problema con exage 4000 o con i miei lanci?

Aperto da jackdaniels, Marzo 05, 2012, 12:31:28

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti
vorrei chiedervi un vostra opinione possiedo una canna shimano vengeance sea bass da
2,10 m 10-50gr.
Vi ho montato il mulo exange 4000 con su un trecciato da 0,15mm finale in flouoro ecc..
Premetto che mi sono avvicinato da poco allo spinning e fin ora o fatto solo 5 uscite e mi trovo un po a disagio con una canna cossi corta essendo abituato con quelle 4,20.
Lacio portandomi la canna sopra la testa e spingo in avati la destra e tiro al petto la sinistra
inizialmete i miei lanci erano pessimi credo non oltre i 15 metri con artificiali sui 15 gr
ho deciso di usare artificiali sui 30 gr e la ditanza è un po migliorata.
ho provato a fare lanci un  meno accompagnati e piu frustati ma mi e succeesso piu volte che dopo essere usciti circa 10 m di filo si chiudesse l'arhetto.
ho perso pure due artificiali perche il treccito non ha retto la botta.
Vi chiedo se secondo voi è un problema di mulo o di lancio o sbalio qualcosa d'altro?
I capotti gli acetto volontieri ma sentire lo strappo e vedere volare 10 euro in mare e veramette brutto

grazie a chi mi vorrà aiutare
ciao


Citazione di: jackdaniels il Marzo 05, 2012, 12:31:28
Salve a tutti
vorrei chiedervi un vostra opinione possiedo una canna shimano vengeance sea bass da
2,10 m 10-50gr.
Vi ho montato il mulo exange 4000 con su un trecciato da 0,15mm finale in flouoro ecc..
Premetto che mi sono avvicinato da poco allo spinning e fin ora o fatto solo 5 uscite e mi trovo un po a disagio con una canna cossi corta essendo abituato con quelle 4,20.
Lacio portandomi la canna sopra la testa e spingo in avati la destra e tiro al petto la sinistra
inizialmete i miei lanci erano pessimi credo non oltre i 15 metri con artificiali sui 15 gr
ho deciso di usare artificiali sui 30 gr e la ditanza è un po migliorata.
ho provato a fare lanci un  meno accompagnati e piu frustati ma mi e succeesso piu volte che dopo essere usciti circa 10 m di filo si chiudesse l'arhetto.
ho perso pure due artificiali perche il treccito non ha retto la botta.
Vi chiedo se secondo voi è un problema di mulo o di lancio o sbalio qualcosa d'altro?
I capotti gli acetto volontieri ma sentire lo strappo e vedere volare 10 euro in mare e veramette brutto

grazie a chi mi vorrà aiutare
ciao



Guarda ho anch'io l'exage 4000 e non ho mai avuto problemi. però ho letto che alcuni hanno avuto lo stesso problema di chiusura accidentale dell'archetto con questo mulo. Io proverei a controllare la molla dell'archetto e a lubrificarla. Poi non so se il lancio è stato troppo brusco o scomposto così da causare la chiusura dell'archetto. Magari con artificiali più pesanti prova ad accompagnare di più il lancio.

#2
Questi sono i difetti degli exage....ne ho due,e mi è successo parecchie volte!!!Basta un artificiale un po piu pesante,e un lancio brusco e l'archetto si chiude!!Ho perso anch'io parecchi artificiali.Secondo me,le soluzioni sono due,o non forzi nel lancio,o cambi mulo!!
Carlo!!

#3
Grazie a tutti
ora proverò a parlarnre con il negoziante che me lo ha venduto anche se ho l'impressione che farà di tutto per fami credere  che il prodotto che mi hanno venduto è buono.
poi proverò ad esercitarmi a lanciare con piombi 30 gr .
Spero di risolvere il problema anche perchè avevo investito molto del mio badget sul mulinello e se non ci posso lanciare oltre i 15 gr  e dovrò pescare a 15 m da riva rinarrò con l'amaro in bocca

ciao grazie a tutti

Citazione di: jackdaniels il Marzo 06, 2012, 15:45:14
Grazie a tutti
ora proverò a parlarnre con il negoziante che me lo ha venduto anche se ho l'impressione che farà di tutto per fami credere  che il prodotto che mi hanno venduto è buono.
poi proverò ad esercitarmi a lanciare con piombi 30 gr .
Spero di risolvere il problema anche perchè avevo investito molto del mio badget sul mulinello e se non ci posso lanciare oltre i 15 gr  e dovrò pescare a 15 m da riva rinarrò con l'amaro in bocca

ciao grazie a tutti

Guarda io con l'exage ci ho lanciato anche 80 grammi senza problemi. Cerca di fare un movimento più naturale quando lanci, accompagnando il lancio. E sorattutto controlla la molla dell'archetto. Quando stacchi assicurati che il guidafilo sia all'altezza dell'impugnatura della canna.

Ciao, spero che tu possa risolvere il problema dell'archetto con i suggerimenti dati
Citazione di: jackdaniels il Marzo 06, 2012, 15:45:14
Spero di risolvere il problema anche perchè avevo investito molto del mio badget sul mulinello e se non ci posso lanciare oltre i 15 gr  e dovrò pescare a 15 m da riva rinarrò con l'amaro in bocca
Al limite, esistono artificiali di 15g che si lanciano senza problemi almeno il doppio di 15 metri...di quelli che uso spesso, mi vengono in mente Blues Code 90, Max Rap 130, Pop Queen 80, Coixedda, Mommotti 140...e ce ne sono tantissimi altri leggeri che con quella canna lanci davvero bene; cerca di sistemare il mulinello, però poi non sentirti limitato ad usare eche pesanti per raggiungere una distanza sufficiente
ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: manuspin il Marzo 06, 2012, 16:23:33
Ciao, spero che tu possa risolvere il problema dell'archetto con i suggerimenti dati
Citazione di: jackdaniels il Marzo 06, 2012, 15:45:14
Spero di risolvere il problema anche perchè avevo investito molto del mio badget sul mulinello e se non ci posso lanciare oltre i 15 gr  e dovrò pescare a 15 m da riva rinarrò con l'amaro in bocca
Al limite, esistono artificiali di 15g che si lanciano senza problemi almeno il doppio di 15 metri...di quelli che uso spesso, mi vengono in mente Blues Code 90, Max Rap 130, Pop Queen 80, Coixedda, Mommotti 140...e ce ne sono tantissimi altri leggeri che con quella canna lanci davvero bene; cerca di sistemare il mulinello, però poi non sentirti limitato ad usare eche pesanti per raggiungere una distanza sufficiente
ciao

Assolutamente come dice Manu. Il peso è importante, ma l'aerodinamicità è ancora più importante: trovare un artificiale che non sfarfalli nel lancio ma 'buchi' l'aria è fondamentale. Quelli consigliati da Manu sono eccellenti.

Ciao.
Anch'io possiedo un'Exage 4000 fc che utilizzo lanciando piombi fino a 90 grammi e devo dire che non mi ha mai dato problemi di questo tipo.

Non è che questo mulinello ha una posizione 'obbligata' per eseguire il lancio? Faccio per dire: manovella rivolta in basso, archetto aperto in basso e non lateralmente, bobina nella sua posizione più rientrata....
Molti mulinelli, se non vengono messi in una posizione specifica pre-lancio, hanno il 'maledetto vizio' di far scattare l'archetto creando gli inconvenienti citati da jackdaniels

Ciao jack!
Questo tipo di problema si è presentato anche a me con il mio Super Ultegra! Quando lanciavo infatti mi è capitato che l'archetto si chiudesse e come conseguenza lo Shock Leader si spezzava e la montatura mi salutava! Però ho capito dove sta il problema! A volte, quando si apre l'archetto, questo non scatta, vuoi per la trazione del filo sul guidafilo, vuoi per la posizione scomoda dello stesso archetto da aprire, ma nonostante tutto resta in posizione aperta! Quando però si lancia, con l'azione frustante del lancio stesso, questo si chiude e addio! Quindi, quando apri l'archetto, assicurati che scatti bene liberamente senza alcuna difficoltà! Magari prova a lubrificare la molla come ha suggerito Dario, mi raccomando, smonta il tappo che racchiude la molla con molta delicatezza e con il mulinello appoggiato sul tavolo, perché se questa parte è un calvario rimontarla che nemmeno la pazienza di Giobbe!
Questa naturalmente è una mia supposizione, forse dipende da altro o, ancora peggio, è un difetto classico di questo mulinello o di alcuni modelli!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: Draycon il Marzo 06, 2012, 20:01:49
Ciao jack!
Questo tipo di problema si è presentato anche a me con il mio Super Ultegra! Quando lanciavo infatti mi è capitato che l'archetto si chiudesse e come conseguenza lo Shock Leader si spezzava e la montatura mi salutava! Però ho capito dove sta il problema! A volte, quando si apre l'archetto, questo non scatta, vuoi per la trazione del filo sul guidafilo, vuoi per la posizione scomoda dello stesso archetto da aprire, ma nonostante tutto resta in posizione aperta! Quando però si lancia, con l'azione frustante del lancio stesso, questo si chiude e addio! Quindi, quando apri l'archetto, assicurati che scatti bene liberamente senza alcuna difficoltà! Magari prova a lubrificare la molla come ha suggerito Dario, mi raccomando, smonta il tappo che racchiude la molla con molta delicatezza e con il mulinello appoggiato sul tavolo, perché se questa parte è un calvario rimontarla che nemmeno la pazienza di Giobbe!
Questa naturalmente è una mia supposizione, forse dipende da altro o, ancora peggio, è un difetto classico di questo mulinello o di alcuni modelli!
Ciao!
Citazione di: Dariocreta il Marzo 06, 2012, 15:54:00
Citazione di: jackdaniels il Marzo 06, 2012, 15:45:14
Grazie a tutti
ora proverò a parlarnre con il negoziante che me lo ha venduto anche se ho l'impressione che farà di tutto per fami credere  che il prodotto che mi hanno venduto è buono.
poi proverò ad esercitarmi a lanciare con piombi 30 gr .
Spero di risolvere il problema anche perchè avevo investito molto del mio badget sul mulinello e se non ci posso lanciare oltre i 15 gr  e dovrò pescare a 15 m da riva rinarrò con l'amaro in bocca

ciao grazie a tutti

Guarda io con l'exage ci ho lanciato anche 80 grammi senza problemi. Cerca di fare un movimento più naturale quando lanci, accompagnando il lancio. E sorattutto controlla la molla dell'archetto. Quando stacchi assicurati che il guidafilo sia all'altezza dell'impugnatura della canna.
Citazione di: ^NONNOROBY^ il Marzo 06, 2012, 19:03:22
Non è che questo mulinello ha una posizione 'obbligata' per eseguire il lancio? Faccio per dire: manovella rivolta in basso, archetto aperto in basso e non lateralmente, bobina nella sua posizione più rientrata....
Molti mulinelli, se non vengono messi in una posizione specifica pre-lancio, hanno il 'maledetto vizio' di far scattare l'archetto creando gli inconvenienti citati da jackdaniels

Ciao ragazzi
Prima di tutto volevo rigraziarvi per i consigli


Per Dariocreta cosa intendi per:
Quando stacchi assicurati che il guidafilo sia all'altezza dell'impugnatura della canna.

perchè quando lancio non faccio mai caso alla posizione del guida filo porto semplicemete il filo più o meno parallelo alla canna affero il filo con l'indice e apro l'arcetto.
Forse tu suggerisci di portate il guidafilo il piu parallelo possibile alla canna?

Per NONNOROBY  cosa intedi per :
archetto aperto in basso e non lateralmente, bobina nella sua posizione più rientrata

Scusate ma sono inesperto e ho difficolta a capire alcuni termini che fanno parte del gergo dei pescatori  con i vostri preziosi consigli potro migliorarmi e risparmiare qualche artificiale
Eventualmete con che cosa dovrei lubrificare la molla?


ciao e ancora grazie a tutti

Esatto, intendo il filo perfettamente parallelo alla canna col guidafilo sotto. In questa posizione l'archetto sarà di lato. Io lancio così.

Fidati,non sono i tuoi lanci,ma è l'exage,specialmente quelli fabbricati da 1 anno a questa parte.
MAI ODIARE IL MARE!


E' un problema diffuso fra i nuovi modelli shimano,exage,nexave,technium,quelli con la sigla fa non hanno tale difetto. Prova a portare l'archetto a fine corsa quando lo apri e vedi se il problema si presenta di nuovo,in tal caso l'unica soluzione è rendere "manuale" la chiusura,togliendo la linguetta che fa scattare la chiusura automatica. Poi si chiuderà solo manualmente.