Speedmaster 240 14/40 - Aernos 4000 FA

Aperto da Soffyx, Febbraio 23, 2012, 23:21:51

Discussione precedente - Discussione successiva
Buona Sera a tutti!!!...ho preso tutto!!!:):)Mi tremano le mani!!!tocco le cose con calma e cura come se fossere cose fragili e delicate,ASSURDO!!!:)...cmq volevo condividere con voi questo momento perchè è grazie a voi e a questo forum se mi è venuta la passione per lo spinnig!!!GRAZIE DI CUORE RAGAZZI,DAVVERO!!!..cmq veniamo a noi,ho preso una Speed master 240m 14/40,un Aernos 400FA,power pro 0,19,FC Sufix 0,40,e poi 5 artificiali(ne ho ordinati altri che devono arrivare,ma per la voglia di iniziare a spinnare per ora mi accontento di questi:))vorrei postare le foto che ho fatto ma non so come fare!!!...ragazzi non vedo l'ora di andare a mare e provare tutto!!!...Grazie ancora!!!

p.s. Vorrei farvi vedere gli artificiali per avere un vostro parere!!!come faccio a postare le foto???
SOFFYX;)

lascia perdere le foto  :D vai a pesca, tanto ormai li hai presi :D vedi come vanno e inizia a capire come muoverli... magari all'inizio cerca di andare con acqua limpida cosi vedi meglio come si muovono.. buona fortuna

Ottima attrezzatura! Adesso lancia e recupera, apprendi e non mollare mai!

Citazione di: Soffyx il Febbraio 23, 2012, 23:29:34
Vorrei farvi vedere gli artificiali per avere un vostro parere!!!come faccio a postare le foto???

Per mettere le foto devi metterle prima su qualche sito come [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/]imageShack/ o altri ( anche FB va bene ) .  Dopo averla caricato su un sito , clicchi col tasto destro del mouse e selezioni "Copia Url immagine " , poi per postarla scrivi una normale risposta e se guardi sopra le smile vedrai una mini-icona con il simbolo della foto , clicchi su questa e ti uscira [ img ]Qui incolli l'url della foto [ /img ]


Comunque complimenti per l'attrezzatura , e benvenuto in questa tecinica ;)
Per gli artificiali se posti il loro nome ( soprattutto se sono di marche note ) sicuramente troverai qualcuno che li possiede e che quindi  potrà darti qualche "recensione". 
Ciao

Ciao Soffix.
...solo per dirti che un mese fa' ho preso la stessa canna, abbinata ad uno stradic ci4 4000f, e posso dirti che in pesca e' una vera piuma, molto sensibile e capace di lanciare senza forzare troppo anche artificiali da 35 gr;
.....quindi segui i consigli che ti hanno dato i ragazzi e per il resto spero venga a trovarti una bella regina sui 5 kg cosi ti renderai conto che nn sono affatto cose fragili e delicate  ;D .

...concordo pienamente con Rabeluk quando dice di provarla con acque limpide, e magari da una postazione leggermente elevata rispetto al livello dell' acqua, capirai meglio il comportamento e le caratteristiche degli artificiali e di tutto il tuo apparato pescante.

.....quindi, in bocca al lupo!

Ragazzi torno adesso dal mare!!!...e come primo risultato UN BEL CAPPOTTO MERITATISSIMO!!!..xò il piacere ed il profumo del mare sono sempre rilassanti!!!...avrei un paiodi domande da farvi perchè ho notato alcune cose con non riesco a capire...Allora,lo spot scelto è stato foce del fiume con mare in scaduta.Ho messo come artificiale il maxrap della rapala di 15g bianco con sfumature sul violaceo visto che il sole stava tramontando!!...mi sono accorto che l'artificiale non faceva + di 20m da dove lanciavo(riva del mare),secondo voi perchè?era troppo leggero?lanciavo male?avevo vento contrario?...poi facendo il ton
y pena mi sono accorto che se andava dentro il primo anello molte volte si "incastrava"?è normale oppure è possibile che l'abbia fatto male???a me sembrava fatto davvero bene!!!...poi una domanda stupida,ogni volta che andate a pesca voi lavate sia canna che mulinello???se si come lavate ed asciugate il mulinello??grazie mille anticipatamente e scusate per le troppe domanda,forse pure stupide!!!
SOFFYX;)

Ciao, complimenti per l'attrezzatura. I primi lanci non sono mai fantastici, poi prenderai la mano. Magari spiegaci la tua tecnica di lancio, così possiamo vedere cosa c'è ce non va. La canna io la sciacquo, l'asciugo con un panno morbido e poi passo il silicone spray sugli anelli. Il mulo faccio così: chiudo la frizione, se non è sigillata, metto un filo d'acqua corrente sulla bobina, dove sta il trecciato coprendo la frizione con un panno asciutto. Asciugo con panno asciutto e metto ad asciugare all'aria il trecciato. Quando è asciutto ci metto silicone spray, su trecciato, archetto e rullino guidafilo. Per quanto riguarda il vento contro prendi una foglia e vedi la direzione del vento. Ma anche con ventro contro dovresti fare una trentina di metri almeno col max rap. Ciao.

#7
1 avevi vento contrario? se si è normale che la distanza di lancio diminuisce...poi considera che quest'artificiale(secondo me) non è molto buono al lancio... può dipendere anche dal lancio... le prime volte non si frusta come si dovrebbe
2 io non faccio mai entrare il nodo negli anelli...
3si lava tutto e asciuga... specie gli anelli della canna e le parti più nascoste del mulo dove resta l'acqua.... prova anche a farlo girare velocemente .. sai quanta acqua schizza xD

dimenticavo ... lava e asciuga anke gli artificiali.... senno ti ritrovi con ruggine dappertutto

compra pure una bomboletta di silicone spray ti servirà per lubrificare l'anellatura della canna, il mulinello ed il multifibra (specie nella prima imbobinatura del mulo)....

Ragazzi siete fantastici!!!...cmq ho lavato tutto sotto acqua corrente,pure il mulo(spero di non averlo rovinato),asciugato con un panno e poi ho spruzzato il silocone spray sia su anelli della canna che sul trecciato del mulo!!!;)...io metto l'artificiale dietro la sciena e poi lancio in avanti!!!potrei frustare anche tipo come con la canna all'inglese ma non so se si può fare!!!...cmq domani provo da scogliera se il tempo è buono!!!...grazie cmq a tutti!!!cmq oggi la botta di adrenalina per un momento c'è stata,SI!!!QUANDO HO PRESO UNA BELLA BUSTA DI PLASTICA!!!!ahahahahah
SOFFYX;)

RAGAZZIIIIIIIIII!!!!sono rientrato adessoooo!!!ed il secondo giorno da spinner ha portato un bel pesciottooooooo!!!!WOWOWOW!!!...non capite che emozione!!!ho fatto la foto sia sul posto che qui a casa sulla bilancia!!ovviamente non ha niente a che vedere con le bestie che prendete voi!!xò dai per iniziare sono felice!!!...cmq volevo dirvi una cosa,oggi mi è successo per ben due volte che ad alcuni lanci mi si sono formati sul trecciato dei nodi!!!!come è possibile???...grazie a tutti!!!VOLEVO DEDICARE QUESTA CATTURA A TUTTI VOI!!!!...grazie!!!
SOFFYX;)

Citazione di: Soffyx il Febbraio 25, 2012, 12:44:10
RAGAZZIIIIIIIIII!!!!sono rientrato adessoooo!!!ed il secondo giorno da spinner ha portato un bel pesciottooooooo!!!!WOWOWOW!!!...non capite che emozione!!!ho fatto la foto sia sul posto che qui a casa sulla bilancia!!ovviamente non ha niente a che vedere con le bestie che prendete voi!!xò dai per iniziare sono felice!!!...cmq volevo dirvi una cosa,oggi mi è successo per ben due volte che ad alcuni lanci mi si sono formati sul trecciato dei nodi!!!!come è possibile???...grazie a tutti!!!VOLEVO DEDICARE QUESTA CATTURA A TUTTI VOI!!!!...grazie!!!

Complimenti per la cattura. E benvenuto nel mondo delle parrucche (si chiamano così). Forse hai imbobinato troppo...

wow :D scappotto al secondo giorno ahahah
che pesce è?

usi il silicone spray prima di pescare?

L'ho postata su foto catture,cmq è una palamita da 1025g!!! si si l'ho messo ieri sera prima di andare a domire!!!bella ragazziiiiiii
SOFFYX;)

complimenti :D
cmq il silicone mettilo anche prima di iniziare a pescare e come ha detto dariocreta controlla che la bobina non sia troppo piena... per i muli shimano non è difficile (quelli nuovi).....non devi superare il labbro superiore della bobina (a forma di V)

Ragazzi ma il silicone spary lo mettete anche dentro su gli ingranaggi della frizione!!!intendo a bobina smontata!!!perchè ho messo il mulo sotto l'acqua corrente,dopo aver tolto la bobina dentro era entrata un pò d'acqua e visto che me la fifo che gli ingranaggi si arrugginiscono che devo fà???...mi date qualche dritta!!!
SOFFYX;)

#16
io personalmente lo metto solo sul filo e sull'ultimo anello della canna prima di pescare.... per la parte interna asciuga e basta... c'è anche chi rimuove il filo dalla bobina per non farlo asciugare su di essa :D ma io non lo faccio manco se mi paghi ahah e ricorda lava e asciuga anche gli artificiali e se entra acqua nella cassettina dove li tieni sta atteto che non faccia condensa.... 10 euro di ancorette e split ring l'ultima volta :(

ma infatti ancora il silicone sul mulo non l'ho messo!!!aspetto che il trecciato si asciughi per bene!!!io volevo sapere se su gli ingranaggi dentro va bene!!!!???
SOFFYX;)

Citazione di: Soffyx il Febbraio 25, 2012, 18:50:31
ma infatti ancora il silicone sul mulo non l'ho messo!!!aspetto che il trecciato si asciughi per bene!!!io volevo sapere se su gli ingranaggi dentro va bene!!!!???


Se intendi il silicone sugli ingranaggi la risposta è non farlo, è inutile. Spruzzalo solo sul guidafilo e sull'archetto al limite sul corpo esterno, se sai che la tua pescata è esposta a spruzzi d'acqua che vanno sul mulo. Gli ingranaggi non toccarli e non aprirlo il mulo per ora, per la manutenzione c'è un bel thread apposito su questo forum. E poi mi pare che l'Aernos che hai tu abbia l'easy maintenance, per cui basta una goccia d'olio nel buchino, tolta la vite, ogni tanto. E ogni 4-5 uscite smolli la vite del guidafilo e aggiungi una goccia d'olio lubrificante (oppure se sei maniaco come me lo smonti, lo lavi, lo asciughi, lo lubrifichi) e una goccia alla molla dell'archetto. Attenzione: archetto chiuso sennò ti schizza il pistolino di plastica che la ferma. E sempre ogni 4-5 uscite una goccia di olio sulla manovella, dopo averla smontata. Per la manutenzione ordinaria falla in assistenza se non sai dove mettere le mani. Ma mi raccomando: non immergere nell'acqua la bobina (dentro c'è la frizione) e cerca di non fare entrare acqua nel carter (che poi entra lo stesso, a meno che non si prenda un mulo completamente sigillato tipo daiwa col mag system). Dimenticavo: sciacqua anche gli artificiali, altrimenti ti trovi le ancorette arrugginite...

io ho lavato il mulo sotto l'acqua corrente!!!..ma scusami la frizione non sta stotto la bobina???..io intendevo mettere il silicone spery sia dentro su gli ingranaggi e sia sotto la bobina!!!...è sbagliato?e poi l'olio quale intendi?...grazie mille
SOFFYX;)