Speedmaster 240 14/40 - Aernos 4000 FA

Aperto da Soffyx, Febbraio 23, 2012, 23:21:51

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: Soffyx il Febbraio 25, 2012, 19:56:58
io ho lavato il mulo sotto l'acqua corrente!!!..ma scusami la frizione non sta stotto la bobina???..io intendevo mettere il silicone spery sia dentro su gli ingranaggi e sia sotto la bobina!!!...è sbagliato?e poi l'olio quale intendi?...grazie mille

Meglio sciacquare con un filo d'acqua solo il trecciato e il resto del corpo con un panno umido. I dischi della frizione sono dentro la bobina. Il silicone è un distaccante più che un lubrificante per ingranaggi. Per olio intendo un olio lubrificante, tipo singer. Io uso quello dell'Abu Garcia che è abbastanza denso ed è specifico per i mulinelli, ma il singer è eccellente. Se lo sciacqui tutto sotto l'acqua il rischio è che entri l'acqua nel carter e formi una poltiglia col grasso lubrificante preesistente, in quanto non sono muli sigillati.
Ciao.

Buona sera a tutti
ragazzi secondo voi con questo tipo di attrezzatura posso fare anche del vertical jigging da scogliera???...grazi mille anticipatamente!!!
SOFFYX;)

Se intendi shore jigging, direi che potresti farlo molto...light. jig massimo 30-35 grammi. Il mulinello è sottodimensionato, anch'io ho fatto shore con un 4000, ma meglio prenderne uno più grosso. Comunque fai così, prendi un bel sea rock da 30 grammi e divertiti a jiggare su fondali di 10-15-20 metri e vedi cosa esce fuori. Qualche ricciolotta o palamitella dovresti tirarla fuori...

Grazie mille Dario!!!
allora io ci provo. Ma l'artificiale deve toccare il fondale e poi devo recuperarlo con jerkiate vero? Sono curioso di provarci perchè in uno dei miei spot come hai notato le palamite non mancano, ne ho prese due con un tide e penso (da ignorante in materia) che l'azione di pesca è differente.
SOFFYX;)

Citazione di: Soffyx il Marzo 05, 2012, 16:08:24
Grazie mille Dario!!!
allora io ci provo. Ma l'artificiale deve toccare il fondale e poi devo recuperarlo con jerkiate vero? Sono curioso di provarci perchè in uno dei miei spot come hai notato le palamite non mancano, ne ho prese due con un tide e penso (da ignorante in materia) che l'azione di pesca è differente.

Deve toccare il fondale, poi cominci a recuperare jiggando velocemente -per la tecnica trovi dei video sul nostro forum -.

Due raccomandazioni: la prima è di conoscere bene il fondale, se sotto ci sono scogli dove si può incagliare il jig. Se non conosci il fondale usa un jig da 2 euro per assicurarti che non si incagli, poi dopo usi quelli di razza (jugulo, sea rock ecc...). La seconda è quella di montare un assist hook sul jig davanti, così riduci (non elimini) il rischio incaglio e di slamate. L'assist deve arrivare a un terzo del jig. Se invece non ci sono scogli e ci sono palamite in giro puoi anche lasciare l'ancoretta o montare un amo singolo dietro, perché dalla mia pur limitata esperienza ho notato che le palamite inseguono il jig e lo attaccano da dietro. Come colore finora le palamite mi hanno attaccato jig di colre blue sardine, per cui dovresti andare sul sicuro. Poi se ti piace la tecnica e vuoi prendere un'attrezzatura più consona ti darò qualche dritta.

Citazione di: Dariocreta il Marzo 05, 2012, 17:11:26
Due raccomandazioni: la prima è di conoscere bene il fondale, se sotto ci sono scogli dove si può incagliare il jig. Se non conosci il fondale usa un jig da 2 euro per assicurarti che non si incagli, poi dopo usi quelli di razza (jugulo, sea rock ecc...). La seconda è quella di montare un assist hook sul jig davanti, così riduci (non elimini) il rischio incaglio e di slamate. L'assist deve arrivare a un terzo del jig. .

L'assist hook che sarebbe?:)...e poi che amo mi consigli di mettere,il fondale è pieno di scogli!!!
SOFFYX;)

Citazione di: Soffyx il Marzo 05, 2012, 19:14:34
Citazione di: Dariocreta il Marzo 05, 2012, 17:11:26
Due raccomandazioni: la prima è di conoscere bene il fondale, se sotto ci sono scogli dove si può incagliare il jig. Se non conosci il fondale usa un jig da 2 euro per assicurarti che non si incagli, poi dopo usi quelli di razza (jugulo, sea rock ecc...). La seconda è quella di montare un assist hook sul jig davanti, così riduci (non elimini) il rischio incaglio e di slamate. L'assist deve arrivare a un terzo del jig. .

L'assist hook che sarebbe?:)...e poi che amo mi consigli di mettere,il fondale è pieno di scogli!!!

L'assist hook è un amo legato ad un cordoncino e ad un anello saldato. Lo puoi acquistare oppure lo costruisci da solo https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t4859.0.html;highlight=assist+hook

Per quanto riguarda la misura, per lo shore va bene un 2/0 o un 3/0, a seconda della dimensione del jig. Se iil fondale è pieno di scogl ti consiglio di togliere l'ancoretta e montare un assist e soprattutto di usare jig non costosi per sondare il fondo. Se vedi che dopo una trentina di lanci non incagli allora puoi montarne uno di marca. Tanto guarda che se il pesce è a caccia non bada alla qualità del nostro jig...

Allora, se ho capito bene l'amo va messo in testa al jig, ma poi il finale dove va legato sempre in testa oppure dietro al jig?
SOFFYX;)

Citazione di: Dariocreta il Marzo 05, 2012, 17:11:26
Citazione di: Soffyx il Marzo 05, 2012, 16:08:24
Grazie mille Dario!!!
allora io ci provo. Ma l'artificiale deve toccare il fondale e poi devo recuperarlo con jerkiate vero? Sono curioso di provarci perchè in uno dei miei spot come hai notato le palamite non mancano, ne ho prese due con un tide e penso (da ignorante in materia) che l'azione di pesca è differente.

Deve toccare il fondale, poi cominci a recuperare jiggando velocemente -per la tecnica trovi dei video sul nostro forum -.

Due raccomandazioni: la prima è di conoscere bene il fondale, se sotto ci sono scogli dove si può incagliare il jig. Se non conosci il fondale usa un jig da 2 euro per assicurarti che non si incagli, poi dopo usi quelli di razza (jugulo, sea rock ecc...). La seconda è quella di montare un assist hook sul jig davanti, così riduci (non elimini) il rischio incaglio e di slamate. L'assist deve arrivare a un terzo del jig. Se invece non ci sono scogli e ci sono palamite in giro puoi anche lasciare l'ancoretta o montare un amo singolo dietro, perché dalla mia pur limitata esperienza ho notato che le palamite inseguono il jig e lo attaccano da dietro. Come colore finora le palamite mi hanno attaccato jig di colre blue sardine, per cui dovresti andare sul sicuro. Poi se ti piace la tecnica e vuoi prendere un'attrezzatura più consona ti darò qualche dritta.


..ciao raga!.....bella discussione....volevo fare l' in..lo alla balena a soffyx per questa sua nuova avventura....e complimenti per le palamite!........ ;D  e poi ringrazio Dario perche' mi ha fatto venire in mente un sacco di belle idee!.............e guarda che secondo me sei troppo modesto, non sarai un lupo di mare vecchia guardia...............pero' sei molto acuto e curi ogni dettaglio......e sempre disponibile a dare una mano, complimenti davvero.
...


@Dario
..... domandina " of topic " veloce.

Ma l' olio Singer lo trovo nelle ferramenta?

A suffix: io faccio così: lego l'assist hook ad un solid ring con un nodo a bocca di lupo, poi collego il tutto allo split ring del jig e allo stesso split ring la girella del terminale. I Jappo fanno il nodo del terminale direttamente al solid ring dell'assist hook e poi allo split, metodo anch'esso molto valido. Sull'importanza della girella la questione è controversa, in quanto per alcuni è necessaria per evitare le torsiioni del filo (lo penso anch'io) per altri basta il solid.

A Lucco: grazie per i complimenti, ma davvero io sono uno degli ultimi arrivati qua dentro. Cerco di dare i consigli giusti in quanto anche a me hanno dato i consigli giusti, secondo lo spirito di questo forum 
L'olio singer è un olio per macchine per cucire, lo puoi trovare penso anche nei negozi di elettrodomestici, non so se i ferramente ce l'hanno, probabile. Ma ti do un consiglio: io sono riuscito ad ordinare un bel po' di flaconcini di olio per mulinelli Abu Garcia su ebay direttamente dagli Usa. Costano davvero poco, ti consiglio di prenderne 3-4 così da ammortizzare le spese. Mi trovo benissimo perché è un olio abbastanza denso e lubrifica parecchio e poi è specifico per i mulinelli. Sennò l'olio singer va benone. Basta che digiti su ebay le parole Abu reel oil. Ciao.

Ciao Dario!
I complimenti te li meriti e grazie per le dritte riguardo ai lubrificanti. 

...e comunque se i ragazzi dello staff  aprissero una nuova sezione dedicata allo shore penso che saresti un' ottimo Mod.

..ciaociao...a presto!