pesca con la MOLLA

Aperto da ^FLY^, Ottobre 09, 2007, 22:31:32

Discussione precedente - Discussione successiva
PESCA CON LA ?MOLLA? NEI TORRENTI

La quasi totalit? dei pescatori neofiti ha iniziato,specialmente nei torrenti, col praticare la pesca al tocco, poi quando si ? fatta una certa esperienza ha utilizzato altre tecniche, magari pi? ?raffinate?.
Come costoro, anch?io ?un secolo fa?, prima di passare alla pesca con la mosca, pescavo le trote utilizzando tale sistema in una delle sue tanti varianti. La pesca con la molla.

Questo sistema ? un po?datato per cui molti pescatori, specialmente quelli pi? giovani, non lo conoscono ma vi assicuro che ? efficace e pratico.

COSA OCCORRE:

1)   Canna fissa piuttosto rigida , lunga dai 4 ai 4,5 metri
2)   Filo di nylon dello spessore di 0,80 ? 1,00 mm lungo 3 ? 4 metri (dipende dalla canna utilizzata).

PREPARAZIONE DELL?ATTREZZATURA:

Si avvolge a spire serrate il filo di nylon su un tondino di metallo dello spessore di 0,5 ? 0,6 mm
(ottimi i radiali delle antenne della televisione) avendo cura di formare prima due cappi ai due capi, fermare il tutto con del nastro adesivo e lasciare riposare per una settimana .(per anticipare i tempi, si pu? scaldare con il fon e poi mettere, ancora caldo, il filo avvolto in ghiacciaia per dieci minuti).
In seguito, una volta liberato dal nastro adesivo si sfila il tondino e rimane il filo a spire come una molla.
Un cappio si fissa al cimino della canna, mentre all?altro attacchiamo il finale di lenza con l?amo delle misure idonee, rispettivamente, alla profondit? del corso d?acqua e all?esca utilizzata.
La piombatura verr? fatta sul finale di lenza utilizzando i gloriosi pallini spaccati.

Con questo sistema si pu? insidiare il pesce anche nei torrenti pi? infrascati, depositando l?esca sotto la vegetazione con facilit? in quanto tutta la lenza ? raccolta in poche decine di centimetri.
Anche il divertimento ? assicurato dal fatto che quando il pesce abbocca si vede questa molla andare su e gi?. Provare per credere.


ciao Davide
ti sarei grato se mi daresti delle delucidazione su cosa ? la pesca al tocco
beh sono ignorante in materia

thank's
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

PS
carina questa montatura!
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

#3
Citazione di: persicoreale il Febbraio 05, 2008, 14:04:07
ciao Davide
ti sarei grato se mi daresti delle delucidazione su cosa ? la pesca al tocco
beh sono ignorante in materia

thank's
Non sono Davide ma comunque ? una pesca basata alla ricerca della trota fatta nel suo ambiente naturale, nei torrenti montani.

Si pu? benissimo dire che ? una pesca di precisione.

La regola prevede di sondare tutte le buche, anche le pi? piccole, ogni masso affiorante ? una possibile tana, qualsiasi anfratto nella riva opposta pu? sempre ospitare la trota.





Citazione di: persicoreale il Febbraio 05, 2008, 14:04:07
ciao Davide...

Citazione di: ^FLY^ il Febbraio 05, 2008, 16:41:42
...Non sono Davide...

bella questa, mi st? schiattando dalle risate calabria calabria calabria calabria calabria
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Febbraio 05, 2008, 17:51:57
Citazione di: persicoreale il Febbraio 05, 2008, 14:04:07
ciao Davide...

Citazione di: ^FLY^ il Febbraio 05, 2008, 16:41:42
...Non sono Davide...

bella questa, mi st? schiattando dalle risate calabria calabria calabria calabria calabria

Tra cappottari si fa confusione l'uno vale l'altro

scusami fly. cmq thanks *+-x???* ;D
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila