Artificiale con o senza moschettone??

Aperto da P.Paolo, Luglio 13, 2007, 12:10:54

Discussione precedente - Discussione successiva
cioè al contrario?

io ho perso un pop queen nuovo nuovo quest'estate  ;D
praticamente, si è sfilato all'improvviso il jack dalla girella..ma erano 2 ore che pescavo e che facevo poppate e jerkate violente..certe volte mi capita anche che la girella corra per un pò l'ungo lo split ring..
Valerio

Citazione di: Cileri il Ottobre 12, 2011, 17:35:50
cioè al contrario?

cioè vedi la foto?fai finta che l artificiale sia sotto e non sopra,è piu facile che si apre la parte di sinistra...cosi com e quella curva in mezzo evita che si sganci...

almeno penso io,poi magari è messo al contrario :) ma comunque mi trovo bene cosi..
spinning forever

si alla fine il braccino lungo a 90° è più difficile da "passare" con l'anellino dell'artificiale!
Valerio

Citazione di: adrenalina il Ottobre 12, 2011, 12:16:06
le breakaway sono di più semplice utilizzo, si può innescare anche al buio con il tatto
Decisamente vero, anche io li uso e mi sono sempre trovato bene..
Se non sbaglio gianni(adrenalina) li ha usati addirittura a los roques, mi sembra di averli visti in una delle tue catture con i tarpon?
Quindi pesci tropicali con potenza

quindi in sintesi consigliate girella 35lb + jack 35lb...

Ci sono tra di voi persone che non utilizzano la girella?

È sconsigliabile con determinati artificiali?

Grazie ;)

io mai usata...mi trovo meglio con questi moschettoni..che poi usano quasi tutti per lo spinning
spinning forever

Ciao a tutti, io non uso la girella, aggancio il moschettone (jack-35) direttamente all'artificiale. Ho letto che molti usano una girella per evitare ogni volta di tagliare il moschettone /jack alla fine di ogni pescata e di conseguenza riannodarlo la volta successiva. La girella passa per il primo anello è quindi più facile riporre l'attrezzatura.

Quello che vorrei sapere è se la girella può ovviare al problema della torsione del trecciato.

Io uso un power pro dello 0.23 che spruzzo con spry al silicone, spesso durante il lancio si aggroviglia, nel districare l'intreccio noto che il trecciato ha subito una torsione su se stesso. Non uso artificiali rotanti, ma minnow, popper, wtd...

a me i jack invece non piacciono proprio,,,mi danno la sensazione di non essere sicuri(sarà perchè proprio con i jack una volta ho perso un angel kiss da 15 nuovo nuovo?!)...

consiglio sempre split ring e girella, altrimenti moschettone...mi sembrano le soluzioni più sicure...
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Da quando seguo il consiglio di Peppino (girella+spllit ring) non ho mai perso un artificiale (incrocio le dita), è praticamente impossibile, a meno che un pesce non tagli il fluorocarbon. Se incagli si spezza il trecciato, ma lo split tiene. Ovviamente vanno montate girelline buon, con carico di rottura di 50 kg almeno e split ring di qualità.

io personalmente per lo spinning al luccio quello che pratico maggiormente uso gli sganci della lineaf mai avuto un problema

Ma per cambiare artificiale con lo split bisogna portarsi dietro la pinza apposita...io uso lo sgancio rapido senza girella.

Sì si vendono delle pinze apposite, che non ingombrano più di tanto. ti assicuro che col sistema split+girella è quasi impossibile perdere l'artificiale a spinning, a meno che non si spezzi il trecciato o non incagli. ma anche in caso di incaglio io ho spesso recuperato l'artificiale o al limite rotto il filo.