La mia prima leccia amia (di Savy)

Aperto da SAVY, Luglio 18, 2007, 00:21:56

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: SAVY il Giugno 18, 2008, 09:46:15
Grazie a tutti, siete, a dir poco: squisiti!!! 

Ieri sera, sul tardi, niente seppie ma solo polpi.

Usando sempre lo stesso gamberone finto (se volete, ad insaputa del Santo, vi posto la foto con la modifica) sono arrivati questi due:


Ciao Savy inazitutto complimenti,

Volevo chiederti se il gambero in questione è questo ....

e poi se si deve piombare per lanciarlo.....???

Ciao savy, complimenti x le seppie, mi fai un'invidiaaa  ;D !!! ... io qui vado a seppie, ma non so che metodo si usi con l'artificiale, dato che io sono sempre andato con l'esca viva! c'è chi mi ha detto che devi strattonare in modo che i tentacoli si incastrino, e altri che mi hanno detto che basta tirare su normalmente senza strattonare, non so più chi ascoltare, illuminami tu!!!! mi faresti un grande favore anche mostrandomi l'immagine dell'artificiale modificato da tuo padre!! Grazie mille, se mi rispondi te ne sarò infinitamente grato!!  ;D

Ciao Fata, io il gamberone lo recupero molto lentamente ma non appena sento un appesantimento e la mia canna da spin, si piega un pò, ferro delicatamente e inizio il recupero "continuo", fino a riva.

ecco la foto: piombo supplementare legato con filo di acciaio (per lanciare più lontano) e due ami, sempre in acciaio sul dorso del gamberone (per una presa più sicura)


che dire ottimo artificiale senti una domanda ma come hai fatto a legare i due ami sul dorso ???
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso

#24
Wow, grazie mille Savy, mi hai illuminato  calabria ora ci proverò anche io se trovo un po' di tempo libero, grazie mille mi sei stato di  grande aiuto!! Per altre domande sulle seppie chiederò a te 

Mi è venuto un dubbio...ma cosa ti servono i due ami sul dorso se tu non strattoni x farle impigliare, ma semplicemente le tiri su costantemente come con l'esca viva?? e quando le tirerai su le troverai impigliate o le prendi con il retino?  grazie

ah e un'altra cosa, quanto distante tu metti l'artificiale dal piombo??  ;D

Citazione di: rioken il Giugno 19, 2008, 09:16:46
... ma come hai fatto a legare i due ami sul dorso ???

Gli ami non sono legati ma piegati a caldo e infissi dentro il corpo in plastica del gamberone.


Citazione di: Fata il Giugno 19, 2008, 11:52:52

Mi è venuto un dubbio...ma cosa ti servono i due ami sul dorso se tu non strattoni x farle impigliare

ti riporto parte del mio post dove c'era già la risposta:
Citazione di: SAVY il Giugno 19, 2008, 09:12:20
... il gamberone lo recupero molto lentamente ma non appena sento un appesantimento e la mia canna da spin, si piega un pò, ferro delicatamente e inizio il recupero "continuo", fino a riva.

... e due ami, sempre in acciaio sul dorso del gamberone (per una presa più sicura)


Citazione di: Fata il Giugno 19, 2008, 16:34:22
ah e un'altra cosa, quanto distante tu metti l'artificiale dal piombo?? 

Forse dalla foto non si vede bene ma il piombo "supplementare" è legato tramite filo di acciaio al piombo del gamberone, pesa circa 15 gr. che sommato al peso del gamberone (mis. 4) raggiunge il peso complessivo di circa 40 gr. (si lancia oltre i 50 mt. da riva)


Ah ok, scusa la mia ignoranza ma non sapevo il significato di "ferrare", pensavo avessi sbagliato, ma adesso lo so...riguardo al piombo te lo ho chiesto xkè io non ho la possibilità di attaccare il piombo all'artificiale... comunque grazie mille per le risposte, mi sei stato molto d'aiuto, credo che adesso andrò a provare per un'oretta, ti saprò dire!! grazie ancora!!

#28
E dopo un pò di seppie e polpi...

Tecnica: spinning
Canna SM 15-40
mulo: stella 5000 fa (fregato al papy)
artificiale: sibilla
mare piatto e cielo sereno
orario 20.00 circa
mar tirreno.


#29
Qualche mormora, qualche sarago e qualche pagello fragolino.
In totale 4,5 kg.

Terminale: long-arm dello 0,18 mm
Esca usata: tremolina, americano e saltarello coreano.
Località: Pesci & Anguille (Gizzeria Lido).

Purtroppo c'era un ventaccio che disturbava parecchio!
La direzione: prima da NW, poi da W, SW, S ed infine SE. E che cavolo!

Comunque, nonostante il vento, mi son divertito lo stesso!

P.S.: il Papy, ha messo le canne con il vivo ma di serra, nemmeno l'ombra!  calabria

https://www.calabriapescaonline.it/images/peppino/aaa.jpg

Ieri sera siamo andati, insieme al Papy (Peppino) a fare due lanci a spinning.
Io monto la mia speed master da 2,4 mt. azione 20-50 gr, mulinello twin power 5000 fb e come artificiale un bel moran pencil color sardina.
Lui, la bassterra da 6,6 con mulo shimano elf 4000 e come artificiale un miss carna da 140, sempre color sardina.
Risultato: 3 a 1 per me, naturalmente!!!  calabria



L'ho talmente "distrutto" che non si è voluto fare neanche la foto!!!  ;D
Come segno della sua presenza, ha messo la sua canna su i MIEI serra!  ;D

bellissime catture savy!!
...meglio morire in piedi che vivere in ginocchio...

Citazione di: SAVY il Luglio 24, 2009, 11:37:41
L'ho talmente "distrutto" che non si è voluto fare neanche la foto!!!  ;D
Come segno della sua presenza, ha messo la sua canna su i MIEI serra!  ;D
Bravo Saverio, hai fatto vedere a questi vecchioni che quando noi giovani vogliamo sappiamo annientarli.    ;D ;D

BRAVOOOOO!!!!!

Belle catture, complimenti 

Complimenti savy, forse è meglio cambiare la foto nell'avatar perchè non ti avevo riconosciuto!!! Sei diventato un bel giovanotto ormai..Peppino lascia il mestiere a tuo figlio e appendi la canna al chiodo!!!La sfida più bella sarà sabato prossimo... x;D

complimentissimi savy!!!!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Complimenti Savy,
Di'al tuo papy che ormai e'prossimo il nuovo calendario di San Savy!  ;D

Forza Peppino,che puoi ancora farcela a salvarti!  ;D ;D

W le nuove leve!Poi,con un padre cosi'.........

Complimenti a entrambi e alla prossima.

Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Complimenti Peppino ed in particolar modo a Saverio, noto che vi siete anche voi infettati della WALKOLOGIA  calabria, una malattia rara che attacca solo i migliori spinners!!!  calabria

Grandi a tutti e due  ;D

Grandissimo Saverio,  bellissime prede, ti ho visto e ammirato, quella sera quando ci siamo incontrati in pesca,  con che naturalezza portavi a spasso l'artificiale sull'acqua! Sei un grande spinner complimenti!

e bravo savy  ma era scontato che finiva cosi ecco cosa significa avere come padre un SANTO bravi veramente ...Ma specialmente bravo a savy che ha saputo ascoltare i consigli del padre  fino al punto che riesce a superare un Santo

P.S. peppino queste sono soddisfazzioni 
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso