sarda.. dopo finito di montare ed aver lanciato le esce in mare, come al solito monto la mia cannetta da spinning per provare i nuovi acquisti ( comprati da kblade98 la settimana scorsa), comincio a lanciare e dopo neanche mezzoretta esce fuori questo serrotto...
Luogo Sellia Marina
Canna: Ilicium Star
Mulinello: Trabucco STEEL X 4000
Trecciato: Spectra 20lib
Artificiale: Abu Garcia

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/685/img026b.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
************Le mie catture************

#5
Si girano ancora, ovviamente in numero esiguo e non hanno la grandezza dell'estate...ma secondo me la catturà, oramai e aggiungo purtroppo,  è possibile durante tutto l'anno.....
Citazione di: kblade98 il Gennaio 29, 2012, 17:23:41
Ancora girano i serra....stesso spot di domenica scorsa??
No questa volta ci siamo piazzati vicino l'asso dei fiori... ciao
************Le mie catture************

#6
Complimenti per il bel serrotto! Una curiosità: nessun attacco alle esche naturali?

Citazione di: Submariner il Gennaio 30, 2012, 05:24:48
Complimenti per il bel serrotto! Una curiosità: nessun attacco alle esche naturali?
No purtroppo nessun attacco.
************Le mie catture************

Tecnica:Spinning
preda: Pesce Serra
località: Botricello
data e orario: 15 Luglio 2012 0re 18.30 circa
attrezzatura: canna-Shimano Force Master 2,40 10-30, mulinello-Shimano Hyperloop 4000
trecciato -17 lb,  finale - Fluorocarbon Take mm 0,35 lb 35
artificiale: In foto-- montato con ami doppi
tipo di recupero: Lineare
Periodo minore: tramonto lunare
marea: 20.05 culmine bassa marea
condizioni meteo/marine: Mare leggermente mosso con forte vento laterale

Arrivo sul luogo di pesca, il forte vento laterale non mi consente lanci lunghissimi.
Cammino lungo la spiaggia per trovare una punta che mi consenta di sfruttare il vento laterale, comincio a   lanciare e dopo qualche minuto arriva il primo attacco, ferro ma dopo un paio di salti il pesce si slama, continuo a lanciare dopo poco un'altra mangiata ferro ma dopo pochi secondi il pesce non lo sento più.
Decido di cambiare artificiale optando per un artificiale con ami doppi, e dopo qualche lancio riesco a spiaggiare questo serrotto.


[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/155/img143k.jpg/]
************Le mie catture************

Complimenti! Ho visto che hai cambiato attrezzatura. Ti trovi meglio? E' il primo serra dell'estate a spinning? La mia e' una domanda interessata dal momento che tra un paio di settimane mi ritroverò anch'io finalmente a spinnare sulla costa ionica.

Ciao Submariner,
Più che cambiato, ho aggiunto alla precedente un'attrezzatura più leggera, e devo dire che ovviamente c'è una enorme differenza, soprattutto a livello di stanchezza, ma anche di qualità.
Anche se l'Ilicium secondo il mio parere è un'ottimo compromesso qualità prezzo, è solo un po rigida, ma questo dipende anche dalla lunghezza e dalla potenza 20-40.
Si è il primo serra dell'estate, anche se mancavo dalla spiaggia da almeno un mesetto.
Citazione di: Submariner il Luglio 16, 2012, 11:36:52
tra un paio di settimane mi ritroverò anch'io finalmente a spinnare sulla costa ionica.
Costa ionica, dove?
************Le mie catture************

Più a nord, Marina di Mandatoriccio. Ci hai mai pescato?

Ciao Surf, complimenti per la cattura. L'artificiale me gusta mucho, di che si tratta? Pensi che gli ami doppi abbiano fatto la differenza o è stata solo casualità? E poi un'altra domanda: vista l'attrezzatura, eri uscito per insidiare le spigole (diametro del fluoro e canna) oppure sei abituato a pescare i serra con diametri più leggeri? Grazie in anticipo per le preziose risposte. Ah, dimenticavo: il recupero era veloce? Ciao 

Citazione di: Dariocreta il Luglio 17, 2012, 11:39:33
Ciao Surf, complimenti per la cattura.
Grazie Dariocreta
Citazione di: Dariocreta il Luglio 17, 2012, 11:39:33
L'artificiale me gusta mucho, di che si tratta?
Si tratta di un artificiale comperato su internet,senza marca, e devo dire che ha un ottimo movimento.
Citazione di: Dariocreta il Luglio 17, 2012, 11:39:33
Pensi che gli ami doppi abbiano fatto la differenza o è stata solo casualità?
Non so, se è stata solo una casualità, ma i precedenti due attacchi non sono andati a buon fine.
Citazione di: Dariocreta il Luglio 17, 2012, 11:39:33
Ci E poi un'altra domanda: vista l'attrezzatura, eri uscito per insidiare le spigole (diametro del fluoro e canna) oppure sei abituato a pescare i serra con diametri più leggeri?
No, ero uscito appositamente per la pesca al serra, personalmente preferisco attrezzature leggere, e giocare di frizione
Citazione di: Dariocreta il Luglio 17, 2012, 11:39:33
Ah, dimenticavo: il recupero era veloce?
Recupero lineare non velocissimo.

Citazione di: Submariner il Luglio 16, 2012, 11:52:09
Più a nord, Marina di Mandatoriccio. Ci hai mai pescato?
No, mai pescato in quella zona
************Le mie catture************

Tecnica:Spinning
preda: Pesce Serra
località: Cropani M
data e orario: 22/09/2012 0re 18.30 circa
attrezzatura: canna-Shimano Force Master 2,40 10-30, mulinello-Shimano Hyperloop 4000
trecciato -17 lb PP,  finale - Fluorocarbon Take mm 0,35 lb 35
artificiale: Snodato multi-sezione --In foto
tipo di recupero: Lineare
Periodo Maggiore Transito lunare
marea: 20.35 culmine alta marea
condizioni meteo/marine: Mare increspato con  vento frontale

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/155/img170b.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us
Report Cattura--
Viste le condizioni del mare, increspato con schiumate la speranza era in qualche spigoletta, monto infatti prevalentemente artificiali Snodati e di piccole dimensioni, ma niente la regina non arriva...
Un quarto d'ora prima della cattura durante un recupero vedo un pesce inseguire l'artificiale, al quale arrivato a pochi metri dal bagno asciuga viene annullato il nuoto da un'alga, a malincuore vedo il pesce fare marcia indietro e svanire... ho pensato non è giornata... dopo poco è arrivato il serra......
************Le mie catture************

preda: Mormore + 1 Seppia
località: Botricello/Cropani Marina
data e orario: Venerdi 9 Novembre 2012 dalle ore 9 alle 11 circa
attrezzatura: Canna Lineaeffe AlRaund - Mulinello Lineaeffe Vigor 6000
esca: Bibi e Americano
fase lunare: Luna Calante
marea: , alta marea 23:55
condizioni meteo/marine: cielo sereno con assenza di vento, mare calmo

           [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/528/img177y.jpg/]       

Report:
Breve serata di pesca con due amici, condizioni meteo altamente rilassanti vento debole e mare calmo,
loro si dedicano esclusivamente alla pesca con il trancio di cefalo e sarda, io monto anche una canna con il verme, avevo la nostalgia del tremolio leggero delle canne, arrivano queste due mormore ed una seppia, alle 11 circa smontiamo, la serata avrebbe offerto sicuramente qualche altra bella cattura ma gli impegni del mattino seguente hanno avuto la meglio....
************Le mie catture************

#16
preda: Mormore Gallinella e Spigola
località: Calabria Ionica
data e orario: Lunedi 24 Dicembre 2012 ore 11-17
attrezzatura: Canna Lineaeffe AlRaund -Trabucco Avalon- Daiwa Surf Hunter
Mulinello Lineaeffe Vigor 6000, ecc...
esca: Arenicola- Americano
fase lunare: Luna Calante
marea:  la prima alta marea é stata alle 0:50 e la seguente alta marea alle 13:05. La prima bassa marea é stata alle 6:40 e la seguente bassa marea alle 19:10
condizioni meteo/marine: cielo sereno con leggero vento, mare calmo





Solita vigilia di Natale a pesca...
Giornata di pesca con l'inseparabile compagno di vita, arrivati sul luogo di pesca il mare si presenta uno spettacolo per  una pesca leggera alla ricerca di mormore, e con la speranza di qualche bella spigoletta, come al solito si alternano momenti di attività a momenti di totale calma... Oltre alle catture rimane per me il solito stato di fatto...La pesca l'unico vero rilassante della mia vita.....Ciao

************Le mie catture************

#17
preda: Mormore- Seppie- Polpo
località: Calabria Ionica
data e orario: Sabato 29 Dicembre 2012 e Martedì 1 gennaio 2013
attrezzatura: Canna Lineaeffe AlRaund -Trabucco Avalon- Daiwa Surf Hunter, canna Armonius Spinn 2.10
Mulinello Lineaeffe Vigor 6000, ecc...Shimano Hiperloop 4000; LG Surf 6000
esca: Arenicola- Gamberone fai da te.
fase lunare: Luna Calante
condizioni meteo/marine: cielo sereno con leggero vento, mare calmo

Ciao amici di  ;D
Sabato 29 dicembre 2012 arriviamo sul luogo di pesca alle 5.30 circa, montiamo l'attrezzatura alla ricerca di qualche mormora, mattinata con poco attività fino alle 10.30 circa, verso le 11 un signore passa con nel secchio un paio di seppie, mi viene subito la voglia di fare quattro lanci, ma controllando nella valigetta mi ricordo di aver tolto i due gamberi che porto sempre, anche quando faccio pesca a fondo.Che fare cerco una soluzione e me ne creo una ad hoc, che possa darmi la speranza di qualche cattura, che arriva dopo una diecina di lanci..........

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/689/img197ro.jpg/]
Polpo peso 1,6 kg
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/221/img198q.jpg/]

Questa è la montatura utilizzata per la cattura, ho preso un astuccio di quelli con l'interno vuoto (fischietto lecca lecca) ho infilato dentro un'ancoretta e un paio di ami, ho legato al capo un piombo da 30 g, ho sfilettato una mormora e ho legato il filetto sul tubicino ed ecco il risultato.....
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/42/img195b.jpg/]

Questa è la cattura effettuata il 1 gennaio 2013, questa volta con il gambero...alla bilancia segnava circa 800 g

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/72/img002vi.jpg/]

************Le mie catture************

#18
Citazione di: Surf 33 il Gennaio 02, 2013, 12:09:19
Polipo.......

.....Polipo
Ciao Surf, oltre a ricomplimentarmi per le catture ti volevo avvisare che il POLIPO è questo
è uno stato temporaneo del celenterato, in pratica è l'anemone, che non va confuso con il POLPO, un cefalopode
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/221/img198q.jpg/]

FONTI: Wikipedia Polipo / Wikipedia Polpo

PS: scusa dell'OT
PPS: ho citati siti esterni dato che wikipedia non è a scopo di lucro, se sbaglio mi scuso e prego i moderatori al fine che correggano il mio intervento




Complimenti sia per le catture che per il modo in cui non ti sei arreso. Fantastico il "gamberone" fatto in casa ed all'istante. C'è di che imparare, e dico sul serio.
Di fronte a tanta roba tecnologica e sofisticata, tu con un tubetto di plastica di lecca lecca hai fatto tutto.
Bravo.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire